Roseto Capo Spulico, Corigliano Rossano e il Parco archeologico di Sibari attirano sempre più visitatori: nascono nuove opportunità e nuove sfide. Una di queste è la ricerca di un equilibrio tra i flussi dei vacanzieri e la serenità di chi abita quei luoghi per tutto l’anno
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Radici che affondano in tremila anni, la lotta dei murales contro l’oblio nel centro storico, la banda musicale come il battito del cuore di un paese, lo spirito del Cleopatra: istantanee da un borgo che non si arrende allo spopolamento
Nei giorni scorsi è stato accolto nel borgo della Locride un gruppo di ospiti provenienti dall’Uruguay e dalla Spagna desiderosi di entrare in contatto con le bellezze e le tradizioni della realtà calabrese
Un incontro in una libreria si trasforma in una passione che accende anima e corpo. Ma lo sguardo del partner nasconde qualcosa di indicibile. Una lettrice ci racconta la sua dannazione: «Non giudicatemi»
Un gesto corale di sindaci e cittadini, nato dall’appello social di Pina Condò, che chiede lo stop ai bombardamenti, corridoi umanitari e una pace duratura: «La nostra mobilitazione simbolo di solidarietà e monito verso la tragedia»
L’incontro conclusivo del programma Pcto che ha coinvolto oltre 200 studenti si è tenuto alla Scuola Secondaria di Primo Grado di San Luca. L’iniziativa realizzata con il supporto dei Missionari Comboniani
Il dolore, il coraggio di reagire e il primo passo verso la libertà: «Oggi grazie all’aiuto del SerD è tornato da noi. Non dimenticherò mai il giorno in cui l’ho accompagnato la prima volta»
Il direttore generale Costarella: «Le risorse consentiranno il potenziamento delle infrastrutture idriche, il miglioramento della distribuzione dell’acqua potabile e il supporto operativo ai territori in maggiore sofferenza»
Il presidente della Commissione antindrangheta Molinaro si rivolge alle amministrazioni comunali. Per il presidente del Consiglio regionale Mancuso «c'è tanto da fare». Il dipartimento Salute della Regione: «Formazione e prevenzione a scuola e in famiglia»
In Italia bruciati 146 miliardi nel 2024, Sud Italia maglia nera tra usura e dipendenza. I SerD in trincea con pochi mezzi e risorse limitate: «Così non riusciamo a curare chi ci chiede aiuto»
Nel cuore dei festeggiamenti per la Festa della Repubblica, l’Ambasciata italiana nei Paesi Bassi ospita l’“Italian Jewelry and Fashion Show”. Riflettori puntati sull’eccellenza artigianale campana e sulla presenza strategica del brand calabrese, ponte tra il Belpaese e i Paesi Bassi
Per il figlio, le dichiarazioni del deputato di Avs sono «diffamatorie». Il legale precisa: «Non risulta abbia mai subito condanne per criminalità mafiosa, ed è deceduto nullatenente e incensurato»
Nel nuovo piano strategico sulle aree interne, il ministro Foti ammette che per molti paesi del Meridione non c’è ritorno. L’unica soluzione prevista è rendere dignitoso il declino
Il 32enne nato e cresciuto a Gioia Tauro è esploso nel talent Amici e ha realizzato i propri sogni sul palco: «Ballando ho sconfitto i violenti. Ai giovani insultati perché gay dico denunciate sempre»
Gli elenchi si possono consultare attraverso il motore di ricerca delle commissioni sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Sono 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove
Il Paese si conferma al top in Europa per la qualità delle acque balneabili: il 95,7% delle coste è eccellente. In crescita anche laghi e fiumi. Solo lo 0,7% in classe “scarsa”
Tutto pronto per la quarta edizione della manifestazione che si terrà il 12 giugno: un appuntamento cruciale per condividere e proporre soluzioni concrete sui grandi temi in occasione del Giubileo
VIDEO | Spazio a visione e creatività nel concorso promosso dall’assessorato all’Innovazione che ha coinvolto le scuole superiori del territorio in un percorso di confronto e collaborazione: «Abbiamo voluto coinvolgere i ragazzi perché sono più avanti di noi»
La narrazione sull’elezione di Robert Francis Prevost si arricchisce di un dettaglio: il cardinale avrebbe lasciato a metà il pranzo con i colleghi, sapendo già di essere stato scelto. Un gesto per preparare in silenzio le parole del primo discorso
Il presule di Cassano allo Ionio e vicepresidente della Cei chiarisce che il suo invito non deve essere inteso come sostegno a una parte politica: «Questo è uno dei rari momenti in cui la sovranità popolare si manifesta senza intermediazioni»
Lo sportello di ascolto Noi4you e l'associazione Terra mia tra i promotori dell’iniziativa che ha unito tante realtà nel ricordo della nascita della Repubblica e del primo voto delle donne