L’annuncio del sindaco Giuseppe Falcomatà che ricorda il legame del numero uno della Federazione internazionale di calcio con le sue origini reggine e loda il suo impegno nella promozione dello sport come strumento di crescita e inclusione
Celebrazioni impossibili nel Santuario a causa dei lavori di messa in sicurezza e il vescovo Oliva ha deciso di affidare l’effige alla parrocchia perché tutti possano raggiungerla e venerarla: «Rimarrà lì tutto il tempo necessario»
L’Amministrazione ha partecipato al bando della Regione con il suo progetto. Sei milioni di euro per sei parchi. Intanto la Pro loco della cittadina ionica prosegue con l'allestimento dell'itinerario dei luoghi pavesiani
Saranno esposti al palazzo della Cultura oltre 1000 capolavori dell’artista, incisore e grafico olandese per il quale la Calabria fu di grande ispirazione. Le opere saranno visitabili dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026
La ricorrenza rappresenta un'occasione di grande devozione e partecipazione popolare. I festeggiamenti culmineranno l'8 settembre con la processione via terra e mare e l'emozionante "Fuitina"
Nella capitale grecanica una serata per celebrare identità e territorio, con riconoscimenti tributati a chi racconta e porta in alto il nome di questa regione anche oltre i suoi confini
L'opera, attraverso la quale il Comune celebra il ricordo del magistrato calabrese ucciso il 9 agosto 1991, sarà presto inaugurata con la fondazione presieduta dalla figlia Rosanna
VIDEO | Salvatore Romano, originario di Taurianova ma trapiantato a Roma, in passato ha firmato anche la regia di “Un posto al sole”. Forte il suo messaggio: «Bisogna dare spazio ai giovani, il cinema ha bisogno di nuove idee»
Riconoscimento speciale anche per Domenico Maduli, presidente del Network LaC, a conferma di un impegno editoriale che ha saputo valorizzare la Calabria con un racconto costante e radicato
Dal truck della salute ai giochi in spiaggia: un evento pensato per tutte le età, con esperti e attività dedicate alla prevenzione. Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato: «Portarlo a pochi passi dal mare significa avvicinarlo davvero ai cittadini»
L’opera permette di conoscere la straordinaria vita di Teodora da Rossano e del discepolo San Nilo. Un viaggio nella Calabria bizantina e nel nostro patrimonio storico-culturale
Gli eventi vedono protagonista assoluto Dioniso, il dio doppio, divinità del vino e del teatro, della festa e del mistero. Studiosi e artisti d’eccellenza racconteranno il mito dionisiaco tra filosofia, letteratura, psicoanalisi e arti
Fumogeni, cori e applausi hanno accolto dirigenti, staff e calciatori nella serata di presentazione. Capitan Barillà e l’allenatore suonano la carica: «Sta a noi dimostrare il nostro valore»
Anche il Museo archeologico ospiterà la kermesse, per rivivere la magia della settima arte in riva allo Stretto. Cambio alla direzione artistica: arriva Gianlorenzo Franzì
Custodi operosi del futuro della devozione, quest’anno celebrano un quarto di secolo del sodalizio che li riunisce con iniziative che raccontano la storia dell'affidamento alla Madre ai più piccoli e premiano portatori anziani. E intanto si avvicinano le processioni settembrine
La Capitale descritta da Giannini in Commissione parlamentare come un hub strategico per le mafie: clan calabresi, Casamonica e Spada gestiscono spaccio e affari illeciti. Interdittive antimafia e blitz hanno colpito i gruppi criminali radicati sul litorale
La sospensione della storica processione per motivi di sicurezza è un duro colpo per i fedeli, che da secoli considerano la festa un punto di unione e speranza all’interno di un comprensorio segnato da povertà, dall’isolamento e dalla presenza pervasiva della criminalità
Il piano suonato dai maestri Andrea Francesco Calabrese, Anna Rosa Postorino e Concetta Papalia ha risuonato sul lungomare su iniziativa dell'accademia Pentakaris