VIDEO | Gli uomini sarebbero legati a un’organizzazione guidata da un 57enne calabrese originario di Platì che avrebbe preso il controllo dell’area di San Basilio a Roma. Le accuse nell’inchiesta Anemone
L’impatto all’uscita Nord della città. Tre persone sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale. Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e Anas
La procura di Paola ha indagato sette persone: il titolare della ditta e sei sanitari dell’ospedale di Praia a Mare. Fiordalisi vuole anche capire se medici, infermieri e oss che l’hanno avuto in cura quel pomeriggio abbiano fatto il possibile per strapparlo alla morte o se la tragedia possa essere attribuita a negligenza umana
Gli intrecci partono convergono sulla Cittadella regionale ma gli investigatori cercano carte nelle Asp, soprattutto a Crotone, dove le indagini puntano sul fabbisogno delle prestazioni nel 2024 e 2025. Il caso dei lavori per il Conto termico 3.0 sugli edifici pubblici e la ricerca di agganci all’Aterp
Un testa-cosa in autostrada e poi l’impatto violentissimo contro il guardrail. Una brutta pagina che si è trasformata in un percorso di rinascita, che l’ha portata dall’essere una campionessa dell’atletica leggera agli scranni del Senato
L’impatto è stato violento e ha attirato immediatamente l’attenzione dei presenti, anche per la vicinanza con la caserma dei Vigili del Fuoco, i cui uomini sono prontamente intervenuti
Da quanto si apprende, l'uomo a bordo dello scooter sarebbe ripartito immediatamente, dandosi alla fuga. Sulle sue tracce ci sono adesso i carabinieri della compagnia di Scalea, che hanno subito avviato le indagini per ricostruire l'accaduto.
Tra i primi a esprimere cordoglio, l'amministrazione comunale di Scalea: «L'intera amministrazione comunale – si legge in una nota - si stringe con profondo rispetto alla famiglia Sganga, esprimendo sentite condoglianze a nome personale e dell'intera cittadinanza»
La bimba ha lasciato ieri l’ospedale. Per lei si era scatenata una vera e propria gara, ma esiste un iter che passa per il Tribunale dei minori, il quale vaglia i requisiti di coppie già in lista per l’adozione
Il sodalizio voluto da Caterina Perri, moglie del 48enne morto tragicamente il 4 gennaio, intende costituire un presidio civico e legale per i pazienti e i loro familiari, promuovendo la cultura della prevenzione, della responsabilità pubblica e della lotta alle disuguaglianze in sanità
La protesta per il diniego alla stampa alla visita del 22 agosto. I penalisti si rivolgono alle istituzioni affinché i cronisti vengano autorizzati ad accedere all’interno della casa circondariale
Un lavoratore instancabile, un marito innamorato, un padre affettuoso: la sua scomparsa riapre la ferita delle carenze sanitarie in Calabria. L’incontro con la moglie, con i genitori e con il piccolo Dodò che continua a chiamare suo papà
VIDEO | Lo stallo tra Corap e Arsai condanna l’area dei mercati generali all’abbandono: senza gestione né controlli, il cuore produttivo della città si è trasformato in una discarica a cielo aperto
L’indagine antimafia della Dda di Catanzaro, che in primo grado aveva ottenuto una raffica di condanne, ora giunge al giudizio di secondo grado. Ecco da dove si riparte
Sette anni fa un’onda anomala di tre metri ha invaso le gole e trascinato nell’angoscia un’intera comunità. Da allora il paese è un gioiello ferito con un turismo da ricostruire. Ma prova a resistere e a imparare da quella catastrofe
La gravidanza della donna sarebbe stata considerata a rischio tanto da programmare per fine mese il parto cesareo. La famiglia ha presentato una denuncia in Questura e il pm ha già disposto l’autopsia
Una donna racconta il calvario vissuto dall’anziana tra «attese interminabili, indifferenza e maltrattamenti». La sua accusa in una lettera: «La sanità non è un privilegio: è un diritto»