Grande Fratello 2023, tra i concorrenti anche il calabrese Giuseppe Garibaldi
Tra i 21 protagonisti di questa edizione c'è pure l'omonimo dell'eroe dei due mondi. È un 30enne di Santa Cristina d'Aspromonte: «Porto questo nome con orgoglio»
Il procuratore di Napoli risponde alle critiche sulla gestione delle ingiuste detenzioni e ribadisce la propria indipendenza politica. E sul sostegno alle inchieste antimafia dice: «LaC mi è stata vicino per 7 anni anche quando non conveniva e in Calabria c’erano poteri più forti della giustizia»
La manovalanza extracomunitaria, oramai indispensabile per l'agricoltura calabrese, vive un isolamento culturale e sociale che rievoca le sfide affrontate nel passato dai migranti italiani
Il programma è stata promosso dall’Area internazionalizzazione del campus attraverso il Consorzio Great che consente un tirocinio in altri Paesi membri dell’Unione Europea o di Paesi extraeuropei
Giornata di formazione e confronto. Al centro dei lavori la visione di una regione come ponte strategico e la costruzione di un protocollo internazionale che coinvolga istituzioni, governi e imprese
Il capogruppo dem nell’assise comunale lancia una serie di proposte per rendere il servizio più efficiente: dalla modifica degli orari dei voli ad agevolazioni per chi viaggia per motivi di salute
All’Università della Calabria una conferenza con il docente e farmacologo Stefano Comai esplora potenzialità e rischi degli psichedelici nella psicoterapia e nel trattamento di alcune dipendenze: «Servono rigore scientifico e contesti controllati»
Si tratta delle frazioni confinanti di Colla, Manche e Bivio Zeta che lamentano gravi disservizi: assenza di rete fognaria e impianti di depurazione, viabilità difficoltosa e illuminazione pubblica insufficiente
Lo ha comunicato il “Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza” in una nota ufficiale che porta la data del 21 novembre 2025. Gli uffici ospiteranno 56 unità del personale della Polizia di Stato: 10 ispettori, 13 sovrintendenti e 33 tra agenti e assistenti
Durante l’intervento la Presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, ha offerto una riflessione approfondita e rigorosa sul tema della vittimizzazione secondaria, fenomeno spesso ignorato ma centrale nel percorso di tutela delle donne che subiscono violenza
Uomini, donne e ragazzi scontano pene inflitte per reati non sempre accertati e commessi, in un Paese in cui da tre anni c'è un regime dittatoriale e il diritto alla difesa è una carissimo optional
La professoressa Angela Costabile ai nostri microfoni presenta il lavoro di sensibilizzazione che partirà a breve fra i cubi di Arcavacata: «Vogliamo sensibilizzare anche gli studenti delle medie»
Un incontro-dibattito a Crotone, rivolto soprattutto ai giovani, per trasformare il silenzio in sostegno e promuovere una cultura capace di prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne
Il sindaco di Siderno ospite a Dentro la Notizia lancia la sua proposta: «Contrastare l’isolamento, attrarre investimenti e dare un futuro ai nostri figli»
Approvata la graduatoria del bando emanato dalla Regione. La soddisfazione dell’assessore al Trasporto pubblico: «Vogliamo favorire un’offerta moderna, efficiente e capillare»
Solo nei giorni scorsi la polizia locale ha rimosso 15 veicoli nei quartieri a sud di Catanzaro. Le attività di bonifica proseguiranno nelle prossime settimane
Il sindaco di Corigliano-Rossano attacca Governo, RFI e Regione: «Cancellare il tracciato significa condannare il territorio al degrado. Serve un tavolo politico immediato per un progetto strategico che connetta davvero la Calabria»
Il provvedimento è legato alla necessaria chiusura al traffico del tratto di viale dei Normanni interessato da lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, per una durata di sessanta giorni
La sindaca di Gioia Tauro denuncia ancora una volta l'ondata ininterrotta di odio e minacce a cui è sottoposta, raccontando in pubblico, durante l'evento Mai Più Sola, la sua battaglia fatta da quindici denunce, anni di violenza verbale e un messaggio potente sulla necessità di proteggere le donne prima che sia troppo tardi