logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Futuro allarmante

L’inverno demografico e la grande paura al Sud: entro il 2050 l’Italia sarà più vecchia, sola e fragile

Il nuovo rapporto Istat fotografa un Paese in declino demografico, tra spopolamento dei piccoli centri, famiglie sempre più ridotte e un sistema pensionistico a rischio
L’inverno demografico e la grande paura al Sud: entro il 2050 l’Italia sarà più vecchia, sola e fragile\n
Il caso

«Non mi fanno cantare perché sono figlio di un mafioso». A Gioiosa Jonica stop al concerto di Andrea Zeta

La decisione della Questura non gradita dall’artista che si sfoga sui social: «Sono un ragazzo pulito». E accusa anche il silenzio delle istituzioni locali
Ilario Balì
«Non mi fanno cantare perché sono figlio di un mafioso». A Gioiosa Jonica stop al concerto di Andrea Zeta\n
Passo avanti

Ponte sullo Stretto, il progetto definitivo approda al Cipess. Il Mit: «Passaggio decisivo per l’opera»

La documentazione sarà sottoposta al Comitato interministeriale mercoledì per l’approvazione: «Dall'intervento si attendono reali opportunità di rilancio socioeconomico per il Sud e per l'Italia intera»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, il progetto definitivo approda al Cipess. Il Mit: «Passaggio decisivo per l’opera»\n
L’analisi

Giubileo dei Giovani, la Chiesa è viva: Papa Leone XIV abbraccia una generazione

Molti lo avevano dipinto come freddo, distante, quasi algido nella sua compostezza. E invece il Pontefice ha saputo stupire. Non solo con le parole, forti, autentiche, lontane dalla retorica. Ma soprattutto con i gesti scendendo tra i giovani
Andrea Papaccio Napoletano
Giubileo dei Giovani, la Chiesa è viva: Papa Leone XIV abbraccia una generazione\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Rende, brucia un capannone con tetto in eternit

4 agosto 2025
Ore 19:16
Rende, brucia un capannone con tetto in eternit
Società

Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami

4 agosto 2025
Ore 19:16
Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami
Società

Corigliano Rossano, un'area nel degrado

4 agosto 2025
Ore 19:15
Corigliano Rossano, un'area nel degrado
Politica

Furgiuele rivendica la militanza anche da Crotone

4 agosto 2025
Ore 19:16
Furgiuele rivendica la militanza anche da Crotone
Società

Corigliano Rossano, un'area nel degrado

4 agosto 2025
Ore 19:15
Corigliano Rossano, un'area nel degrado
Politica

Furgiuele rivendica la militanza anche da Crotone

4 agosto 2025
Ore 19:16
Furgiuele rivendica la militanza anche da Crotone
Cronaca

Rende, brucia un capannone con tetto in eternit

4 agosto 2025
Ore 19:16
Rende, brucia un capannone con tetto in eternit
Società

Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami

4 agosto 2025
Ore 19:16
Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami
Società

Corigliano Rossano, un'area nel degrado

4 agosto 2025
Ore 19:15
Corigliano Rossano, un'area nel degrado
Politica

Furgiuele rivendica la militanza anche da Crotone

4 agosto 2025
Ore 19:16
Furgiuele rivendica la militanza anche da Crotone
Cronaca

Rende, brucia un capannone con tetto in eternit

4 agosto 2025
Ore 19:16
Rende, brucia un capannone con tetto in eternit
Società

Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami

4 agosto 2025
Ore 19:16
Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami
Il rapporto

Doppia pena per le donne in carcere, Uil Calabria e Antigone: «A Reggio diritti sanitari e percorsi trattamentali carenti. Castrovillari? Sovraffollato»

L'associazione Antigone ha visitato entrambe le sezioni femminile presenti in Calabria stilando poi un rapporto. Il coordinamento Pari Opportunità del sindacato ha fatto appello alla garante regionale Russo
Anna Foti
5 agosto 2025
Ore 05:30
Doppia pena per le donne in carcere, Uil Calabria e Antigone: «A Reggio diritti sanitari e percorsi trattamentali carenti. Castrovillari? Sovraffollato»
Vittime di ‘Ndrangheta

Acquappesa, l'amministrazione intitolerà a Lucio Ferrami il bivio in cui si consumò l'omicidio dell’imprenditore 

Il professionista di origini lombarde, trapiantato in Calabria poco più che ventenne, rimase vittima di un agguato mafioso la sera del 27 ottobre 1981. A soli 51 anni, lasciò la moglie Maria, rimasta miracolosamente illesa, e i due figli di 3 e 9 anni
Francesca Lagatta
4 agosto 2025
Ore 14:40
Acquappesa, l'amministrazione intitolerà a Lucio Ferrami il bivio in cui si consumò l'omicidio dell’imprenditore\u00A0\n
BATTAGLIA CONTRO L’INCIVILTÀ

Praia a Mare: intensificati i controlli su rifiuti, fitti selvaggi e movida notturna

Dopo l’ormai nota ordinanza di divieto di circolazione ai minori di 14 anni dalle 00.30 alle 7 del mattino, il sindaco avverte che la polizia locale avvierà indagini sulle effettive presenze all’interno degli appartamenti estivi, sulle emissioni sonore e sul consumo di alcool tra i minorenni
Francesca Lagatta
4 agosto 2025
Ore 13:49
Praia a Mare: intensificati i controlli su rifiuti, fitti selvaggi e movida notturna\n
Street art d’autore

“L’umanità non ha confini”, a Riace il nuovo murale di Laika dedicato al modello di accoglienza

L’artista e attivista italiana inaugura un’opera nel borgo calabrese a sostegno di Mimmo Lucano. Un simbolo di denuncia verso le politiche europee sui migranti, ricordando le vittime del Mediterraneo
Redazione
4 agosto 2025
Ore 07:28
“L’umanità non ha confini”, a\u00A0Riace il nuovo murale di Laika dedicato\u00A0al modello di accoglienza\n
La riflessione

Padre Fedele e Don Nuccio Cannizzaro: due chiese, due Calabrie. E un silenzio che pesa più di ogni eresia

La sofferenza del frate cosentino e l’omelia-comizio del sacerdote reggino rappresentano bene le due anime di una regione divisa. Mentre il potere ascoltava don Nuccio, padre Fedele viene dimenticato dalla sua Chiesa. Ma non dalla sua gente
Francesco Vilotta
4 agosto 2025
Ore 05:15
Padre Fedele e Don Nuccio Cannizzaro:\u00A0due chiese, due Calabrie. E un silenzio che pesa più di ogni eresia\n
L’intervista

Spopolamento, l’accusa da Santa Severina: «Il governo Meloni se n’è lavato le mani, dobbiamo accogliere i migranti»

La ricetta del sindaco Lucio Giordano contro l’eutanasia dei piccoli borghi: «Allargare i bandi anche ai comuni sotto i 5mila abitanti, includere le famiglie dei profughi e iniziare a pensare a fusioni e unioni dei Comuni»
Giuseppe Dell'Aquila
4 agosto 2025
Ore 04:48
Spopolamento, l’accusa da Santa Severina: «Il governo Meloni se n’è lavato le mani, dobbiamo accogliere i migranti»\n
La ripartenza

In Calabria il "ritorno" in grande stile di eventi e sagre è un respiro per cultura ed economia locale

L'estate calabrese rinasce. Eventi, sagre e festival invadono piazze e borghi, ridando vita a territori e comunità colmando il desiderio palpabile di condivisione e cultura all'aperto. Non solo divertimento, ma un motore economico che valorizza bellezze e tradizioni.
Franco Sangiovanni
3 agosto 2025
Ore 19:00
In Calabria\u00A0il \"ritorno\" in grande stile di eventi e sagre è un respiro per cultura ed economia locale\n
Il caso

Anche Raoul Bova querela il re del fango social Fabrizio Corona per la diffusione dei messaggi privati e la gogna mediatica

Dopo Bernardini de Pace, anche l’attore si stanca delle incursioni digitali dell’ex paparazzo: «Frasi umilianti e aggressive». E nella denuncia spunta l’invito ai follower a far girare i vocali privati
Luca Arnaù
3 agosto 2025
Ore 17:59
Anche Raoul Bova querela\u00A0il re del fango social Fabrizio Corona per\u00A0la diffusione dei messaggi privati e la gogna mediatica\n
Ricordi felici

Un’estate lunga una canzone: il racconto dei tormentoni che ci hanno fatto innamorare

Dagli anni ’60 ad oggi, la colonna sonora delle vacanze che unisce ricordi e generazioni. Da lunedì, un viaggio quotidiano tra le hit che hanno fatto la storia
Ernesto Mastroianni
3 agosto 2025
Ore 12:57
Un’estate lunga una canzone: il racconto dei tormentoni che ci hanno fatto innamorare\n
UNA PROVINCIA IN VIAGGIO

Il fiume cosentino invade Roma per il Giubileo dei Giovani 2025

Dopo l’incontro con Papa Leone XIV, i ragazzi sono già sulla via del ritorno insieme a diversi parroci: «Un giorno che non dimenticheremo mai»
Francesco La Luna
3 agosto 2025
Ore 12:00
Il fiume cosentino invade Roma per il Giubileo dei Giovani 2025
L’intervista

Tre figli e tanta felicità: la sfida di essere genitori in Calabria tra sacrifici, sogni e aiuti che mancano

Antonio e Lina, di Palmi, raccontano gioie e fatiche di una scelta coraggiosa. Tanti sacrifici, contributi dello Stato quasi assenti, ma ne vale la pena: «Arriviamo sfiniti a fine giornata, per fortuna ci aiutano anche i nonni. Asilo nido? Solo a pagamento, da noi quelli pubblici non ci sono»
Francesco Graziano
3 agosto 2025
Ore 11:01
Tre figli e tanta felicità: la sfida di essere genitori in Calabria\u00A0tra sacrifici, sogni e aiuti che mancano\n
Inclusione per tutti

Cetraro, una serata di emozioni con l'evento “In porto con l’inclusione: voci, onde, connessioni”

A dare il benvenuto il sindaco Giuseppe Aieta e la consigliera regionale Sabrina Mannarino: le loro parole espressioni di vicinanza e presenza concreta accanto a chi ogni giorno lotta contro l’invisibilità
Redazione Attualità
2 agosto 2025
Ore 20:56
Cetraro, una serata di emozioni con l'evento “In porto con l’inclusione: voci, onde, connessioni”\n
La decisione

Riace e Gaza diventano “gemelle”,  Lucano: «Un  legame tra comunità che condividono la fatica di restare umane»

A firmare il patto una donna palestinese. Sopravvissuta al massacro, è diventata mamma mentre perdeva la sua famiglia. Il sindaco: «Una testimonianza vivente della brutalità della guerra e della forza inarrestabile della vita»
Ilario Balì
2 agosto 2025
Ore 17:34
Riace e Gaza diventano “gemelle”, \u00A0Lucano: «Un\u00A0 legame tra comunità che condividono la fatica di restare umane»\n
La nomina

Il Comune di Reggio ha il suo nuovo garante dei diritti dei detenuti: l’avvocato Giuseppe Aloisio 

La presentazione nel salone dei Lampadari “Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio. Al tavolo con lui il sindaco Giuseppe Falcomatà e gli altri componenti dell’Ufficio
Anna Foti
2 agosto 2025
Ore 17:21
Il Comune di Reggio ha il suo nuovo\u00A0garante dei diritti dei detenuti: l’avvocato Giuseppe Aloisio\u00A0\n
Sanita

Obesità, il chirurgo bariatrico Carlo Chiodo: «Grazie all’intervento si possono perdere fino a novanta chili» | VIDEO

Lo specialista è a capo dell’equipe multidisciplinare presente all’interno dell’ospedale Annunziata di Cosenza dal 2017: «I pazienti che decidono di operarsi riacquistano l’autonomia e parlano di vera e propria rinascita»
Salvatore Bruno
2 agosto 2025
Ore 17:00
Obesità, il chirurgo bariatrico Carlo Chiodo: «Grazie all’intervento si possono perdere fino a novanta chili» | VIDEO\n
Lontani dalla guerra

Vacanze solidali, la città di Cetraro accoglie cinquanta bambini provenienti dall'Ucraina

VIDEO | I piccoli ospiti sono stati travolti dalla solidarietà. Due locali di Diamante e Belvedere Marittimo hanno offerto loro la pizza mentre altri imprenditori hanno donato decine di cappellini, bottigliette d'acqua e yogurt
Francesca Lagatta
2 agosto 2025
Ore 15:25
Vacanze solidali, la città di Cetraro accoglie\u00A0cinquanta bambini provenienti dall'Ucraina\n
Il confronto

Valditara incontra l’Ufficio dei Presidenti di Consulta: «Le rappresentanze studentesche italiane modello per l’Europa»

Accolto con favore il progetto di un organismo europeo di rappresentanza studentesca ispirato alle Consulte del nostro Paese: «Così ci avviciniamo ai bisogni degli studenti». Dalla Calabria hanno presenziato Franca Falduto e Daniele Trimboli
Redazione Attualità
2 agosto 2025
Ore 07:13
Valditara incontra l’Ufficio dei Presidenti di Consulta: «Le rappresentanze studentesche italiane modello per l’Europa»\n
L’intervista

«Mi hanno ferita e censurata»: Teresa Merante parla dopo il concerto cancellato a Vibo per «offesa ai valori della legalità»

La cantante spiega perché ha querelato il sindaco Romeo e respinge le accuse: «Da quattro anni ho escluso dal mio repertorio i cosiddetti “canti di malavita”. Punto sulla musica tradizionale e il pubblico ha capito. Quell’ordinanza mi offende, difendo la mia libertà»
Ernesto Mastroianni
2 agosto 2025
Ore 04:44
«Mi hanno ferita e censurata»: Teresa Merante parla dopo il concerto cancellato a Vibo per «offesa ai valori della legalità»\n
Ferie salate

Vacanze in Italia, stangata estiva: pacchetti e voli alle stelle, ecco dove si spende di più

Secondo l’analisi dell’Unione nazionale consumatori sui dati Istat, sette dei dieci maggiori rincari riguardano l’estate. Dalle spiagge ai noleggi auto, fino al gasolio, l’alta stagione diventa un salasso per chi parte
Luca Arnaù
2 agosto 2025
Ore 04:30
Vacanze in Italia, stangata estiva: pacchetti e voli alle stelle, ecco dove si spende di più\n
La protesta

Catanzaro, studenti contro il rincaro bus: «Non è solo un aumento, è un attacco allo studio»

L’associazione Insieme–UmgLab denuncia l’aumento dell’abbonamento mensile da 20 a 44,60 euro: «Costi insostenibili e nessun confronto. Pretendiamo il congelamento immediato della tariffa»
Redazione
1 agosto 2025
Ore 17:47
Catanzaro, studenti contro il rincaro bus: «Non è solo un aumento, è un attacco allo studio»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali