logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>’Ndrangheta a Cosenza, c...

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati

Antonio Alizzi
18 marzo 202310:28
1 of 7
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiuse le indagini contro la 'ndrangheta cosentina. Il provvedimento è stato firmato lo scorso 9 marzo dal procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, dal procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla e dai sostituti Vito Valerio e Corrado Cubbellotti. Si tratta della  maxi inchiesta contro i clan Lanzino-Patitucci, Abbruzzese Banana e Presta di Roggiano Gravina. Tutti uniti in una presunta confederazione mafiosa operante a Cosenza, Rende e dintorni, nonché nei comuni di Tarsia, Roggiano Gravina e zone limitrofe. Le persone indagate sono 245, 302 invece i capi d'imputazione contestati agli indagati. In basso tutti i NOMI degli indagati:

Gli indagati

Fabrizio Abate (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Antonio Abbruzzese detto "Tonino" (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato) Antonio Abruzzese detto "Strusciatappine" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Celestino Abbruzzese detto "Micetto" (difeso dall'avvocato Simona Celebre) Fioravante Abbruzzese detto "Banana" o "Fiore" Fiore Abbruzzese detto "Ninuzzo" (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia) Franco Abbruzzese detto "a Brezza" o "Il Cantante" (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Luigi Abbruzzese detto "Pikachu" (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito) Marco Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Rocco Abbruzzese detto "Pancione" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) Saverio Abbruzzese (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Gianluca Alimena (difeso dall'avvocato Emiliano Iaquinta) Giovanni Aloise detto "mussu i ciuccio" Claudio Alushi (difeso dall'avvocato Antonio Quitieri) Pierangelo Aloia (difeso dall'avvocato Giulio Tarsitano) Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Salvatore Ariello (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello) Ariosto Artese (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosario Aurelio (difeso dall'avvocato Ferruccio Mariani) Luigi Avolio (difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Massimo Lenti) 

Gli indagati

Ivan Barone (difeso dall'avvocato Giuseppina Cela) Danilo Bartucci (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) Giuseppe Belmonte (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Gianluca Benvenuto (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Luigi Berlingieri detto "Cinese", "Giapponese", "Faccia d'angelo" o "Faccia di ghiaccio" (difeso dagli avvocati Nicola Rendace e Manlio Morcella) Massimo Bertoldi (difeso dagli avvocati Domenico Villella e Filomena Rota) Piero Bertoldi (difeso dall'avvocato Domenico Villella) Antonio Bevilacqua (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Cosimo Bevilacqua detto "Mimì" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Rossana Cribari) Cosimo Bevilacqua detto "Corvo Nero" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giampiero Calabrese) Fabio Bevilacqua (difeso dall'avvocato Raffaele Brunetti) Fiore Bevilacqua detto "Manu muzza" (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso) Leonardo Bevilacqua detto "Occhialone" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Cesare Badolato) Luigi Bevilacqua detto "Gino del Cafarone" o "Zannuto" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Mariarosa Bugliari) Luigina Bevilacqua detta la "Civetta" (difesa dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Massimo Petrone) Francesco Bevilacqua (difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese) Aurelia Bracciaforte (difesa dagli avvocati Carmela Chiappetta e Roberto Deni) Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Sergio Rotundo) Giuseppe Broccolo (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Andrea Bruni (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Gianfranco Bruni "u tupinaru" (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello) Carmelina Bruniani (difesa dall'avvocato Luca De Munda) Giuseppe Voltan Bruniani (difeso dall'avvocato Idalia De Bartolo) Alfredo Bruno 

Gli indagati

Salvatore Calandrino (difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari) Ernesto Campanile (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Ganluca Campolongo (difeso dall'avvocato Nicola Carratelli)   Carmine Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Giuseppe Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Damiano Carelli (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere) Francesco Carelli (difeso dall'avvocato Ugo Ledonne) Alessandro Cariati (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò) Placido Cariello Andrea Carpino (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Andrea VIncenzo Caruso (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Francesco Casella (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Pierluig Pugliese e Lucio Esbardo) Alessandro Catanzaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Filippo Cinnante) Maria Rosa Ceglie (difeso dagli avvocati Camilo Gabriele Fiorito e Emma Eboli) Andrea Cello (difeso dall'avvocato Francesco Calabrò) Federico Chianello (difeso dall'avvocato Gregorio Viscomi) Patrizio Chiappetta (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi) Daniele Chiaradia (difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo) Antonio Chiodo (difeso dall'avvocato Domenico Caputo) Massimo Ciancio (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico) Francesco Cilberti (difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Alessandro Diddi) Fabiano Cirianno (difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato) Giuseppe Cirillo (difeso dall'avvocato Raffaele Rigoli) Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna e Giorgio Loccisano) Cesare Conte (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Covelli (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere), Francesco Curcio (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) 

Gli indagati

Marco D'Alessandro (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Adolfo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Aldo Andrea D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Cristian D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Emma D'Ambrosio (difesa dall'avvocato Amelia Ferrari) Massimo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Amelia Ferrari e Antonio Di Tommaso) Alessio De Cicco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Francesco De Cicco (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella) Massimiliano D'Elia (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Alessandro Diddi) Cesare D'Elia (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Andrea De Giovanni (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Tanja Argirò) Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri) Pietro De Mari (difeso dall'avvocato Rossana Cribari) Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci) Pasquale De Rose (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Armando De Vuono (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) Michele Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Umberto Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Carlo Drago (difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato) Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo) Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)  Renato Falbo (difeso dall'avvocato Pietro Sammarco) Angelo Falcone (difeso dall'avvocato Pasquale Vaccaro) Rosetta Falvo (difesa dagli avvocati Cristian Bilotta e Antonio Quintieri) Cristian Ferraro detto Champagne (difeso dall'avvocato Michele Donadio) Umile Ferraro Simone Ferrise (difeso dall'avvocato Laura Gaetano) Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio) Rosa Filipelli (difesa dall'avvocato Angelo Nicotera) Anna FIorillo (difeso dall'avvocato Francesco Santelli) Remo Florio (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Adolfo Foggetti (difeso dall'avvocato Michele Gigliotti) Angelo Frontino (difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Francesco Gelsomino) Fabrizio Fuoco (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Oscar Fuoco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Pietro Gardi (difeso dall'avvocato Francesco Acciardi) Gino Garofalo (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Giovanni Garofalo (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Rosanna Garofalo (difesa dagli avvocati Luigi Gullo e Laura Gaetano) Salvatore Garofalo (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Filippo Cinnante) Mario Gervasi (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Fabio Giannelli (difeso dall'avvocato Osvaldo Rocca) Fabrizio Gioia (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani) Alberigo Granata (difeso dagli avvocati Brunella Granata e Filippo Cinnante) Giovanni Grandinetti (difeso dall'avvocato Nicola Rendace) Andrea Greco (difeso dall'avvocato Giorgia Greco) Francesco Greco (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Simone Greco (difeso dall'avvocato Andrea Sarro) Stefano Greco (difeso dall'avvocato Salvatore Vetere) Francesco Gualano (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Guido (difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco) Francesco Iantorno detto "Tarzanicchiu" (difeso dall'avvocato Francesco Boccia) Giuseppe Irillo (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Irillo) Antonio Illuminato (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Luciano Impieri (difeso dall'avvocato Caterina De Luca) Sergio La Canna (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Carlo Lamanna Daniele Lamanna Ettore Lanzino Umile Lanzino (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Fabio Laratta (difeso dall'avvocato Pasquae Marzocchi) Massimiiano Lo Polito (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Lucanto (difesa dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Lucà (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Saverio Madio Gianluca Maestri (difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari) Antonio Magnelli (difeso dall'avvocato Gisberto Spadafora) Gianluca Maione Massimo Giuseppe Maione (difeso dagli avvocati) Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Gian Domenico Caiazza) Antonio Manzo (difeso dall'avvocato Antonio Cortese) Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) Francesco Marchiotti Stefano Antonio Marigliano (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Roberta Maritato (difesa dall'avvocato Marco Bianco) Antonio Marotta alias "Capiceddra" (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Matteo Cristiani) Mauro Marsico (difeso dall'avvocato Lucio Esbardo) Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Sergio Rotundo) Franceco Mazzei (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Giampiero Calabrese) Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Sabrina Mannarino) Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Felice D'Alessandro) Bruno Mollica (difeso dall'avvocato Francesco Febbraio) Giuseppe Mondera (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Ivan Montualdista (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesco Morabito (difeswo dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile) Alfredo Morelli (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Antonio Quintieri) Alessandro Morrone (difeso dall'avvocato Luigi Leonetti) Filippo Morrone (difeso dall'avvocato Piergiuseppe Cutrì) Pino Munno (difeso dall'avvocato Sabrina RondinellI) Francesco Pompeo Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Sabrina Mannarino) 

Gli indagati

Roberto Junior Olibano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Silvio Orlando (difeso dall'avvocato Pasquae Naccarato) Massimo Palermo (difeso dall'avvocato Vincenzo Saccomanno) Anna Palmieri Francesco Papara (difeso dall'avvocato Angela D'Elia) Francesco Patitucci (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Luca Acciardi) Damiana Pellegrino (difesa dall'avvocato Lucio Esbardo) Mario Perri (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Sandro Perri (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Filippo Cinnante) Erminio Pezzi (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano) Enzo Piattello (difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Valentina Moretti) Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Giuseppe Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Mario Renato Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Paolo Pisani (difeso dagli avvocati Luca Acciadi e Cesare Badolato) Antonio Carmine Policastri (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese) Roberto Porcaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Sergio Rotundo) Antonio Presta "Tonino" (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco) Franco Presta (difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo) Gennaro Presta (difeso dagli avvocati Andrea Sarro e Cesare Badolato) Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) Roberto Presta (difeso dall'avvocato Claudia Conidi) Domenico Prete Remo Prete (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Sergio Raimondo (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Maurizio Rango Paolo Recchia (difeso dall'avvocato Riccardo Maria Panno e Francesco Gelsomino) Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Corrado Limentani) Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo) Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere) Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese) Michele Rende (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi) Francesco Ripepi (difeso dall'avvocato Michele Franzese e Sandro Furfaro) Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso) Danny Romano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri)  Massimiliano Rossiello Gianfranco Ruà Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosa Rugiano (difesa dall'avvocato Rodolfo Alfieri) Antonio Russo (difeso dall'avvocato Roberto Deni) Domenico Salerno (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Domenico Sannà (difeso dall'avvocato Giuseppe Bruno) Eugenio Satiro (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante) Marco Saturnino (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Orlando Scarlato (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Salvatrore Sesso (difeso dall'avvocato Vincenzo Tridico) Luca Simerano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Mario Sirangelo (difeso dall'avvocato Fabio Parise) Mario Sollazzo detto "Rondine" (difeso dall'avvocato Carlo Esbardo) Francesco Sorrentino (difeso dall'avvocato Linda Boscaglia) Alessandro Stella (difeso dall'avvocato Domenico Caputo)  Ettore Sottile Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Cribari) Alberto Superbo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Francesco Tassone (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesca Tiralongo (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Marco Tornelli (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano), Vittorio Toscano Ivan Trinni (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro) Alberto Turboli (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Michele Fraia) Danilo Turboli (difeso dall'avvocato Raffaelina Casalenuovo) Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro) Massimo Volpentesta (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri) Cristian Vozza (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Giuseppe Zaffonte (difeso dall'avvocato Emanuela Capparelli) Roberto Zengaro (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Antonio Zinno detto "Totonno" (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Cesare Paraino)
Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati
1 of 7
Tag
cosenza · rende

Tutti gli articoli di Cronaca

L’inchiesta

Catanzaro, ondata di arresti tra medici e infermieri della Dulbecco: si facevano pagare in contanti dai pazienti visitati in ospedale

La Guardia di Finanza ha dato esecuzione a 13 misure cautelari personali e 9 reali nei confronti di 14 indagati. Le accuse legate principalmente all’attività di intramoenia che sarebbe stata svolta in maniera truffaldina, spesso in cliniche private e con personale del nosocomio
Catanzaro, ondata di arresti tra medici e infermieri della Dulbecco: si facevano pagare in contanti dai pazienti visitati in ospedale\n
La requisitoria

Stupro di gruppo a Seminara, chiesti 4 anni per tre minorenni: la sentenza attesa per giovedì

Il processo a Reggio Calabria entra nel vivo. Gli imputati, accusati di aver partecipato alle violenze su due ragazze tra il 2022 e il 2023, hanno scelto il rito abbreviato
Elisa Barresi
Stupro di gruppo a Seminara, chiesti 4 anni per tre minorenni: la sentenza attesa per giovedì\n
Voglia di rinascita

Centinaia di ulivi distrutti nella cooperativa confiscata alla ‘ndrangheta, don Pino De Masi: «Continueremo a resistere, siamo più forti della mafia»

Quello dei giorni scorsi è solo l’ultimo dei dei danneggiamenti subiti. Il referente di Libera: «Credo che sia un segnale di paura, non di coraggio. Non ci fermeremo. Abbiamo vinto la paura, sconfiggeremo anche loro»
Giuseppe Mancini
Centinaia di ulivi distrutti nella cooperativa confiscata alla ‘ndrangheta, don Pino De Masi:\u00A0«Continueremo a resistere, siamo più forti della mafia»\n
La sentenza

Truffa all’Asp di Reggio e al servizio sanitario regionale, imputati assolti in appello

Ribaltata la sentenza di primo grado che aveva visto tra i condannati anche l’ex consigliere regionale Pietro Crinò
Redazione Cronaca
Truffa all’Asp di Reggio e al servizio sanitario regionale, imputati assolti in appello

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni

15 luglio 2025
Ore 13:03
Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni
Società

Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella

15 luglio 2025
Ore 13:04
Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella
Società

Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat

15 luglio 2025
Ore 13:06
Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat
Sport

Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

15 luglio 2025
Ore 13:01
Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
Società

Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat

15 luglio 2025
Ore 13:06
Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat
Sport

Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

15 luglio 2025
Ore 13:01
Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
Cronaca

Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni

15 luglio 2025
Ore 13:03
Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni
Società

Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella

15 luglio 2025
Ore 13:04
Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella
Società

Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat

15 luglio 2025
Ore 13:06
Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat
Sport

Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

15 luglio 2025
Ore 13:01
Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
Cronaca

Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni

15 luglio 2025
Ore 13:03
Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni
Società

Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella

15 luglio 2025
Ore 13:04
Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella
Terremoto alla Dulbecco

Anche un cardiologo e un gastroenterologo nell’inchiesta di Catanzaro: pazienti dirottati verso gli studi privati

Non è finito solo il reparto di Oculistica nel terremoto giudiziario che ha travolto l’azienda Dulbecco, portando stamattina a 13 misure cautelari. Ecco come i due medici avrebbero incassato in nero senza versare all’azienda quanto dovuto per le visite intramoenia
Luana Costa
15 luglio 2025
Ore 17:30
Anche un cardiologo e un gastroenterologo nell’inchiesta di Catanzaro: pazienti dirottati verso gli studi privati
Intervento in corso

Perdita di gpl da un’autocisterna sulla statale 106 a Catanzaro: strada chiusa e vigili del fuoco sul posto

Una squadra del distaccamento di Sellia Marina è al lavoro dalla tarda mattina di oggi per la messa in sicurezza dell’area e il recupero del gas. Traffico interdetto fino al termine delle operazioni
Redazione Cronaca
15 luglio 2025
Ore 16:09
Perdita di gpl da un’autocisterna sulla statale 106 a Catanzaro: strada chiusa e vigili del fuoco sul posto
Controlli a tappeto

Catanzaro: fucili rubati, pistole con matricola abrasa e munizioni occultati in un sottoscala. Blitz della polizia a Viale Isonzo

La Squadra Volante è intervenuta durante la notte scorsa con diverse perquisizioni nella zona sud della città capoluogo di regione. Rinvenuti anche 350 grammi di sostanze da taglio
Redazione Cronaca
15 luglio 2025
Ore 16:05
Catanzaro: fucili rubati, pistole con matricola abrasa e munizioni occultati\u00A0in un sottoscala. Blitz della polizia a Viale Isonzo\n
L’inchiesta

La “cresta” sull’intramoenia, medici e infermieri arrestati: le accuse nell’inchiesta che scuote l’Azienda ospedaliera di Catanzaro

I controlli di finanza e militari del Nas si sono concentrati sul reparto di oculistica della Dulbecco. Interventi abusivi (fatti in studi privati), incassi in nero e un sistema sanitario “parallelo” per saltare le liste d’attesa
Luana Costa
15 luglio 2025
Ore 15:32
La “cresta” sull’intramoenia, medici e infermieri arrestati: le accuse nell’inchiesta che scuote l’Azienda ospedaliera di Catanzaro\n
L’impatto

Tragico incidente sull’A1 nel Fiorentino, scontro tra un’auto e un camion: 3 morti e una bimba tra i 2 feriti

A seguito dell'impatto in galleria il tratto autostradale verso Bologna, tra Firenzuola e Badia, è stato chiuso. Segnalate lunghe code. Sul posto intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale
Redazione Cronaca
15 luglio 2025
Ore 14:00
Tragico incidente sull’A1 nel Fiorentino, scontro tra un’auto e un camion: 3\u00A0morti e una bimba tra i 2\u00A0feriti\n
Giro di vite

Controlli straordinari dei carabinieri nella Piana di Gioia Tauro: 13 denunce

I militari durante il weekend hanno intensificato la loro presenza nei centri urbani e lungo le principali vie di comunicazione dell’intera zona
Redazione Cronaca
15 luglio 2025
Ore 07:57
Controlli straordinari dei carabinieri nella Piana di Gioia Tauro: 13 denunce\n
L’impatto

Incidente a Lamezia Terme, scontro tra due auto a la Marinella: un ferito

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area e gli agenti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza per gli adempimenti di competenza
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 20:54
Incidente a Lamezia Terme, scontro tra due auto a la Marinella: un ferito\n
Le inchieste

Maxi operazioni “Arangea Bis” e “Oikos”: la ‘ndrangheta al centro del traffico globale di droga – NOMI

Coordinate dalla Dda di Reggio Calabria, le due inchieste hanno svelato l’estensione logistica e relazionale dei clan: cocaina, hashish e marijuana smistati su scala internazionale, armi da guerra e contatti con Sudamerica, Albania e Marocco
Elisa Barresi
14 luglio 2025
Ore 18:05
Maxi operazioni “Arangea Bis” e “Oikos”: la ‘ndrangheta al centro del traffico globale di droga –\u00A0NOMI\n
In carcere

Usura nel Cosentino, arrestato 50enne: le verifiche avviate dopo la denuncia di un imprenditore

In manette un uomo originario di Terranova da Sibari. Le indagini hanno consentito di monitorare la consegna di una tranche di denaro dalle mani della vittima a quelle del presunto usuraio
Redazione
14 luglio 2025
Ore 15:29
Usura nel Cosentino, arrestato 50enne: le verifiche avviate dopo la denuncia di un imprenditore\n
Altro rogo

Nuovo incendio in un terreno confiscato alla ‘ndrangheta, a Oppido le fiamme distruggono oltre 800 ulivi

La cooperativa Valle del Marro subisce un altro duro colpo dopo il rogo che a Gioia Tauro ha cancellato oltre 5 ettari di grano pronto per la mietitura. Libera: «Strategia intimidatoria sistematica, ma noi ci siamo»
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 14:33
Nuovo incendio in un terreno confiscato alla ‘ndrangheta, a Oppido le fiamme distruggono oltre 800 ulivi
La sentenza

Dopo 10 anni la Cassazione chiude la vicenda Fincalabra: Mannarino assolto “perché il fatto non sussiste”

La decisione giunge dopo che il Tribunale di Catanzaro lo aveva già assolto in primo grado. L’ex presidente: «Ringrazio chi ha creduto sempre nella mia innocenza e nella bontà della mia azione»
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 13:41
Dopo 10 anni la Cassazione chiude la vicenda Fincalabra: Mannarino assolto “perché il fatto non sussiste”\n
L’inchiesta

Arresti a Reggio, Lombardo: «Calabria e ‘Ndrangheta centrali nelle rotte del traffico di droga. Preoccupante la presenza di Fentanyl»

Il procuratore in conferenza stampa ha illustrato i dettagli dell’operazione Arangea Bis-Oikos frutto della convergenza di due filoni di indagini che ha portato a oltre 50 arresti
Anna Foti
14 luglio 2025
Ore 13:14
Arresti a Reggio, Lombardo: «Calabria e ‘Ndrangheta centrali nelle rotte del traffico di droga. Preoccupante la presenza di Fentanyl»\n
Inchiesta Arangea bis

Maxi operazione a Reggio Calabria, sequestrati 117 chili di cocaina e quasi mezzo milione di euro in contanti

Due i gruppi criminali smantellati dal blitz di questa mattina coordinato dalla Dda: 54 persone arrestate e 28 denunciate che però operavano in un’unica rete dedita al narcotraffico e allo spaccio
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 10:20
Maxi operazione a Reggio Calabria, sequestrati 117 chili di cocaina e quasi mezzo milione di euro in contanti\n
L’intervista

Economia e lotta ai clan, il procuratore Guarascio: «Nel Crotonese decine di imprese infiltrate dalla ‘ndrangheta»

Nella lunga chiacchierata con LaC News24, il magistrato racconta l’isolamento del territorio: «Perché se ne parlasse, i Grande Aracri hanno dovuto conquistare Bologna». Ma i problemi sono anche altri: «Quando faccio i turni mi rendo conto che non ho pm»
Alessia Truzzolillo
14 luglio 2025
Ore 07:36
Economia e lotta ai clan, il procuratore Guarascio: «Nel Crotonese decine di imprese infiltrate dalla ‘ndrangheta»\n
L’operazione

Duro colpo al gioco illegale: a Reggio Calabria e Vibo Valentia denunce e sanzioni per oltre 3,8 milioni di euro

I controlli dei finanzieri hanno coinvolto 51 esercizi commerciali dislocati nelle province reggina e vibonese, nel corso dei quali sono stati complessivamente sottoposti a sequestro 76 apparecchi di gioco e denunciate quattro persone 
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 07:04
Duro colpo al gioco illegale: a Reggio Calabria e Vibo Valentia denunce e sanzioni per oltre 3,8 milioni di euro\n
Operazione Arangea bis

Maxi blitz contro droga, estorsioni e riciclaggio a Reggio Calabria: 54 misure cautelari

Dall'alba di questa mattina 250 investigatori tra carabinieri, poliziotti e finanzieri stanno operando su coordinamento della Direzione distrettuale antimafia
Redazione Cronaca
14 luglio 2025
Ore 05:21
Maxi blitz\u00A0contro droga, estorsioni\u00A0e riciclaggio a Reggio Calabria: 54 misure cautelari\n
addio all’intellettuale

A Roghudi l’omaggio commosso a Salvino Nucera, voce della grecità calabrese e testimone instancabile della memoria

Cerimonia solenne con istituzioni e associazioni ellenofone. Il Comune riceverà l’intero fondo culturale del professore
Silvio Cacciatore
13 luglio 2025
Ore 15:44
A Roghudi l’omaggio commosso a Salvino Nucera, voce della grecità calabrese e testimone instancabile della memoria\n
Il rogo

Grosso incendio in un capannone di rifiuti a Lamezia: il cielo invaso da un denso fumo nero

In fiamme una struttura di Ecologia Oggi. Al lavoro da ore due squadre di vigili del fuoco. Si indaga sulle cause. L’Arpacal avvia i campionamenti dell’aria: «Potenziale impatto inquinante»
Alessia Truzzolillo
13 luglio 2025
Ore 15:21
Grosso incendio in\u00A0un capannone di rifiuti a Lamezia: il cielo invaso da un denso fumo nero\n
La lettera

La sorella di un arrestato per narcotraffico nella Locride: «ll dolore per Federico come un gas nervino, condanniamo le mafie»

L’avvocata calabrese Patrizia Starnone insegna a Livorno ed è responsabile di progetti sulla legalità. In una lettera al Fatto Quotidiano ricorda il primo arresto di suo fratello 25 anni fa, l’aiuto offerto e l’incubo in cui è ripiombata la sua famiglia: «Strazio per le mie nipoti, ora aspettiamo il processo ma non si faccia in piazza»
Redazione Cronaca
13 luglio 2025
Ore 12:58
La sorella di un arrestato per narcotraffico nella Locride: «ll dolore per Federico come un gas nervino, condanniamo le mafie»\n
‘Ndrangheta

Omicidi ed estorsioni nei quartieri nord di Reggio, pesanti condanne alle cosche di Gallico - NOMI

Vent’anni ciascuno ai presunti capi dell’organizzazione ‘ndraghetista e numerose altre pene inflitte agli indagati che hanno scelto il rito abbreviato. Ecco la sentenza
13 luglio 2025
Ore 10:31
Omicidi ed estorsioni nei quartieri nord di Reggio, pesanti condanne alle cosche di Gallico - NOMI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Catanzaro, ondata di arresti tra medici e infermieri della Dulbecco: si facevano pagare in contanti dai pazienti visitati in ospedale – NOMI

2

Maxi operazione a Reggio Calabria, sequestrati 117 chili di cocaina e quasi mezzo milione di euro in contanti

3

Maxi blitz contro droga, estorsioni e riciclaggio a Reggio Calabria: 54 misure cautelari

4

I migliori ospedali italiani non sono in Calabria, 12 sono al Nord e solo 2 al Sud: ecco le strutture che attirano più pazienti

5

Maxi operazioni “Arangea Bis” e “Oikos”: la ‘ndrangheta al centro del traffico globale di droga – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali