logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Bandiere verdi, Calabria...

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

La regione si conferma anche quest'anno in vetta alla classifica in Italia. L'elenco delle località che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento

Redazione
5 giugno 202315:14
1 of 20
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

La Calabria mantiene anche quest'anno il primato delle Bandiere verdi, con un totale record di 20 mete ideali per famiglie. Mare cristallino, spiagge con i giusti spazi per il gioco e accoglienza per mamme, papà e baby-bagnanti. Ma non solo: anche la sicurezza orienta i pediatri nella scelta delle spiagge da promuovere. Ecco le località calabresi che hanno ottenuto il riconoscimento.

Nicotera (Vibo Valentia) 

Nicotera, affacciata sul Mar Tirreno, ha ottenuto la Bandiera Verde per la prima volta nel 2008. Nicotera, incantevole località balneare situata nella provincia di Vibo Valentia, vanta alcune splendide spiagge che offrono paesaggi mozzafiato e un mare cristallino. Le sue coste sabbiose e ben attrezzate attirano numerosi visitatori alla ricerca di momenti di relax e divertimento. Una delle spiagge più conosciute e amate di Nicotera è la Spiaggia di Marina di Nicotera. Caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata e da acque limpide, questa spiaggia offre uno scenario ideale per rilassarsi al sole o fare una nuotata rigenerante. Qui è possibile noleggiare lettini e ombrelloni per godersi il mare in tutta comodità. Immersi in un ambiente incontaminato e circondati da panorami mozzafiato, le famiglie possono vivere esperienze indimenticabili lungo le coste di questa affascinante località calabrese.

Palmi (Reggio Calabria) 

Palmi, incastonata tra montagne e mare, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Le spiagge di Palmi, incantevole località costiera situata nella provincia di Reggio Calabria, offrono un'esperienza unica di mare e natura. Questa affascinante cittadina, affacciata sul Mar Tirreno, vanta una costa caratterizzata da spiagge incantevoli e un mare cristallino, che la rendono una meta ambita per i turisti. Una di queste è la Spiaggia di Tonnara, caratterizzata da una sabbia dorata e fine, bagnata da acque cristalline. Circondata da una vegetazione rigogliosa e da un ambiente naturale incontaminato, questa spiaggia offre un'atmosfera tranquilla e rilassante. Un'altra spiaggia imperdibile a Palmi è la Spiaggia di Marinella. Situata nella parte nord della città, questa spiaggia si distingue per la sua bellezza naturale e per la sua atmosfera familiare. Con sabbia chiara e acque limpide, è un luogo ideale per trascorrere giornate al mare in compagnia della famiglia.

Praia a Mare (Cosenza) 

Praia a Mare vanta una serie di spiagge incantevoli che attirano turisti da tutto il mondo. Queste spiagge offrono un mix perfetto di sabbia fine, acque cristalline e uno sfondo spettacolare delle montagne circostanti, creando un ambiente ideale per una vacanza al mare indimenticabile.  Tra tutte molto popolare è la Spiaggia di Fiuzzi, caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata. Questa spiaggia è conosciuta per il suo scenario suggestivo, con la famosa Isola Dino che emerge dalle acque turchesi. Qui è possibile praticare una varietà di attività acquatiche, come snorkeling e immersioni, per esplorare il ricco ecosistema marino. Le spiagge di Praia a Mare, con la loro bellezza mozzafiato e la vasta gamma di servizi offerti, sono una meta ambita per gli amanti del mare e delle vacanze al sole. Che si tratti di rilassarsi sulla sabbia, esplorare le grotte marine o praticare sport acquatici, le spiagge di Praia a Mare offrono un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

Roccella Jonica (Reggio Calabria)

Roccella Jonica, con il suo caratteristico borgo marinaro, è stata premiata con la Bandiera Verde nel 2012. Vanta una serie di spiagge meravigliose che catturano l'attenzione dei visitatori con il loro paesaggio mozzafiato e il mare cristallino. Queste spiagge offrono una combinazione perfetta di sabbia dorata, acque turchesi e un'atmosfera rilassante, ideale per trascorrere giornate indimenticabili sotto il sole. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia o fare lunghe nuotate nelle acque cristalline, godendo della vista panoramica sul castello che si erge maestoso dietro di noi. Una delle località più longeve per le bandiere blu, Roccella è anche una delle migliori località d’Italia a misura di bambino.  Le sue spiagge, bagnate da un mare cristallino, offrono un ambiente sicuro per i bambini, con servizi attrezzati come giochi in spiaggia e assistenza bagnanti (foto dalla pagina facebook del comune di Roccella).

Santa Caterina dello Ionio Marina (Catanzaro)

Santa Caterina dello Ionio Marina ha ottenuto la Bandiera Verde nel 2010. Questa località calabrese offre una spiaggia sabbiosa e servizi attrezzati per le famiglie, come giochi per bambini e assistenza dedicata ai più piccoli e vanta un mare cristallino e spiagge incantevoli che attraggono turisti da tutto il mondo. Le sue coste offrono un mix perfetto di sabbia fine, acque turchesi e uno scenario naturale incontaminato, creando un'atmosfera idilliaca per una vacanza al mare indimenticabile. Le spiagge di Santa Caterina dello Ionio, con la loro bellezza naturale e l'atmosfera tranquilla, sono un vero paradiso per gli amanti del mare e delle vacanze al sole (foto Tripadvisor).

Siderno (Reggio Calabria) 

Siderno, con le sue lunghe spiagge sabbiose, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Qui, le famiglie possono trascorrere giornate piacevoli grazie a servizi dedicati ai bambini, come aree giochi sulla sabbia e assistenza durante il bagno. L’alternanza di ampie spiagge libere e lidi attrezzati permette alle famiglie di poter scegliere in tranquillità la tipologia di esperienza da preferire, mentre le docce ogni 50 metri direttamente sul litorale e la facilità di accesso a rampe e ingressi sul mare fanno sì che la spiaggia sia accessibile anche a passeggini e mezzi a rotelle. 

Soverato (Catanzaro) 

Soverato, rinomata località balneare, ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2009.  Questa affascinante località offre una combinazione perfetta di sabbia dorata, mare turchese e una vivace atmosfera estiva, creando un'esperienza indimenticabile per i visitatori in cerca di relax e divertimento. Il lungomare attrezzato e accessibile, i larghi spazi e i servizi offerti fanno sì che la località catanzarese possa essere una risposta perfetta alle esigenze delle famiglie con bambini al seguito. Le spiagge di Soverato offrono un'ampia varietà di paesaggi e servizi per soddisfare le esigenze di ogni visitatore. Sia che tu stia cercando un ambiente vivace e animato o un'atmosfera più tranquilla e intima, Soverato offre una selezione di spiagge che soddisferanno tutte le tue aspettative. Immergersi nelle acque cristalline e godersi il sole calabrese sarà un'esperienza indimenticabile.

Squillace (Catanzaro) 

Squillace, con il suo ricco patrimonio storico, ha ottenuto la Bandiera Verde nel 2018. Le sue spiagge, immerse in un ambiente suggestivo, offrono servizi dedicati alle famiglie, come giochi sulla sabbia e assistenza bagnanti. La costa di Squillace, affacciata sul Mar Ionio, è un tratto di litorale incantevole situato nella regione della Calabria. Caratterizzata da spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, questa zona costiera offre un ambiente naturale straordinario. Le spiagge di Squillace sono ampie e ben attrezzate, ideali per trascorrere giornate di relax e divertimento. Qui è possibile prendere il sole, fare lunghe passeggiate sulla sabbia, nuotare nelle acque limpide o partecipare a sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. La costa di Squillace è anche famosa per la sua ricca fauna marina, offrendo agli amanti dello snorkeling e delle immersioni una vista spettacolare sul mondo sottomarino. Con il suo paesaggio mozzafiato e la tranquilla atmosfera marina, la costa di Squillace è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura

Bianco (Reggio Calabria) 

Bianco, affacciata sul Mar Ionio, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2018. La sua spiaggia, caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline, offre servizi dedicati alle famiglie con bambini, come aree giochi, assistenza bagnanti e servizi igienici adeguati. La bellezza naturale della zona, con le sue scogliere e i paesaggi pittoreschi, crea un'atmosfera magica e suggestiva. Le spiagge di Bianco sono un vero tesoro per gli amanti del mare e delle vacanze al sole, offrendo un'esperienza indimenticabile in un ambiente naturale spettacolare (foto Tripadvisor).

Bova Marina (Reggio Calabria)

Bova Marina è stata insignita della Bandiera Verde nel 2010. Qui, i bambini possono divertirsi in totale sicurezza grazie a un litorale attrezzato e a servizi pensati per le famiglie, come punti ristoro e servizi igienici adeguati. Bova Marina, affacciata sul Mar Ionio, è una splendida località costiera situata nella provincia di Reggio Calabria. Questo incantevole borgo marinaro vanta una costa mozzafiato con spiagge di sabbia fine e acque cristalline che attirano visitatori da diverse parti della regione, per giornate al sole in totale serenità (foto wikipedia). 

Bovalino (Reggio Calabria) 

Bovalino, incorniciata dalla Costa dei Gelsomini, ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2010. La spiaggia di Bovalino, situata lungo la costa della provincia di Reggio Calabria, è una meta incantevole per gli amanti del mare e delle vacanze al sole. Le sue acque poco profonde e calme la rendono ideale per famiglie con bambini, consentendo loro di giocare e fare il bagno in tutta sicurezza. La spiaggia è anche attrezzata con servizi come ombrelloni, lettini e stabilimenti balneari, offrendo comfort e comodità ai visitatori. Grazie alla sua posizione privilegiata lungo la costa, la spiaggia di Bovalino regala agli ospiti una vista panoramica spettacolare sul mare e sulle scogliere circostanti. È il luogo perfetto per rilassarsi sotto il sole calabrese, leggere un libro, fare lunghe passeggiate sulla riva o semplicemente godersi la brezza marina (foto dal sito Fai).

Caulonia – Caulonia Marina (Reggio Calabria) 

Caulonia ha ottenuto la Bandiera Verde per la prima volta nel 2022. La costa di Caulonia, situata nella provincia di Reggio Calabria, è un vero gioiello nascosto della Calabria. Questo tratto di litorale offre una combinazione perfetta di spiagge sabbiose, acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Le spiagge di Caulonia sono caratterizzate da sabbia dorata e finissima, ideali per rilassarsi e prendere il sole. Qui è possibile immergersi nelle acque turchesi e fare lunghe nuotate, godendo di una sensazione di pace e tranquillità. Inoltre, la vicinanza alle colline circostanti permette agli amanti della natura di godere di panorami mozzafiato e di intraprendere escursioni nella rigogliosa vegetazione che caratterizza l'entroterra.

I visitatori possono anche assaporare i sapori autentici della cucina calabrese nei ristoranti e nelle trattorie locali lungo la costa di Caulonia.

Capo Vaticano (Vibo Valentia)

Capo Vaticano, incantevole tratto di costa nella Costa degli Dei, è stata insignita della Bandiera Verde nel 2016. Qui, le famiglie possono godersi le spiagge incontaminate, con servizi attrezzati per i più piccoli, come giochi sulla sabbia e assistenza dedicata. Questa penisola rocciosa offre una vista panoramica sul Mar Tirreno e sulle Isole Eolie, regalando un'esperienza visiva indimenticabile. Le spiagge di Capo Vaticano, come la Spiaggia di Grotticelle e la Spiaggia di Praia di Fuoco, sono rinomate per la loro sabbia bianca e fine e le acque cristalline. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia, fare il bagno nelle acque turchesi o esplorare le insenature nascoste. La bellezza naturale di Capo Vaticano, con le sue scogliere imponenti e la vegetazione rigogliosa, crea un'atmosfera incantevole e suggestiva. I visitatori possono anche godere di una varietà di servizi, tra cui ristoranti, bar e stabilimenti balneari, che rendono il soggiorno ancora più confortevole e piacevole. Capo Vaticano è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura, offrendo una vacanza indimenticabile all'insegna del relax e del fascino costiero.

Cariati (Cosenza)

Cariati, antico borgo marinaro, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2010. Le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino offrono un ambiente ideale per i bambini, con servizi dedicati, come aree giochi e assistenza bagnanti (foto dal sito Fai).

Cirò Marina – Punta Alice (Crotone) 

Cirò Marina, con la sua incantevole Punta Alice, è stata premiata con la Bandiera Verde nel 2012. Qui, le famiglie possono godersi una spiaggia sicura e attrezzata, con servizi dedicati ai più piccoli, come giochi e assistenza durante il bagno (foto Tripadvisor).

Isola di Capo Rizzuto (Crotone)

Isola di Capo Rizzuto ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2009. Questo angolo di paradiso offre spiagge di sabbia fine e acque limpide, con servizi per le famiglie, come aree giochi e assistenza bagnanti. Oltre alle spiagge, Cariati vanta un affascinante centro storico con stradine acciottolate, antichi palazzi e una maestosa torre normanna, regalando un'atmosfera suggestiva e autentica. Cariati è una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza rilassante tra sole, mare e cultura.

Locri (Reggio Calabria) 

Locri, con il suo litorale ricco di storia, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Le sue spiagge sabbiose e ben attrezzate offrono servizi dedicati alle famiglie, come giochi per bambini, assistenza bagnanti e punti ristoro. Oltre alle splendide spiagge, Locri è famosa per i suoi importanti siti archeologici, come l'Antica Locri Epizefiri, che testimonia la ricchezza storica e culturale della zona. I visitatori possono esplorare le rovine dell'antica città e ammirare le testimonianze dell'antica civiltà greca. Locri è quindi una meta perfetta per chi desidera coniugare mare, cultura e storia durante le proprie vacanze.

Melissa – Torre Melissa (Crotone) 

Melissa e Torre Melissa hanno ottenuto la Bandiera Verde nel 2015. Queste località calabresi offrono ai bambini un ambiente sicuro e attrezzato, con servizi dedicati come giochi in spiaggia, assistenza bagnanti e punti ristoro. Le spiagge di Melissa, come la Spiaggia di Melissa Marina e la Spiaggia di Torre Melissa, sono caratterizzate da sabbia fine e dorata, bagnate dalle acque cristalline del Mar Ionio. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia, fare lunghe passeggiate lungo la riva o tuffarsi nelle acque rinfrescanti. Le spiagge di Melissa offrono anche servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, per garantire il massimo comfort e soddisfare ogni esigenza dei visitatori. Oltre alle spiagge, Melissa vanta un'atmosfera tranquilla e autentica, con la sua architettura tradizionale e i caratteristici paesaggi costieri (foto Tripadvisor). 

Mirto Crosia – Pietrapaola (Cosenza) 

Mirto Crosia e Pietrapaola hanno ricevuto la Bandiera Verde nel 2010.  Le spiagge di Mirto Crosia, come la Spiaggia di Pietrapaola, sono caratterizzate da sabbia fine, acque turchesi e un'atmosfera tranquilla. Qui è possibile distendersi al sole, fare il bagno nelle acque cristalline e godere di lunghe passeggiate sulla battigia. Le spiagge di Mirto Crosia offrono anche servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, che garantiscono il massimo comfort durante la permanenza. Oltre alla bellezza delle spiagge, Mirto Crosia regala scenari naturali spettacolari, con la presenza di dune sabbiose e una rigogliosa vegetazione costiera. Gli amanti della natura possono esplorare le aree circostanti, immergersi nella bellezza naturale e scoprire la ricca biodiversità del luogo. Mirto Crosia è la meta perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna del relax e dell'immersione nella natura incontaminata.

Montepaone (Catanzaro)

Montepaone fa il suo ingresso nell'elenco delle località premiate con la Bandiera Verde per la prima volta nel 2023. Questa località calabrese offre un ambiente accogliente per i più piccoli, con servizi e strutture pensati per le famiglie.  Caratterizzata da sabbia fine e dorata, la spiaggia di Montepaone offre ampi spazi per rilassarsi e prendere il sole. Le acque turchesi e trasparenti invitano a rinfrescanti bagni e a praticare sport acquatici come il nuoto e lo snorkeling. La spiaggia è attrezzata con servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, che garantiscono il massimo comfort ai visitatori. Oltre alla spiaggia principale, Montepaone vanta anche splendide calette nascoste e scogliere affascinanti, che offrono angoli di paradiso più appartati e riservati. La vista panoramica sulla costa e sul mare aperto rende la spiaggia di Montepaone un luogo incantevole da cui ammirare il tramonto. È il luogo ideale per trascorrere piacevoli giornate in riva al mare e immergersi nell'atmosfera serena della costa calabrese (foto Tripadvisor).

1 of 20
Tag
bandiere verdi calabria

Tutti gli articoli di Attualità

L’intervista

«Mi hanno ferita e censurata»: Teresa Merante parla dopo il concerto cancellato a Vibo per «offesa ai valori della legalità»

La cantante spiega perché ha querelato il sindaco Romeo e respinge le accuse: «Da quattro anni ho escluso dal mio repertorio i cosiddetti “canti di malavita”. Punto sulla musica tradizionale e il pubblico ha capito. Quell’ordinanza mi offende, difendo la mia libertà»
«Mi hanno ferita e censurata»: Teresa Merante parla dopo il concerto cancellato a Vibo per «offesa ai valori della legalità»\n
La protesta

Catanzaro, studenti contro il rincaro bus: «Non è solo un aumento, è un attacco allo studio»

L’associazione Insieme–UmgLab denuncia l’aumento dell’abbonamento mensile da 20 a 44,60 euro: «Costi insostenibili e nessun confronto. Pretendiamo il congelamento immediato della tariffa»
Redazione
Catanzaro, studenti contro il rincaro bus: «Non è solo un aumento, è un attacco allo studio»\n
In cattedra

Scuola, caos assunzioni in Calabria: errori nelle graduatorie e reclami rallentano le immissioni in ruolo

Previste 1.137 assunzioni nella regione ma con i disagi non mancano: reclami ignorati, rettifiche in ritardo e rischio contenziosi. La Cgil denuncia: «Norme confuse e modalità di reclutamento ingestibili»
Luana Costa
Scuola, caos assunzioni in Calabria: errori nelle graduatorie e reclami rallentano le immissioni in ruolo
Il confronto

Valditara incontra l’Ufficio dei Presidenti di Consulta: «Le rappresentanze studentesche italiane modello per l’Europa»

Accolto con favore il progetto di un organismo europeo di rappresentanza studentesca ispirato alle Consulte del nostro Paese: «Così ci avviciniamo ai bisogni degli studenti». Dalla Calabria hanno presenziato Franca Falduto e Daniele Trimboli
Redazione Attualità
Valditara incontra l’Ufficio dei Presidenti di Consulta: «Le rappresentanze studentesche italiane modello per l’Europa»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese

1 agosto 2025
Ore 18:25
Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto

1 agosto 2025
Ore 12:54
Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto

1 agosto 2025
Ore 12:54
Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto
Cronaca

Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese

1 agosto 2025
Ore 18:25
Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto

1 agosto 2025
Ore 12:54
Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto
Cronaca

Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese

1 agosto 2025
Ore 18:25
Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Ferie salate

Vacanze in Italia, stangata estiva: pacchetti e voli alle stelle, ecco dove si spende di più

Secondo l’analisi dell’Unione nazionale consumatori sui dati Istat, sette dei dieci maggiori rincari riguardano l’estate. Dalle spiagge ai noleggi auto, fino al gasolio, l’alta stagione diventa un salasso per chi parte
Luca Arnaù
2 agosto 2025
Ore 04:30
Vacanze in Italia, stangata estiva: pacchetti e voli alle stelle, ecco dove si spende di più\n
Esodo estivo

Primo weekend di agosto da bollino nero anche in Calabria: previsto traffico in aumento sull’A2 e sulla Statale 106

Le giornate più critiche, secondo le stime di Anas, saranno quelle di sabato e domenica, per via dei rientri nelle grandi città. A luglio si sono registrati 234,7 milioni di spostamenti
Redazione
1 agosto 2025
Ore 06:52
Primo weekend di agosto da bollino nero anche in Calabria: previsto traffico in aumento sull’A2 e sulla Statale 106\n
Rinascita

Centro Lanzino, volge al termine la fase di precarietà: dal Consiglio comunale di Cosenza ecco una nuova sede

Il presidio operante da circa 35 anni dovrà traslocare dai locali ricavati nell’ex Inapli perché inagibili. Da Palazzo dei Bruzi resi disponibili gli uffici di Via San Martino rimasti vuoti dopo lo spostamento dello sportello di Municipia
Salvatore Bruno
1 agosto 2025
Ore 06:19
Centro Lanzino, volge al termine la fase di precarietà: dal Consiglio comunale di Cosenza ecco una nuova sede\n
Incuria diffusa

Tra i ruderi industriali e l’abbandono: Vibo Marina dimenticata a pochi passi dal porto

VIDEO | Capannoni arrugginiti, marciapiedi invasi dalle erbacce e dai rifiuti: la denuncia del commissario cittadino della Lega De Pinto riaccende i riflettori sul degrado che circonda la frazione costiera vibonese
Tonino Raco
1 agosto 2025
Ore 05:49
Tra i ruderi industriali e l’abbandono: Vibo Marina dimenticata a pochi passi dal porto\n
L’intervista

Gaza oltre le bombe e la fame: il grido di Enzo Infantino, attivista nei campi profughi palestinesi

Ospite del network LaC, condivide vent’anni di missioni nei campi profughi: «Nella Striscia i bambini muoiono senza cibo né cure, ma stringono ancora la chiave della loro casa. Non chiedono pietà, chiedono giustizia»
Silvio Cacciatore
31 luglio 2025
Ore 20:39
Gaza oltre le bombe e la fame: il grido di Enzo Infantino, attivista nei campi profughi palestinesi\n
Nuovo corso

Autorità portuale di Gioia Tauro, cambio ai vertici: Agostinelli ai saluti, al suo posto Piacenza

Il presidente lascia dopo nove anni e otto mesi. Subentra «temporaneamente» l’ex commissario dei porti di Genova e Savona. Governerà anche gli scali di Corigliano Rossano, Crotone, Palmi e Vibo Valentia
Luca Latella
31 luglio 2025
Ore 15:47
Autorità portuale di Gioia Tauro, cambio ai vertici: Agostinelli ai saluti, al suo posto Piacenza\n
La novità

Cresce l’offerta del bike sharing in Calabria, a Cosenza disponibili cinquanta bici elettriche con pedalata assistita

Servizio reso disponibile da Ferrovie della Calabria attraverso la sinergia attivata con la Regione e l’amministrazione di Palazzo dei Bruzi ed il supporto di Vaimoo 
Salvatore Bruno
31 luglio 2025
Ore 14:30
Cresce l’offerta del bike sharing in Calabria, a Cosenza disponibili cinquanta bici elettriche con pedalata assistita\n
L’evento

Cala il sipario sul Premio Elmo, a Rizziconi storie di ordinaria cultura

Promosso dall’Associazione Piazza Dalì, il presidio culturale che da anni custodisce e racconta l’Italia autentica
Francesca Lagoteta
31 luglio 2025
Ore 13:53
Cala il sipario sul Premio Elmo, a Rizziconi storie di ordinaria cultura\n
Il programma

Unical, Gianluigi Greco in corsa per la poltrona di Rettore: «Il policlinico? Non è la sola priorità»

VIDEO | Il docente di informatica, presidente dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, pensa anche al contrasto della concorrenza esercitata dalle università telematiche ed al contraccolpo finanziario derivante dalla conclusione dei programmi del Pnrr

Salvatore Bruno
31 luglio 2025
Ore 13:49
Unical, Gianluigi Greco in corsa per la poltrona di Rettore: «Il policlinico? Non è la sola priorità»
Sicurezza

Lotta agli incendi, a Paola e Fuscaldo nuovi presidi dei Vigili del fuoco

Previsti interventi per 8 milioni di euro. I sottosegretari Prisco e Ferro: «Saranno garantiti maggiori livelli di efficienza del soccorso pubblico nella zona dell’alto tirreno-cosentino»
Redazione
31 luglio 2025
Ore 11:25
Lotta agli incendi, a Paola e Fuscaldo nuovi presidi dei Vigili del fuoco\n
La novità

Nuovo volo internazionale dall’aeroporto di Lamezia: Wizz Air annuncia il lancio della rotta per Katowice

A partire da marzo prossimo i passeggeri potranno viaggiare dalla Calabria alla città della Polonia meridionale tre volte a settimana. La compagnia: «Continuiamo a rafforzare la nostra presenza nel Sud Italia»
Redazione Attualità
31 luglio 2025
Ore 11:03
Nuovo volo internazionale dall’aeroporto di Lamezia: Wizz Air annuncia il lancio della rotta per Katowice\n
Fondi per la città

Lamezia, dal teatro Grandinetti di Sambiase al Centro Polivalente: un recupero edilizio da sette milioni di euro

Il sindaco Murone ha sottoscritto la convenzione del Programma nazionale Città Metropolitane e Città Medie. Il finanziamento è a totale carico dello Stato. Tra le opere pubbliche l’ex Teatro Russo e il complesso monumentale del San Domenico
Redazione Attualità
31 luglio 2025
Ore 10:39
Lamezia, dal teatro Grandinetti di Sambiase al Centro Polivalente: un recupero edilizio da sette milioni di euro\n
Cantieri aperti

Caro affitti, l’Unical investe 11 milioni in nuovi alloggi per studenti: altri 500 posti letto nel campus

Il progetto per completare la residenza in contrada Rocchi, atteso da anni e rilanciato dal rettore Leone, rafforza l’impegno dell’ateneo nel garantire diritto allo studio e alloggio gratuito a tutti gli studenti idonei
Redazione Attualità
31 luglio 2025
Ore 08:26
Caro affitti, l’Unical investe 11 milioni in nuovi alloggi per studenti: altri 500 posti letto nel campus\n
La visita

Visita ministro Disabilità, Anteas: «Apprezzamento ma serve più coraggio»

L’associazione che opera nel sociale sollecita «un dialogo libero, responsabile, creativo di un volontariato desideroso di concretezza»
Redazione Attualità
31 luglio 2025
Ore 06:49
Visita ministro Disabilità, Anteas:\u00A0«Apprezzamento ma serve più coraggio»\n
Televisione

La Calabria alla riscossa per salvare il pluralismo di Mediaset: Giordano trasloca e Labate conquista il mercoledì di Rete4

Il nuovo corso del colosso della tv passa da un volto calabrese e un cambio di palinsesto tra spostamenti e promozioni. Pier Silvio vuole catturare anche l’audience moderata e di sinistra
Luca Arnaù
31 luglio 2025
Ore 04:53
La Calabria alla riscossa per salvare il pluralismo di Mediaset: Giordano trasloca e Labate conquista il mercoledì di Rete4\n
Oro et laboro

Beni confiscati alla ‘ndrangheta, l’esempio di Villa Cirimarco a Bonifati e il suo olio speciale al sapore di “legalità”

Dopo il convegno, i presenti hanno degustato l’olio prodotto da 900 alberi di ulivo piantati su un terreno incendiato due volte in cinque anni, probabilmente per boicottare il lavoro dei volontari. La cena è stata curata dalla cuoca contadina Loredana De Brasi
Francesca Lagatta
30 luglio 2025
Ore 20:05
Beni confiscati alla ‘ndrangheta, l’esempio di Villa Cirimarco a Bonifati e il suo olio speciale al sapore di\u00A0“legalità”\n
Il progetto

Catanzaro, Ragi e Comune insieme per prevenire le truffe agli anziani con “Fidarsi è bene. Conoscere è meglio”

VIDEO | La presentazione alla presenza del prefetto De Rosa. Attraverso degli info point si andrà a sensibilizzare gli over 65 sui rischi e le modalità dei raggiri, fornendo supporto e strumenti per difendersi 
Rossella Galati
30 luglio 2025
Ore 19:04
Catanzaro, Ragi e Comune insieme per prevenire le truffe agli anziani con “Fidarsi è bene. Conoscere è meglio”\n
L’opera

Motta San Giovanni, Lazzaro rifà il look al suo affaccio sul mare: ecco il nuovo lungomare Cicerone 

Dall’abbattimento delle barriere architettoniche ai defibrillatori e alle colonnine “Sos”: il risultato di un cantiere strategico che restituisce bellezza e vivibilità. Princi, Falcomatà, Caracciolo e Siclari all’inaugurazione
Silvio Cacciatore
30 luglio 2025
Ore 17:27
Motta San Giovanni, Lazzaro rifà il look al suo affaccio sul mare: ecco il nuovo lungomare Cicerone\u00A0\n
Mai più soli

Consigli, supporto psicologico e compagnia per anziani in difficoltà: a Catanzaro attivo il servizio Sos Caldo

VIDEO | Il servizio telefonico, istituito per il quarto anno dall'assessorato al Welfare,  resterà operativo per tutto il mese di agosto. Prevista assistenza per spesa e farmaci
Nico De Luca
30 luglio 2025
Ore 13:02
Consigli, supporto psicologico e compagnia per anziani in difficoltà: a Catanzaro attivo il servizio\u00A0Sos Caldo\n
Lo studio

L’“autografo” di Mosè? Un graffito di 3800 anni fa accende il dibattito

Un’incisione nel Sinai, interpretata come “zot m’Moshe” (“questo è di Mosè”), potrebbe essere la prima traccia archeologica del profeta biblico
Luca Arnaù
30 luglio 2025
Ore 09:51
L’“autografo” di Mosè? Un graffito di 3800 anni fa accende il dibattito\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

L'annuncio shock (e la sfida) di Occhiuto: «Mi dimetto e mi ricandido, non mi fermeranno»

2

Dimissioni Occhiuto, quando si vota in Calabria. Cosa dice lo Statuto regionale

3

Dimissioni di Occhiuto, il retroscena: gli incontri con Meloni e Tajani, poi la strategia per il contropiede al centrosinistra

4

Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

5

Occhiuto si dimette, scontro in maggioranza

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali