Grande Fratello 2023, tra i concorrenti anche il calabrese Giuseppe Garibaldi
Tra i 21 protagonisti di questa edizione c'è pure l'omonimo dell'eroe dei due mondi. È un 30enne di Santa Cristina d'Aspromonte: «Porto questo nome con orgoglio»
Il docente Unical Giancarlo Fortino, ospite a Dentro la Notizia su LaC Tv, annuncia l’avvio del percorso, unico in Italia assieme all'Università di Padova. E festeggia il sesto anno consecutivo nella classifica dei ricercatori più citati al mondo
Nuovo appello della famiglia di Andali che perderà abitazione e l’unica fonte di reddito. Ieri sopralluogo nell’area dei tecnici Anas: «Con la miseria di indennità che ci pagheranno non ricostruiremo nulla»
Il capogruppo al Comune spiega le ragioni del documento politico depositato in Consiglio: «Anche io ho dato consigli ad un sindaco che mi ha fatto crescere, ma non si può sempre calare la testa»
L’assessore regionale è intervenuto alla kermesse organizzata dall’associazione I Pizzuti con l’amministrazione comunale e la Pro Loco: «Dobbiamo utilizzare le potenzialità della nostra terra»
L’amministratore delegato della Stretto di Messina Spa dovrà relazionare sullo stato dell’arte a seguito del provvedimento dei giudici contabili che rallenta l’iter per la realizzazione dell’opera
La famiglia Maressa dovrà lasciare casa e azienda agricola per far spazio al passaggio della nuova statale 106. Notificato l’esproprio: «Vogliamo restare qui, spostate il tracciato di pochi metri»
La Consulta delle Edizioni Nazionali del Ministero della Cultura ha inserito nello schema di decreto di prossima approvazione l’istituzione dell’Edizione Nazionale di Alvaro. È la prima vola per un autore calabrese. Il risultato è parte di un progetto di tutela e valorizzazione più vasto che prevede la creazione di un Parco Letterario dedicato.
Assieme all’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione una rete di venti realtà territoriali ha sottoscritto la comunicazione inviata anche alle Prefetture e alla Commissione nazionale
Sulla base di video estratti dal suo telefono durante la richiesta d’asilo, Salem è accusato di propaganda jihadista. Associazioni e collettivi contestano l’uso estensivo del DDL Sicurezza e chiedono trasparenza e garanzie
Nel programma che arriverà oggi in Consiglio regionale il governatore parla di rivoluzione della sanità dopo l’uscita dal Piano di rientro. E si sbilancia sui tempi di realizzazione dei nuovi ospedali e delle Case di comunità: ecco le previsioni
Rappresentanti ministeriali, esperti ed amministratori a Catanzaro per attuare nuovi modelli per migliori esperienze, opportune valutazioni e prospettive comuni nella concezione più moderna della coltivazione dei terreni
Saranno finanziate tutti i 127 partecipanti ammessi. Per l’assessore regionale all’Istruzione, Sport e Politiche Giovanili, Eulalia Micheli è la conferma della «volontà di sostenere concretamente il mondo dello sport e le realtà associative che operano sul territorio»
Dal 20 al 23 novembre il Museo Nazionale del Bergamotto accoglie la sesta edizione della Rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud, manifestazione “master” della Confraternita del Bergamotto e del Polo del Bergamotto 2015. In programma talk, cooking show, premi alle eccellenze del giornalismo italiano e meridionale e incontri con consorzi e aziende del Sud
Il procuratore della Repubblica di Cosenza ospite del docente di Pedagogia dell’Antimafia, Giancarlo Costabile, ha parlato a un’aula Solano gremita: «Anche le droghe leggere ormai hanno princìpi attivi molto più forti rispetto a qualche anno fa»
Come anticipato dalla nostra testata, sarà il cantante reduce dal grande successo dell’Albero delle Noci ad allietare il nuovo anno della città dei bruzi. Lunedì la conferenza stampa
Nella capitale egiziana sono in corso tre giornate di lavori con l’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali (IsCaPI), la May University in Cairo (MUC) e partner accademici e d’impresa
Il progetto prevede una migliore integrazione tra trasporto ferroviario e strutture ricettive, servizi dedicati ai gruppi scolastici e soluzioni che facilitano l'arrivo in treno alla stazione di Scalea – Santa Domenica Talao, individuata come hub della Riviera dei Cedri per raggiungere borghi, parchi e luoghi di interesse del territorio
Il libro per bambini, illustrato da Clara Leonardi e scritto da Sarah Pellizzari Rabolini, uscirà nelle librerie il prossimo febbraio e una parte del ricavato delle vendite sarà devoluto alla ricerca scientifica. Se n’è parlato a Belvedere Marittimo, nel corso di una conferenza stampa ospitata nel ristorante Sabbia D’Oro
L’avvocatessa di Locri, protagonista di troppi episodi spiacevoli, ospite negli studi di Corso Garibaldi: «Dalle istituzioni nessuna solidarietà. Il problema è culturale»
Il progetto denominato “Vibo città di tutte le epoche” cerca di offrire una visione organica della promozione turistica concepita per guidare i visitatori lungo i vari itinerari e facilitare l’esplorazione autonoma delle diverse aree
Durante i lavori del convegno il sostituto procuratore di Reggio Calabria ha tracciato una linea d’azione chiara e coraggiosa: affrontare la violenza di genere con la stessa determinazione con cui si combatte la ’ndrangheta. Strumenti legislativi, risorse, interventi tempestivi e soprattutto una gestione efficace dei braccialetti elettronici
Il ristorante Procaccini Milano conquista il prestigioso premio grazie al talento dello chef Emin Haziri e alla visione imprenditoriale di Paolo Marafioti e Sebastiano Romeo, originari di San Luca. Un successo costruito in soli 17 mesi, che unisce Kosovo, Calabria e la città più competitiva d’Italia