Grande Fratello 2023, tra i concorrenti anche il calabrese Giuseppe Garibaldi
Tra i 21 protagonisti di questa edizione c'è pure l'omonimo dell'eroe dei due mondi. È un 30enne di Santa Cristina d'Aspromonte: «Porto questo nome con orgoglio»
Carmelina Mancuso, 79 anni, è originaria di Monterosso, nel Vibonese. A lei si è rivolto il Pontefice dal balcone del Gemelli. Ogni giorno durante il lungo ricovero di Francesco ha raggiunto l’ospedale per pregare
La figlia di Giuseppe Verbaro, panettiere e primo testimone di giustizia reggino che nel 1997 smise di pagare e si rivolse alle forze dell'ordine, racconta la sua storia e dice: «Oggi con le associazioni antiracket e le normative vigenti, sarebbe stato tutto diverso»
La manifestazione si è tenuta nella sala convegni della casa circondariale di Paola ed è stata organizzata dalla Camera penale e l’Osservatorio carcere “Enzo Lo Giudice”. Esperti e istituzioni a confronto per affrontare le problematiche e promuovere il reinserimento dei detenuti
L’ex tribunale di via Santo Stefano sarà messo a disposizione della comunità romena per il voto dal 2 al 4 maggio. Il sindaco Flavio Stasi: «Impossibile non accogliere questa richiesta»
VIDEO | Il volume curato dal docente Unical racconta il legame profondo tra il grande intellettuale e la regione, esplorando aspetti meno noti della sua produzione e dei suoi gesti concreti, come il finanziamento della ricostruzione di un ponte proprio su questo territorio
All’iincontro-dibattito che si è tenuto negli spazi dello storico Palazzo Sanseverino Falcone, hanno preso parte gli studenti del territorio acrese. Soddisfatto il sindaco Pino Capalbo
È stata accolta al meglio dalle amministrazioni comunali ma soprattutto dalle varie popolazioni. Il legame di amicizia, culturale e sociale si rafforza sempre più
L'obiettivo dell’organizzazione è quello di raccogliere e portare avanti l'eredità della giovane scomparsa un anno fa. Appuntamento per mercoledì 2 aprile nell’aula magna dell’istituto scolastico vibonese
Il progetto mette al centro l’ospite impegnato in laboratori creativi e attività motorie mentre i caregiver ricevono consigli, supporto psicologico e formazione per affrontare la malattia con più strumenti e meno paura
Passeggiata sul corso Garibaldi per invitare i commercianti a fare rete: «Più forti solo se uniti». Tra i presenti anche Angela Verbaro, figlia del testimone di giustizia Giuseppe Verbaro
Il ministro dell’Interno ha risposto a una domanda sulla vicenda a margine della sua visita al villaggio “Agricoltura È” a Roma: «Non ho motivo di ritenere che ci sia qualcosa di diverso da quanto detto»
In tarda mattinata lo scalo dello Stretto era stato chiuso per ragioni di sicurezza a causa dell'attività eruttiva del vulcano siciliano. Le compagnie pronte a riprogrammare i collegamenti
L’ufficiale dell’Arma ha sottolineato come la violenza di genere vada combattuta prima di tutto a livello culturale con un’azione congiunta da parte di istituzioni e cittadini
Il cordoglio dell’ateneo di Catanzaro e del rettore Cuda: «Alla solidità del suo profilo accademico, si affiancava una profonda sensibilità artistica e culturale»
L’insegnante Grazia Ciappetta ospite della puntata odierna del format LaC Dentro la notizia. Le sue lezioni si svolgono all’interno della sede dell’Aipd di Cosenza
L’iniziativa, valida per le collaboratrici delle aziende aderenti all’Ente bilaterale Commercio Terziario e Servizi, è stata promossa da Ebt stesso e Kairos per sostenere genitori e imprese. Presentazione il 25 marzo alla Camera di Commercio del capoluogo
Don Fabio Salerno, originario di Catanzaro, è uno dei tre segretari nominati da Bergoglio: diplomatico della Santa Sede, lavora a stretto contatto con il pontefice dal 2020
Tanti gli interventi nel corso dell’evento che si è svolto nei giorni scorsi a Cirò. Montesanto: «Il progetto dei Mid è l’unico in grado di ribaltare la narrazione esclusivamente paesaggistica della regione»
Tra i 335 civili e militari uccisi ad opera del comando tedesco per vendicare l’attentato partigiano subito in via Rasella a Roma, anche Donato Bendicenti di Rogliano, Francesco Bucciano di Castrovillari, Paolo Frascà di Gerace Superiore, Giuseppe Lo Presti, nato da genitori di Palmi, e Giovanni Vercillo di Catanzaro