logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
A passo di lumaca

Labirinti di carta: quando la burocrazia spegne anche futuro e sogni in Italia

Un Paese moderno si misura anche dalla semplicità con cui ti permette di vivere, lavorare, creare. L’Italia ha bisogno di una burocrazia alleata, non padrona. Perché non si può crescere se ogni idea deve passare da una fila infinita allo sportello
Redazione Attualità
Labirinti di carta: quando la burocrazia spegne anche futuro e sogni in Italia\n
Labirinti di carta: quando la burocrazia spegne anche futuro e sogni in Italia\n

Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono

Francesca Giofrè
Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono
Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono
Dati alla mano

Rapporto Istat 2025: salari reali giù del 4,5%, smentita la narrazione ottimista del Governo Meloni

Dai dati emerge la fotografia di un’Italia ancora in difficoltà: stipendi in calo, inflazione elevata e contratti scaduti. La premier rivendica risultati, ma i numeri raccontano una realtà ben diversa. E il confronto con l’Europa è impietoso
Redazione Economia
Rapporto Istat 2025: salari reali giù del 4,5%, smentita la narrazione ottimista del Governo Meloni\n
Rapporto Istat 2025: salari reali giù del 4,5%, smentita la narrazione ottimista del Governo Meloni\n
L’iniziativa

Scalea, “I passi della memoria” per ricordare le vittime innocenti di mafia

Alla manifestazione organizzata all’Istituto comprensivo Paolo Borsellino c’erano anche Anna e Martino, genitori di Filippo Ceravolo, 19enne ucciso in un agguato mafioso nel 2012 per uno scambio di persona
Francesca Lagatta
Scalea, “I passi della memoria” per ricordare le vittime innocenti di mafia\n
Scalea, “I passi della memoria” per ricordare le vittime innocenti di mafia\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

L'ex magistrato Petrini condannato a 4 anni di carcere

23 maggio 2025
Ore 12:48
L'ex magistrato Petrini condannato a 4 anni di carcere
L'ex magistrato Petrini condannato a 4 anni di carcere
Società

All'Unical il ricordo della strage di Capaci

23 maggio 2025
Ore 12:50
All'Unical il ricordo della strage di Capaci
All'Unical il ricordo della strage di Capaci
Sport

Bandiera della Palestina allo stadio, multati cosentini

23 maggio 2025
Ore 12:40
Bandiera della Palestina allo stadio, multati cosentini
Bandiera della Palestina allo stadio, multati cosentini
Società

"I passi della memoria" nella settimana della legalità

23 maggio 2025
Ore 12:51
\"I passi della memoria\" nella settimana della legalità
\"I passi della memoria\" nella settimana della legalità
Sport

Bandiera della Palestina allo stadio, multati cosentini

23 maggio 2025
Ore 12:40
Bandiera della Palestina allo stadio, multati cosentini
Bandiera della Palestina allo stadio, multati cosentini
Società

"I passi della memoria" nella settimana della legalità

23 maggio 2025
Ore 12:51
\"I passi della memoria\" nella settimana della legalità
\"I passi della memoria\" nella settimana della legalità
Cronaca

L'ex magistrato Petrini condannato a 4 anni di carcere

23 maggio 2025
Ore 12:48
L'ex magistrato Petrini condannato a 4 anni di carcere
L'ex magistrato Petrini condannato a 4 anni di carcere
Società

All'Unical il ricordo della strage di Capaci

23 maggio 2025
Ore 12:50
All'Unical il ricordo della strage di Capaci
All'Unical il ricordo della strage di Capaci
Sport

Bandiera della Palestina allo stadio, multati cosentini

23 maggio 2025
Ore 12:40
Bandiera della Palestina allo stadio, multati cosentini
Bandiera della Palestina allo stadio, multati cosentini
Società

"I passi della memoria" nella settimana della legalità

23 maggio 2025
Ore 12:51
\"I passi della memoria\" nella settimana della legalità
\"I passi della memoria\" nella settimana della legalità
Cronaca

L'ex magistrato Petrini condannato a 4 anni di carcere

23 maggio 2025
Ore 12:48
L'ex magistrato Petrini condannato a 4 anni di carcere
L'ex magistrato Petrini condannato a 4 anni di carcere
Società

All'Unical il ricordo della strage di Capaci

23 maggio 2025
Ore 12:50
All'Unical il ricordo della strage di Capaci
All'Unical il ricordo della strage di Capaci
La relazione

Reggio, il garante regionale Lomonaco: «Minori e bullismo al centro di numerose segnalazioni. Servono strumenti e risorse»

Nel giorno del 33°anniversario della strage di Capaci, questa mattina a palazzo Campanella, la presentazione della relazione del primo anno di attività dell'Ufficio istituito nel 2023
Anna Foti
23 maggio 2025
Ore 19:06
Reggio, il garante regionale\u00A0Lomonaco: «Minori e bullismo al centro di numerose segnalazioni. Servono strumenti e risorse»\n
Reggio, il garante regionale\u00A0Lomonaco: «Minori e bullismo al centro di numerose segnalazioni. Servono strumenti e risorse»\n
L’anniversario

Capaci di memoria, semi di giustizia: all’Unical la Calabria che resiste alle mafie. Premiati Capomolla e Nicaso

VIDEO | Nel pomeriggio il secondo degli appuntamenti organizzati dal docente di Pedagogia dell’Antimafia Giancarlo Costabile a 33 anni dalla strage costata la vita a Giovanni Falcone. Per celebrare la memoria e l’impegno civile
Mariassunta Veneziano
23 maggio 2025
Ore 19:00
Capaci di memoria, semi di giustizia: all’Unical la Calabria che resiste alle mafie. Premiati Capomolla e Nicaso\n
Capaci di memoria, semi di giustizia: all’Unical la Calabria che resiste alle mafie. Premiati Capomolla e Nicaso\n
dentro la notizia

Daniele Castrizio smonta l’ipotesi siracusana: «I Bronzi di Riace? Restaurati in Sicilia, ma forgiati ad Argo»

Ospite della trasmissione condotta da Francesca Lagoteta il professore rilancia prove scientifiche e denuncia una gestione ministeriale che esclude gli studiosi: «Sono patrimonio calabrese e universale, ma si tenta di riscriverne la storia senza rigore»
Silvio Cacciatore
23 maggio 2025
Ore 15:48
Daniele Castrizio smonta l’ipotesi siracusana: «I Bronzi di Riace? Restaurati in Sicilia, ma forgiati ad Argo»\n
Daniele Castrizio smonta l’ipotesi siracusana: «I Bronzi di Riace? Restaurati in Sicilia, ma forgiati ad Argo»\n
il premio

Giovani eccellenze crescono al Polo Arberesh di Lungro: ecco gli occhiali con IA per non vedenti ideati dagli studenti

VIDEO | Il progetto realizzato da un gruppo di ragazzi del triennio si è aggiudicato il premio di Confindustria Cosenza “La tua idea di impresa”. Soddisfatti i docenti e il dirigente scolastico
Salvatore Bruno
23 maggio 2025
Ore 13:10
Giovani eccellenze crescono al Polo Arberesh di Lungro:\u00A0ecco gli occhiali con IA per non vedenti ideati dagli studenti
Giovani eccellenze crescono al Polo Arberesh di Lungro:\u00A0ecco gli occhiali con IA per non vedenti ideati dagli studenti
Il ricordo

A 33 anni dalla strage di Capaci all’Unical si rinnova l’impegno della Chiesa: «Segnali forti contro la ‘ndrangheta»

Nell’appuntamento pensato dal docente dell’ateneo Giancarlo Costabile, monsignor Savino batte la via tracciata da Papa Francesco: «Che parta la mobilitazione del popolo delle beatitudini»
Francesco La Luna
23 maggio 2025
Ore 13:08
A 33 anni dalla strage di Capaci\u00A0all’Unical si rinnova l’impegno della Chiesa: «Segnali forti contro la ‘ndrangheta»\n
A 33 anni dalla strage di Capaci\u00A0all’Unical si rinnova l’impegno della Chiesa: «Segnali forti contro la ‘ndrangheta»\n
L’iniziativa

Lamezia, AIParC ricorda Vittorio Daniele nel festival ASviS: studenti protagonisti della sostenibilità

Oltre 300 ragazzi coinvolti nell’iniziativa patrocinata dal Consiglio Regionale e dedicata al compianto professore, deceduto a causa di un aneurisma. Dati, ricerca e dialogo con gli autori per costruire un futuro equo e consapevole
Redazione
23 maggio 2025
Ore 09:04
Lamezia, AIParC ricorda Vittorio Daniele nel festival ASviS: studenti protagonisti della sostenibilità\n
Lamezia, AIParC ricorda Vittorio Daniele nel festival ASviS: studenti protagonisti della sostenibilità\n
Il caso

Gita negata a un alunno disabile reggino per una mail non letta, i genitori: «Una crudeltà, vogliamo almeno le scuse»

Dopo l’esclusione dalla gita per un corto circuito burocratico la famiglia di Pasqualino non ci sta: «La pec era arrivata ma nessuno ha risposto, questa indifferenza fa male»
Ilario Balì
23 maggio 2025
Ore 04:45
Gita negata a un alunno disabile reggino per una mail non letta, i genitori: «Una crudeltà, vogliamo almeno le scuse»\n
Gita negata a un alunno disabile reggino per una mail non letta, i genitori: «Una crudeltà, vogliamo almeno le scuse»\n
L’appello

Referendum, Senese (Uil Calabria) invita alle urne per lavoro e sicurezza: «No all’astensione, votare è un dovere»

La segretaria regionale del sindacato boccia la posizione di alcuni rappresentanti del Governo Meloni e ricorda le origini della Costituzione: «Non si possono rimettere ad altri scelte che si subiscono nella vita e riducono il perimetro dei diritti»
Bruno Mirante
23 maggio 2025
Ore 04:15
Referendum, Senese\u00A0(Uil Calabria) invita alle urne per\u00A0lavoro e sicurezza:\u00A0«No all’astensione, votare è un dovere»\n
Referendum, Senese\u00A0(Uil Calabria) invita alle urne per\u00A0lavoro e sicurezza:\u00A0«No all’astensione, votare è un dovere»\n
In gara

TalentDOPcheF 2025, successo a Le Castella per la prima sfida culinaria dedicata al Pecorino Crotonese Dop

A sfidarsi gli studenti dei corsi di cucina degli istituti alberghieri della località jonica, Botricello, San Giovanni in Fiore e Soverato
Giuseppe Dell'Aquila
22 maggio 2025
Ore 20:45
TalentDOPcheF 2025, successo\u00A0a Le Castella per la prima sfida culinaria dedicata al Pecorino Crotonese Dop\n
TalentDOPcheF 2025, successo\u00A0a Le Castella per la prima sfida culinaria dedicata al Pecorino Crotonese Dop\n
L’intervista

Street art, hip hop e boxe contro le dipendenze, Amaele Serino: «Così il disagio può diventare energia positiva»

Sabato a Cosenza l’evento “Figli della stessa rabbia”, organizzato in occasione dei trent’anni del primo graffito mai realizzato in Italia all’interno di uno stadio e dedicato al tifoso rossoblù Andrea Ominelli
Mariassunta Veneziano
22 maggio 2025
Ore 19:01
Street art, hip hop e boxe contro le dipendenze, Amaele Serino:\u00A0«Così il disagio può diventare energia positiva»\n
Street art, hip hop e boxe contro le dipendenze, Amaele Serino:\u00A0«Così il disagio può diventare energia positiva»\n
L’iniziativa

«L’istruzione come veicolo di pace»: a Catanzaro il seminario con le testimonianze delle docenti dell'Università di Kiev

L'iniziativa promossa dal professore Abenavoli, responsabile dei progetti Erasmus con l'Ucraina, nell'ambito del Festival della Sostenibilità 2025. «La collaborazione non si è mai fermata durante la guerra e ha permesso a molti giovani di proseguire gli studi in Calabria»
Bruno Mirante
22 maggio 2025
Ore 14:32
«L’istruzione come veicolo di pace»: a Catanzaro il seminario con le testimonianze delle docenti dell'Università di Kiev\n
«L’istruzione come veicolo di pace»: a Catanzaro il seminario con le testimonianze delle docenti dell'Università di Kiev\n
Treni

Modifiche alla circolazione ferroviaria in Calabria per lavori alla stazione di Paola

Interessate le tratte tra Sapri e Lamezia e tra Cosenza e la città tirrenica. Gli interventi, per oltre 19 milioni di euro, finalizzati all’attivazione dell’Apparato centrale computerizzato
Redazione Attualità
22 maggio 2025
Ore 10:56
Modifiche alla circolazione ferroviaria in Calabria per lavori alla stazione di Paola\n
Modifiche alla circolazione ferroviaria in Calabria per lavori alla stazione di Paola\n
Il seminario

Memoria e impegno civile contro le mafie: all’Unical un incontro nell’anniversario della strage di Capaci

Pomeriggio di studio all’ateneo di Rende: interverranno tra gli altri il procuratore di Cosenza Vincenzo Capomolla e Antonio Nicaso, saggista e docente di Storia delle organizzazioni criminali 
Redazione Attualità
22 maggio 2025
Ore 09:58
Memoria e impegno civile contro le mafie: all’Unical un incontro nell’anniversario della strage di Capaci\n
Memoria e impegno civile contro le mafie: all’Unical un incontro nell’anniversario della strage di Capaci\n
La classifica

Scilla tra le piccole città più ricercate sul web: la località del Reggino è anche una delle meno care

Il portale di prenotazione di case vacanza Holidu ha pubblicato la graduatoria delle 30 Small Cities 2025: sul podio Maratea, San Vito Lo Capo e Positano, ma nell’elenco c’è anche la Calabria
Redazione Attualità
22 maggio 2025
Ore 09:34
Scilla tra le piccole città più ricercate sul web: la località del Reggino è anche una delle meno care\n
Scilla tra le piccole città più ricercate sul web: la località del Reggino è anche una delle meno care\n
Viabilità

Amantea, la galleria di Coreca riapre dopo i lavori di risanamento strutturale

Le operazioni sono state ultimate lo scorso 30 aprile e il 29 maggio il tratto della Statale 18 tornerà fruibile. A dare la notizia il senatore di Fdi Antonio Iannone, sottosegretario al Mit
Redazione Attualità
22 maggio 2025
Ore 08:11
Amantea, la galleria di Coreca riapre dopo i\u00A0lavori di risanamento strutturale\n
Amantea, la galleria di Coreca riapre dopo i\u00A0lavori di risanamento strutturale\n
La scelta

Calopezzati si schiera per Gaza, convocato un Consiglio comunale straordinario: «Un gesto simbolico per la pace»

La decisione dell’amministrazione guidata dal sindaco Giudiceandrea di fronte alla strage quotidiana in Palestina: «In gioco una presa di posizione necessaria e imprescindibile per i diritti umani»
Mariassunta Veneziano
21 maggio 2025
Ore 20:44
Calopezzati si schiera per Gaza, convocato un Consiglio comunale straordinario: «Un gesto simbolico per la pace»\n
Calopezzati si schiera per Gaza, convocato un Consiglio comunale straordinario: «Un gesto simbolico per la pace»\n
Trionfo in tv

Affari Tuoi, la calabrese Rosa vince 100mila euro: decisiva la regione fortunata

La concorrente di Acri, originaria di Cava di Melis (Longobucco), ha trionfato nella puntata di questa sera del programma di Rai Uno condotto da Stefano De Martino
Francesco Roberto Spina
21 maggio 2025
Ore 20:08
Affari Tuoi, la calabrese Rosa vince 100mila euro: decisiva la regione fortunata\n
Affari Tuoi, la calabrese Rosa vince 100mila euro: decisiva la regione fortunata\n
L’appuntamento

Misericordia e giustizia, all’Unical un seminario di riflessione antimafia con il vescovo Savino

L’iniziativa è dedicata alla presentazione degli atti della tavola rotonda organizzata dalla Conferenza Episcopale Calabra nel maggio 2024, a dieci anni dalla scomunica di Papa Francesco a Sibari 
Redazione Attualità
21 maggio 2025
Ore 17:03
Misericordia e giustizia, all’Unical un seminario di riflessione antimafia con il vescovo Savino\n
Misericordia e giustizia, all’Unical un seminario di riflessione antimafia con il vescovo Savino\n
Profondo rosso

Il Festival di Cannes e la crisi del cinema italiano tra tagli di fondi, sale deserte e talenti in fuga

L’industria cinematografica italiana affronta una delle sue stagioni più buie. Solo pochi titoli — spesso d’animazione o grandi franchise internazionali — riescono a riportare il pubblico al cinema
Ernesto Mastroianni
21 maggio 2025
Ore 15:10
Il Festival di Cannes e la crisi del cinema italiano tra tagli di fondi, sale deserte e talenti in fuga\n
Il Festival di Cannes e la crisi del cinema italiano tra tagli di fondi, sale deserte e talenti in fuga\n
In viaggio

Mobilità, easyJet inaugura il nuovo collegamento Lamezia Terme-Parigi Orly

È partito oggi il primo volo operato dal vettore britannico. Il collegamento sarà operato due volte a settimana. Franchini: «Rafforziamo l’accessibilità della Calabria verso uno dei principali snodi europei»
Redazione Attualità
21 maggio 2025
Ore 12:01
Mobilità, easyJet inaugura il nuovo\u00A0collegamento Lamezia Terme-Parigi Orly
Mobilità, easyJet inaugura il nuovo\u00A0collegamento Lamezia Terme-Parigi Orly
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali