Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Cronaca
Naufragio di Cutro, il Viminale decide per la collocazione dei superstiti in hotel
I sopravvissuti del naufragio sulla spiaggia di Steccato di Cutro saranno trasferiti in una struttura ricettiva sulla costa crotonese nella quale sono già ospitati alcuni dei familiari (ASCOLTA L'AUDIO)
Per l’ex capo della Procura di Salerno è un ritorno nella regione dopo gli anni da procuratore aggiunto a Catanzaro nei quali ha coordinato importanti inchieste contro la ‘ndrangheta nel Vibonese
Qualche giorno fa era stato accolto il ricorso del prefetto. Ora invece è stata sospesa l’efficacia della sentenza del tribunale locrese in attesa della decisione
Il caso del 29 giugno: la sala operativa del comando regionale registra 107 roghi boschivi ma per la Cittadella sono appena 18. Applicativi non integrati e discordanza sui dati di un fenomeno che ogni anno deturpa campagne e boschi calabresi
Chiusa la posizione di imprenditori, funzionari e amministratori stralciati dal processo. È l’inchiesta antimafia che nel 2018 travolse Mario Oliverio poi assolto con formula piena
Il commento alla sentenza: «La Cassazione ha certificato quella verità che tutti noi abbiamo sempre conosciuto e nella quale non abbiamo mai smesso di credere»
L’università di Rende aveva riaperto la gara per escludere l’istituto bancario. Confermate palesi irregolarità nell’appalto. Secondo i giudici di Palazzo Spada «dopo aver acclarato la stazione appaltante il requisito di partecipazione non può metterlo in discussione»
Sette ore di requisitoria del pm per ricostruire la tragedia della 18enne strappata alla famiglia nel 1975 e ritrovata morta in una discarica. Invocato il massimo della pena per Calabrò, Talia e Latella: «Fu costretta a respirare in un tubo del diametro di pochi centimetri»
Si è espressa oggi la Corte di Cassazione che ha confermato l’assoluzione di Rosario Marcellino e la condanna di Domenico Bellocco e Giuseppe Consiglio. I difensori: «Accuse controverse»
L’impatto nei pressi dello svincolo per Vena di Maida. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area e i veicoli coinvolti. Sul posto anche polizia stradale e Anas. Disagi alla viabilità
Nel 2025 al porto di Reggio solo quattro approdi e gli arrivi in Italia più che dimezzati dal 2023 a oggi. Intanto la Dda e la Polizia di Stato reggine iniziano a ricostruire un traffico di migranti con un giro di affari milioni di euro
Due le assoluzioni. L’indagine dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Vibo mirava a far luce sull’importazione in Italia di cocaina, hashish, marijuana ed eroina
Documento firmato dal prefetto di Crotone, i referenti Anas, le forze dell’ordine, i sindacati. Il commissario dell’opera, Caporaso: «Cantieri aperti entro il terzo trimestre del 2026»
Un uomo appartenente alla cosca Vrenna-Corigliano-Bonaventura del Crotonese alla giuda di un’associazione per delinquere attiva nelle Marche: 14 arresti. ll legame tra calabresi e albanesi per il narcotraffico
La Spa con un fatturato da 4,5 milioni e operante nel centro-nord è stata soggetta a verifiche della Dia perché ritenuta soggetta al rischio di condizionamento. Scattate anche le interdittive antimafia
Era riuscito a mettere a segno un colpo ai danni di un anziano, altre segnalazioni sono arrivate in poche ore dalla stessa zona. È stato denunciato a piede libero
Il ricordo dell’amministrazione comunale di Corigliano Rossano e di Unindustria: «Il suo contributo umano e professionale al sistema imprenditoriale calabrese ha lasciato un segno deciso» La giunta regionale: «Perdiamo un uomo eccezionale». Straface: «Un galantuomo»
Era a pochi metri da casa, quando una vettura lo ha urtato facendolo balzare in un canale. Inutili i soccorsi. Era originario del Vibonese ma da tempo viveva al Nord
Nel 2017 erano stati coinvolti nell’operazione Jonny che si era concentrata sulle cosche crotonesi e i loro interessi sul Centro accoglienza di migranti e sulle scommesse online. Sigilli a immobili, terreni e a una ditta
VIDEO | La Guardia di Finanza individua e distrugge oltre 11.000 piante pronte per il raccolto, smantellati anche un essiccatoio e un impianto di irrigazione
È avvenuto nel Comune di Rocca di Neto nella serata di ieri. Sul posto i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e le forze dell’ordine per ricostruire la dinamica
Il materiale trovato nell’iPhone di Francesco Marando racconta il rapimento e la punizione ai danni di uno spacciatore del quartiere San Basilio a Roma. Legato mani e piedi sarebbe stato ustionato dagli uomini del clan con bomboletta spray e accendini
Il presidente Roberto Le Pera, riconfermato alla guida dell'associazione dei penalisti cosentini, parla di riforme e media. Senza tralasciare il tema dell'intelligenza artificiale