logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Unical prima tra i grand...

Audio

Attualità
Unical prima tra i grandi atenei italiani: la classifica del Censis premia la Calabria. I voti delle università di Catanzaro e Reggio
L’ateneo cosentino scala la graduatoria e supera Pavia e Perugia. Mediterranea di Reggio Calabria quinta tra i piccoli, Magna Graecia di Catanzaro sedicesima tra i medi atenei
La commemorazione

“Un calabrese prestato all’Italia”, a 25 anni dalla morte il ricordo alla Camera di Riccardo Misasi: «La sua una vita per la libertà»

La commemorazione alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. A soli 26 anni fu eletto deputato al Parlamento, dove venne confermato per sette legislature consecutive. Il figlio: «Guardare al futuro con cuore antico era il suo motto»
“Un calabrese prestato all’Italia”, a 25 anni dalla morte il ricordo alla Camera di Riccardo Misasi: «La sua una vita per la libertà»\n
Il progetto

La Calabria lancia “Giovani Competenti”: 538mila euro per il benessere psicofisico e sociale dei ragazzi

Centinaia di migliaia di euro e progetti rivolti a tutti quei soggetti di età compresa tra i 15 e i 34 anni. L’iniziativa promuove peer education, cittadinanza digitale e salute psicosociale dei giovani calabresi
Redazione
La Calabria lancia “Giovani Competenti”: 538mila euro per il benessere psicofisico e sociale dei ragazzi\n
Il contributo

“Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà

Il sostegno, gestito da Comuni e Ambiti territoriali sociali, sostiene nuclei con ISEE fino a 17mila euro e promuove inclusione e dignità abitativa. L’assessore all’Inclusione sociale e Welfare Pasqualina Straface: «Avere un tetto sopra la propria testa è la prima condizione per vivere dignitosamente»
Redazione
“Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà\n
Il progetto

Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”

Si tratta di un’esperienza formativa e umana capace di unire letteratura, natura e introspezione, pensata per chi vuole affinare le proprie capacità narrative
Francesco Perri
Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl

12 novembre 2025
Ore 18:41
Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl
Economia e Lavoro

Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

12 novembre 2025
Ore 18:50
Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

12 novembre 2025
Ore 18:55
Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Economia e Lavoro

Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni

12 novembre 2025
Ore 13:14
Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

12 novembre 2025
Ore 18:55
Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Economia e Lavoro

Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni

12 novembre 2025
Ore 13:14
Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni
Sanità

Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl

12 novembre 2025
Ore 18:41
Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl
Economia e Lavoro

Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

12 novembre 2025
Ore 18:50
Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

12 novembre 2025
Ore 18:55
Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Economia e Lavoro

Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni

12 novembre 2025
Ore 13:14
Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni
Sanità

Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl

12 novembre 2025
Ore 18:41
Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl
Economia e Lavoro

Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

12 novembre 2025
Ore 18:50
Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
Giovani toghe

Cotronei, il 27enne Salvatore Scavelli tra i più giovani in Italia a vincere il concorso in magistratura

La soddisfazione del sindaco Ammirati: «Dimostra che con studio, dedizione e senso civico i sogni più ambiziosi possono diventare realtà». Tra i vincitori del concorso anche l’avvocato Ligorio
Giuseppe Dell'Aquila
12 novembre 2025
Ore 20:05
Cotronei, il 27enne Salvatore Scavelli tra i più giovani in Italia a vincere il concorso in magistratura\n
Attesa finita

Palmi, torna pienamente operativo (dopo 29 anni) lo storico Cineteatro Manfroce. Annunciato l'affidamento in gestione

Entusiasmo in città per la notizia attesa da decenni. Chiusa dal 1996, negli ultimi tre anni la struttura rinnovata ospitava saltuariamente eventi e manifestazioni. Ora la conduzione è stata consegnata alla Multisala Lumiere che garantirà una programmazione continuativa di cinema, teatro, danza e musica.
Giuseppe Mancini
12 novembre 2025
Ore 19:50
Palmi, torna pienamente operativo (dopo 29 anni) lo storico Cineteatro Manfroce. Annunciato l'affidamento in gestione\n
La vertenza

Telecontact, incontro fin troppo riservato in Cittadella: i sindacati ci credono (e scioperano), i politici non parlano

Il presidente Occhiuto ha ricevuto i rappresentanti delle 4 sigle principali che lunedì confermano la mobilitazione in piazza Matteotti a sostegno dei 440 lavoratori di Catanzaro. Manifestazioni anche per Roma (dove arriveranno da Napoli), Ivrea, Aosta e Caltanissetta contro la decisione Tim di esternalizzare 1600 persone
Nico De Luca
12 novembre 2025
Ore 19:11
Telecontact, incontro fin troppo\u00A0riservato in Cittadella: i sindacati ci credono (e scioperano), i politici non parlano\n
Nuovo corso

Unical, il rettore Greco presenta la squadra di governo: «Abbiamo davanti sfide complesse»

Il gruppo di prorettori e delegati riunisce, infatti, docenti con esperienze consolidate e giovani studiosi che hanno già dimostrato capacità di innovazione e di visione strategico. Ecco chi sono
Redazione
12 novembre 2025
Ore 16:42
Unical, il rettore Greco presenta la squadra di governo: «Abbiamo davanti sfide complesse»\n
Settore in crisi

Allarme per l’editoria: senza sostegni a rischio la libertà di stampa e la democrazia

Con la scadenza dei contributi statali a fine 2025, l’editoria quotidiana e periodica italiana affronta un futuro incerto. La Fieg avverte: senza sostegno, rischia di indebolirsi l’informazione libera e indipendente
Redazione Attualità
12 novembre 2025
Ore 15:43
Allarme per l’editoria: senza sostegni a rischio la libertà di stampa e la democrazia\n
A tu per tu

Enzo Infantino: dal Libano il racconto di un viaggio tra conflitti e speranze

Dalla realtà dei campi profughi palestinesi nel sud del Paese alla resilienza dei libanesi a Beirut, il viaggio diventa un’occasione di testimonianza e riflessione sulla necessità di pace e normalità.
Elisa Barresi
12 novembre 2025
Ore 06:55
Enzo Infantino: dal Libano il racconto di un viaggio tra conflitti e speranze\n
Degrado e decadenza

Baracche diroccate popolate da gatti e rifiuti, via Fratelli Spagnolo a Reggio ancora in attesa di riqualificazione

Numerosi gli spazi recuperati, grazie soprattutto agli impulsi del comitato di cittadini, nel quartiere Ferrovieri Pescatori. Ma le vie in cui insistevano i vecchi alloggi delle Ferrovie ancora versano in stato di abbandono, nonostante gli interventi di rimozione di rifiuti speciali e ingombranti, di cui uno ancora in corso, eseguiti dal Comune
Anna Foti
12 novembre 2025
Ore 05:30
Baracche diroccate popolate da gatti e rifiuti, via Fratelli Spagnolo a Reggio ancora in attesa\u00A0di\u00A0riqualificazione\n
A tu per tu

Imprenditori e consumatori critici insieme per la legalità: l'appello di Piero Milasi e della rete La Libertà non ha pizzo

Ospite negli studi del Reggino.it., l'imprenditore racconta l'esperienza che Libera vorrebbe replicare in altri territori: «Non siamo un'associazione antiracket ma un gruppo che si propone di  contribuire a un processo culturale»
Anna Foti
11 novembre 2025
Ore 18:37
Imprenditori e consumatori critici insieme per la legalità: l'appello di Piero Milasi e della rete La Libertà non ha pizzo\n
Il concertone

Capodanno a Cosenza con Dario Brunori all’insegna della beneficenza

L’artista cosentino torna a casa per il concerto di Capodanno. Un grande live in piazza e un gesto di solidarietà: il cachet sarà donato a cinque associazioni di beneficenza
Alessia Principe
11 novembre 2025
Ore 17:22
Capodanno a Cosenza con Dario Brunori all’insegna della beneficenza
L’inaugurazione

Anno Accademico dell’Università Mediterranea, conferito il Dottorato Honoris Causa a Padre Paolo Benanti

Uno tra i massimi esperti mondiali di etica dell’intelligenza artificiale.l ha confermato come si possa sfruttare per il bene: «L’etica non ci chiede di cosa dobbiamo avere paura, ma quale bene vogliamo realizzare»
Elisa Barresi
11 novembre 2025
Ore 14:30
Anno Accademico dell’Università Mediterranea, conferito il Dottorato Honoris Causa a Padre Paolo Benanti\n
Cantieri e lagalità

Controlli antimafia sui lavori di ammodernamento della Ss 106, firmato a Catanzaro il Protocollo di legalità

La sigla del documento in Prefettura: coinvolta tutta la filiera delle imprese, nel caso in cui emergano tentativi di infiltrazione, il soggetto aggiudicatore si impegna a esercitare il diritto di risoluzione
Redazione Attualità
11 novembre 2025
Ore 14:07
Controlli antimafia\u00A0sui lavori di ammodernamento della Ss 106, firmato a Catanzaro il Protocollo di legalità\n
Infrastrutture

Nuova statale 106, Stasi: «Bene aggiudicazione dei due lotti, ma si tenga conto delle opere complementari»

Il sindaco rilancia anche il tema dell’alta velocità: «Sono già stati spesi 35 milioni per il progetto del tracciato interno alternativo»
Redazione
11 novembre 2025
Ore 13:11
Nuova statale 106, Stasi: «Bene aggiudicazione dei due lotti, ma si tenga conto delle opere complementari»\n
Lotta alla povertà

Torna la Colletta alimentare: 5mila volontari in campo in Calabria per l’evento solidale

Nel 2024 furono raccolte 177 tonnellate di derrate alimentare da destinare a famiglie in difficoltà. Coinvolti oltre 500 negozi
Redazione Economia
11 novembre 2025
Ore 10:49
Torna la Colletta alimentare: 5mila volontari in campo in Calabria per l’evento solidale\n
UNITI CONTRO LA VIOLENZA

Scalea, il 29 novembre l’evento “Voci di speranza contro la violenza”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la riflessione, la sensibilizzazione e la condivisione di testimonianze e messaggi di speranza, in un momento di partecipazione e impegno collettivo contro ogni forma di violenza di genere
Francesca Lagatta
10 novembre 2025
Ore 20:03
Scalea, il 29 novembre l’evento “Voci di speranza contro la violenza”\n
sp2 fantasma

Bovalino-Bagnara, dal vertice di Siderno l'invito all'azione da parte di amministratori e associazioni: «La politica batta un colpo»

L’incontro sulla grande incompiuta promosso dal comitato guidato da Vincenzo Oliverio: «Parlarne non basta più, ora serve agire»
Ilario Balì
10 novembre 2025
Ore 20:00
Bovalino-Bagnara, dal vertice di Siderno l'invito all'azione da parte di amministratori e associazioni: «La politica batta un colpo»\n
Indagine Mim

Il contrasto alla violenza sulle donne passa dalla scuola: in Calabria il 98% degli istituti superiori ha avviato progetti ad hoc

Emerge da una rilevazione ministero dell'Istruzione: nel 77% dei casi registrata poi una maggiore attenzione alle relazioni, un uso più consapevole del linguaggio e una diminuzione di episodi di bullismo o violenza di genere
Redazione Attualità
10 novembre 2025
Ore 17:06
Il contrasto\u00A0alla violenza sulle donne passa dalla scuola: in Calabria il 98% degli istituti superiori ha avviato progetti ad hoc
A TU PER TU

Separazione delle carriere, il "si" di Francesco Siclari: «Svolta epocale per la giustizia e per i diritti dei cittadini»

Il presidente della Camera Penale “G. Sardiello” di Reggio Calabria ha approfondito i temi legati alla riforma costituzionale. Con toni pacati ma decisi, ha spiegato le ragioni del “Sì” al referendum, sottolineando che si tratta di una riforma «necessaria, non contro la magistratura ma a tutela del cittadino e del giusto processo»
Elisa Barresi
10 novembre 2025
Ore 17:00
Separazione delle carriere, il \"si\" di Francesco Siclari: «Svolta epocale per la giustizia e per i diritti dei cittadini»\n
Corsa per la sanità

Ospedale della Sibaritide, lavori in ritardo di un anno: concessionario pronto a chiedere una proroga alla Regione

L’involucro esterno è terminato e nella pancia del cantiere di Corigliano Rossano si lavora a ritmo serrato. Gli sforzi però potrebbero non bastare per recuperare il ritardo acculato nei mesi scorsi
Redazione Attualità
10 novembre 2025
Ore 16:42
Ospedale della Sibaritide, lavori in ritardo di un anno: concessionario pronto a chiedere una proroga alla Regione\n
La ricerca

Dalla Calabria una nuova speranza per la cura del tumore al seno: ruolo chiave dell’Unical nella ricerca pubblicata su Nature

Un team dell’Università della Calabria ha contribuito allo studio internazionale coordinato dal Manchester Breast Center che indica l’Ulipristal acetato come possibile farmaco preventivo per le donne ad alto rischio, aprendo nuove prospettive nella lotta al cancro al seno
Redazione
10 novembre 2025
Ore 15:21
Dalla Calabria una nuova speranza per la cura del tumore al seno: ruolo chiave dell’Unical nella ricerca pubblicata su Nature\n
l’incontro

Da musa di Tinto Brass a testimone di fede, a Siderno Claudia Koll racconta la sua conversione

L’attrice ospite della parrocchia di Santa Maria dell’Arco ha parlato del suo percorso di fede: «Incontrare Dio vuol dire scoprire il senso della propria esistenza»
Ilario Balì
10 novembre 2025
Ore 15:00
Da musa di Tinto Brass a testimone di fede, a Siderno Claudia Koll racconta la sua conversione\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali