logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>«Sono il pescatore di mo...

Audio

Attualità
«Sono il pescatore di morti». L’orrore di Cutro non passa e un docufilm promette di raccontarlo
VIDEO | Le telecamere dell’antropologo dell’Unical Gianfranco Donadio hanno ripreso per un anno i luoghi del naufragio del 26 febbraio 2023 nel quale sono morte 100 persone. Le testimonianze: «Le mamme sulla spiaggia mi dicevano “salvali” ma recuperavo solo corpi senza vita»
Verso il futuro

Ss 106, aggiudicati a WeBuild i lavori del tratto Sibari-Corigliano Rossano: cantieri pronti ad aprire nel 2026

Nuovo passo in avanti per l’ammodernamento di parte della Statale: in attesa del via anche il lotto Crotone-Catanzaro Lido. Celebre (Fillea Cgil): «La buona occupazione sia centrale»
Ss 106, aggiudicati a WeBuild i lavori del tratto Sibari-Corigliano Rossano: cantieri pronti ad aprire nel 2026\n
Numeri mostruosi

La Calabria gioca d’azzardo online e perde: 4 miliardi bruciati nella regione più povera d’Europa

L’analisi di Federconsumatori inchioda la nostra regione, terza dietro a Campania e Sicilia. Catanzaro, Reggio e Cosenza guidano la classifica. A Scalea la spesa media tocca 4.800 euro a persona
Francesco La Luna
La Calabria gioca d’azzardo online e perde: 4 miliardi bruciati nella regione più povera d’Europa\n
L’intervento

Ponte sullo Stretto, Bonelli: «I 3,8 miliardi di fondi di coesione vengano restituiti a Calabria e Sicilia»

Il deputato di Avs e co-portavoce di Europa Verde spiega che lo stop della Corte dei Conti alla delibera del Cipess «ha come effetto la mancata assegnazione di quelle risorse e delle modalità per il loro utilizzo»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Bonelli: «I\u00A03,8 miliardi di fondi di coesione vengano restituiti a Calabria e Sicilia»
Solidarietà e ricerca

La Calabria si mobilita per AIRC: in decine di comuni tornano I Cioccolatini della Ricerca

Da Cosenza a Reggio, passando per Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, migliaia di volontari scendono in piazza per sostenere la Fondazione AIRC e i 5.400 ricercatori impegnati nella lotta contro il cancro
Redazione
La Calabria si mobilita per AIRC: in decine di comuni tornano I Cioccolatini della Ricerca

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Giustizia e riforme

Le Pera: «La separazione delle carriere è una scelta di civiltà»

Il presidente della Camera Penale di Cosenza guida la campagna per il Sì al referendum sulla riforma della giustizia e auspica il sostegno delle istituzioni e delle associazioni del Foro bruzio
Redazione
7 novembre 2025
Ore 15:37
Le Pera: «La separazione delle carriere è una scelta di civiltà»\n
Catanzaro

A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia e ai temi del coraggio

Per la prima volta in 47 anni l’auto simbolo del sequestro lascia Roma. Gli studenti riflettono sulla memoria, la legalità e il rifiuto della violenza in un incontro promosso dalla Camera di Commercio e dalla Questura
Nico De Luca
7 novembre 2025
Ore 14:00
A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia e ai temi del coraggio\n
Fare rete

Assistenza a vittime di reato, il garante Lomonaco: «La Calabria aspira a diventare modello nazionale»

Il responsabile regionale scrive a Occhiuto e al presidente della Rete Dafne per sostenere la creazione di un sistema interregionale coordinato di tutela: «Serve una visione che valorizzi le esperienze virtuose già attive sul territorio»
Redazione Attualità
7 novembre 2025
Ore 12:24
Assistenza a vittime di reato, il garante Lomonaco: «La Calabria\u00A0aspira a diventare modello nazionale»\n
La testimonianza

Sette colpi nella notte, il femminicidio di Scalea e il silenzio che ha ucciso Ilaria Sollazzo: la sorella lotta contro la violenza

La docente 32enne fu uccisa la notte del 2 ottobre 2022 dall’ex compagno Antonio Russo. Ma la loro storia, racconta la sorella Maria Pia, non aveva fatto presagire nulla di strano. Almeno fino a quando non ha messo insieme tutti i tasselli della vicenda
Francesca Lagatta
7 novembre 2025
Ore 10:54
Sette colpi nella notte,\u00A0il femminicidio di Scalea e il silenzio che ha ucciso Ilaria Sollazzo: la sorella lotta contro la violenza\n
Lo show a casa nostra

Calabria protagonista su Rai 1 con “Ballando con le Stelle”: le meraviglie della nostra regione accompagneranno la gara

La quarta puntata di “Ballando on the road” offrirà un viaggio tra i luoghi più suggestivi della nostra terra: dalle spiagge di Tropea ai panorami della Sila, fino alle piazze e ai teatri storici, con performance che metteranno in luce la bellezza del territorio
Redazione
7 novembre 2025
Ore 10:25
Calabria protagonista su Rai 1 con “Ballando con le Stelle”: le meraviglie della nostra regione accompagneranno la gara\n
Lo strazio

Rinvenuta carcassa di un lupo sulla Statale 108 bis nei pressi di Lorica

L’animale, allontanatosi dai boschi, molto probabilmente centrato in pieno da un mezzo in transito nel corso della notte
Francesco Oliverio
7 novembre 2025
Ore 09:38
Rinvenuta carcassa di un lupo sulla Statale 108 bis nei pressi di Lorica\n
Incanti della natura

Un bolide illumina i cieli della Calabria: la spettacolare meteora è stata vista in tutto il Sud

Una veloce scia dal bagliore verde ha solcato (anche) la volta celeste calabrese, regalando un momento di meraviglia collettiva: un fenomeno breve ma potente, che ha unito il Mezzogiorno e non solo in un unico sguardo verso l’alto
Paolo Mazza
7 novembre 2025
Ore 07:13
Un bolide illumina i cieli della Calabria: la spettacolare meteora è stata vista in tutto il Sud\n
Il nuovo mondo

A Dubai il futuro è già presente: auto volanti, città smart e pagamenti in crypto

L’Emirato diventa la capitale mondiale della tecnologia: intelligenza artificiale, blockchain e finanza digitale trasformano ogni aspetto della vita. Un modello di progresso che supera Europa e Occidente
Franco Sangiovanni
7 novembre 2025
Ore 06:03
A Dubai il futuro è già presente: auto volanti, città smart e pagamenti in crypto\n
L’evento

“Al cuore della democrazia”, a Lamezia una tre giorni di incontri alla ricerca di soluzioni per creare una società migliore

Il seminario si terrà nel salone dell’ex seminario di piazza D’Ippolito. Gli incontri saranno suddivisi in quattro aspetti: antropologico, politico-amministrativo, produttivo ed economico, i soggetti privilegiati dell’impegno sociale
Redazione Attualità
6 novembre 2025
Ore 19:51
“Al cuore della democrazia”, a Lamezia una tre giorni di incontri alla ricerca di soluzioni per creare una società migliore
L’intervista

Calcio e ‘ndrangheta, l’analisi del procuratore di Crotone: «Società e tifoserie permeabili alle infiltrazioni dei clan»

Il magistrato Domenico Guarascio ospite del format Buongiorno in Calabria: «È un fenomeno sociale importantissimo in questo Paese: attrae le cosche perché circola parecchio denaro contante»
Alessia Truzzolillo
6 novembre 2025
Ore 18:02
Calcio e ‘ndrangheta, l’analisi del procuratore di Crotone: «Società e tifoserie permeabili alle infiltrazioni dei clan»\n
Ricordo sempre vivo

A Catanzaro la R4 in cui fu trovato il corpo di Aldo Moro: è la prima volta che viene esposta fuori dal museo che la ospita

Sarà visitabile fino a domani sera nella sede della Camera di commercio. Oggi il ricordo del presidente Dc alla presenza di istituzioni e studenti. Il prefetto De Rosa: «Il suo senso del dovere un bel messaggio per i giovani»
Redazione Attualità
6 novembre 2025
Ore 17:34
A Catanzaro la\u00A0R4 in cui\u00A0fu trovato il corpo di Aldo Moro: è\u00A0la prima volta che viene esposta fuori dal museo che la ospita
Università

Unical, si è insediato il nuovo Senato Accademico: ecco chi sono i docenti che lo compongono 

Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Redazione Attualità
6 novembre 2025
Ore 17:27
Unical, si è insediato il nuovo Senato Accademico: ecco chi sono i docenti che lo compongono\u00A0\n
Forte disservizio

Liceo scientifico di Rossano da un anno senz’acqua: mille studenti in attesa di soluzioni

Disagi quotidiani per la mancanza d’acqua e caos traffico nelle ore di punta. L’anello viario attorno alla scuola è rimasto solo un progetto
Matteo Lauria
6 novembre 2025
Ore 16:24
Liceo scientifico di Rossano da un anno senz’acqua: mille studenti in attesa di soluzioni\n
Il contributo

Voucher caro scuola, pubblicate (finalmente) le graduatorie dei beneficiari: ecco gli elenchi

Soltanto ieri il nostro network aveva denunciato il ritardo nella erogazione del bonus destinato a sostenere l’acquisto di libri e materiale didattico per gli studenti delle scuole superiori. Oggi la buona notizia
Salvatore Bruno
6 novembre 2025
Ore 14:29
Voucher caro scuola, pubblicate (finalmente) le graduatorie dei beneficiari: ecco gli elenchi\n
Nel segno della legalità

Fiammetta Borsellino incontra gli studenti di Corigliano Rossano: «Ruolo della scuola fondamentale nella lotta alla mentalità mafiosa»

Al Castello Ducale il dialogo tra memoria e futuro con la figlia del giudice ucciso dalla mafia nel 1992. Il messaggio ai giovani magistrati: «Seguite l’esempio di chi ha dato la vita per il proprio lavoro, senza rincorrere potere e carriera». Presente anche il sindaco Stasi
Matteo Lauria
6 novembre 2025
Ore 14:26
Fiammetta Borsellino incontra gli studenti di Corigliano Rossano: «Ruolo della scuola\u00A0fondamentale nella lotta alla mentalità mafiosa»
L’iniziativa

L’integrazione in cucina: a Cosenza nasce “Cuochi d’altri mondi”, protagonisti i migranti dei centri Sai

Per due mesi dieci persone ospitate dall’ente Il Delfino faranno parte di un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Gli organizzatori: «Si celebra la diversità e il cibo diventa linguaggio universale»
Redazione Attualità
6 novembre 2025
Ore 11:41
L’integrazione in cucina: a Cosenza nasce “Cuochi d’altri mondi”, protagonisti\u00A0i migranti dei centri Sai\n
la novità

Stimula, il progetto che punta a rivoluzionare il campo della riabilitazione neuro-cognitivo

Nasce dalla collaborazione tra Spring Research srl, Sophia srl, Nanosoft srl e l’Università della Calabria, ed unisce competenze scientifiche, cliniche e tecnologiche
Redazione
6 novembre 2025
Ore 11:19
Stimula, il progetto che punta a rivoluzionare il campo della riabilitazione neuro-cognitivo
La novità

In Calabria nasce la Rete dei Garanti comunali per i diritti delle persone con disabilità

Ernesto Siclari: «Strumento prezioso per individuare criticità, proporre soluzioni e promuovere una cultura dell’inclusione che parta dai territori». Ieri l’incontro preparatorio
Redazione Attualità
6 novembre 2025
Ore 11:17
In Calabria\u00A0nasce la Rete dei Garanti comunali per i diritti delle persone con disabilità\n
scenario drammatico

Cosenza e provincia senza acqua come nel terzo mondo. Sorical: «Situazione più critica»

Dal gestore idrico nuova doccia fredda, nonostante i rubinetti a secco, per la città di Cosenza e altri 25 comuni: «Impossibile oggi avere portate necessarie per garantire il servizio nelle 24 ore»
Redazione
6 novembre 2025
Ore 08:00
Cosenza e provincia senza acqua come nel terzo mondo. Sorical: «Situazione più critica»
ACQUA (NON) A CATINELLE

Rotture, disagi, ingiunzioni: gli ultimi due mesi di Sorical a Cosenza e dintorni

Da inizio settembre a fine ottobre guasti, rotture e interruzioni quasi raggiungono la doppia cifra. Le proteste aumentano ma non bastano e l’acqua manca sempre più spesso
Francesco La Luna
6 novembre 2025
Ore 05:30
Rotture, disagi, ingiunzioni: gli ultimi due mesi di Sorical a Cosenza e dintorni
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali