La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Maurizio Coluccio, originario di Praia a Mare, sarebbe stato costretto a raggiungere i binari sotto un diluvio a bordo di una carrozzina già inzuppata d’acqua. Ora, dopo aver denunciato l’accaduto sui social, ha presentato una formale contestazione al sito di Rfi Italia
Secondo la Dda si sarebbe incontrata con il superlatitante più volte. Dopo il suo arresto, la docente si recò in procura per informare i magistrati che l’uomo si sarebbe presentato a lei con altra identità
Due sconosciuti si sono presentati alla sua porta raccontandole che la figlia si trovava in una caserma dei Carabinieri per problemi giudiziari. Il procuratore Falvo: «L’importante è denunciare subito e con precisione, non bisogna avere paura»
Le forze dell’ordine sono all’opera per accertare se esiste o meno un collegamento fra i due episodi criminali, nessuna delle tre persone rimaste ferite è in pericolo di vita
L’indagato gestiva due profili, identificati con i nomi Jàs Sém e Hel Mi, tramite i quali pubblicava regolarmente contenuti del predicatore saudita Khaled Al Rashed, considerato un punto di riferimento ideologico per i simpatizzanti del Daesh e già segnalato dal Ministero dell’Interno
Denunciati i gestori, padre e figlio. L'attività era priva delle autorizzazioni necessarie. Nell’area abbandonati rifiuti speciali di vario tipo, prelievi dell’Arpacal per verificare lo stato del terreno
Un 34enne e un23enne residenti in Campania sono stati fermati dai carabinieri lungo la Statale 106: saranno chiamati a rispondere di detenzione e porto abusivo di armi clandestine e ricettazione
Il giovane è stato pedinato dagli agenti che poi hanno fatto irruzione nell’appartamento. Dopo il ritrovamento della droga è stato portato in Questura e poi in carcere
I carabinieri hanno trovato un laboratorio perfettamente attrezzato in un casolare abbandonato. La sostanza stupefacente sul mercato avrebbe fruttato più di tre milioni di euro
Il violento impatto nel pomeriggio sulla Statale 18. Il giovane era stato trasferito all’ospedale di Cosenza in elisoccorso ma per lui non c’è stato niente da fare. Grave l’amico
La decisione è stata presa dal Consiglio dei ministri su proposta del titolare dell’Interno Matteo Piantedosi. Stessa sorte è toccata a Caserta, in Campania, e Aprilia, nel Lazio
Le chat di Mselmi nel decreto di fermo della Dda di Catanzaro. Il disprezzo per gli europei e l’idea di andare in Palestina per lottare contro gli ebrei: «Se mi salgono i nervi divento davvero un terrorista. Il primo arresto a 17 anni: «Avevo un pc pieno di video del Daesh»
La giovane temeva di non poter rientrare in Germania a causa del passaporto mancante. Gli agenti in poco tempo sono riusciti a farle riavere quanto le era stato sottratto
L’ex picciotto del clan di Roccelletta di Borgia si confessa con i magistrati della Dda di Catanzaro: «Volevo smettere e lavorare onestamente, temo che mi uccidano». Il capo aveva commissionato un omicidio per vendicare l’offesa a un parente: «Dentro di me non volevo farlo»
A comunicare la sospensione era stato il parroco Maurizio Raniti in seguito alla richiesta di escludere di alcuni portantini poiché legati da vincoli di parentela con persone con precedenti penali. In serata l’annuncio del vescovo ai fedeli
Davanti al locale aperto da pochi giorni, sono state trovate quattro cartucce. In tantissimi hanno voluto esprimere la loro vicinanza alla famiglia Giurgola, sui social e andando a prendere un caffè nel loro locale. Una reazione che va oltre alla solita retorica anti ‘ndrangheta che scatta in questi casi
La pronuncia del gup per gli imputati che avevano scelto il rito abbreviato. Vent'anni di carcere per Arlia e due Calabria. Oltre 13 anni per Roberto Porcaro. Tre le assoluzioni
Il 28enne nato a Siliana è accusato di aver abbracciato un’ideologia violenta che mira a destabilizzare gli ordinamenti statali. Le indagini fanno riferimento anche agli ultimi attacchi terroristici avvenuti in Europa