Il sindaco di Mormanno annuncia il passo indietro e si rivolge ai vertici dem: «La forzatura di Occhiuto ha costretto il partito a puntare su candidati già pronti ma è tempo di spezzare le logiche della conservazione e molti dovranno fare un passo di lato»
La comunità nel cuore del Pollino è al limite della sopportazione. L’importante arteria è in sofferenza da mesi creando pericoli e un'emergenza economica che paralizza l'accesso all'area industriale. Nonostante le rassicurazioni, nessun cantiere è stato aperto e gli amministratori locali chiedono risposte
Notato il fumo, i militari hanno forzato l'ingresso, trovando la signora disorientata vicino al materasso in fiamme. La donna è stata poi trasferita in ospedale per accertamenti
Un percorso che interesserà tutta la regione per “abbattere” barriere e dimostrare che la diversità può essere forgiante: «Esiste per essere combattuta e vinta. Io vivo la vita giorno per giorno»
Il sindaco annuncia la nuova uscita sull’A2. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha espresso parere favorevole alla realizzazione del nuovo varco autorizzando il progetto redatto dall’Anas
Il sindaco di Mormanno ai microfoni di “Buongiorno in Calabria” ricorda il terremoto che ha colpito la sua comunità e che ha prodotto ulteriore spopolamento. Poi boccia il commissario Occhiuto: «Se non rafforziamo la medicina territoriale ci vorranno migliaia di medici per i pronto soccorso»
La cittadina nel cuore del Parco Nazionale del Pollino si prepara ad accogliere la manifestazione che richiamerà migliaia di persone. Il sindaco Pappaterra: «Così si valorizza il nostro territorio»
L’appuntamento ha radunato oltre trenta produttori italiani ed esteri per proporre un modello alternativo all'agrindustria. Valorizzata anche la vecchia coltura del fagiolo poverello bianco del Pollino
Dalle degustazioni alle conferenze passando per la mostra mercato e le famose “Fagioliadi”: arriva a Mormanno l’evento 2024 con esperti e cuochi da tutta Europa
Una tre giorni che coinvolge gli abitanti dei quattro quartieri del borgo, tutti al lavoro per allestire i “vuttari” e offrire ai visitatori tante bontà. Messer vino su tutti, con i salumi e i dolci che innalzeranno l’offerta
La segretaria nazionale dem ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto nell'opposizione a Palazzo Campanella e per le iniziative messe in campo sul territorio
Il segretario del Pd in Calabria per gli Stati generali della montagna e delle aree interne del partito, nel cuore del Pollino. «Abbiamo offerto un grande contributo alla raccolta di firme, adesso bisogna fermare questa legge ingiusta»
Giovane ma con le idee chiare su come investire sul futuro della comunità, ha messo al centro delle politiche turismo e rispetto dell'ambiente senza dimenticare temi chiave come sanità e infrastrutture: «Abbiamo puntato tutto sulla qualità». Mormanno sarà il protagonista della prima puntata della nuova stagione di Terra Mia su LaC Tv
Sarà attivo dal 22 giugno, al servizio dell'area alta del Pollino e della vicina Basilicata. In programma presso la stessa struttura anche l'attivazione di una Rsa medicalizzata e di una Casa di comunità
Il primo cittadino del comune del Pollino interviene contro le scelte del Governo che eliminano le agevolazioni fiscali anche per le aree colpite da sisma e chiama in causa anche i deputati calabresi: «Ci aiutino a proseguire nella nostra opera di rigenerazione»
Sono due le professioniste che rafforzeranno l'organico del reparto di riabilitazione estensiva. Il primo cittadino: «Abbiamo ereditato un presidio che era in coma profondo, ora puntiamo all'apertura della Rsa»
VIDEO | La vicenda risale al settembre scorso. I due, distraendo il titolare dell’esercizio, erano riusciti a portare via collier e catenine d’oro. Oggi, per loro sono scattate le manette
VIDEO | La presidente Succurro ha tagliato il nastro del primo lotto, su cui sono state realizzate due rotatorie e un sottopasso ferroviario, oltre ai lavori di rifacimento e ammodernamento. Ma la consegna era prevista per il 1° giugno 2017
In base alle stime, ne soffrono circa 12 milioni di italiani ma la patologia viene diagnosticata solo per 500mila. La prevenzione potrebbe far risparmiare allo Stato 3 miliardi e salvare un gran numero di persone
La dance di Reneè la Bulgara e Jenny Voice per la notte bianca, la verve comica di Gabriele Cirilli e il jazz di Fabrizio Bosso completano il programma dell'Agosto Mormannese fatto di musica, intrattenimento e appuntamenti culturali