logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Scopri tutte le spiagge ...

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club

La classifica indirizzata a chi sceglie la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale

Giampaolo Cristofaro
16 giugno 202317:15
1 of 7
gallery image

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club
gallery image

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club
gallery image

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club
gallery image

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club
gallery image

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club
gallery image

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club
gallery image

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club

Scopri tutte le spiagge calabresi premiate con le vele di Legambiente e Touring Club

Da oltre vent’anni la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano stimola e orienta le villeggiature di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale. Le vele - da 1 (punteggio minimo) a 5 (punteggio massimo) - sono il vessillo assegnato ai comuni più meritevoli attraverso i dati raccolti da Legambiente. Un simbolo che testimonia non solo la purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti. Un quadro su quanto di buono fanno le amministrazioni locali costiere lungo la nostra penisola per essere all’altezza delle sfide imposte dalla crisi ambientale planetaria.

In Calabria sono 48 le spiagge premiate dall’associazione ambientalista: a spiccare Tropea che riceve il punteggio massimo di 5 vele. La Perla del Tirreno, Borgo dei Borghi 2021, è ormai da anni la meta estiva per eccellenza della Costa degli Dei e da molti anni attrae turisti da ogni parte del mondo. Scopri le altre località premiate.

Quattro vele per Roccella Jonica

Quattro vele invece per Roccella Jonica. La cittadina della Locride negli ultimi anni ha toccato numeri quasi da record durante la stagione estiva. Scelta per ben due come location per il Jova Beach Party, è diventata anche la capitale degli eventi musicali grazie ai concerti del Roccella Summer Fest. Inoltre è la “Bandiera blu” più longeva della Calabria. Scopri le spiagge premiate del Catanzarese.

Le spiagge premiate nel Catanzarese

Nel Catanzarese sono 11 le spiagge premiate. Tre vele per Badolato, Sant'Andrea Apostolo dello Jonio, Stalettì, Curinga, Falerna, Nocera Terinese. Due vele per Soverato, Sellia Marina, Simeri Cricchi, Cropani, Gizzeria. Di seguito le spiagge premiate nel Cosentino.

Nel Cosentino sono 11 le spiagge premiate. Tre vele per Diamante, Rocca Imperiale, Corigliano Rossano, Belvedere Marittimo, Amendolara, Trebisacce e Bonifati. Due per Roseto Capo Spulico, Pietrapaola, Amantea e Longobardi. Di seguito le spiagge premiate nel Reggino.

Le spiagge premiate nel Reggino

Nel Reggino, oltre Roccella Jonica, sono 15 le spiagge premiate. Tre vele per Scilla, Locri, Monasterace, Riace, Caulonia, Marina di Gioiosa Ionica, Palmi, Bova Marina, Melito Porto Salvo, Bagnara Calabra, Palizzi e Siderno. Due vele per Brancaleone, Montebello Ionico e Villa San Giovanni. Di seguito le spiagge premiate nel Vibonese.

Le spiagge premiate nel Vibonese

Nel Vibonese, oltre Tropea, sono 4 le spiagge premiate. Tre vele per Zambrone e Pizzo. Due vele per Parghelia e Ricadi. Di seguito le spiagge premiate nel Crotonese.

Le spiagge premiate nel Crotonese

Nel Crotonese sono 5 le spiagge premiate. Tre vele per Isola di Capo Rizzuto, Cirò, Cutro, Cirò Marina e Crucoli.

1 of 7
Tag
legambiente · tropea · roccella jonica

Tutti gli articoli di Ambiente

Monitoraggio cetacei

Il mare calabrese habitat ideale per i delfini, avvistati anche esemplari rari di grampo. Gli esperti: «La baia di Soverato sito di riproduzione»

VIDEO | Grazie all’attività di monitoraggio del Cesram è possibile raccogliere dati utili sulla presenza di cetacei e individuare misure di conservazione adeguate: «Sono le sentinelle del mare, ci danno un'idea dello stato di salute delle nostre acque»
Il mare calabrese habitat ideale per i delfini, avvistati anche esemplari rari di grampo. Gli esperti: «La baia di Soverato sito di riproduzione»\n
Sea e rivers

Insieme per difendere il territorio,  appuntamento in località Giovino di Catanzaro per una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Pro Loco Marina di Catanzaro e l'associazione Co. Edu. Co. , sarà caratterizzata anche da attività di sensibilizzazione in materia ambientale. L'evento si inserisce nell'ambito della manifestazione internazionale “Sea & Rivers” promossa da Plastic Free
Francesco Graziano
Insieme per difendere il territorio,\u00A0 appuntamento in località Giovino di Catanzaro per una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti\n
Le previsioni

Dall’estate all’autunno: in Calabria temperature in picchiata e temporali in arrivo

Dopo settimane dominate dall’anticiclone africano, una perturbazione atlantica raggiungerà la regione a metà settimana: attesi rovesci soprattutto sul versante tirrenico e termometri sotto la media stagionale
Salvatore Lia
Dall’estate all’autunno:\u00A0in Calabria temperature in picchiata e temporali in arrivo\n
Sea e rivers

In Calabria torna l’onda blu dei volontari Plastic free: 15 appuntamenti per l’evento dedicato alla tutela di mari e fiumi

Le iniziative saranno distribuite tra le giornate di sabato e domenica, e coinvolgeranno tutte le province della regione grazie all’impegno dei referenti locali e dei volontari: «Ogni azione conta. Ogni persona può fare la differenza»
Redazione
In Calabria torna l’onda blu dei volontari Plastic free: 15 appuntamenti per l’evento dedicato alla tutela di mari e fiumi\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Il tour elettorale di Tridico fa tappa ad Acri

25 settembre 2025
Ore 14:21
Il tour elettorale di Tridico fa tappa ad Acri
Politica

Verso il voto, dall'Usb nessuna concessione ai candidati

25 settembre 2025
Ore 14:18
Verso il voto, dall'Usb nessuna concessione ai candidati
Politica

Elezioni regionali, le voci di Occhiuto e Tridico

25 settembre 2025
Ore 14:23
Elezioni regionali, le voci di Occhiuto e Tridico
Politica

Regionali, la campagna elettorale di Occhiuto fa tappa a Scalea

25 settembre 2025
Ore 10:42
Regionali, la campagna elettorale di Occhiuto fa tappa a Scalea
Politica

Elezioni regionali, le voci di Occhiuto e Tridico

25 settembre 2025
Ore 14:23
Elezioni regionali, le voci di Occhiuto e Tridico
Politica

Regionali, la campagna elettorale di Occhiuto fa tappa a Scalea

25 settembre 2025
Ore 10:42
Regionali, la campagna elettorale di Occhiuto fa tappa a Scalea
Politica

Il tour elettorale di Tridico fa tappa ad Acri

25 settembre 2025
Ore 14:21
Il tour elettorale di Tridico fa tappa ad Acri
Politica

Verso il voto, dall'Usb nessuna concessione ai candidati

25 settembre 2025
Ore 14:18
Verso il voto, dall'Usb nessuna concessione ai candidati
Politica

Elezioni regionali, le voci di Occhiuto e Tridico

25 settembre 2025
Ore 14:23
Elezioni regionali, le voci di Occhiuto e Tridico
Politica

Regionali, la campagna elettorale di Occhiuto fa tappa a Scalea

25 settembre 2025
Ore 10:42
Regionali, la campagna elettorale di Occhiuto fa tappa a Scalea
Politica

Il tour elettorale di Tridico fa tappa ad Acri

25 settembre 2025
Ore 14:21
Il tour elettorale di Tridico fa tappa ad Acri
Politica

Verso il voto, dall'Usb nessuna concessione ai candidati

25 settembre 2025
Ore 14:18
Verso il voto, dall'Usb nessuna concessione ai candidati
L’iniziativa

La Ciclovia dei Parchi e del Benessere: in Calabria tre giorni di pedalate, salute e natura

L'evento ha unito sport e salute con screening e consulenze gratuite, promuovendo stili di vita sani e turismo sostenibile nella splendida cornice del Lago Arvo
Redazione
22 settembre 2025
Ore 20:45
La Ciclovia dei Parchi e del Benessere: in Calabria tre giorni di pedalate, salute e natura\n
Transizione verde

A Reggio studiosi e ricercatori per la tredicesima Conferenza internazionale dell’Associazione italiana di Ingegneria agraria

Nella città sullo Stretto sono circa 350 i partecipanti che faranno il punto sulle ricerche e sulle innovazioni che riguardano l'ingegneria agraria. A presiedere l’Aiia per i prossimi quattro anni sarà il Rettore della Mediterranea Giuseppe Zimbalatti
Claudio Labate
22 settembre 2025
Ore 14:35
A Reggio studiosi e ricercatori per la tredicesima Conferenza internazionale dell’Associazione italiana di Ingegneria agraria\n
L’iniziativa

Sui sentieri calabresi parte la Ciclovia della salute: un viaggio tra paesaggi, pedalate e prevenzione

Alla Cittadella regionale di Catanzaro il direttore di LaC Franco Laratta ha coordinato un convegno scientifico che prelude a due giornate in sella da Villaggio Mancuso a Lorica e poi intorno al lago Arvo
Nico De Luca
19 settembre 2025
Ore 18:19
Sui sentieri calabresi parte la Ciclovia della salute: un viaggio tra paesaggi, pedalate e prevenzione\n
Verso il voto

«Non deturpate il territorio con l’eolico, a rischio la vivibilità»: le proposte di Controvento ai candidati

Richiesta ma non rilasciata l’autorizzazione per una saletta ed allora conferenza stampa estemporanea nel piazzale della Cittadella regionale. Il Movimento chiede di modificare il Piano integrato energia e clima
Nico De Luca
16 settembre 2025
Ore 17:17
«Non deturpate il territorio con l’eolico, a rischio la vivibilità»: le proposte di Controvento ai candidati\n
L’intervento

Discarica Scala Coeli, Cuparo (M5s): «È la nostra battaglia. La valle del Nicà non è una periferia da sacrificare»

La candidata al Consiglio regionale: «Bene l’invito di Legambiente a Occhiuto, Tridico e Toscano affinchè facciano visita all’area interessata. Questi territori meritano cura e rispetto»
Redazione
13 settembre 2025
Ore 15:05
Discarica Scala Coeli, Cuparo (M5s): «È la nostra battaglia. La valle del Nicà non è una periferia da sacrificare»\n
Territorio inquinato

Discarica di Scala Coeli, Legambiente chiede ai candidati alle Regionali «un impegno concreto e definitivo»

La lettera del presidente del circolo Nicà Abruzzese a Occhiuto, Tridico e Toscano e agli aspiranti consiglieri: «Venite qui a fare un sopralluogo. Serve una riflessione approfondita su quanto accaduto a giugno 2023»
Redazione
13 settembre 2025
Ore 10:46
Discarica di Scala Coeli, Legambiente chiede ai candidati alle Regionali «un impegno concreto e definitivo»\n
Il report

Il 2025 il peggiore degli ultimi 20 anni per incendi in Europa, in fumo 20 milioni di ettari. Sud Italia tra le zone più colpite

È quanto emerge dal report del Wwf. L'Italia è invece il Paese con il più alto numero di roghi superiori ai 30 ettari (532) con una media di circa due al giorno
Redazione Cronaca
12 settembre 2025
Ore 11:13
Il 2025 il peggiore degli ultimi 20 anni per incendi in Europa, in fumo 20 milioni di ettari. Sud Italia tra le zone più colpite\n
Tutela dell’ambiente

Crotone, bonificata la discarica con 2mila tonnellate di rifiuti pericolosi sequestrata a febbraio

A scoprirla era stata la Guardia di finanza che ha poi supervisionato le operazioni di pulizia ordinate dalla Procura ai proprietari del terreno di località Cantorato
Redazione Cronaca
6 settembre 2025
Ore 09:04
Crotone, bonificata la discarica con 2mila tonnellate di rifiuti pericolosi sequestrata a febbraio
Degrado nel capoluogo

Una discarica abusiva a due passi dalla Cittadella e dall’università di Catanzaro: i residenti chiedono la bonifica

Cumuli di rifiuti di ogni genere sono accatastati a bordo strada, compresi ingombranti. Un pericolo igienico e ambientale nella strada parallela alla SS 280 
Redazione Cronaca
5 settembre 2025
Ore 15:37
Una discarica abusiva a due passi dalla Cittadella e dall’università\u00A0di Catanzaro: i residenti chiedono la bonifica\n
Il report di Legambiente

Il mare violato, tutti i numeri della Calabria: secondo posto per l’inquinamento, quinto per gli abusi edilizi 

Più di 2.400 i reati ambientali accertati nella nostra regione nel corso del 2024, quasi il 10% del totale nazionale. I dati più allarmanti su scarichi abusivi, maladepurazione e cemento illegale
Mariassunta Veneziano
4 settembre 2025
Ore 13:54
Il mare violato, tutti i numeri della Calabria: secondo posto\u00A0per l’inquinamento, quinto\u00A0per gli abusi edilizi\u00A0\n
Dati allarmanti

Cementificazione selvaggia, inquinamento e reati ambientali: Calabria al quarto posto per le illegalità

Presentata la nuova edizione del report Mare Monstrum di Legambiente: il 2024 annus horribilis per le coste e le acque italiane. Parretta: «Lotta all’abusivismo, depurazione e rifiuti priorità per la nostra regione»
Redazione Ambiente
4 settembre 2025
Ore 08:37
Cementificazione selvaggia, inquinamento e reati ambientali: Calabria al quarto posto per le illegalità\n
Indecenza urbana

Reggio, rione Marconi e quello spazio di comunità “cancellato” da una discarica che depaupera il quartiere

VIDEO | Un’ampia striscia di asfalto occupata da ogni genere di rifiuto continua a deturpare la zona nella parte in cui insiste casa Ail. La testimonianza di un imprenditore: «In questa zona non possiamo proporre investimenti immobiliari»
Anna Foti
4 settembre 2025
Ore 06:53
Reggio, rione Marconi e quello spazio di comunità “cancellato” da una discarica che depaupera il quartiere\n
Notte magica

Arriva la luna di sangue: l’eclissi colora di rosso il satellite naturale, ecco quando

Si avvicina uno degli appuntamenti astronomici più affascinanti dell’anno che sarà pienamente visibile anche in Calabria
Salvatore Lia
4 settembre 2025
Ore 06:01
Arriva la luna di sangue: l’eclissi colora di rosso il satellite naturale, ecco quando\n
Tutela ambientale

Reggio Calabria, giovani volontari in campo per pulire le spiagge: «Atto di amore verso la nostra terra»

Il progetto Pensa positivo portato avanti dalle associazioni Mano nella mano Odv e Federazione italiana solidarietà e diritto con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini, famiglie, studenti e turisti sull'importanza della tutela ambientale attraverso gesti concreti
Redazione
3 settembre 2025
Ore 21:00
Reggio Calabria, giovani volontari in campo per pulire le spiagge: «Atto di amore verso la nostra terra»\n
La dura nota

Bonifica di Crotone, Oliverio: «Il Governo prova ad aggirare il Paur per favorire Eni e lasciare la città esposta ai veleni»

L’ex presidente della Regione denuncia il rischio di un «conflitto istituzionale senza precedenti. La salute dei crotonesi viene prima degli interessi aziendali»
Redazione Attualità
2 settembre 2025
Ore 14:19
Bonifica di Crotone, Oliverio:\u00A0«Il Governo prova ad aggirare il Paur per favorire Eni e lasciare la città esposta ai veleni»\n
Un piacevole incontro

Delfini nel blu di Sellia Marina: un avvistamento emozionante nelle acque cristalline dello Ionio catanzarese

Il passaggio delle simpatiche creature marine al largo della spiaggia è stato immortalato da Caterina Miliè, social media manager della pagina Instagram "Sellia Marina official" impegnata da anni a raccontare le bellezze del territorio
Francesco Graziano
2 settembre 2025
Ore 08:30
Delfini nel blu di Sellia Marina: un avvistamento emozionante nelle acque cristalline dello Ionio catanzarese\n
Rischi per la salute

Casa Ail a Reggio, la testimonianza: «Auto bruciate e rifiuti accanto all’ambulanza che mi portava in ospedale per le visite post trapianto» 

La struttura che ospita i pazienti onco ematologici non residenti, accanto a una discarica del rione Marconi. La segnalazione di Valentina, proveniente da Cosenza, si somma alle denunce e gli esposti presentati dalla stessa associazione e dai residenti
Anna Foti
1 settembre 2025
Ore 15:20
Casa Ail a Reggio, la\u00A0testimonianza:\u00A0«Auto bruciate e rifiuti\u00A0accanto all’ambulanza che mi portava in ospedale per le visite post trapianto»\u00A0\n
L’intervento

Sellia Marina, l'Unità cinofila di salvataggio nautico rimuove materiale inquinante dai fondali marini

L'operazione di salvaguardia, tutela e protezione dell’area è stata resa possibile grazie alla segnalazione di un subacqueo ed è stata condotta in collaborazione con il Comune catanzarese e la Capitaneria di porto di Crotone
Francesco Graziano
30 agosto 2025
Ore 19:00
Sellia Marina, l'Unità cinofila di salvataggio nautico rimuove materiale inquinante dai fondali marini\n
Cittadini esasperati

Bruciata cinque anni fa e poi sequestrata, sulla 106 la discarica che fa ancora paura: «Percolato e rifiuti sono ancora lì, è uno schifo»

Nella frazione Fiasco Baldaia di Borgia l' appello del proprietario di alcuni appartamenti adiacenti che invano denuncia l’evidente inquinamento anche marino oltre alla beffa dei tanti danni personali
Nico De Luca
29 agosto 2025
Ore 17:30
Bruciata cinque anni fa e poi sequestrata, sulla 106 la discarica che fa ancora paura: «Percolato e rifiuti sono ancora lì, è uno schifo»\n
Ambiente

Mare pulito, la linea dura della Procura di Paola: «I gestori dei depuratori devono rispettare i contratti»

Domenico Fiordalisi parla dopo i cinque sequestri a Cetraro, Fuscaldo, Diamante e Verbicaro. «Provvedimenti indispensabili per imporre prescrizioni immediate: si vedono già i primi risultati, gli altri impianti iniziano a funzionare»
Francesca Lagatta
29 agosto 2025
Ore 14:23
Mare pulito, la linea dura della Procura di Paola: «I\u00A0gestori dei depuratori\u00A0devono rispettare i contratti»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

‘Ndrangheta, in Calabria blitz contro la cosca Piromalli con 26 arresti

2

‘Ndrangheta, operazione Res Tauro contro il clan Piromalli:i nomi degli arrestati

3

Operazione Res Tauro: Pino Piromalli, il boss che ha trasformato la ‘ndrangheta in una holding

4

Regionali Calabria, gli impresentabili per l'Antimafia: ecco chi sono

5

’Ndrangheta, il ritorno inevitabile del boss Piromalli a Gioia Tauro

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali