Dopo il successo delle due anteprime entra nel vivo la programmazione della manifestazione diretta da Domenico Gatto e Renato Bonajuto, che andrà avanti per tutto il mese di novembre
Dall’8 al 27 novembre 2025 la mostra “Buratto, Fili, Bastoni”, un viaggio affascinante fra tradizione, artigianato e meraviglia, nell’ambito del progetto “DiStretto d’Emozioni. In esposizione più di 35mila pezzi
Il comitato a tutela della salute denuncia una grave carenza di personale. Valensise: «Smantellamento di un servizio importante». Il primo cittadino eassicura: «Esiti incoraggianti dell'interlocuzione con l'Asp»
VIDEO | Nella sala convegni “Uliveto Principessa” specialisti di diversi centri di eccellenza italiani si sono confrontati su terapie innovative e sul futuro dei servizi sanitari territoriali: «In Calabria professionalità di grande valore». L’appuntamento promosso dal Centro medico Riabilia di Taurianova
Il portavoce di Europa Verde e Avs: «Abbiamo inoltrato una diffida. Il vecchio piano non considera le ultime analisi sismiche e per questo il pilone di Cannitello insiste su una faglia attiva certa»
VIDEO | Il protocollo siglato permette di offrire ai pazienti un abbattimento dei costi abbastanza significativo. Un'iniziativa simile era già stata avviata con il Sant’Anna di Crotone
L’uomo, un 54enne con precedenti di polizia, è stato fermato dalla Guardia di Finanza durante i controlli agli imbarchi. La droga era nascosta tra la merce nel rimorchio
Medico, scrittore ed ex commissario dell’Asp di Reggio Calabria, racconta nel suo libro “Tutto pagato” il meccanismo dei colletti bianchi che ha dissanguato la sanità pubblica. «Non servono eroi, servono occhi aperti dentro le istituzioni»
Oltre a mettere a disposizione delle meretrici l'appartamento per incontrare i clienti, organizzava gli appuntamenti. La donna è stata intercettata a Roma
Usati i poteri derogatori concessi dal Governo per superare le lungaggini burocratiche e accelerare le procedure di realizzazione dell’intervento. Il fondo di circa 500 metri quadrati nel comune di Palmi sarà immesso nella proprietà dell’Asp di Reggio Calabria
Il concorso letterario presentato oggi dal presidente della fondazione Pino Bova, alla presenza del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: «Manifestazione che fa arrivare in città personalità di spicco del mondo della cultura e fa conoscere loro le nostre bellezze»
In occasione della Borsa Mediterranea del turismo archeologico di Paestum prime interlocuzioni. Il presidente della Fondazione Mont'e Prama, Anthony Muroni: «Ponte ideale tra Civiltà Nuragica e Magna Grecia»
Festeggiano De Caprio e Chiappetta nella circoscrizione nord, Bevilacqua e Pietropaolo (col via libera di Ferro) in quella centro e Iiriti in quella sud
Il tecnico figlio di emigrati torna protagonista in Belgio, chiamato per risollevare il club di Lovanio e condurlo alla salvezza: «Amo il mare di Locri e il profumo delle olive che mi ricorda mio padre»
L’appuntamento andrà in scena all’Auditorium delle due città il 6 e il 7 novembre: protagonisti Edy Angelillo e Michele La Ginestra, per una storia che tocca i tasti dolenti e i nervi pù scoperti delle relazioni sentimentali
Il comune, per la terza volta commissariato per infiltrazioni mafiose, potrebbe tornare al voto il prossimo anno. A farsi avanti l’operatore culturale Giuseppe Semeraro: «Disponibile a creare un cantiere di idee e programmi»
I soci del sistema pronti a cercare nuovi fischietti: «Ne ho due in D e uno di Cosenza di serie C». Previsti investimenti fino a 20mila euro per reclutare direttori di gara e allargare il giro delle scommesse
VIDEO | Oggi i funerali del piccolo Nicodemo. Il vescovo: «È una vicenda più grande di noi che richiede preghiera, fede e speranza». Il sindaco: «Sarà dedicato a lui il primo asilo nido comunale della città»
Un viaggio nella memoria e nel presente, un racconto sonoro che attraversa due decenni di successi: un modo per ripercorrere insieme tutte le grandi hit che hanno reso inconfondibile il percorso della band
Il presidente della confederazione: «Un collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente può diventare il motore di una nuova stagione di sviluppo e coesione»
L’ad dell’Enel Cattaneo: «Ricaduta positiva su logistica, trasporti e occupazione». Il presidente di elettricità Futura Armani: «L'Italia ha bisogno urgente di collegamenti moderni, soprattutto al Sud»
Indagano i carabinieri per stabilire la natura del rogo. L'amministrazione comunale: «Ogni forma di ostacolo alla valorizzazione del territorio è un danno per tutta la comunità»
Sul posto sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco. La condanna del primo cittadino Giovanni Piccolo e la solidarietà del parroco don Domenico Caruso: «Offesa all'intera comunità»