Dopo le inchieste giornalistiche la parlamentare pentastellata si appella ai ministri del Lavoro e della Sanità: «Anche il Parlamento europeo ha condannato la modalità di utilizzo dei professionisti parlando di moderna schiavitù»
Per il consigliere regionale del Gruppo Misto-Liberamente Progressisti ci troviamo di fronte ad «un’emergenza che richiede azioni politiche forti e risposte che i cittadini attendono da tempo immemore»
Il capogruppo regionale del Partito democratico annuncia un dibattito in Consiglio dopo l’interrogatorio del governatore: «Noi imbambolati davanti all’inchiesta? Siamo garantisti da sempre». E sul caso Oculistica dice: «Il fallimento è politico»
Andrea Bruni, consulente di Occhiuto a titolo gratuito e neo primario a Cosenza, ed Eugenio Garofalo sono finiti nelle maglie dell’indagine che ha travolto il reparto dell’azienda Dulbecco di Catanzaro. Sono accusati di truffa per aver svolto attività extra moenia non autorizzate
Il procedimento fa un passo indietro di mesi dopo le eccezioni (accolte dal gup) dei difensori degli indagati. Il fascicolo torna alla Procura di Catanzaro
Il presidente sui social, nell’intervista a Rete4 e nella conferenza stampa ha già detto tutto quello che sapeva: obiettivamente poco. Lui stesso dice che gli sono state notificate solo due paginette per la proroga indagini. Il dibattito rischia di avvitarsi
Nei confronti dei dipendenti erano stati fatti richiami orali e scritti e segnalazioni alla sede centrale. Emanati, tra il 2019 e il 2025, ordini di servizio che invitavano a rispettare le regole. Ma per fermare il sistema è dovuta intervenire l’autorità giudiziaria
La vice capogruppo dei grillini alla Camera, dai microfoni di “Buongiorno in Calabria” dice che le opposizioni non hanno chiesto le dimissioni, ma che è poco decoroso il can can mediatico che ha avviato lo stesso governatore: «I risvolti giudiziari si vedranno ma il nostro giudizio politico sulla sua amministrazione è di condanna»
Si rincorrono i boatos su accertamenti giudiziari che vedrebbero nel mirino nomi eccellenti. Le indiscrezioni agitano i partiti dal Pollino allo Stretto
Coinvolti anche un finanziere e il marito di una docente. La Procura di Catanzaro individua come persone offese tre docenti e il ministero dell’Istruzione e del Merito
Dagli atti dell’indagine sul Galileo Galilei emergono le conversazioni nell’ufficio della dirigente. La sanzione disciplinare contro il prof “dissidente”, l’idea della lettera anomina e le informazioni carpite sull’inchiesta in corso
Il programma di Mediaset va “a caccia” di un pregiudicato che opera nello stadio San Vito-Marulla. Il delegato alla sicurezza della società prima dice di non poter verificare i precedenti penali, poi anticipa all’inviato il provvedimento
L’indagine accusa un’azienda italiana e coinvolge noti supermercati inglesi. Le reazioni sono di smentita, ma le prove della radiotelevisione britannica puntano il dito su gravi violazioni dei diritti umani
i detenuti avrebbero ricevuto e utilizzato un telefono cellulare al quale sarebbe stata utilizzata una sim e un numero di telefono abbinati al dispositivo avente un codice IMIEI, idoneo ad effettuare comunicazioni
Gli indagati rischiano la misura interdittiva della sospensione dalle pubbliche funzioni. Sono tutti accusati di varie ipotesi di falso per avere redatto documenti ufficiali con dati ritenuti non veritieri
Ricerche condotte in condizioni di igiene precaria e con omissione totale dei controlli e delle analisi microbiologiche. Secondo il gip i maltrattamenti sugli animali sarebbero controproducenti anche ai fini scientifici
Lo ha deciso il gip in seguito all’interrogatorio di garanzia che si è tenuto ieri. Ivan L’Arocca e Giuseppe Grande sono stati accusati di falso perché avrebbero redatto un verbale attestando di aver eseguito un controllo mai avvenuto
Tre ore di interrogatorio per Gianluca Bevilacqua che viene posto ai domiciliari. Risponde al gip anche il dirigente. Tra le accuse contestate, il duplice modus operandi per assegnare le case
L’uomo era stato tratto in arresto mercoledì, ieri mattina è stato trovato senza vita sulla sua brandina. Il responso dell’esame eseguito dal medico legale è previsto tra 60 giorni
Secondo alcuni docenti la procedura seguita che ha cambiato l’esito per uno studente sarebbe illegittima. Inoltrata una richiesta per verificare quanto accaduto. Attesa anche per l’esito del procedimento penale
La notizia di reato è arrivata sulla scrivania del procuratore Curcio tra il 2021 e il 2022. L'ipotesi di ritorsioni sui docenti invisi. La sostituzione della preside Goffredo e la “reggenza” di una nuova dirigente tra aprile e agosto 2024
Le accuse ai procuratori Fali Ramadani e Pietro Chiodi sono di riciclaggio e autoriciclaggio. Attenzionata dalla Guardia di finanza la vendita di alcuni calciatori tra cui Pjanic e Chiesa
Avrebbe alimentato un vero e proprio "sistema" di evasione. Chiesto il rinvio a giudizio anche per il cugino ed altri due indagati, il gup del Tribunale Marina Russo ha fissato l’udienza preliminare per il 28 ottobre prossimo (ASCOLTA L'AUDIO)
L'inchiesta de Le Iene ha svelato nuovi particolari raccontati da un tombarolo. La statua greca acquistata da un mercante d'arte sarebbe stata prima portata a Roma e poi venduta a compratori americani per una cifra stratosferica