La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Una delegazione guidata dal sindaco del centro arbereshe anche quest’anno parteciperà alla commemorazione della strage del 10 aprile 1991. Sara Baffa, figlia del caporale di macchina deceduto nel disastro, attende ancora verità e giustizia
Olindo Celeste, ritenuto vicino alla 'ndrina locale, sarebbe intervenuto direttamente dopo aver ricevuto una telefonata dai toni inequivocabili. Ecco l’intercettazione
I contatti di Antonio La Rosa con il genero, la moglie e i figli per informarsi di quanto avveniva all’esterno ed esercitare il proprio potere anche in stato di detenzione. La figura di Davide Surace e l’inserimento nel clan
I due Abbruzzese (Fioravante e Armando), Giovanni Abruzzese e Luigi Bevilacqua, detto “Gino”, e Rocco Azzaro, hanno deciso di fare scena muta rispetto alle accuse mosse dalla Dda di Catanzaro. I pm antimafia contestano omicidio volontario aggravato in concorso
Nell’ambito dell’indagine coordinata dalla Procura di Catania vengono contestati 18 eventi che hanno portato sulle coste siciliane e calabresi migliaia di migranti. Stimati introiti per oltre 30 milioni di euro
Trentamila le conversazioni intercettate tra i detenuti e chi stava fuori, il procuratore di Catanzaro: «Un vulnus alla sicurezza pubblica non indifferente, le soluzioni ci sono e vanno adottate»
Accusato ingiustamente di truffa e ricettazione, l’uomo ottiene quasi 22mila euro per l’ingiusta detenzione. La Corte d’Appello di Catanzaro: «Privato della libertà senza colpe»
La figlia del giudice ucciso dalla mafia torna sul luogo dell’omicidio 35 anni dopo: «Abbiamo fiducia nella magistratura. Il delitto di mio padre non resti irrisolto»
Rilievi della polizia a Piale di Villa San Giovanni, dove mani criminali tolsero la vita al giudice nel 1991. Ricostruzione in 3D con tutti gli elementi sulla scena del crimine per fare luce su uno dei misteri d’Italia
I messaggi di vicinanza del mondo politico e associativo al titolare di Calabria Motori e vicesegretario regionale di Forza Italia. Cannizzaro: «Vigliaccheria unica». La tazzina della legalità chiede a Meloni «provvedimenti seri e urgenti»
I profitti venivano poi reimpiegati. L’articolata organizzazione criminale, radicata a Messina, era coordinata da due indagati a loro volta affiancati da un ristretto gruppo di collaboratori di fiducia
Ad essere colpita è stata la rivendita di Calabria Motori, di proprietà di Emanuele Ionà, vicesegretario regionale di Forza Italia. In fiamme gli uffici commerciali e alcuni mezzi in esposizione
Le indagini riaperte dopo il ritrovamento dell’arma nell’abitazione di Franco D’Onofrio, presunto boss legato alle cosche del Vibonese. La consulenza balistica: il revolver e i proiettili compatibili con quelli che hanno causato la morte del magistrato
Con il suo lavoro alla Direzione distrettuale antimafia di Napoli ha contribuito ad eradicare il clan, sarà ospite a San Nicola da Crissa il prossimo 10 aprile
I tafferugli al termine dei festeggiamenti per la promozione conquistata dai biancoverdi sul campo del Praia. Interventuti i carabinieri che hanno identificato alcune delle persone coivolte