logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>’Ndrangheta a Cosenza, r...

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

Al centro della maxi inchiesta della Dda di Catanzaro la presunta confederazione mafiosa che vedrebbe al vertice il boss Francesco Patitucci: l'ultima udienza dell'anno si è chiusa con la requisitoria dei pm

Antonio Alizzi
21 dicembre 202315:41
1 of 8
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, richieste di condanna pesanti per gli imputati giudicati con il rito abbreviato - NOMI

Il giorno delle richieste di condanna. Ultima udienza del 2023 per il processo abbreviato di “Reset“, la maxi indagine della Dda di Catanzaro sulla presunta confederazione mafiosa di Cosenza capeggiata, secondo inquirenti e magistrati, dal boss Francesco Patitucci. Al termine della requisitoria, i pubblici ministeri Corrado Cubellotti e Vito Valerio hanno invocato condanne per tutti gli imputati.

Le richieste della Dda

Antonio Abbruzzese (classe 1975), difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato CHIESTI 7 anni e 6 mesi Antonio Abruzzese alias Strusciatappine, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni Antonio Abbruzzese (classe 1984) difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) CHIESTI 20 anni Celestino Abbruzzese, difeso dall’avvocato Simona Celebre CHIESTI 6 anni Fioravante Abbruzzese, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 14 anni Francesco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 12 anni Luigi Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Quintieri CHIESTI 20 anni Marco Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni Nicola Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni Rocco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 12 anni Saverio Abbruzzese, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi Gianluca Alimena, difeso dall’avvocato Emiliano Iaquinta CHIESTI 2 anni Claudio Alushi, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 18 anni Salvatore Ariello, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni Luigi Avolio, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Raffaele Brescia CHIESTI 10 anni e 8 mesi Ivan Barone, difeso dall’avvocato Rosa Pandalone CHIESTI 8 anni Giuseppe Belmonte, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo CHIESTI 8 anni e 2 mesi 

Le richieste della Dda

Gianluca Benvenuto, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi Massimo Bertoldi, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filomena Rota CHIESTI 12 anni e 4 mesi Piero Bertoldi, difeso dall’avvocato Domenico Villella CHIESTI 2 anni Cosimo Bevilacqua (classe 1965), difeso dagli avvocati Giacomo Iaria e Gianpiero Calabrese CHIESTI 18 anni e 8 mesi Fabio Bevilacqua, difeso dall’avvocato Raffaele Brunetti CHIESTI 10 anni e 8 mesi Fiore Bevilacqua alias “Mano Mozza”, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Gianpiero Calabrese CHIESTI 10 anni Francesco Bevilacqua, difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese CHIESTI 10 anni e 8 mesi Leonardo Bevilacqua, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni Luigi Bevilacqua, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Leone Fonte CHIESTI 10 anni e 8 mesi Luigina Bevilacqua, difesa dagli avvocati Cesare Badolato CHIESTI 2 anni Andrea Bruni (classe 1983) difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 4 anni e 8 mesi Gianfranco Bruni, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 20 anni Giuseppe Zoltan Bruniani CHIESTI 1 anno e 4 mesi Salvatore Calandrino, difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari CHIESTI 10 anni e 4 mesi Gianluca Campolongo, difeso dagli avvocati Nicola Carratelli CHIESTI 7 anni Giuseppe Caputo, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni Alessandro Cariati, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò CHIESTI 2 anni

Le richieste della Dda

Alessandro Catanzaro, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 14 anni Maria Rosaria Ceglie, difeso dagli avvocati Camillo Gabriele Fiorito ed Emma Eboli CHIESTI 3 anni e 8 mesi Patrizio Chiappetta, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi CHIESTI 10 anni e 8 mesi Daniele Chiaradia, difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo CHIESTI 12 anni e 4 mesi Francesco Ciliberti, difeso dagli avvocati Alessandro Diddi ed Enzo Belvedere CHIESTI 16 anni Fabiano Ciranno, difeso dall’avvocato Giancarlo Greco e Cesare Badolato CHIESTI 18 anni Francesco Curcio, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni Marco D’Alessandro, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni Adolfo D’Ambrosio, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 20 anni Francesco De Cicco, difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella CHIESTI 4 anni e 10 mesi Massimiliano D’Elia, difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Alessandro Diddi CHIESTI 12 anni Cesare D’Elia, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi Andrea De Giovanni, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Tanja Argirò CHIESTI 10 anni e 8 mesi Michele Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni Umberto Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni Carlo Drago, difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni Renato Falbo, difeso dall’avvocato Pietro Sammarco CHIESTI 7 anni 

Le richieste della Dda

Rosetta Falvo, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 10 anni e 10 mesi Cristian Ferraro, difeso dall’avvocato Michele Donadio CHIESTI 10 anni e 10 mesi Simona Ferrise, difeso dall’avvocato Laura Gaetano CHIESTI 14 anni Rosa Filippelli, difeso dall’avvocato Angelo Nicotera CHIESTI 3 anni Adolfo Foggetti, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 8 mesi Oscar Fuoco, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi Pietro Gardi, difeso dall’avvocato Francesco Acciardi CHIESTI 1 anno e 4 mesi Gino Garofalo, difeso dall’avvocato Antonio Quntieri CHIESTI 16 anni Salvatore Garofalo, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 2 anni Alberigo Granata, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni Andrea Greco, difeso dall’avvocato Giorgia Greco e Sergio Rotundo CHIESTI 19 anni Francesco Greco (pentito) CHIESTI 8 anni Francesco Gualano, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 10 anni e 8 mesi Silvia Guido, difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco CHIESTI 16 anni Francesco Iantorno, difeso dall’avvocato Francesco Boccia CHIESTI 10 anni e 8 mesi Giuseppe Iirillo, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Iirillo CHIESTI 10 anni e 8 mesi Antonio Illuminato, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20anni

Le richieste della Dda

Luciano Impieri, difeso dall’avvocato Caterina De Luca CHIESTI 6 anni Carlo Lamanna, difeso dall’avvocato Giuseppe Manna CHIESTI 20 anni Daniele Lamanna, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 4 mesi Ettore Lanzino, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni Fabio Laratta, difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi CHIESTI 2 anni Saverio Madio, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Romualdo Truncè CHIESTI 10 anni e 8 mesi Gianluca Maestri, difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari CHIESTI 20 anni Antonio Magnelli, difeso dall’avvocato Gisberto Spadafora CHIESTI 2 anni Massimo Giuseppe Maione, difeso dagli avvocati Giorgia Greco ed Enzo Belvedere CHIESTI 4 anni e 6 mesi Antonio Manzo, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Osvaldo Rocca CHIESTI 12 anni Antonio Marotta, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni Mauro Marsico, difeso dall’avvocato Lucio Ebardo e Luca Acciardi CHIESTI 10 anni Francesco Mazzei, difeso dall’avvocato Cesare Badolato e Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni e 6 mesi Ivan Montualdista, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni  Alfredo Morelli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 16 anni e 8 mesi Alessandro Morrone (classe 1988), difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco CHIESTI 16 anni e 8 mesi Francesco Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Carmine Curatolo) CHIESTI 3 anni

Le richieste della Dda

Roberto Olibano junior (difeso dall’avvocato Anna Maria Domanico) CHIESTI 12 anni Anna Palmieri, difesa dall’avvocato Vania Giuseppina Gianporcaro CHIESTI 5 anni e 4 mesi Francesco Patitucci, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Laura Gaetano CHIESTI 20 anni Damiana Pellegrino, difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Lucio Esbardo CHIESTI 10 anni e 8 mesi Erminio Pezzi, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni Enzo Piattello, difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni Giuseppe Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 3 anni Mario “Renato” Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 20 anni Paolo Pisani, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Cesare Badolato CHIESTI 2 anni e 2 mesi Roberto Porcaro, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 20 anni Franco Presta, difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo CHIESTI 20 anni Gennaro Presta, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni Roberto Presta, difeso dall’avvocato Maria Claudia Conidi CHIESTI 5 anni e 4 mesi Maurizio Rango, difeso dall’avvocato Teodora Gabrieli CHIESTI 20 anni Michele Rende, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi CHIESTI 14 anni Francesco Ripepi, difeso dagli avvocati Michele Franzese e Sandro Furfaro CHIESTI 10 anni e 8 mesi Gianfranco Ruà, difeso dagli avvocati Massimo Petrone e Valentina Moretti CHIESTI 20anni

Le richieste della Dda

Antonio Russo, difeso dall’avvocato Roberto Deni CHIESTI 12 anni Stefano Salerno, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni e 8 mesi Eugenio Satiro, difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi Marco Saturnino, difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni Salvatore Sesso, difeso dagli avvocati Vincenzo Tridico CHIESTI 8 anni e 4 mesi Luca Simerano, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 7 anni Mario Sollazzo, difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Giovanni Favasuli CHIESTI 10 anni e 8 mesi Francesco Sorrentino, difeso dall’avvocato Linda Boscaglia CHIESTI 4 anni e 8 mesi Ettore Sottile, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Pasquale Naccarato CHIESTI 20 anni Alberto Superbo, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni Marco Tornelli, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi Alberto Turboli, difeso dall’avvocato Cristian Bilotta e Maurizio Nucci CHIESTI 10 anni e 10 mesi Danilo Turboli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 8 mesi Francesco Veltri, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 6 anni Giuseppe Zaffonte, difeso dall’avvocato Emanuela Capparelli CHIESTI 5 anni e 7 mesi Roberto Zengaro, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 10 mesi Antonio Zinno, difeso dall’avvocato Nicola Carratelli CHIESTI 10anni e 8mesi

Le parti civili

Ministero dell’Interno, difeso dall’avvocato Antonello Membrini Ministero della Giustizia, difeso dall’avvocato Antonello Membrini Regione Calabria, difesa dall’avvocato Michele Rausei Presidenza del Consiglio dei Ministri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini Ministero della Difesa, difeso dall’avvocato Antonello Membrini Ministero della Difesa – Comando Generale dei Carabinieri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini Commissario Straordinario del Governo presso il Ministero tratto Antiusura e Racket, difeso dall’avvocato Antonello Membrini, Invitalia, difesa dall’avvocato Grazia Volo Comune di Cosenza, difeso dall’avvocato Francesco Chiaia Provincia di Cosenza, difeso dall’avvocato Raffaele Prisco Comune di Rende, difeso dall’avvocato Santo Spadafora Monopoli di Stato, difeso dall’avvocato Antonello Membrini Associazione AntiRacket Lucio Ferrami, difesa dall’avvocato Carlo Carere
1 of 8
Tag
ndrangheta · cosenza

Tutti gli articoli di Cronaca

L’intervista

La sentenza di Pif: «Calabria abbandonata da Dio e dallo Stato, per questo la ’Ndrangheta è così potente»

Il regista di La mafia uccide solo d’estate: «Per quel film che sfotteva Riina non mi è successo nulla perché lo Stato ha sconfitto quella mafia. Se lo facessi oggi sui clan calabresi di sicuro mi arriverebbe qualcosina…»
La sentenza di Pif: «Calabria abbandonata da Dio e dallo Stato, per questo la ’Ndrangheta è così potente»
L’ordinanza

A Vibo vietato il concerto di Teresa Merante, il sindaco: «Esalta la criminalità organizzata»

Lo spettacolo era in programma per stasera in un lido della frazione Bivona. L’ordinanza del primo cittadino Enzo Romeo è arrivata dopo una segnalazione della Questura
Redazione Cronaca
A Vibo vietato il concerto di Teresa Merante, il sindaco: «Esalta la criminalità organizzata»
Il dramma

Tragico incidente stradale in Liguria: perde la vita Federico Cetraro, 28enne originario di Aieta

Il giovane viaggiava a bordo della sua moto per raggiungere il posto di lavoro, quando, per cause in fase di accertamento, si è scontrato con un’auto. Dichiarato il lutto cittadino per il giorno dei funerali
Francesca Lagatta
Tragico incidente stradale in Liguria: perde la vita Federico Cetraro, 28enne originario di Aieta\n
La sentenza

Corruzione e falso, assolto il magistrato cosentino Eugenio Facciolla

La Procura di Salerno aveva chiesto per lui tre anni di carcere, verdetto di non colpevolezza anche per altri due imputati e un anno di condanna per il maresciallo dei carabinieri forestale Carmine Greco 

Marco Cribari
Corruzione e falso, assolto il magistrato cosentino Eugenio Facciolla

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Sequestrati a Gioia Tauro 1220 chili di marijuana

18 luglio 2025
Ore 19:04
Sequestrati a Gioia Tauro 1220 chili di marijuana
Società

Sibari, taglio del nastro per Vinitaly and the City

18 luglio 2025
Ore 18:45
Sibari, taglio del nastro per Vinitaly and the City
Cultura

A Vibo la mostra Art exchange America e Italy

18 luglio 2025
Ore 19:05
A Vibo la mostra Art exchange America e Italy
Cultura

L'Unical ancora prima fra i grandi atenei italiani

18 luglio 2025
Ore 12:49
L'Unical ancora prima fra i grandi atenei italiani
Cultura

A Vibo la mostra Art exchange America e Italy

18 luglio 2025
Ore 19:05
A Vibo la mostra Art exchange America e Italy
Cultura

L'Unical ancora prima fra i grandi atenei italiani

18 luglio 2025
Ore 12:49
L'Unical ancora prima fra i grandi atenei italiani
Cronaca

Sequestrati a Gioia Tauro 1220 chili di marijuana

18 luglio 2025
Ore 19:04
Sequestrati a Gioia Tauro 1220 chili di marijuana
Società

Sibari, taglio del nastro per Vinitaly and the City

18 luglio 2025
Ore 18:45
Sibari, taglio del nastro per Vinitaly and the City
Cultura

A Vibo la mostra Art exchange America e Italy

18 luglio 2025
Ore 19:05
A Vibo la mostra Art exchange America e Italy
Cultura

L'Unical ancora prima fra i grandi atenei italiani

18 luglio 2025
Ore 12:49
L'Unical ancora prima fra i grandi atenei italiani
Cronaca

Sequestrati a Gioia Tauro 1220 chili di marijuana

18 luglio 2025
Ore 19:04
Sequestrati a Gioia Tauro 1220 chili di marijuana
Società

Sibari, taglio del nastro per Vinitaly and the City

18 luglio 2025
Ore 18:45
Sibari, taglio del nastro per Vinitaly and the City
Violenza in carcere

Arancia meccanica a Rossano, cinque detenuti pestano un agente della penitenziaria

L’aggressione in branco si è verificata nel reparto di Alta sicurezza ed è stata improvvisa e brutale, il gruppo si è scagliato contro il poliziotto riempiendolo di pugni e calci
Matteo Lauria
18 luglio 2025
Ore 14:12
Arancia meccanica a Rossano, cinque detenuti pestano un agente della penitenziaria\n
In tv

“Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Antonio Clausi
18 luglio 2025
Ore 14:11
“Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
L’intervista

Auto incendiata al sindaco Eugenio Madeo: «È stato un atto doloso, ma la prepotenza non vincerà»

L’incendio si è sviluppato nella notte del 17 luglio, in un parcheggio distante soltanto qualche metro dall’abitazione in cui il sindaco vive con la sua famiglia. Ancora sconosciuto il movente del vile gesto, ma quasi certamente potrebbe essere correlato all’attività amministrativa
Francesca Lagatta
18 luglio 2025
Ore 13:06
Auto incendiata al sindaco Eugenio Madeo: «È stato un atto doloso, ma la prepotenza non vincerà»\n
Il commento

Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»

L’ex consigliere regionale del Pd commenta la sentenza e annuncia una conferenza stampa: «Approfondirò alcuni aspetti della vicenda». Soddisfatti i suoi legali e l’esponente dem Giuseppe Mazzuca

Redazione
18 luglio 2025
Ore 11:41
Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»\n
Magistratura

Giustizia, rinnovo delle cariche in Unicost: il pm Frustaci nominata segretario del gruppo insieme a Federici

Nuovo presidente è Michele Ciambellini. Confermata la linea di impegno incondizionato a tutela dei magistrati nell'esercizio delle loro funzioni
Redazione cronaca
18 luglio 2025
Ore 10:45
Giustizia, rinnovo delle cariche in Unicost:\u00A0il pm Frustaci nominata segretario del gruppo insieme a Federici\n
Incidente probatorio

Omicidio a Lamezia, il perito del gip: «Sofferenza psichiatrica all’origine dello sparo del padre contro il figlio»

Un dramma familiare che si consumava da anni, pressioni e continue richieste di denaro avrebbero determinato il «vizio mentale» che ha scatenato il delitto
Ale. Tru.
18 luglio 2025
Ore 10:44
Omicidio a Lamezia, il perito del gip: «Sofferenza psichiatrica all’origine dello sparo del padre contro il figlio»\n
La decisione

Corigliano e Rossano, Graziano (Azione): «Il Tar rigetta il ricorso sul ritorno ai due Comuni»

Il Tribunale amministrativo conferma la legittimità della legge regionale che blocca per 15 anni ogni iniziativa di modifica. Il consigliere regionale: «La giustizia tutela la visione che ha creato una grande città”
Redazione Politica
18 luglio 2025
Ore 09:37
Corigliano e Rossano, Graziano (Azione): «Il Tar rigetta\u00A0il ricorso\u00A0sul ritorno ai due Comuni»\n
La tragedia

Dramma all’ospedale di Locri, muore un neonato poche ore dopo il parto

Acquisita la cartella clinica dopo la denuncia dei genitori. La Procura dovrebbe disporre ora ora l’autopsia
Elisa Barresi
18 luglio 2025
Ore 09:36
Dramma all’ospedale di Locri, muore un neonato poche ore dopo il parto\n
Operazione Arangea bis

Arrestato in Spagna un indagato sfuggito alla cattura: era riuscito a trovare lavoro in un ristorante

È accusato di aver partecipato ad un’associazione per delinquere specializzata nella vendita di droga nei territori di Villa San Giovanni
Redazione Cronaca
18 luglio 2025
Ore 07:36
Arrestato in Spagna un indagato sfuggito alla cattura: era riuscito a trovare lavoro in un ristorante\n
La tragedia

Incendio a Rocca Imperiale: 85enne muore tra le fiamme in casa. La moglie salvata dai vicini: è gravissima

Il rogo scoppiato in un’abitazione in via Nova. Ritardi nei soccorsi: indagini in corso sulle cause, forse una sigaretta
Matteo Lauria
18 luglio 2025
Ore 07:31
Incendio a Rocca Imperiale: 85enne muore tra le fiamme in casa. La moglie salvata dai vicini: è\u00A0gravissima\n
Il provvedimento

Violenza sessuale sulla moglie, 42enne tedesco fermato a Torre Melissa

Diversi gli episodi contestati alcuni dei quali si sarebbero verificati in Italia durante le vacanze della coppia. L’uomo si stava preparando a lasciare il Paese
Redazione Cronaca
18 luglio 2025
Ore 07:20
Violenza sessuale sulla moglie, 42enne tedesco fermato a Torre Melissa\n
Traffico di Droga

Porto Gioia Tauro: sequestrata più di una tonnellata di marijuana nascosta in un container di legnami proveniente dal Canada

VIDEO | Scoperti  in totale 1.220 kg di droga. Il carico diretto al mercato europeo avrebbe fruttato 1,8 milioni di euro alla criminalità organizzata.
Redazione Cronaca
18 luglio 2025
Ore 05:58
Porto Gioia Tauro: sequestrata più di\u00A0una tonnellata di marijuana nascosta in un container di legnami proveniente dal Canada\n
Il blitz

Traffico internazionale di droga, colpo alla ‘ndrangheta: arrestate 9 persone sodali del clan Gallace – NOMI

VIDEO | In totale sono 59 gli indagati. Ricostruite importazioni dal Sudamerica di oltre 1 tonnellata di cocaina e 200 kg di hashish. Sequestrati proventi illeciti per più di 47 milioni di euro
L.C.
18 luglio 2025
Ore 05:38
Traffico internazionale di droga,\u00A0colpo alla ‘ndrangheta: arrestate 9 persone sodali del\u00A0clan Gallace –\u00A0NOMI\n
Enigma irrisolto

Il mistero del caccia caduto in Sila: un enigma irrisolto a 45 anni dalla strage di Ustica

La versione ufficiale ne colloca la caduta al 18 luglio, ma numerose testimonianze indicano che l’incidente avvenne la stessa sera del DC-9 Itavia. Ecco tutti gli elementi che portano a pensare che i due episodi siano collegati
Gianfranco Donadio
18 luglio 2025
Ore 04:15
Il mistero del caccia caduto in Sila: un enigma irrisolto a 45 anni dalla strage di Ustica\n
L’episodio

Serata di fuoco a Belvedere, distrutto da un incendio un furgone: indagini in corso

VIDEO | Il mezzo era parcheggiato nei pressi di un centro commerciale confinante con la statale 18. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco
Francesca Lagatta
17 luglio 2025
Ore 20:16
Serata di fuoco a Belvedere, distrutto da un incendio un furgone: indagini in corso\n
FIAMME SUL TIRRENO

Belvedere Marittimo, furgone in fiamme a due passi dalla SS18

A poche ore dal rogo che ha carbonizzato l’auto del sindaco di San Nicola Arcella, un nuovo incendio ha polverizzato una vettura ferma in un parcheggio. Indagano i Carabinieri

Francesca Lagatta
17 luglio 2025
Ore 20:14
Belvedere Marittimo, furgone in fiamme a due passi dalla SS18
La tragedia

È morto Felix Baumgartner, l’uomo che sfidava i cieli si è schiantato con il parapendio in provincia di Fermo

L’atleta austriaco celebre per il lancio dalla stratosfera è deceduto a 56 anni in un incidente a Porto Sant'Elpidio. Avrebbe avuto un malore prima di perdere il controllo del mezzo. Coinvolta anche una ragazza rimasta ferita
Redazione Cronaca
17 luglio 2025
Ore 18:00
È morto Felix Baumgartner, l’uomo che sfidava i\u00A0cieli\u00A0si è schiantato con il parapendio in provincia di Fermo\n
Le dichiarazioni

Reset, Manna dopo l’assoluzione: «Inchiesta che faceva acqua da tutte le parti. Fermata un'attività amministrativa corretta»

L’ex sindaco di Rende che nel 2023 fu arrestato e il Comune venne sciolto per condizionamenti mafiosi: «Una parte della città ora chiede quale potere forte c'è stato dietro questa operazione»
Redazione Cronaca
17 luglio 2025
Ore 17:43
Reset, Manna dopo l’assoluzione: «Inchiesta che faceva acqua da tutte le parti. Fermata\u00A0un'attività amministrativa corretta»\n
Inchiesta sanità

Presunta irregolarità nella prenotazione delle visite alla Dulbecco, scarcerato infermiere

Per Riccardo Sperlì, inizialmente posto ai domiciliari, il giudice ha disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Redazione Cronaca
17 luglio 2025
Ore 17:20
Presunta irregolarità nella prenotazione delle visite alla Dulbecco, scarcerato infermiere\n
L’inchiesta

Arresti alla Dulbecco, elettrodi e aghi cannule trafugati dai reparti ospedalieri per usarli negli studi medici privati

Il reato di peculato viene contestato a un medico e a due infermieri. La sottrazione dei materiali, le cui richieste avvenivano tramite messaggi, è emersa nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Catanzaro
Luana Costa
17 luglio 2025
Ore 16:47
Arresti alla Dulbecco, elettrodi e aghi cannule trafugati dai reparti\u00A0ospedalieri per usarli negli studi medici privati\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Follia a Nicotera, giovane accoltella il marito della titolare di una farmacia. Interviene l’elisoccorso

2

'Ndrangheta, traffico di droga: colpo al clan Gallace

3

Ospedale di Locri, muore un neonato poche ore dopo il parto

4

«Non mi sono mai arreso»: l’emozione di Giovanni Pio dopo la laurea in Medicina e il sogno di rimanere in Calabria

5

Catanzaro, ondata di arresti tra medici e infermieri della Dulbecco: si facevano pagare in contanti dai pazienti visitati in ospedale – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali