Agenti dell’Ice intercettano una madre honduregna e i suoi figli dopo un’udienza per lo status di rifugiato. Tra loro il piccolo che ha bisogno di cure. Lo portano in un centro di detenzione. «Atto disumano», dicono i legali
Eric valuta una possibile corsa dopo il padre, ma nega che la famiglia abbia ottenuto benefici economici: «Abbiamo speso 500 milioni per difenderci da dossier, indagini e accuse»
Poche ore prima dell’avvio della cerimonia, esplosioni nella zona di Eslamshahr, a ovest di Teheran. Il ministro degli Esteri iraniano: «Se Trump vuole un accordo smetta di parlare in tono irrispettoso dell'ayatollah Ali Khamenei»
Il progetto prevedeva incentivi economici e sblocco di fondi per Teheran, ma le parole del capo della Repubblica islamica portano il presidente a fermare i negoziati: «Parole di odio e di rabbia dopo che gli ho salvato la vita»
La sentenza, che riguarda l’annullamento da parte del presidente del diritto di cittadinanza per chi nasce negli Stati Uniti, è destinata ad avere un impatto ben più ampio estendendo di fatto il potere esecutivo
Von der Leyen ha informato i leader al vertice dei 27. L'offerta di Washington sarebbe composta da un testo di poche pagine e andrebbe a delineare «un accordo provvisorio». Divise Francia e Germania
A pochi giorni dalla tregua con l'Iran, il presidente Usa chiede la grazia per Bibi e spiazza Israele. La risposta dell’opposizione a Tel Aviv: «Nessuno è al di sopra della legge». Intanto a Gaza si contano oltre 56mila vittime
La conferma dei danni subiti arriva dal portavoce del ministero dell’Esteri iraniano Esmail Baghaei. Al Sisi a Pezeshkian: «Consolidare tregua e riprendere negoziati»
Scommettere sul ruolo positivo della Russia di Putin, degli Arabi e di Israele. L’incognita Cina. L’Europa che deve superare la sindrome da Congresso di Vienna
Il presidente degli Stati Uniti rilancia il suo ruolo da protagonista sul dossier iraniano, ma le frizioni con l’Ue restano forti. La premier italiana cerca un difficile equilibrio
L’annuncio arriva a breve distanza da quello diffuso su Truth dal presidente americano Trump. L’agenzia iraniana Fars conferma, Netanyahu precisa: «Risponderemo con forza a qualsiasi violazione»
Teheran risponde all’attacco americano lanciando missili su Al Udeid. La risposta dei pasdaran è un segnale simbolico che mira a rafforzare il regime. E mentre Khamenei minaccia Israele, pensa al suo successore
Il presidente lo conobbe in Iraq e se ne innamorò: è un uomo d’azione, rude, senza peli sulla lingua. Non ha i requisiti formali, ma ha giurato fedeltà assoluta. Il Senato si piega: è lui il nuovo capo di Stato maggiore congiunto
Caduta la maschera, Trump si sta mostrando per quello che è: un uomo in balia degli eventi che non riesce ad essere il “nuovo”, ma il volto esasperato del vecchio
La notizia arriva a poche ore dai nuovi raid statunitensi in Medio Oriente. Il presidente Usa rivendica il proprio ruolo nei negoziati tra Nuova Delhi e Islamabad ma anche la mediazione tra Ruanda e Congo
Il cambiamento climatico è già realtà: temperature record, eventi estremi e crisi globali. Ma la politica mondiale è lenta e divisa. Eppure la scienza avverte: abbiamo meno di cinque anni per evitare la catastrofe
La teoria (poco scientifica ma molto gustosa) secondo cui l’aumento degli ordini di pizza nei pressi del Pentagono anticiperebbe crisi internazionali è tornata virale con l’attacco a Teheran
Il commander-in-chief avrebbe per il momento rinviato la decisione di dare il via libera ad un intervento militare, riservandosi di prendere una decisione nelle prossime due settimane
Trump prepara l’offensiva nei prossimi giorni ma non ha ancora emesso l’ordine finale: destinazione, i siti nucleari come Fordow. I rischi di ritorsioni e blackout nel Golfo alimentano i timori di un’escalation globale. Ecco le grandi manovre in corso
E la premier Giorgia Meloni naviga in un contesto geopolitico complesso cercando di rafforzare l'Europa tra le pressioni di del presidente Usa e l'espansione cinese. Un equilibrio delicato tra alleanze e rivalità storiche
Non si ferma l’offensiva del governo di Netanyahu con gli Stati Uniti che pensano ad un’azione nel fine settimana. Putin: «Non ci è stato chiesto sostegno militare»