logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Eventi

Notte europea dei Musei, alla Galleria nazionale di Cosenza la mostra d’arte contemporanea Human

Sarà inaugurata a Palazzo Arnone sabato 17 maggio e sarà possibile visitarla sino a luglio. L’obiettivo è quello di valorizzare il lavoro di tanti artisti calabresi viventi
Redazione Cultura
Notte europea dei Musei, alla Galleria nazionale di Cosenza la mostra d’arte contemporanea Human
Notte europea dei Musei, alla Galleria nazionale di Cosenza la mostra d’arte contemporanea Human
Eventi

Torna a Rende la Fiera del disco, appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica

Un'esperienza unica che unisce la passione per la musica analogica alla possibilità di scoprire rarità e pezzi da collezione: due intere giornate a ingresso libero
Redazione Cultura
Torna a Rende la Fiera del disco, appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica\n
Torna a Rende la Fiera del disco, appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica\n
Eventi

"Sciò! Il teatro, fuori": a Catanzaro il festival che trasforma la città in palcoscenico

Dopo aver inscenato una riscrittura del mito di Medea, la prima edizione dell’evento promosso da Fondazione Politeama continua sabato 17 e domenica 18 maggio con Mission Roosevelt, un’esperienza particolare in sedia a rotelle nel cuore della città
Redazione
\"Sciò! Il teatro, fuori\": a Catanzaro il festival che trasforma la città in palcoscenico\n
\"Sciò! Il teatro, fuori\": a Catanzaro il festival che trasforma la città in palcoscenico\n
L’annuncio

Premio Sila, svelata la cinquina 2025 dei finalisti della tredicesima edizione

Durante la conferenza stampa è stata annunciata anche la destinataria del Premio Sila alla Carriera alla scrittrice e studiosa toscana Nadia Fusini
Redazione Cultura
Premio Sila, svelata la cinquina 2025 dei finalisti della tredicesima edizione
Premio Sila, svelata la cinquina 2025 dei finalisti della tredicesima edizione

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Memoria e legalità, un ponte verso il futuro

16 maggio 2025
Ore 12:55
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Società

San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

16 maggio 2025
Ore 20:37
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
Società

Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone

16 maggio 2025
Ore 13:38
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
Società

Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone

16 maggio 2025
Ore 13:38
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Società

Memoria e legalità, un ponte verso il futuro

16 maggio 2025
Ore 12:55
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Società

San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

16 maggio 2025
Ore 20:37
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
Società

Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone

16 maggio 2025
Ore 13:38
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Società

Memoria e legalità, un ponte verso il futuro

16 maggio 2025
Ore 12:55
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Società

San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

16 maggio 2025
Ore 20:37
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri
L’evento culturale

Raccontiamo la Calabria, gli studenti vincitori del concorso al Salone del libro di Torino

La tappa in Piemonte ha rappresentato il riconoscimento concreto alla creatività dei ragazzi, offrendo loro l'opportunità di confrontarsi con il mondo della cultura e dell'editoria
Redazione
15 maggio 2025
Ore 13:17
Raccontiamo la Calabria, gli studenti vincitori del concorso al Salone del libro di Torino\n
Raccontiamo la Calabria, gli studenti vincitori del concorso al Salone del libro di Torino\n
La presentazione a Catanzaro

Luci e ombre del domani, al via la fiera del libro Gutenberg: coinvolti 14mila studenti. Tra gli ospiti Giulio Cecchettin e Fabrizio Biggio

VIDEO | Nella biblioteca De Nobili di Catanzaro presentato il programma dell’evento culturale letterario. Previsto un ampio ventaglio di argomenti e protagonisti, anche per il settore della narrativa per ragazzi
Nico De Luca
15 maggio 2025
Ore 12:50
Luci e ombre del domani, al via la fiera del libro Gutenberg: coinvolti 14mila studenti. Tra gli ospiti Giulio Cecchettin e Fabrizio Biggio\n
Luci e ombre del domani, al via la fiera del libro Gutenberg: coinvolti 14mila studenti. Tra gli ospiti Giulio Cecchettin e Fabrizio Biggio\n
L’evento

La Calabria si racconta al Salone del Libro: «Portiamo la storia che viviamo oggi, le nostre radici e i nostri rami»

L’assessore Capponi inaugura lo spazio dedicato agli autori calabresi al padiglione Oval del Lingotto di Torino: «Il libro un ponte tra generazioni e territori»
Redazione Cultura
15 maggio 2025
Ore 10:58
La Calabria si racconta al Salone del Libro: «Portiamo la storia che viviamo oggi, le nostre radici e i nostri rami»\n
La Calabria si racconta al Salone del Libro: «Portiamo la storia che viviamo oggi, le nostre radici e i nostri rami»\n
Donne e libri

I fiori di Paolina Gervasi Mantovani, profuma ancora il “mazzolino fresco” di versi della poetessa calabrese

Nata nel 1907 a Carpanzano, visse per oltre 90 anni lasciato una poetica senza fronzoli e artifici. E così ciò che ha scritto è capace di arrivare ancora dritto ai cuori
Nuccia Benvenuto
14 maggio 2025
Ore 13:38
I fiori di Paolina Gervasi Mantovani, profuma ancora il “mazzolino fresco” di\u00A0versi della poetessa calabrese
I fiori di Paolina Gervasi Mantovani, profuma ancora il “mazzolino fresco” di\u00A0versi della poetessa calabrese
Eccellenze

Tre calabresi nel nuovo direttivo del Forum accademico italiano che raccoglie accademici e scienziati in Germania

Alla presidenza è stato riconfermato Vito Francesco Gironda, originario di San Vito sullo Ionio e storico dell’Università di Bielefeld. Ma ci sono anche due studiose di Reggio e di San Giovanni in Fiore
Redazione Cultura
14 maggio 2025
Ore 10:12
Tre calabresi nel nuovo direttivo del Forum accademico italiano che raccoglie accademici e scienziati in Germania
Tre calabresi nel nuovo direttivo del Forum accademico italiano che raccoglie accademici e scienziati in Germania
La bellezza della diversità

Storie di coraggio e dignità: a Catanzaro successo per il Festival delle diversabilità

L’evento dell’associazione Afrodite al Politeama ha riscosso ampio apprezzamento di pubblico. Nel corso dell’iniziativa sono state assegnate borse di studio e riconoscimenti
Redazione
13 maggio 2025
Ore 21:00
Storie di coraggio e dignità: a Catanzaro successo per il Festival delle diversabilità\n
Storie di coraggio e dignità: a Catanzaro successo per il Festival delle diversabilità\n
Formazione

Cerisano, al Polo tecnologico musicale aperte le iscrizioni ai nuovi corsi sperimentali

Tecnico del suono, musica elettronica, musica applicata alle immagini: ecco i tre indirizzi attivati dal Conservatorio Giacomantonio che saranno ospitati nella sede di Palazzo Sersale
Salvatore Bruno
13 maggio 2025
Ore 20:10
Cerisano, al Polo tecnologico musicale aperte le iscrizioni ai nuovi corsi sperimentali\n
Cerisano, al Polo tecnologico musicale aperte le iscrizioni ai nuovi corsi sperimentali\n
L’intervista

Bronzi di Riace, l’archeologo Castrizio: «Bisogna raccontare il mito. Esistono più teorie scientifiche da spiegare»

VIDEO | Negli studi de ilReggino.it confronto con uno dei massimi esperti mondiali dei Bronzi, che critica alcune mancate scelte da parte del Ministero: «Sta imponendo una non-narrazione, un insulto a chi ha speso una vita su queste statue»
Silvio Cacciatore
13 maggio 2025
Ore 16:30
Bronzi di Riace, l’archeologo Castrizio: «Bisogna raccontare il mito. Esistono più teorie scientifiche da spiegare»\n
Bronzi di Riace, l’archeologo Castrizio: «Bisogna raccontare il mito. Esistono più teorie scientifiche da spiegare»\n
Ciak

Al via in Calabria le riprese del film Il mestiere con Luigi Lo Cascio 

Il regista Beppe Tufarulo esordisce nel lungometraggio di finzione dopo una consistente esperienza nei corti e nei documentari in ambito musicale. Si gira in diverse location della regione
Redazione Cultura
13 maggio 2025
Ore 09:50
Al via in Calabria le riprese del film Il mestiere con Luigi Lo Cascio\u00A0\n
Al via in Calabria le riprese del film Il mestiere con Luigi Lo Cascio\u00A0\n
Cultura

“Il codice proibito”, il romanzo di Letizi presentato a Catanzaro: tra spie, Vaticano e verità da decifrare

Nella sala Concerti di Palazzo de Nobili l’evento alla presenza dell’autore. Dibattito su una storia va oltre il thriller e si interroga sul senso del destino, sul libero arbitrio, sulla possibilità di cambiare il corso degli eventi
B. M.
11 maggio 2025
Ore 11:20
“Il codice proibito”, il romanzo di Letizi presentato a Catanzaro: tra spie, Vaticano e verità da decifrare\n
“Il codice proibito”, il romanzo di Letizi presentato a Catanzaro: tra spie, Vaticano e verità da decifrare\n
Le “ultime parole”

Gli addii dei personaggi illustri, a Reggio l’unica tappa calabrese della mostra "Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani" 

La Pinacoteca ospita la particolare esposizione che svela le ultime volontà di figure storiche come Cavour, Garibaldi e Manzoni, tra spiritualità e memoria
Anna Foti
10 maggio 2025
Ore 16:05
Gli addii dei personaggi illustri, a\u00A0Reggio l’unica tappa calabrese della\u00A0mostra \"Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani\"\u00A0\n
Gli addii dei personaggi illustri, a\u00A0Reggio l’unica tappa calabrese della\u00A0mostra \"Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani\"\u00A0\n
Il Conclave

Michelangelo e l’influenza di Gioacchino da Fiore, nella Cappella Sistina lo spirito profetico dell’abate calabrese

Alcuni autori hanno svelato come il fascino del pensiero del teologo e filosofo sia stato determinante nella strutturazione del programma degli affreschi della volta 
Riccardo Succurro*
8 maggio 2025
Ore 05:59
Michelangelo e l’influenza di Gioacchino da Fiore, nella Cappella Sistina lo spirito profetico dell’abate calabrese\n
Michelangelo e l’influenza di Gioacchino da Fiore, nella Cappella Sistina lo spirito profetico dell’abate calabrese\n
La citazione

«Da Scilla al Tanai, da un mare a un altro mare», così Manzoni richiama il dominio napoleonico giunto fino alla Calabria ne “Il 5 maggio”

La celebre ode fu scritta nel 1821 dopo la morte del generale francese dal padre del romanzo storico italiano per descrivere l'estensione delle campagne militari di Bonaparte fino al Sud Italia
Anna Foti
5 maggio 2025
Ore 20:25
«Da Scilla al Tanai, da un mare a un altro mare», così\u00A0Manzoni richiama il dominio napoleonico giunto fino alla Calabria ne “Il 5 maggio”
«Da Scilla al Tanai, da un mare a un altro mare», così\u00A0Manzoni richiama il dominio napoleonico giunto fino alla Calabria ne “Il 5 maggio”
Grandi emozioni

«Karol fratello e amico di tutti», Barbara Sidoti presenta a Gioia Tauro il suo libro in memoria del figlio scomparso

È venuto a mancare a 13 anni a causa di una malattia genetica rara. I genitori ne mantengono vivo il ricordo con iniziative che portano il suo nome: «La città non l'ha mai dimenticato». Il sindaco Scarcella: «Storia d'amore vero»
Giuseppe Mancini
5 maggio 2025
Ore 20:00
«Karol fratello e amico di tutti», Barbara Sidoti presenta a Gioia Tauro il suo libro in memoria del figlio scomparso
«Karol fratello e amico di tutti», Barbara Sidoti presenta a Gioia Tauro il suo libro in memoria del figlio scomparso
L’anniversario

Arte orafa di Calabria, il brand Spadafora festeggia 70 anni con una serie di iniziative

Una storia che inizia nel 1700 per poi arrivare, nel 1955, alla nascita dell’azienda alla cui guida ci sono oggi i figli del maestro Giovambattista: «Celebriamo questo compleanno nel suo ricordo»
5 maggio 2025
Ore 09:39
Arte orafa di Calabria, il brand Spadafora festeggia 70 anni con una serie di iniziative\n
Arte orafa di Calabria, il brand Spadafora festeggia 70 anni con una serie di iniziative\n
Donne e libri

Le rocce di Alba Florio, i versi di una poetessa calabrese legata alla sua terra 

Nata a Scilla (1910-2011) ha iniziato a scrivere sin da piccola e dopo una lenta maturazione artistica ha raccontato gli splendidi paesaggi di un territorio ricco di storia e leggenda
Nuccia Benvenuto
3 maggio 2025
Ore 20:25
Le rocce di Alba Florio, i versi\u00A0di una poetessa calabrese legata alla sua terra\u00A0\n
Le rocce di Alba Florio, i versi\u00A0di una poetessa calabrese legata alla sua terra\u00A0\n
Verso la fine dei lavori

Reggio, scavi di piazza Garibaldi aperti al pubblico per l’estate

Arriveranno a giugno le ringhiere della balconata, cambiate in corsa. Intanto sono in fase di completamento le ultime lavorazioni. Dopo la chiusura del cantiere, appena l’area sarà fruibile, proseguiranno le indagini archeologiche già finanziate dal Mic 
Anna Foti
2 maggio 2025
Ore 05:29
Reggio, scavi di piazza Garibaldi aperti al pubblico per l’estate\n
Reggio, scavi di piazza Garibaldi aperti al pubblico per l’estate\n
L’intervista

Francesco Vilotta al Salone del Libro di Torino: «Porterò la cultura e la forza della Calabria» 

Filosofo, scrittore e firma di LaC News24, racconta le emozioni per il debutto alla kermesse con il suo ultimo libro La ragazza dei Navigli dedicato ad Alda Merini. E dice: «Scrivere, per me, significa resistere»
L. F.
1 maggio 2025
Ore 13:58
Francesco Vilotta al Salone del Libro di Torino:\u00A0«Porterò la cultura e la forza della Calabria»\u00A0\n
Francesco Vilotta al Salone del Libro di Torino:\u00A0«Porterò la cultura e la forza della Calabria»\u00A0\n
La manifestazione

Vibo Valentia celebra il Maggio dei libri con un mese di eventi tra letteratura, cinema e divulgazione

VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
Tonino Raco
29 aprile 2025
Ore 15:38
Vibo Valentia celebra il Maggio dei libri con un mese di eventi tra letteratura, cinema e divulgazione\n
Vibo Valentia celebra il Maggio dei libri con un mese di eventi tra letteratura, cinema e divulgazione\n
Nuovo corso

Unical, Berardino Sciunzi eletto direttore del dipartimento di Matematica e Informatica

Il professore ordinario di Analisi Matematica ha ottenuto 75 preferenze su 79 voti validi. Resterà alla guida del DeMaCS per i prossimi quattro anni
Redazione
29 aprile 2025
Ore 14:48
Unical, Berardino Sciunzi eletto direttore del dipartimento di Matematica e Informatica\n
Unical, Berardino Sciunzi eletto direttore del dipartimento di Matematica e Informatica\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali