Approfondimenti su alcune strutture convenzionate che hanno visto crescere in maniera esponenziale il proprio budget negli ultimi quattro anni. Il caso Daffinà: lo stretto collaboratore di Occhiuto non ha un ruolo nella Sanità ma si muove quasi come un dirigente del dipartimento
L’amministrazione fa sapere di aver già contattato l’Arpacal per avviare il monitoraggio dell’aria in seguito al rogo scatenatosi oggi pomeriggio in contrada Sant’Agostino
All’interno della struttura erano stoccati numerosi pneumatici, alimentando ulteriormente il rogo e generando una densa colonna di fumo nero visibile da ogni angolo dell’area urbana cosentina
Antonella Mignolo scrive al network LaC: «Accesso ai servizi sanitari complesso per colpa della burocrazia che ignora i malati. Spero che l’Asp firmi la convenzione con il Don Mottola»
I ruoli di Rosario Battaglia e Pantaleone Mancuso. Quasi 80 i capi di imputazione contestati al clan dei Piscopisani e ad esponenti della cosca Mancuso. Indagini portate avanti dalla Squadra Mobile di Vibo con il coordinamento della Dda
Il primo cittadino denuncia una situazione generale molto grave, che interessa soprattutto la zona nuova del paese, e la mancanza di fondi per i lavori di ripristino. Di qui, la decisione di chiedere aiuto ai piani alti. L’appuntamento è per mercoledì 6 agosto
Per le associazioni ambientalist «l'Italia stia violando le disposizioni sulle direttive Habitat e Uccelli». Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture: «Sarà l’infrastruttura a campata unica più lunga al mondo»
A pochi metri dal fuoco, che si sta estendendo velocemente, sorgono numerose abitazioni. Attualmente le fiamme si stanno dirigendo in direzione dell'ospedale.
Due le strutture abusive individuate dai carabinieri: in un caso un’abitazione era stata trasformata in salone di bellezza, nel secondo una donna operava senza partita Iva né licenza
L’episodio è avvenuto la notte dell’8 giugno a Condofuri. Le indagini successive hanno permesso agli agenti di individuare e attribuire le responsabilità all’uomo
Il rogo ha interessato circa 10 ettari di terreno e le operazioni di spegnimento sono partite ieri sera intorno alle 19 per poi durare fino alle 5 del mattino di oggi
Gli investigatori della polizia di Stato hanno scoperto attività legate alla prostituzione, attive da anni in case d’appuntamento o centro benessere. Identificate 51 persone
L'allarme è stato lanciato alla centrale 115 dei Vigili del fuoco che ha attivato il Soccorso alpino e speleologico Calabria - Stazione Pollino. Nel corso dell'operazione sono intervenuti in supporto anche i carabinieri e i vigili urbani
La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha scoperto un sistema fraudolento ideato da un professionista palmese, con quattro società coinvolte tra Calabria, Marche e Lazio. Creazione e cessione di crediti fiscali fittizi, sequestri per oltre 5,6 milioni e misure interdittive per i principali indagati
Le immagini delle videocamere di sorveglianza hanno documentato un episodio di abbandono illecito di rifiuti in località Caccia. Il responsabile potrebbe ora essere denunciato
Solitamente, il luogo è frequentato da residenti e turisti, anche perché consente l'accesso al viale della Libertà, ma, fortunatamente, in quel momento non si trovava nessuno nei paraggi
Le attività portate avanti dai carabinieri. I militari hanno scoperto un cavo elettrico decorticato e interrato in modo artigianale che partiva proprio dalla loro abitazione
Durante il viaggio verso il pronto soccorso altissimo il rischio di un arresto cardiaco. L’infermiere ha gestito il paziente in collegamento con il medico di centrale. Adesso è fuori pericolo, dopo l’intervento chirurgico a Catanzaro