logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Bimba annegata

  • 'Ndrangheta

  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Chi sono gli ultimi 4 su...

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Con l'arresto di Matteo Messina Denaro si assottiglia l'elenco dei latitanti di massima pericolosità. Tra questi c'è il calabrese Pasquale Bonavota. Questo e tanto altro nella trasmissione condotta da Pietro Comito in onda alle 21

Redazione
17 gennaio 202306:14
1 of 6
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Classe '62, latitante dal'93 è finita oggi la latitanza del ricercato numero uno in Italia. Si tratta di Matteo Messina Denaro, il figlioccio di Totò Riina, il capomafia di Castelvetrano che lega indissolubilmente il suo nome alla stagione delle stragi. Rappresentante indiscusso della mafia nella provincia di Trapani, risulta essere attualmente uno dei boss più potenti di tutta Cosa nostra, arrivando a esercitare il proprio potere ben oltre i confini della propria provincia, come in quelle di Agrigento e, addirittura, di Palermo. Partirà da qui la prima puntata di Mammasantissima, il format condotto da Pietro Comito in onda a partire dalle 21 oggi, martedì 17 gennaio su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre, 411 TivuSat e 820 Sky.

Leggi anche ↓ Processo alla ’ndrangheta | Mammasantissima, conto alla rovescia: il 17 gennaio su LaC Tv la prima assoluta di Manuela Serra

Ma Mammasantissima - Processo alla 'ndrangheta racconterà l'evoluzione della 'ndrangheta e delle azioni di contrasto all'organizzazione criminale più potente e ramificata al mondo da parte degli apparati dello Stato. Si sforzerà di mostrare la più capillare rete criminale presente al mondo attraverso un'inedita introspettiva: intercettazioni, interrogatori, filmati, reportage, interviste e inchieste esclusive, ancorati ai procedimenti penali in corso o già definiti. 

A seguire le schede dei quattro superlatitanti ancora ricercati in Italia.

Attilio Cubeddu

Attilio Cubeddu. Classe 1947, molti sospettano sia morto. Latitante dal 1997 e condannato nel 1984 a 30 anni di carcere, da detenuto modello beneficiò di un permesso premio e non fece rientro nel supercarcere di Badu e Carros. Fu coinvolto nel sequestro di Giuseppe Soffiantini e fu processato e poi assolto, nel 2017, per l’omicidio dell’agente del Nocs Samuele Donatoni. Si sospettò fosse stato ucciso da un compare, Giovanni Farina per non dividere i soldi del sequestro Soffiantini, ma non vi furono mai riscontri. Chi ritiene sia ancora vivo, è convinto che Cubeddu si nasconda tra le campagne dell’Ogliastra.

Giovanni Motisi

Nel 1998 che iniziò invece la latitanza di un’altra primula del crimine organizzato italiano. Parliamo di Giovanni Motisi. Classe 1959, palermitano, un uomo di Cosa nostra. Lo chiamano U Pacchiuni, ovvero il grasso. Secondo alcuni pentiti sarebbe stato un sicario che godeva della piena fiducia di Totò Riina, secondo altri era invece più aderente all’ala moderata di Provenzano. Motisi è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio del commissario Beppe Montana, indimenticato funzionario in servizio alla Squadra mobile di Palermo.

Renato Cinquegranella

Renato Cinquegranella, classe 1949, napoletano, è ricercato per associazione mafiosa, concorso in omicidio, armi, estorsione e altri reati. Legato, negli anni ’80, alla Nuova famiglia contrapposta ai cutoliani della Nuova camorra organizzata. Non è un camorrista qualunque: fu condannato all’ergastolo perché ritenuto compartecipe dell’omicidio di Giacomo Frattini detto Bambulella, cutoliano che fu ucciso e fatto a pezzi per vendicare l’assassinio in carcere di un fedelissimo dell’allora boss di Secondigliano Aniello La Monica. Ma Cinquegranella fu sospettato di essere stato coinvolto anche in un duplice delitto eccellente, quello del dirigente della Squadra mobile di Napoli Antonio Ammaturo  e del suo autista Pasquale Paola, che la storia attribuisce alle Brigate rosse

Pasquale Bonavota

Classe '74, è l'unico ad essere sfuggito alla maxi operazione Rinascita Scott. Ritenuto esponente di spicco della 'ndrangheta locale di Sant'Onofrio, Pasquale Bonavota è ricercato dal 2018 per associazione di tipo mafioso e omicidio aggravato in concorso. Nel corso del format Mammasantissima, in onda domani alle 21 su LaC Tv (411 Tivu Sat e 820 Sky), intercettazioni e contenuti esclusivi.

Con l'arresto di Matteo Messina Denaro si assottiglia l'elenco dei latitanti di massima pericolosità. Tra questi c'è il calabrese Pasquale Bonavota. Questo e tanto altro nella trasmissione condotta da Pietro Comito in onda alle 21
1 of 6
Tag
ndrangheta · mammasantissima

Tutti gli articoli di Cronaca

Dati discordanti

La Calabria brucia ma i numeri sono un rebus: i Vigili del fuoco contano 1300 incendi in un mese, la Regione la metà

Il caso del 29 giugno: la sala operativa del comando regionale registra 107 roghi boschivi ma per la Cittadella sono appena 18. Applicativi non integrati e discordanza sui dati di un fenomeno che ogni anno deturpa campagne e boschi calabresi
La Calabria brucia ma i numeri sono un rebus: i Vigili del fuoco contano 1300 incendi in un mese, la Regione la metà
Narcos violenti

Bruciature in faccia e sul corpo: le torture della ’ndrangheta al pusher «infame» in 10 video stile Arancia Meccanica

Il materiale trovato nell’iPhone di Francesco Marando racconta il rapimento e la punizione ai danni di uno spacciatore del quartiere San Basilio a Roma. Legato mani e piedi sarebbe stato ustionato dagli uomini del clan con bomboletta spray e accendini
Pablo Petrasso
Bruciature in faccia e sul corpo: le torture della ’ndrangheta al pusher «infame» in 10 video stile Arancia Meccanica\n
L’aiuto

Trump rassicura Kiev: «Armi in arrivo, l’Ucraina deve difendersi». Ma a Zelensky servono i Patriot

Il tycoon: «Putin dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone», il Cremlino risponde: «Questa strategia prolunga la guerra». Il presidente ucraino chiede invece più stabilità negli aiuti e certezze sull’invio dei missili, che sembrano in esaurimento, mentre l’Ue pensa a un maxi fondo da 100 miliardi
Redazione Esteri
Trump rassicura Kiev: «Armi in arrivo, l’Ucraina deve difendersi». Ma a Zelensky servono i Patriot\n
Violenza domestica

Maltratta la moglie davanti ai figli: arrestato un 50enne a Corigliano

Pressioni psicologiche e minacce continue in casa si sono protratte nel tempo rendendo impossibile una normale convivenza
Matteo Lauria
Maltratta la moglie davanti ai figli: arrestato un 50enne a Corigliano\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Lamezia terme, finalmente annunciata la giunta

8 luglio 2025
Ore 17:49
Lamezia terme, finalmente annunciata la giunta
Cultura

Presentato il nuovo brand del museo di Reggio

8 luglio 2025
Ore 18:45
Presentato il nuovo brand del museo di Reggio
Sanità

Sindaci vibonesi e commissari Asp chiedono più fondi

8 luglio 2025
Ore 12:29
Sindaci vibonesi e commissari Asp chiedono più fondi
Ambiente

Comuni ricicloni, premiati Lattarico e Casali del Manco

8 luglio 2025
Ore 12:25
Comuni ricicloni, premiati Lattarico e Casali del Manco
Sanità

Sindaci vibonesi e commissari Asp chiedono più fondi

8 luglio 2025
Ore 12:29
Sindaci vibonesi e commissari Asp chiedono più fondi
Ambiente

Comuni ricicloni, premiati Lattarico e Casali del Manco

8 luglio 2025
Ore 12:25
Comuni ricicloni, premiati Lattarico e Casali del Manco
Politica

Lamezia terme, finalmente annunciata la giunta

8 luglio 2025
Ore 17:49
Lamezia terme, finalmente annunciata la giunta
Cultura

Presentato il nuovo brand del museo di Reggio

8 luglio 2025
Ore 18:45
Presentato il nuovo brand del museo di Reggio
Sanità

Sindaci vibonesi e commissari Asp chiedono più fondi

8 luglio 2025
Ore 12:29
Sindaci vibonesi e commissari Asp chiedono più fondi
Ambiente

Comuni ricicloni, premiati Lattarico e Casali del Manco

8 luglio 2025
Ore 12:25
Comuni ricicloni, premiati Lattarico e Casali del Manco
Politica

Lamezia terme, finalmente annunciata la giunta

8 luglio 2025
Ore 17:49
Lamezia terme, finalmente annunciata la giunta
Cultura

Presentato il nuovo brand del museo di Reggio

8 luglio 2025
Ore 18:45
Presentato il nuovo brand del museo di Reggio
Scattano i sigilli

Sequestrati beni per oltre 4 milioni di euro a tre persone ritenute parte del clan Arena di Isola Capo Rizzuto

Nel 2017 erano stati coinvolti nell’operazione Jonny che si era concentrata sulle cosche crotonesi e i loro interessi sul Centro accoglienza di migranti e sulle scommesse online. Sigilli a immobili, terreni e a una ditta
Redazione Cronaca
9 luglio 2025
Ore 06:40
Sequestrati beni per oltre 4 milioni di euro a tre persone ritenute parte del clan Arena di Isola Capo Rizzuto
Il blitz

Scoperta maxi piantagione di marijuana a Vibo, sequestrate oltre 5 tonnellate di stupefacente: un arresto

VIDEO | La Guardia di Finanza individua e distrugge oltre 11.000 piante pronte per il raccolto, smantellati anche un essiccatoio e un impianto di irrigazione
Redazione Cronaca
9 luglio 2025
Ore 06:23
Scoperta maxi piantagione di marijuana a Vibo, sequestrate oltre 5 tonnellate di stupefacente: un arresto\n
Violento impatto

Incidente sulla statale 107 nel Crotonese, tre feriti tra cui un neonato nello scontro fra tre auto

È avvenuto nel Comune di Rocca di Neto nella serata di ieri. Sul posto i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e le forze dell’ordine per ricostruire la dinamica
Redazione Cronaca
9 luglio 2025
Ore 05:26
Incidente sulla statale 107 nel Crotonese, tre feriti tra cui un neonato nello scontro fra tre auto\n
L’intervista

Cosenza, Camera Penale contro il processo mediatico: «Giustizia in nome del popolo e non del popolo»

Il presidente Roberto Le Pera, riconfermato alla guida dell'associazione dei penalisti cosentini, parla di riforme e media. Senza tralasciare il tema dell'intelligenza artificiale
Antonio Alizzi
8 luglio 2025
Ore 17:52
Cosenza, Camera Penale contro il processo mediatico: «Giustizia in nome del popolo e non del popolo»\n
Il dato

Carceri, fuggono in massa dai permessi premio ma lo Stato fa finta di niente: già 340 evasi nel 2025

Andrea Cavallari, condannato per la tragedia di Corinaldo, è solo l’ultimo a dileguarsi dopo un permesso per laurearsi. E il numero delle evasioni continua a salire senza che nessuno intervenga
Luca Arnaù
8 luglio 2025
Ore 17:50
Carceri, fuggono in massa dai permessi premio\u00A0ma lo Stato fa finta di niente: già 340 evasi nel 2025\n
La sentenza

Dializzati reggini costretti a lunghe trasferte, il Tar boccia l’Asp e dà il via libera al Centro San Giorgio

La struttura non aveva potuto completare l’iter per l’accreditamento a causa del parere negativo dell’Azienda sanitaria, che è stato ora annullato dai giudici amministrativi i quali hanno sottolineato la carenza atavica di posti rene in città
Redazione Cronaca
8 luglio 2025
Ore 17:09
Dializzati reggini costretti a lunghe trasferte, il Tar boccia l’Asp e dà il via libera al Centro San Giorgio
Il dossier

Morti sul lavoro ancora in aumento: quasi 400 decessi nei primi cinque mesi del 2025. Calabria in zona arancione

I dati dell’Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega di Mestre catalogano la nostra regione tra quelle con l’incidenza maggiore. Rispetto al 2024 si registra un incremento del 5%. Catanzaro e Cosenza in zona rossa
Lu. La.
8 luglio 2025
Ore 16:22
Morti sul lavoro ancora in aumento: quasi 400 decessi nei primi cinque mesi del 2025. Calabria in zona arancione\n
L’indagine della Dda

La Medusa criminale, Lombardo racconta il network che traffica in esseri umani: «Cambiano le rotte ma il business si adatta»

L’operazione della Dda di Reggo Calabria ha svelato una rete transnazionale operante tra Turchia, Georgia, Ucraina e Moldavia, responsabile di decine di sbarchi sulla rotta del Mediterraneo orientale tra il 2017 e il 2022
Elisa Barresi
8 luglio 2025
Ore 12:51
La Medusa criminale, Lombardo racconta il network che traffica in esseri umani: «Cambiano le rotte ma il business si adatta»\n
Udienza a Catanzaro

’Ndrangheta a Cassano, chieste le condanne per chi aiutò la latitanza di Leonardo “Nino” Abbruzzese

Al via il processo abbreviato di “Athena 2”, l’indagine antimafia della Dda di Catanzaro. Nel mirino i rapporti tra gli Abbruzzese e i Lovreglio
Antonio Alizzi
8 luglio 2025
Ore 10:57
’Ndrangheta a Cassano, chieste le condanne per chi aiutò la latitanza di Leonardo “Nino” Abbruzzese\n
L’inchiesta della Dda

Il padrone, il traffic manager e i dipendenti scafisti: dietro alle traversate dei migranti una vera e propria azienda

Dalla Turchia alla Calabria grazie a un sistema diviso in quattro organizzazioni, ognuna con ruoli, leader e dinamiche proprie. Alla base un obiettivo comune: trasformare la disperazione in milioni di euro
Redazione Cronaca
8 luglio 2025
Ore 10:27
Il padrone, il traffic manager e i dipendenti scafisti: dietro alle traversate dei migranti una vera e propria azienda\n
Rete smantellata

Tonnellate di droga a Roma controllate dalla ’ndrangheta: 28 arresti, le torture a un pusher riprese con il telefonino - NOMI

Al vertice dell’organizzazione il 57enne Rosario Marando, originario di Platì, e suoi familiari. Ricostruite le rotte della cocaina dal Sudamerica nei porti spagnoli, a Rotterdam e Gioia Tauro. Confermata l’alleanza con i gruppi albanesi nella Capitale
P. P. P.
8 luglio 2025
Ore 10:07
Tonnellate di droga a Roma controllate dalla ’ndrangheta: 28 arresti, le torture a un pusher riprese con il telefonino - NOMI
Il soggiorno calabrese

Un raggio di luce dietro le sbarre: la Madonna di Fatima arriva nelle carceri di Vibo Valentia e Reggio Calabria

Momenti di fede e commozione nei penitenziari dei due capoluoghi, dove la Vergine pellegrina inizia il suo viaggio che terminerà il 31 agosto. Don Vittorio De Paoli: «Parte dalla Calabria perché è una terra che soffre tanto e ha bisogno di speranza»
Redazione Cronaca
8 luglio 2025
Ore 09:59
Un raggio di luce dietro le sbarre: la Madonna di Fatima arriva nelle carceri di Vibo Valentia e Reggio Calabria\n
Operazione Medusa

Maxi traffico di migranti, oltre duemila le persone trasportate per un giro d’affari di 10 milioni di euro

Secondo quanto ricostruito dalla Dda di Reggio, dietro le traversate tra la Turchia e la Calabria ci sarebbe un sistema complesso articolato in almeno quattro cellule operative con compiti distinti
Redazione Cronaca
8 luglio 2025
Ore 09:38
Maxi traffico di migranti, oltre duemila le persone trasportate per un giro d’affari di 10 milioni di euro\n
L’intervista

La guerra di Francesca Lagatta contro malavita e malaffare: le sue denunce e le minacce subite

Attivissima sul Tirreno Cosentino, ma riconosciuta e apprezzata in tutta la Calabria, è autrice di inchieste e libri di successo. Ha appena ricevuto il Premio "Donna e lavoro" nell'ambito della IX edizione del Premio Internazionale Castrovillari Città Cultura
Luca Falbo
8 luglio 2025
Ore 08:33
La guerra di\u00A0Francesca Lagatta\u00A0contro malavita e malaffare:\u00A0le sue denunce e le minacce subite
Controllo del territorio

Lamezia Terme, trovato in auto sull’A2 con oltre 8 chilogrammi di marijuana: arrestato

VIDEO | A segnalare la presenza della sostanza stupefacente il cane Ulisse con la droga che era contenuta in due scatole nel baule posteriore e suddivisa in otto confezioni sottovuoto
Redazione Cronaca
8 luglio 2025
Ore 06:06
Lamezia Terme, trovato in auto sull’A2 con oltre 8 chilogrammi di marijuana: arrestato\n
L’operazione

Dalla Turchia alla Calabria stipati su barche a vela, smantellato maxi traffico di migranti: 25 arresti 

Complessivamente 68 gli indagati accusati di far parte di una rete internazionale di trafficanti. Più di trenta gli sbarchi ricostruiti dai magistrati reggini. Disposto il sequestro di oltre 3 milioni di euro
Redazione Cronaca
8 luglio 2025
Ore 05:25
Dalla Turchia alla Calabria stipati su barche a vela, smantellato maxi traffico di migranti: 25 arresti\u00A0\n
Il blitz

Porto di Gioia Tauro, sequestrati quasi 500 chili di cocaina: la droga era nascosta in un container

VIDEO | È stata rinvenuta in 16 sacche contenenti 385 panetti e avrebbe fruttato sul mercato 67 milioni di euro. L’operazione condotta dalla Guardia di finanza
Redazione Cronaca
8 luglio 2025
Ore 05:15
Porto di Gioia Tauro, sequestrati quasi 500 chili di cocaina: la droga era nascosta in un container\n
L’intervista

Il Mediterraneo (e la Calabria) al centro del cambiamento, Viscomi racconta il Global South Innovation

Il forum a Maida riunirà dal 9 all'11 luglio esperti, politici e imprese per ridefinire il modello di sviluppo. Tra gli ospiti Tajani, Gentiloni, Giovannini, Versace e Caracciolo. Il vicepresidente di Entopan: «Non basta crescere, serve un futuro condiviso»
Francesco Graziano
8 luglio 2025
Ore 04:44
Il Mediterraneo (e la Calabria) al centro del cambiamento, Viscomi racconta il Global South Innovation\n
La sentenza

‘Ndrangheta nel Reggino, in appello pene più lievi per 9 imputati nel processo Mandamento Jonico - NOMI

L’indagine del 2017 aveva portato all’arresto di 168 appartenenti a 23 famiglie mafiose della Locride. In uno dei tronconi del procedimento il Tribunale ha sensibilmente ridotto le condanne
Redazione Cronaca
7 luglio 2025
Ore 20:14
‘Ndrangheta nel Reggino, in appello pene più lievi per 9 imputati nel processo Mandamento Jonico - NOMI\n
La decisione

Maltrattavano i bambini fino a minacciarli di morte: condannate a un anno e quattro mesi due maestre del Crotonese

La Corte di Appello di Catanzaro ribalta la sentenza del Tribunale di Crotone, che aveva deciso per soli 4 mesi di reclusione. Le due maestre di Cotronei picchiavano con schiaffi e calci e a volte rinchiudevano gli alunni in un’aula buia in fondo al corridoio della scuola
7 luglio 2025
Ore 17:25
Maltrattavano i bambini fino a minacciarli di morte: condannate a un anno e quattro mesi due maestre del Crotonese\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regione Calabria, l’indagine della Procura lambisce i piani alti: nel mirino gli incarichi a professionisti e comunicatori

2

Tragico incidente a Cosenza, scontro tra due auto: donna muore davanti alla nipote 12enne

3

Bufera sulla Regione, gli incarichi che portano a Occhiuto: soci e amici con un piede (o due) nella Cittadella

4

I super ricchi traslocano in Italia: «Meglio che a Monaco, qui si paga poco e si vive meglio»

5

Tonnellate di droga a Roma controllate dalla ’ndrangheta: 28 arresti, le torture del clan a un pusher riprese con il telefonino - NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali