Da una parte chi vorrebbe spegnere la loro voce, dall’altra un Paese che li lascia soli. L’ordigno sotto l’auto del cronista di Report non è solo un atto intimidatorio, è una diagnosi
Mentre da Roma si attende il via libera al ritorno alla gestione ordinaria della sanità, la Cittadella congela la riorganizzazione dei dipartimenti e le nomine chiave per il nuovo corso. L’ipotesi di un cambio al vertice tra Calabrò ed Esposito
Durante la serata verrà presentato Ti Respiro, un cortometraggio WeShort Originals. Spazio poi alla proiezione de Il bar del cult, il docufilm sulla commedia italiana
Nel libro “Non chiediamo a Dio perché ce l’ha tolto, lo ringraziamo per avercelo dato”, l’avvocato trasforma il lutto per il nipotino morto a due anni in un atto d’amore, di denuncia e di solidarietà: «Perizie false e negligenze ma abbiamo avuto la forza di lottare»
L’attacco a Sigfrido Ranucci segnala una violenza senza precedenti: due ordigni contro chi fa inchieste e pone domande scomode. In un Paese dove aumentano minacce alla stampa, informare è diventato un atto di coraggio
Presentato alla biblioteca De Nobili di Catanzaro “Lulù e l’albero delle storie”, un racconto illustrato per i più piccoli dedicato ad una giovane libraia cittadina scomparsa prematuramente
Con la seconda edizione del Premio, il Corecom rilancia il valore dell’identità. Il presidente Scarpino: «La lingua è un ponte tra memoria e futuro. Proteggerla significa custodire l’anima dei territori»
Questa mattina la cerimonia a Palazzo Campanella nel corso di una mattinata carica di significati e tanta emozione ripercorrendo la storia di Carolina con papà Paolo. Cresce la necessità di combattere il cyberbullismo scuotendo non solo i giovani studenti, ma anche scuola e famiglie
Presentato a Tropea in un incontro con i Presidenti il progetto cardine del Governatore eletto del Distretto 2102: un progetto per unire la regione e favorirne la crescita sociale, culturale ed economica
Dopo le due missioni MoCRiS, la sonda torna a indagare l’atmosfera terrestre allargando la ricerca a biofisica e sanità. A collaborare anche studiosi e docenti dell’Unical e dell’Università di Messina
Al Consiglio regionale la prima edizione dedicata alle minoranze linguistiche diventa simbolo di orgoglio e visione. Il presidente Corecom Scarpino: «Accendiamo i riflettori su una parte fondamentale della nostra storia, proiettandola nel futuro»
La sottosegretaria e deputata di forza Italia racconta a Monica Sette nel format Storie al bivio in onda su Rai2 la storia d’amore con il presidente della Regione
L’ordigno esploso sotto l’auto del conduttore di Report è più di un’intimidazione: è il simbolo di un clima di odio e delegittimazione verso chi indaga e racconta i fatti
In Italia crescono minacce e aggressioni ai cronisti: 81 episodi nei primi sei mesi del 2025. Dalla Russia alla Palestina, da Ilaria Alpi ad Anna Politkovskaja, una lunga scia di sangue contro chi documenta la verità
VIDEO | A Rende una giornata di studi per mettere a confronto la simbologia religiosa e quella criminale. In aula esperti e tanti giovani riuniti all’università nonostante il maltempo (solo annunciato)
Secondo il report realizzato dal sindacato, nel 2024 si è registrato un +108% di pazienti assistiti con almeno una prestazione domiciliare. Numeri importanti ma non ancora sufficienti. Per le sigle sindacali è inoltre necessario fornire supporto alle famiglie tutelare i caregiver