logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>I migliori pandori per q...

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

Altroconsumo ha stilato la graduatoria con le prime 10 marche del classico dolce natalizio. Il test di assaggio è stato fatto sia da semplici consumatori che da una severa giuria di pasticceri

Gp. C.
8 dicembre 202321:30
1 of 11
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica
gallery image

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

I migliori pandori per qualità e prezzo del 2023: ecco la classifica

Natale è anche sinonimo di grandi abbuffate che solitamente si concludono con un panettone o con un pandoro, dolce che comunque viene. Altroconsumo, attraverso un test specifico, ha stilato la classifica dei migliori pandori. Per il 2023 ne sono stati messi a confronto 10. Dalla classifica emerge che è possibile trovare prodotti di qualità a prezzi ragionevoli soprattutto tra i marchi del distributore: nel test ce ne sono diversi ad un prezzo inferiore ai 5 euro. Anche i prodotti di marca hanno un posizionamento di prezzo abbastanza contenuto.

«Il pandoro è un prodotto vincolato a regole stabilite nel 2005 da un decreto interministeriale che ne tutela la qualità. Si può chiamare pandoro solo il prodotto ottenuto con ingredienti specifici – si legge sul sito di Altroconsumo -. In particolare, non è ammesso nella produzione del Pandoro l’uso di materie grasse diverse dal burro (e dal burro di cacao), l’impasto deve contenere una certa quantità di tuorlo d’uovo e il lievito deve essere naturale, ottenuto dalla lavorazione precedente, per dare il tipico sapore leggermente acido all’impasto. Può capitare nei negozi di trovare anche dolci fac-simile: spesso le scatole delle imitazioni mostrano comunque le immagini di un dolce dalla forma simile, ma in realtà questi prodotti dolciari non contengono gli ingredienti obbligatori per legge nel pandoro: al posto del burro, per esempio, possono esserci grassi di minor pregio; al posto delle uova o dei tuorli freschi, prodotti in polvere. In laboratorio, dunque, abbiamo verificato che i pandori contenessero gli ingredienti giusti e nelle giuste quantità». 

Il test di assaggio è stato fatto sia da semplici consumatori che da una severa giuria di pasticceri. Questi hanno valutato l’aspetto, esterno e interno, l’aroma e il gusto dei pandori. Ecco la classifica.

Il Pandoro Magnifico Tre Marie (Galbusera)

A svettare è il prodotto di Galbusera "Il Pandoro Magnifico Tre Marie” ritenuto il più buono di tutti che però ha anche un prezzo abbastanza elevato.

Formato: 1.000 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 13,09 €
giudizio: qualità ottima.

Pandoro Conad

In seconda posizione troviamo il pandoro a marchio Conad. Giudicato buono e soprattutto conveniente in quanto è anche quello con il miglior prezzo.

Formato: 1.000 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 4,23 €
giudizio: qualità ottima.

Pandoro Bauli

A chiudere il podio il pandoro Bauli. Quindi “a Natale puoi” gustarti il più classico dei dolci perché è anche gustosissimo.

Formato: 1000 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 7.36 €
giudizio: qualità ottima.

Pandoro di Verona ricetta classica Paluani

In quarta posizione troviamo il “Pandoro di Verona ricetta classica” Paluani. Buon prezzo ma riguardo a gusto e qualità non può essere paragonato ai primi tre.

Formato: 1000 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 5.99 €
giudizio: qualità buona.

Carrefour Extra Pandoro

A seguire un altro prodotto di una catena della grande distribuzione: il “Carrefour Extra Pandoro”. In questo caso il prezzo e il sapore non sono al livello dei migliori.

Formato: 1000 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 5.49 €
giudizio: qualità buona.

Pandoro Originale Verona Melegatti

In sesta posizione il “Pandoro Originale Verona” Melegatti. Un altro marchio storico che però non raggiunge i il top della classifica.

Formato: 1000 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 6.55 €
giudizio: qualità buona.

Loison Pandoro Classico

Il settimo gradino della classifica è occupato dal “Loison Pandoro Classico”. Il più caro tra tutti che però non ha soddisfatto appieno il palato dei giudici, esperti e non.

Formato: 1000 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 17.80 €
giudizio: qualità buona.

Pandoro Balocco

Segue il pandoro “Balocco”. Anche in questo caso uno dei più diffusi sul territorio nazionale non ha convinto anche se il prezzo è abbastanza contenuto.

Formato: 750 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 5.06 €
giudizio: qualità buona.

Pandoro Maina

In penultima posizione il pandoro Maina che per prezzo resta tra quelli più accessibili senza però brillare per gusto e qualità.

Formato: 750 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 5.28 €
giudizio: qualità buona.

Pandoro Favorina (Lidl)

Fanalino di coda il pandoro Favorina della catena Lidl. Con un prezzo medio basso e vicinissimo a quello della concorrenza chiude la classifica perché non ha soddisfatto i giudici dal punto di vista del sapore.

Formato: 1000 gr
data del test: dicembre 2023
prezzo medio: 4.69 €
giudizio: qualità media.

1 of 11
Tag
natale · altroconsumo

Tutti gli articoli di Attualità

Il caso

Giustino De Vuono, l’uomo dei misteri d’Italia: il fantasma di Scigliano è morto o sopravvissuto nell'ombra?

Emerso dalle pagine più oscure degli Anni di Piombo, la sua vita si è chiusa ufficialmente nel 1993. A distanza di oltre trent'anni però i dubbi non solo persistono, ma si alimentano con nuovi indizi
Giustino De Vuono, l’uomo dei misteri d’Italia: il fantasma di Scigliano è morto o sopravvissuto nell'ombra?\n
L’intervista

La Calabria e il primato mondiale negli scacchi: da Greco a Leonardo di Bona, una storia di genio e creatività

Il libro di Giuseppe Paletta racconta la regione come culla di grandi maestri ed esalta un patrimonio di ingegno e creatività che ancora oggi ispira talenti e strategie innovative. L’autore: «Manoscritti e testi antichi evidenziavano non solo le loro doti tecniche, ma uno stile libero e creativo, capace di influenzare la disciplina in Europa»
Redazione Attualità
La Calabria e il primato mondiale negli scacchi: da Greco a Leonardo di Bona, una storia di genio e creatività\n
Integrazione e solidarietà

Affavorì, la Trattoria delle Persone nel cuore di Cosenza: un'oasi di umanità

Inaugurata lo scorso 14 settembre alle porte del centro storico bruzio ha ventitré dipendenti “speciali” ed è stata accolta da un affetto straordinario della città
Francesco Perri
Affavorì, la Trattoria delle Persone nel cuore di Cosenza: un'oasi di umanità\n
Mai più sola

Violenza di genere, Flavia Modica squarcia l'ipocrisia e indica la via per salvare più donne: «Le riforme a costo zero non servono a nulla»

Durante i lavori del convegno il sostituto procuratore di Reggio Calabria ha tracciato una linea d’azione chiara e coraggiosa: affrontare la violenza di genere con la stessa determinazione con cui si combatte la ’ndrangheta. Strumenti legislativi, risorse, interventi tempestivi e soprattutto una gestione efficace dei braccialetti elettronici
Elisa Barresi
Violenza di genere, Flavia Modica squarcia l'ipocrisia e indica la via per salvare più donne: «Le riforme a costo zero non servono a nulla»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Bruno Bossio e Iemma chiedono riconteggio dei voti

19 novembre 2025
Ore 12:38
Bruno Bossio e Iemma chiedono riconteggio dei voti
Sanità

Gli ospedali di Locri e Polistena accorpati al Gom

19 novembre 2025
Ore 12:45
Gli ospedali di Locri e Polistena accorpati al Gom
Politica

Da Vibo a Catanzaro, il ritorno dei Comuni delle Serre

19 novembre 2025
Ore 12:36
Da Vibo a Catanzaro, il ritorno dei Comuni delle Serre
Sanità

Loizzo: «Presto a Cosenza l'ospedale virtuale»

19 novembre 2025
Ore 12:39
Loizzo: «Presto a Cosenza l'ospedale virtuale»
Politica

Da Vibo a Catanzaro, il ritorno dei Comuni delle Serre

19 novembre 2025
Ore 12:36
Da Vibo a Catanzaro, il ritorno dei Comuni delle Serre
Sanità

Loizzo: «Presto a Cosenza l'ospedale virtuale»

19 novembre 2025
Ore 12:39
Loizzo: «Presto a Cosenza l'ospedale virtuale»
Politica

Bruno Bossio e Iemma chiedono riconteggio dei voti

19 novembre 2025
Ore 12:38
Bruno Bossio e Iemma chiedono riconteggio dei voti
Sanità

Gli ospedali di Locri e Polistena accorpati al Gom

19 novembre 2025
Ore 12:45
Gli ospedali di Locri e Polistena accorpati al Gom
Politica

Da Vibo a Catanzaro, il ritorno dei Comuni delle Serre

19 novembre 2025
Ore 12:36
Da Vibo a Catanzaro, il ritorno dei Comuni delle Serre
Sanità

Loizzo: «Presto a Cosenza l'ospedale virtuale»

19 novembre 2025
Ore 12:39
Loizzo: «Presto a Cosenza l'ospedale virtuale»
Politica

Bruno Bossio e Iemma chiedono riconteggio dei voti

19 novembre 2025
Ore 12:38
Bruno Bossio e Iemma chiedono riconteggio dei voti
Sanità

Gli ospedali di Locri e Polistena accorpati al Gom

19 novembre 2025
Ore 12:45
Gli ospedali di Locri e Polistena accorpati al Gom
L’intervista

A Milano la nuova Stella Michelin parla (anche) calabrese: tra le firme del trionfo di Procaccini c’è il sanluchese Marafioti

Il ristorante Procaccini Milano conquista il prestigioso premio grazie al talento dello chef Emin Haziri e alla visione imprenditoriale di Paolo Marafioti e Sebastiano Romeo, originari di San Luca. Un successo costruito in soli 17 mesi, che unisce Kosovo, Calabria e la città più competitiva d’Italia
Redazione
19 novembre 2025
Ore 14:52
A Milano la nuova Stella Michelin parla (anche) calabrese: tra le firme del trionfo di Procaccini c’è il\u00A0sanluchese Marafioti\n
Intelligenza articiale e imprese

Innovazione digitale, la Camera di Commercio di Reggio lancia Mediterranext per connettere persone, idee, imprese e territori

Presentati, questa mattina, due eventi strategici in programma a fine mese, promossi dall’ente camerale attraverso il proprio Punto Impresa Digitale. Una iniziativa gratuita, rivolta a professionisti, studenti, cittadinanza
Anna Foti
19 novembre 2025
Ore 13:08
Innovazione digitale, la Camera di Commercio di Reggio lancia Mediterranext per connettere persone, idee, imprese e territori\n
SOSPESI NEL LIMBO

Immigrati costretti nei centri di accoglienza: «La commissione territoriale non ci riceve da due anni»

La denuncia in una conferenza stampa tenuta a “La Base”: «Il tempo massimo per essere convocati è di sei mesi, noi siamo qui da due anni». E USB il 25 novembre sarà sotto la Prefettura
Francesco La Luna
19 novembre 2025
Ore 13:00
Immigrati costretti nei centri di accoglienza: «La commissione territoriale non ci riceve da due anni»
Dal Burkina Faso

Razak, un destino nel nome: a 16 anni tra ferro e polvere provvede da solo a mantenere la sua numerosa famiglia

In arabo significa “il sostentatore”. Ha imparato il mestiere frequentando diverse officine meccaniche e oggi è uno dei fabbri più bravi della capitale
Davide Zicchinella*
19 novembre 2025
Ore 05:51
Razak, un destino nel nome: a 16 anni tra ferro e polvere provvede da solo a mantenere la sua numerosa famiglia\n
A tu per tu

Guardando lo Spazio infinito e oltre, Gabriella Arrigo da Reggio all'International Astronautical Federation: «Un mondo parallelo essenziale per la nostra vita»

Ospite del format negli studi del Reggino.it, la neo presidente, originaria di Reggio Calabria, del massimo organismo internazionale nel campo astronautico, parla della duplice missione di esplorazione e ricerca e illustra gli obiettivi del mandato triennale che l'attende della duplice missione di esplorazione e ricerca e illustra gli obiettivi del mandato triennale che l'attende
Anna Foti
18 novembre 2025
Ore 17:00
Guardando lo Spazio infinito e oltre, Gabriella Arrigo da Reggio all'International Astronautical Federation: «Un mondo parallelo essenziale per la nostra vita»
Dialogando

Abusi in rete, come difendersi e uscirne: a Brognaturo studenti a confronto con la sociologa Giovanna Vingelli e l’attivista Dalia Aly

VIDEO | L’iniziativa, voluta dalla sindaca Rossana Tassone nell’ambito del format Dialogando, ha affrontato le tematiche del volto digitale della violenza di genere e della divulgazione non consensuale di materiale esplicito su internet. Presenti i ragazzi dell’Einaudi di Serra San Bruno
Redazione
18 novembre 2025
Ore 16:09
Abusi in rete, come difendersi e uscirne: a Brognaturo studenti a confronto con la sociologa Giovanna Vingelli e l’attivista Dalia Aly\n
Grande emozione

Igor e Miuta sposi: il Sì più bello coronato tra le corsie dell’ospedale di Lamezia dove è sbocciato l’amore

Una cerimonia intima e semplice ha suggellato un amore nato proprio in quelle stanze. Il rito civile si è svolto nella sala conferenze del nosocomio lametino
Redazione Attualità
18 novembre 2025
Ore 16:08
Igor e Miuta sposi: il\u00A0Sì più bello coronato tra le corsie dell’ospedale di Lamezia dove è sbocciato l’amore\n
Eventi

Da Seminara la voce di Gabriella Castelletti rompe il silenzio su dolore, omertà e coraggio delle donne spezzate

All’evento “Mai più sola”, a Reggio Calabria, la testimonianza di una madre scuote la platea: la storia di sua figlia, vittima di violenza di gruppo, diventa denuncia contro l’omertà, l’indifferenza sociale e la vittimizzazione secondaria che hanno costretto la famiglia a lasciare il proprio paese. Le sue parole diventano un appello: La giustizia vera arriverà solo quando nulla di tutto questo potrà accadere ancora, e nessuna donna si sentirà mai più sola
Elisa Barresi
18 novembre 2025
Ore 13:30
Da Seminara la voce di Gabriella Castelletti rompe il silenzio su dolore, omertà e coraggio delle donne spezzate\n
L’appuntamento

Lotta alle droghe, all’Unical lezione agli studenti del procuratore di Cosenza Campomolla

L’iniziativa, in programma domani e rivolta agli allievi di Scienze dell’Educazione, è promossa dal corso universitario di Pedagogia dell’Antimafia
Redazione Attualità
18 novembre 2025
Ore 13:03
Lotta alle droghe, all’Unical lezione agli studenti del procuratore di Cosenza Campomolla\n
Dubbi sul progetto

Ponte sullo Stretto, da Bonelli (Avs) esposto alla Corte dei Conti europea: «Impegnati fondi Ue violando le norme»

Il deputato chiede di valutare le questioni di legittimità sollevate: «Il governo Meloni sta destinando denaro pubblico a un'opera che non è stata approvata da nessun organismo tecnico dello Stato»
Redazione Attualità
18 novembre 2025
Ore 11:58
Ponte sullo Stretto, da Bonelli (Avs) esposto alla Corte dei Conti europea: «Impegnati fondi Ue violando le norme»\n
Le dichiarazioni

Abusi, la Chiesa italiana conferma tolleranza zero. Monsignor Savino: «Portiamo avanti un processo di verità»

Il vescovo di Cassano all’Ionio alla Cei di Assisi: «Papa Francesco ha chiesto fermezza, preghiera e comunicazione della verità per le vittime e i sopravvissuti»
Redazione
18 novembre 2025
Ore 11:54
Abusi, la Chiesa italiana conferma tolleranza zero. Monsignor Savino: «Portiamo avanti un processo di verità»\n
La classifica

Atenei sostenibili, l’Unical tra le 57 università italiane con le migliori performance a livello internazionale

Il campus di Rende 25esimo tra le realtà del Paese. A pesare parametri come monitoraggio ambientale, scambio di conoscenze, occupabilità
Redazione Attualità
18 novembre 2025
Ore 11:28
Atenei sostenibili, l’Unical tra le 57 università italiane con le migliori performance a livello internazionale\n
Il felice bilancio

Colletta Alimentare, la Calabria dà l’esempio: 178mila chili di alimenti donati aiuteranno 130mila persone bisognose

Grazie a volontari, comunità locali e al dispiegamento di 200 mezzi, la nostra regione si è distinta nel sostegno concreto alle famiglie più fragili. Gerardo Franco Falcone (Banco Alimentare): «Straordinario come spesso siano più generosi i più poveri»
Redazione Attualità
18 novembre 2025
Ore 11:18
Colletta Alimentare, la Calabria dà l’esempio: 178mila chili di alimenti donati aiuteranno 130mila persone bisognose\n
Il rapporto

Maltrattamento e cura dell’infanzia, la Calabria tra le regioni in cui è «più pericoloso essere bambini»

A svelarlo lo studio della Fondazione Cesvi: quasi tutto il Meridione è «a elevata criticità» anche a causa di condizioni socio-economiche più difficili che nel resto d’Italia e a lacune nei sistemi di contrasto
Redazione Attualità
18 novembre 2025
Ore 09:45
Maltrattamento e cura dell’infanzia, la Calabria tra le regioni in cui è «più pericoloso essere bambini»\n
Piena emergenza

Racconti dal Burkina Faso: l’ospedale pediatrico a Ouagadougou bisognoso di tutto

Medici e operatori sanitari provano a fare veramente l'impossibile. Dopo un sopralluogo nei vari reparti, si apre una collaborazione internazionale per portare aiuti concreti ad una popolazione stremata
Davide Zicchinella
18 novembre 2025
Ore 07:44
Racconti dal Burkina Faso: l’ospedale pediatrico a Ouagadougou bisognoso di tutto\n
Fanalino di coda

Lavoro, reddito e ricchezza i parametri che spingono giù la Calabria nella classifica sulla qualità della vita

In un quadro generale critico, non mancano le sorprese positive: miglioramenti in campo demografico e nel settore della salute: servono politiche mirate per sconfiggere le fragilità e sfruttare le opportunità
Redazione Attualità
18 novembre 2025
Ore 05:30
Lavoro, reddito e ricchezza i parametri che spingono giù la Calabria nella classifica sulla qualità della vita\n
Violenza di genere

Soverato, la Biblioteca della Donne promuove la conferenza/spettacolo “Fimmini – Viaggio nell’autorevolezza femminile” di Patrizia Giancotti

Al Teatro Comunale sabato 22 novembre l’antropologa porterà il pubblico a riflettere su consapevolezza, forza, autodeterminazione, stereotipi, modelli, violenza e libertà, con l'aiuto di donne straordinarie, scrittrici, viaggiatrici, artiste delle quali illustrerà la storia, con particolare riferimento al ruolo di spicco delle donne calabresi
Redazione Attualità
17 novembre 2025
Ore 21:00
Soverato,\u00A0la Biblioteca della Donne promuove la conferenza/spettacolo “Fimmini – Viaggio nell’autorevolezza femminile” di Patrizia Giancotti\n
Bergamotto di Reggio Calabria

Consorzio di Tutela, associazioni di categoria e il produttore Foti presentano al Masaf l’opposizione alla registrazione del Disciplinare Igp

Nella guerra dell’oro verde, si apre un nuovo fronte. Una battaglia più tecnica che mira a stoppare l’Igp in punta di diritto. Gli opponenti, sostenitori dell’estensione della Dop, richiamano alle violazioni della normativa vigente, denunciando vizi di metodo e di merito nella gestione dell’iter procedurale

Silvio Nocera
17 novembre 2025
Ore 20:00
Consorzio di Tutela, associazioni di categoria e il produttore Foti presentano al Masaf l’opposizione alla registrazione del Disciplinare Igp
Amministrazione trasparente

Lamezia, Comune e progetto Italiae presentano la piattaforma Web-app che favorisce l’accesso alle informazioni pubbliche

Il tour nazionale arriva in Calabria per illustrare uno strumento di modernizzazione e digitalizzazione della Pubblica amministrazione locale. Appuntamento il 21 novembre
Redazione
17 novembre 2025
Ore 19:33
Lamezia, Comune e progetto Italiae presentano la piattaforma Web-app che favorisce l’accesso alle informazioni pubbliche\n
Cresce il divario

In Calabria un giovane su quattro non studia né lavora. E metà degli studenti ha difficoltà con numeri e lettura

Male le competenze di base: leggere, scrivere e fare i conti sono un problema per oltre il 50% degli studenti delle scuole medie. Ecco il report dell’Istat
Redazione Economia
17 novembre 2025
Ore 17:54
In Calabria un giovane su quattro non\u00A0studia né lavora. E\u00A0metà degli studenti ha difficoltà con numeri e lettura\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

2

Morte Beatrice Celia a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause

3

Malato oncologico dalla Piana di Gioia Tauro a Reggio Calabria per curarsi

4

Il centrodestra in Calabria torna al passato e moltiplica le poltrone: oltre ai nuovi assessori ecco anche due sottosegretari

5

Lamezia, avrebbe trattenuto soldi dell’assicurazione spettanti a una vedova e alle figlie: giudizio immediato per un avvocato

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali