La protezione civile ha diramato un bollettino di allertamanto di livello giallo per il 13 gennaio ma per precauzione diversi primi cittadini hanno deciso di sospendere comunque le lezioni
Una perturbazione di debole intensità prevista tra venerdì e sabato. Le aree più esposte saranno inizialmente quelle tirreniche, poi il maltempo si sposterà sul versante jonico
Annunciata dalle previsioni meteo, la perturbazione interessa quasi tutta la regione. Località turistiche prese d’assalto e impianti sciistici aperti a Lorica. La montagna offre paesaggi spettacolari
Disagi anche per i passeggeri in partenza per Milano e Bologna. Nelle ultime ore le raffiche si sono comunque placate e l’aereo proveniente da Roma è atterrato
Gli effetti della perturbazione si faranno sentire: piogge intense in tutte le province (soprattutto tra Vibonese e Reggino) e onde alte fino a 6 metri sulle coste tirreniche
Piogge di forte intensità previste lungo il versante tirrenico con sconfinamenti nelle aree interne e anche joniche. L’aria fredda provocherà inoltre un calo deciso delle temperature
Dopo il vento e la neve in quota che hanno caratterizzato l’Immacolata, le precipitazioni continueranno a fasi nel Cosentino, nel Catanzarese e tra i territori di Vibo e Reggio
La mareggiata verificatasi nella notte tra l’8 e il 9 dicembre ha causato diversi danni e disagi nella frazione Marina del comune catanzarese. Il primo cittadino: «Problemi anche per la Statale 18. L’Anas intervenga»
Pioggia, freddo e neve stanno interessando diverse località soprattutto nel Cosentino e nel Catanzarese. I sindaci hanno provveduto alla sospensione delle lezioni
Diramata l’allerta arancione per i territori lungo il versante Tirrenico, gialla nel resto della regione. Raffiche di vento intense con picchi fino a 80 chilometri orari
L’ondata porterà con sé forti venti di tramontana che soffieranno su tutto il comprensorio regionale. Locali nevicate previste in Sila, Pollino e Aspromonte
I principali disagi nella zona silana e presilana ma anche nella valle del Crati: «Vivai, ortaggi e fiori hanno avuto la peggio. Disagi per gli allevatori che hanno dovuto calmare gli animali»
Temporali attesi nella giornata di mercoledì nei territori cosentini, catanzaresi e tra le province di Vibo e Reggio Calabria. Tregua a partire da giovedì
La misura è prevista dalla manovra finanziaria che prevede che le imprese si mettano in regola entro il 31 dicembre: «I costi per le aziende raddoppieranno? È l'ennesimo strumento per fare cassa»
VIDEO | Lunedì mattina la voragine che ha inghiottito un'auto sull'importante arteria che collega Lamezia e Catanzaro. Il presidente della Regione Calabria: «Ho sentito Anas, entro venerdì si potrà passare di nuovo»
VIDEO | Il presidente dell'Ente Bilaterale Artigianato Calabria, Paolo D'Errico: «Per le circa 300 aziende iscritte presentare la domanda sarà semplicissimo. Dopo il sopralluogo liquideremo in tempi record»
Dura nota del consigliere regionale Mammoliti (Pd): «Si solleciti Anas a effettuare il ripristino in tempi accettabili». E punta il dito contro il centrodestra: «Approvi un piano di interventi per la manutenzione ordinaria e straordinaria»