Il presidente dell’Accademia dei Caccuriani già al lavoro per la quindicesima edizione dell’evento al fine di assicurare ulteriori novità e ospiti di rilievo. L’obiettivo è continuare a crescere senza perdere il legame con le radici della manifestazione
Per lui si è levato in volo l’elisoccorso, forze dell’ordine impegnate a ricostruire la dinamica che ha portato allo scontro tra una Fiat Punto e una Bmw
Pari merito al secondo posto per gli altri tre titoli finalisti. Tutti hanno ricevuto la Torre d’Argento, simbolo della manifestazione e del borgo crotonese
A intervenire, alla Grancia del Vurdoj, il primo cittadino di Caccuri Luigi Quintieri, l'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo e il direttore responsabile di LaC News24 Franco Laratta
La tela si trasformerà in un manoscritto su cui un percorso pittorico racconterà attraverso una metafora artistica la poetica della festa. Nel centro crotonese dal 12 al 22 agosto
È successo a Caccuri dove i militari della Stazione locale e personale tecnico del Comune avevano avviato controlli per contrastare gli allacci abusivi
VIDEO | La kermesse organizzata dall’Accademia dei Caccuriani passa da 8 a 14 giornate, previste incursioni anche in altri borghi calabresi. I quattro finalisti sono Gad Lerner, Monica Maggioni, Alessandro Sallusti e Gennaro Sangiuliano. Appuntamento dal 27 luglio al 10 agosto
L’atleta di Caccuri, guidata dai maestri Zeno Mancina e Jessica Talarico, perde in finale contro la serba Nina Dzunic. Esce nei turni precedenti Ilaria Nicoletti
L’evento, giunto alla sua XIV edizione, raddoppia le giornate e punta a valorizzare il territorio attraverso la lettura: «Dimostriamo che i libri possono ancora creare economia, mercato e lavoro»
Sequestrata isola ecologica comunale e discarica abusiva a Cotronei, bloccata anche un’officina di autodemolizione a Caccuri. Acquisita documentazione per nuovi sviluppi
Il presidente Adolfo Barone racconta la prima giornata alla Borsa internazionale del turismo in corso nel capoluogo lombardo: «La Regione ha allestito uno stand straordinario e noi abbiamo ricevuto una bella accoglienza»
Lo scrittore e il poeta performer teatrale hanno dialogato con il giornalista Franco Laratta. L'appuntamento è per questa sera alle 20:15 sul canale 17 del digitale terrestre
Chitarrista e compositore, è uno dei più apprezzati artisti italiani delle nuove generazioni. Appuntamento alle 20.15 sul canale 17 del digitale terrestre
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei protagonisti del prestigioso evento. Questa sera spazio ai due artisti. Appuntamento alle 20.15 sul canale 17 del digitale terrestre
VIDEO | Il presidente dell'Accademia dei Caccuriani sarà il primo ospite del programma condotto da Franco Laratta, in partenza domani alle 20.15 sui canali del network
Il 27 agosto il Castello Aragonese ospiterà un percorso multidisciplinare che combina musica, teatro, divulgazione scientifica e immagini per ripercorrere la storia di queste iconiche opere antiche
Emigrata al Nord da piccola con la sua famiglia, nel 1981 rientra nel suo paese d'origine e apre il suo salone da parrucchiera. Qui inizia a innamorarsi del mondo dell'associazionismo, passione che la porta a impegnarsi in prima persona nella realizzazione della rassegna letteraria fin dalla prima edizione
Ormai è diventato un evento di grande prestigio nel panorama nazionale. Il merito va riconosciuto alla serietà dei tre visionari Adolfo Barone, Olimpio Talarico e Roberto de Candia
VIDEO | Il conduttore di Report ha trionfato con il libro "La scelta" in cui si è messo a nudo raccontandosi. Vittoria dedicata alla famiglia, alla squadra di lavoro e al pubblico
VIDEO| Il procuratore rilancia i timori per gli interventi legislativi sulla giustizia. Il conduttore di Quarto grado si rifiuta di intervistare la giornalista e scrittrice: salta la presentazione del libro. Carrisi e Formigli tra i grandi nomi del panorama nazionale nel borgo del Crotonese
VIDEO | Conduttori, giornalisti, attori e scrittori si sono confrontati sulle varie tematiche che riguardano i media da un secolo ad oggi. Riconoscimento per Paolo Di Giannantonio, giornalista del Tg1 per più di 40 anni
VIDEO| L’editore Domenico Maduli e il direttore Alessandro Russo dialogano con Stefano Fassina: «La riforma fa male anche al Nord e indebolisce le imprese, diventeremo tutti più deboli». Presentati i libri di Fubini e don Patriciello
Tra i tanti temi trattati anche l'autonomia differenziata con un dibattito che sarà aperto dall'editore di LaC Network Domenico Maduli e vedrà la partecipazione dellex parlamentare e scrittore Stefano Fassina e del governatore Roberto Occhiuto. A moderare il direttore responsabile di LaC Alessandro Russo