logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Calabria che lavora, inc...

Audio

Attualità
Calabria che lavora, incetta di premi per il network LaC: la consegna a Palmi
VIDEO | Alla 23ma edizione dell'evento tante illustri personalità del mondo dell'imprenditoria, della cultura, del giornalismo. Madrina della serata Carmen Russo (ASCOLTA L'AUDIO)
Dai Istat

Bambini senza futuro, al Sud quasi la metà dei minori di 16 anni è a rischio povertà o esclusione sociale

Sono più di due milioni e mezzo a livello nazionale, il 26,7%: una percentuale che raddoppia nel Mezzogiorno. Pesano il livello di istruzione dei genitori e la composizione delle famiglie
Bambini senza futuro, al Sud quasi la metà dei minori di 16 anni è a rischio povertà o esclusione sociale\n
L’anniversario

I moti di Reggio, il 14 luglio 1970 la rivolta che segnò l’inizio dei roventi anni Settanta in Calabria

Il capoluogo negato e l’assedio della città furono l’avvio di una scia di eventi ancora oggi carichi di misteri come il deragliamento del treno del Sole a Gioia Tauro e la morte dei cinque anarchici in viaggio verso Roma
Anna Foti
I moti di Reggio, il 14 luglio 1970\u00A0la rivolta\u00A0che segnò l’inizio dei roventi anni Settanta in Calabria\n
Le previsioni

Meteo, in Calabria tornano caldo e afa ma a metà settimana possibile una nuova tregua

La colonnina di mercurio ricomincia a salire fino a 36-38°C ma è attesa una nuova irruzione dell’aria più fresca da nord che causerà un generale ma temporaneo calo
Salvatore Lia
Meteo, in Calabria tornano caldo e afa ma a metà settimana possibile una nuova tregua\n
Rischio default

Ritardi nei rimborsi e poche risorse: in Calabria Case famiglia e strutture per anziani-disabili in piena crisi

Solo per l’Ats di Cosenza servirebbero ulteriori due milioni di euro. La preoccupazione dell’Arcivescovo Giovanni Checchinato: «Pericolosa tendenza nella nostra regione e nel resto del Paese»
Salvatore Bruno
Ritardi nei rimborsi e poche risorse: in Calabria Case famiglia e strutture per anziani-disabili in piena crisi\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

La complicata estate delle strutture del welfare

14 luglio 2025
Ore 11:39
La complicata estate delle strutture del welfare
Cultura

Nel Cosentino una scuola che parla inglese

14 luglio 2025
Ore 11:40
Nel Cosentino una scuola che parla inglese
Politica

Il policlinico a Cosenza agita la maggioranza

14 luglio 2025
Ore 11:42
Il policlinico a Cosenza agita la maggioranza

L'ultimo saluto dei Greci di Calabria a Salvino Nucera

L'ultimo saluto dei Greci di Calabria a Salvino Nucera
Politica

Il policlinico a Cosenza agita la maggioranza

14 luglio 2025
Ore 11:42
Il policlinico a Cosenza agita la maggioranza

L'ultimo saluto dei Greci di Calabria a Salvino Nucera

L'ultimo saluto dei Greci di Calabria a Salvino Nucera
Società

La complicata estate delle strutture del welfare

14 luglio 2025
Ore 11:39
La complicata estate delle strutture del welfare
Cultura

Nel Cosentino una scuola che parla inglese

14 luglio 2025
Ore 11:40
Nel Cosentino una scuola che parla inglese
Politica

Il policlinico a Cosenza agita la maggioranza

14 luglio 2025
Ore 11:42
Il policlinico a Cosenza agita la maggioranza

L'ultimo saluto dei Greci di Calabria a Salvino Nucera

L'ultimo saluto dei Greci di Calabria a Salvino Nucera
Società

La complicata estate delle strutture del welfare

14 luglio 2025
Ore 11:39
La complicata estate delle strutture del welfare
Cultura

Nel Cosentino una scuola che parla inglese

14 luglio 2025
Ore 11:40
Nel Cosentino una scuola che parla inglese
Stampa internazionale

La Calabria conquista Forbes: i vini, le tradizioni e i paesaggi in un articolo del prestigioso magazine Usa

Un articolo del giornale economico celebra la rinascita enologica calabrese, con Cirò al centro della scena e il Gravello 2022 di Librandi tra i protagonisti. Occhiuto: «La nostra regiione non è più un segreto»
Redazione Attualità
14 luglio 2025
Ore 17:02
La Calabria conquista Forbes: i vini, le tradizioni e i paesaggi in un articolo del prestigioso\u00A0magazine Usa\n
Cinema

“Even”, un film per raccontare il silenzio del femminicidio: presentato all’Ischia Global Film & Music Festival

All’evento ha ricevuto una menzione speciale come Miglior Opera Prima. È stato prodotto da Lob&Partners Srl con il contributo della Calabria Film Commission, della società editoriale Diemmecom e laBconsulenze
Redazione Attualità
14 luglio 2025
Ore 14:23
“Even”, un film per raccontare il silenzio del femminicidio: presentato all’Ischia Global Film & Music Festival\n
Passaggio di testimone

Rotary Club di Rende, cambio al vertice: Sergio Mazzuca è il nuovo presidente

Succede a Flora Maria Ritacca: il passaggio di consegne nel corso di una partecipata cerimonia alle presenza di autorità civili, militari e religiose. Illustrata la nuova squadra e i prossimi progetti
Redazione Attualità
14 luglio 2025
Ore 13:35
Rotary Club di Rende, cambio al vertice:\u00A0Sergio Mazzuca è il\u00A0nuovo presidente
Capannone in fiamme

Incendio a Lamezia, la Fp Cgil: «Necessarie ispezioni per valutare condizioni di lavoro e misure di sicurezza»

La segretaria dell’Area vasta Giovanna Folino Gallo interviene dopo il rogo di ieri nella struttura di Ecologia Oggi: «Ci auguriamo che questo evento non abbia ricadute occupazionali significative»
Redazione Attualità
14 luglio 2025
Ore 09:35
Incendio a Lamezia, la Fp Cgil:\u00A0«Necessarie ispezioni per valutare condizioni di lavoro e misure di sicurezza»\n
La richiesta

Uffici postali, i sindaci dell'Alto Ionio cosentino fanno fronte comune contro disservizi e carenze di personale

Le amministrazioni e i rappresentanti sindacali si mobilitano contro i problemi causati da mancanza di titolari e assunzioni precarie che creano forti disagi ai cittadini 
Franco Sangiovanni
13 luglio 2025
Ore 19:59
Uffici postali, i sindaci dell'Alto Ionio cosentino fanno fronte comune contro disservizi e carenze di personale\n
Nostalgie d’estate

Come cambiano le coste della Calabria: il ricordo dell’arcobaleno degli ombrelloni sulle spiagge libere

I mille colori di un tempo lasciano il posto (e le comodità) ai lidi “in bianco e nero” organizzati. Un viaggio tra passato e presente dove l’imprevedibilità della domenica di un tempo è sostituita dalla routine 
Franco Sangiovanni
13 luglio 2025
Ore 18:00
Come cambiano le coste della Calabria: il ricordo dell’arcobaleno degli ombrelloni sulle spiagge libere\n
Memorie d’estate

“A ‘ntinna” e “u zurru”, in Calabria l’estate d’un tempo è tutta da assaporare: «Non avevamo le app, ma giocavamo lo stesso»

Il nostro viaggio nei ricordi fa tappa ad Amaroni, piccolo borgo collinare incastonato tra uliveti, vigneti e quiete campestre. La sua tradizione apistica lo ha fatto intitolare “Città del miele”, conservando un’anima rurale autentica, fatta di relazioni semplici e tradizioni condivise
Gabriella Chiarella
13 luglio 2025
Ore 15:01
“A\u00A0‘ntinna” e\u00A0“u zurru”, in Calabria l’estate d’un tempo è tutta da assaporare: «Non avevamo le app, ma giocavamo lo stesso»\n
l’incontro

Migranti, a Riace l’abbraccio di Claudio Ranieri a Mimmo Lucano: «Con il suo amore ha dato a tutti una speranza»

L’ex allenatore della Roma ospite dei giochi anti razzisti nel centro reggino: «La Calabria ha tanto da offrire ai popoli che soffrono»
Ilario Balì
13 luglio 2025
Ore 09:37
Migranti, a Riace\u00A0l’abbraccio di Claudio Ranieri a Mimmo Lucano: «Con il suo amore ha dato a tutti una speranza»
Lavoro virtuale

Ma quanto guadagna davvero un influencer? Dopo il pandoro della Ferragni, il business dei social cresce ancora

Il caso riguardante la ex moglie di Fedez ha scosso il settore, ma non lo ha affondato. Le aziende investono ancora e preferiscono profili medi e specializzati. I guadagni calano, ma solo in parte. E spuntano i primi influencer virtuali
Luca Arnaù
13 luglio 2025
Ore 04:30
Ma quanto guadagna davvero un influencer? Dopo il pandoro della Ferragni, il business dei social cresce ancora\n
La firma

La Mediterranea Reggio e Narxoz university di Almaty in Kazakistan sottoscrivono un protocollo per scambi e ricerca

Oggi un accordo con altro paese dell’Asia Centrale, dopo i due siglati lo scorso anno con l’Uzbekistan, prosegue l’azione di internazionalizzazione dell’ateneo reggino
Anna Foti
12 luglio 2025
Ore 19:00
La Mediterranea Reggio e Narxoz university di Almaty in Kazakistan sottoscrivono un\u00A0protocollo per scambi e ricerca\n
Batosta per le aziende

Dazi al 30%, Trump avverte l’Europa: «Se reagirete raddoppieranno». Al Sud le regioni più colpite: ecco perché

Von der Leyen e Meloni confidano nei negoziati per trovare un accordo entro il primo agosto. Intanto secondo la Cgia l’impatto economico sulle esportazioni si aggira attorno ai 35 miliardi all’anno
Bruno Mirante
12 luglio 2025
Ore 17:57
Dazi al 30%, Trump avverte l’Europa:\u00A0«Se reagirete raddoppieranno». Al Sud le regioni più colpite: ecco perché\n
La kermesse

Ricadi, il Torre Marrana Festival 2025 accende l’estate. Tripodi: «Valorizzazione di un luogo che esprime bellezza e storia»

La prima edizione della manifestazione, prevista dal 4 al 29 agosto, vedrà anche le performance di Maria Grazia Cucinotta e Michele Placido in un contesto carico di suggestioni culturali. Media partner il Gruppo editoriale Diemmecom-Network LaC
Vincenzo Primerano
12 luglio 2025
Ore 09:03
Ricadi, il Torre Marrana Festival 2025 accende l’estate. Tripodi: «Valorizzazione di un luogo che esprime bellezza e storia»\n
Lieto evento

Fiocco rosa in casa LaC: è nata Isabel, la primogenita della nostra collega Stella Santoro

La piccola è nata ieri pomeriggio all’ospedale di Catanzaro. Alla famiglia gli auguri di tutto il network
Redazione Attualità
12 luglio 2025
Ore 05:36
Fiocco rosa in casa LaC: è nata Isabel, la primogenita della nostra collega Stella Santoro\n
Onda pride

A Reggio salta il Pride 2025, Arcigay: «Una pausa necessaria. Ma già pensiamo al prossimo»

Ecco le ragioni per le quali quest'anno in riva allo Stretto non avrà luogo la consueta manifestazione. Nessuna interruzione di attività solo del tempo per riflettere mentre si consolidano i servizi offerti alla comunità e si fa appello per nuovi volontari
Anna Foti
12 luglio 2025
Ore 04:40
A Reggio\u00A0salta il Pride 2025, Arcigay:\u00A0«Una pausa necessaria. Ma già pensiamo al prossimo»\n
Il genocidio a Gaza

«La Regione Calabria sospenda i rapporti con Israele»: l’appello di 104 sindaci a Occhiuto

Tra i firmatari i primi cittadini di Catanzaro, Reggio, Cosenza e Vibo: «Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a una tale catastrofe umanitaria e morale». Ma l’Ucei replica: «Si incita all’odio antisemita»
Redazione Attualità
11 luglio 2025
Ore 18:33
«La Regione Calabria sospenda i rapporti con Israele»: l’appello di 104 sindaci a Occhiuto\n
Il bando

L’Agenzia del Demanio propone in concessione 20 immobili statali, 4 sono in Calabria

Possono presentare offerte investitori privati, enti del terzo settore e operatori nel mondo del sociale, del turismo e della cultura: ecco i termini
Redazione Attualità
11 luglio 2025
Ore 16:09
L’Agenzia del Demanio propone in concessione 20 immobili statali, 4\u00A0sono\u00A0in Calabria\n
La conferenza

Amnesty International a Diamante: «Il mondo protesta ma cresce la repressione. Diritti umani sempre più a rischio»

VIDEO | Ospite al Mediterraneo Corto Festival, il portavoce italiano Riccardo Noury si sofferma sull’ultimo rapporto annuale dell’organizzazione, esortando a non zittirsi mai: «La rassegnazione è la migliore arma dell’autoritarismo»
Francesca Lagatta
11 luglio 2025
Ore 14:16
Amnesty International a Diamante: «Il mondo protesta ma cresce la repressione. Diritti umani sempre più a rischio»\n
Importanti sinergie

Programmi Erasmus+ all’Unical: gli studenti di ingegneria gestionale volano a New York

I dati dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca certificano l’efficacia dei percorsi di internazionalizzazione del corso di laurea. Il responsabile dell’area Gianpiero Barbuto: «La novità è che i partecipanti svolgeranno il proprio tirocinio insieme a studenti provenienti da cinque atenei italiani, unico esempio in Italia»
Redazione
11 luglio 2025
Ore 13:21
Programmi Erasmus+ all’Unical: gli studenti di ingegneria gestionale volano a New York\n
Giornata speciale

Medico cubano dell’ospedale di Polistena riceve Battesimo, Prima Comunione e Cresima a Galatro: grande emozione tra i fedeli

Il dottor Gustavo Adolfo Fernández ha deciso di abbracciare la fede cristiana. Il culmine del suo percorso con una cerimonia officiata dal vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi, monsignor Alberti
Redazione Attualità
11 luglio 2025
Ore 13:14
Medico cubano dell’ospedale di Polistena\u00A0riceve Battesimo, Prima Comunione e Cresima a Galatro: grande emozione tra i fedeli
L’incontro

«Truffe agli anziani una piaga da debellare», a Spezzano Albanese un convegno per informare e prevenire

VIDEO | Organizzato dal Centro anziani e dal Comune, l’incontro ha visto anche la partecipazione dei carabinieri che hanno fornito consigli utili per evitare raggiri. Il sindaco Nociti: «Siamo qui per sensibilizzare e far sapere alle persone che non sono sole»
Franco Sangiovanni
11 luglio 2025
Ore 12:25
«Truffe agli anziani una piaga da debellare», a Spezzano Albanese un convegno per informare e prevenire
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali