logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Campi senz’acqua e azien...

Audio

Economia e lavoro
Campi senz’acqua e aziende al collasso, gli agricoltori di Isola Capo Rizzuto vanno dal sindaco e annunciano la chiusura delle attività
Una folta delegazione ha consegnato le proprie Partite Iva in segno di protesta: «In queste condizioni non è possibile andare avanti». Il primo cittadino Vittimberga s'impegna a chiedere tavoli tecnici a vari livelli, mentre è intenzione degli imprenditori tornare a manifestare sulla statale 106
Adesioni in aumento

Cinque per mille, in Calabria in un anno versati oltre 5 milioni di euro: tra i destinatari onlus per disabili e anziani

Negli ultimi 3 anni le adesioni sono aumentate dell’11,5%. Aumentano i sostegni alle università: l’Unical è in testa con il 72% della raccolta. Ecco tutti i dati
Cinque per mille, in Calabria in un anno versati oltre 5 milioni di euro: tra i destinatari onlus per disabili e anziani\n
Ai margini

Dati impietosi e politiche fallimentari, così la povertà condanna la Calabria tra disuguaglianze e mancate opportunità 

Lontanissima dai livelli di benessere del Nord, la Regione si colloca agli ultimi posti in Italia per reddito e lavoro. Inolte, un quinto dei minori calabresi si trova in condizione di povertà educativa severa, con accesso limitato ad attività formative, culturali e ricreative
Domenico Marino*
Dati impietosi e politiche fallimentari, così la povertà condanna la Calabria tra disuguaglianze e mancate opportunità\u00A0\n
Tasse

Imu da record, i comuni calabresi hanno incassato 318 milioni di euro: +25% in un anno

Riscossione ordinaria e recupero dell’evasione. A guadagnare di più sono le località turistiche a vocazione marittima e a vocazione culturale. La provincia con maggiori introiti è Cosenza
Redazione Economia
Imu da record, i comuni calabresi hanno incassato\u00A0318 milioni di euro: +25% in un anno\n
Il report

In Italia si lavora metà anno per pagare le tasse anche a causa dei 2,5 milioni di evasori, Calabria prima per irregolarità

Quest’anno i contribuenti italiani hanno lavorato sei mesi per adempiere agli obblighi fiscali. Si stima una pressione fiscale per l’anno in corso del 42,7 per cento
Redazione Economia
In Italia si lavora metà anno per pagare le tasse anche a causa dei 2,5 milioni di evasori,\u00A0Calabria prima per irregolarità\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Notte Piccante, successo per la prima serata

20 settembre 2025
Ore 17:07
Notte Piccante, successo per la prima serata
Politica

Perfidia accende il dibattito sulle regionali

20 settembre 2025
Ore 17:09
Perfidia accende il dibattito sulle regionali
Politica

Regionali, Tridico a Corigliano: «Serve una svolta»

20 settembre 2025
Ore 10:36
Regionali, Tridico a Corigliano: «Serve una svolta»
Politica

Regionali, Gallo: «I sondaggi ci danno vincitori»

20 settembre 2025
Ore 10:39
Regionali, Gallo: «I sondaggi ci danno vincitori»
Politica

Regionali, Tridico a Corigliano: «Serve una svolta»

20 settembre 2025
Ore 10:36
Regionali, Tridico a Corigliano: «Serve una svolta»
Politica

Regionali, Gallo: «I sondaggi ci danno vincitori»

20 settembre 2025
Ore 10:39
Regionali, Gallo: «I sondaggi ci danno vincitori»
Società

Notte Piccante, successo per la prima serata

20 settembre 2025
Ore 17:07
Notte Piccante, successo per la prima serata
Politica

Perfidia accende il dibattito sulle regionali

20 settembre 2025
Ore 17:09
Perfidia accende il dibattito sulle regionali
Politica

Regionali, Tridico a Corigliano: «Serve una svolta»

20 settembre 2025
Ore 10:36
Regionali, Tridico a Corigliano: «Serve una svolta»
Politica

Regionali, Gallo: «I sondaggi ci danno vincitori»

20 settembre 2025
Ore 10:39
Regionali, Gallo: «I sondaggi ci danno vincitori»
Società

Notte Piccante, successo per la prima serata

20 settembre 2025
Ore 17:07
Notte Piccante, successo per la prima serata
Politica

Perfidia accende il dibattito sulle regionali

20 settembre 2025
Ore 17:09
Perfidia accende il dibattito sulle regionali
Le richieste

La Confapi Calabria presenta le proposte strategiche per rilanciare la regione

Per il vice presidente nazionale Francesco Napoli servono: «visione, coraggio e una sinergia forte tra pubblico e privato»
Redazione
20 settembre 2025
Ore 14:36
La\u00A0Confapi Calabria presenta le proposte strategiche per rilanciare la regione\n
Consumi

L’allarme di Confesercenti: nei primi sei mesi dell’anno spesa in calo di 2,4 miliardi di euro

Pesano l’aumento della pressione fiscale e le incertezze legate alla situazione economica internazionale. Crescono le difficoltà per il commercio al dettaglio messo in crisi dalle grandi piattaforme di vendita online
Redazione Economia
20 settembre 2025
Ore 04:30
L’allarme di Confesercenti: nei primi sei mesi dell’anno spesa in calo di 2,4 miliardi di euro\n
Infrastrutture

Ponte sullo Stretto, alta velocità e 106: il ministro Salvini incontra l’Ordine degli ingegneri calabresi

Una delegazione di professionisti a Roma per discutere dei progetti in corso e di quelli in via di realizzazione. Su strade e ferrovie della regione già decisi investimenti per 3,8 miliardi di euro
Redazione Economia
19 settembre 2025
Ore 16:27
Ponte sullo Stretto, alta velocità e 106: il ministro Salvini\u00A0incontra l’Ordine degli ingegneri calabresi\n
I contributi

Regione Calabria, oltre 1,3 milioni di euro per l’apicoltura: bando aperto fino al 31 ottobre 2025

Il Dipartimento Agricoltura finanzia interventi per il ripopolamento, la qualità delle produzioni, la prevenzione dei rischi climatici e la promozione del settore. Domande solo tramite il portale Sian
Redazione
19 settembre 2025
Ore 11:15
Regione Calabria, oltre 1,3 milioni di euro per l’apicoltura: bando aperto fino al 31 ottobre 2025\n
L’inaugurazione

Nardodipace, da comune più povero d’Italia a nuove opportunità per i residenti: nasce un call center da 74 posti

La sede è stata inaugurata nella frazione Cassari. Dotata di 32 postazioni occupate su due turni giornalieri. Soddisfatto il sindaco Loielo
Redazione
18 settembre 2025
Ore 17:00
Nardodipace, da comune più povero d’Italia a nuove opportunità per i residenti: nasce un call center da 74 posti\n
L’iniziativa

Da Motta Filocastro un messaggio positivo per lo sviluppo dei borghi storici della Calabria: esempio da imitare

Imprenditori dell’agroalimentare in prima fila nel suggerire e attuare processi virtuosi di sintesi fra produzioni locali e flussi turistici
Redazione
18 settembre 2025
Ore 14:13
Da Motta Filocastro un messaggio positivo per lo sviluppo dei borghi storici della Calabria: esempio da imitare\n
Intelligenza Artificiale

Il Senato ha approvato il disegno di legge delega: giro di vite sull’utilizzo delle applicazioni

Stop all’utilizzo da parte dei minori e nuove regole per l’impiego sul lavoro. Carcere e multe per chi diffonde illecitamente contenuti generati o manipolati con l’Ia
Redazione Economia
18 settembre 2025
Ore 13:13
Il Senato ha approvato il disegno di legge delega: giro di vite sull’utilizzo delle applicazioni
Scuola

Stangata per le famiglie: per i libri scolastici in Calabria spenderanno trenta milioni di euro

Prezzi alle stelle per i licei e per gli istituti tecnici. L’Associazione degli editori ha chiesto al Governo di far rientrare la spesa tra le detrazioni fiscali
Redazione Economia
17 settembre 2025
Ore 17:09
Stangata per le famiglie: per i libri scolastici in Calabria spenderanno trenta milioni di euro\n
Turismo

È ancora estate ma non per i lidi di Corigliano Rossano già chiusi: turisti e residenti senza servizi

Molte strutture decidono di chiudere le attività già a fine agosto, nonostante le ordinanze fissino l’apertura fino a settembre inoltrato. Dietro i costi troppo alti di gestione. L’assessore Argentino ottimista sul futuro
Matteo Lauria
17 settembre 2025
Ore 12:29
È ancora estate ma non per i lidi di Corigliano Rossano già chiusi: turisti e residenti senza servizi\n
Conti dello Stato

Via libera al nuovo Documento programmatico di finanza pubblica

Maggioranza ed opposizioni hanno raggiunto l’accordo dopo 5 mesi di serrato confronto. Il testo passerà al voto delle commissioni bilancio di Camera e Senato
Redazione Economia
17 settembre 2025
Ore 08:19
Via libera al nuovo Documento programmatico di finanza pubblica\n
LAVORO A RISCHIO

Sciopero dei precari della giustizia anche a Cosenza: «Il rischio è rallentare ancora la giustizia»

Nel centro della città i lavoratori con il contratto in scadenza hanno manifestato contro i tagli previsti dal Governo insieme alla FP CGIL
Francesco La Luna
16 settembre 2025
Ore 11:35
Sciopero dei precari della giustizia anche a Cosenza: «Il rischio è rallentare ancora la giustizia»
L’analisi

Piccole imprese, Reggio la provincia calabrese con la tassazione più alta. Cugliari (Cna): «Difficile lavorare»

Catanzaro è invece il territorio con meno pressione fiscale a fronte di un panorama che grava enormemente sulle regioni meridionali. I dati emergono dall’ultima indagine “Comune che vai fisco che trovi” realizzata dall’Osservatorio sul fisco della Cna
Redazione Economia
16 settembre 2025
Ore 09:17
Piccole imprese, Reggio la provincia calabrese con la tassazione più alta. Cugliari (Cna): «Difficile lavorare»\n
Scuola e lavoro

Prima campanella anche in Calabria, è tra le regioni capofila per la sperimentazione 4+2: autorizzate 35 scuole

Cresce il numero di iscritti. Il ministero dell’Istruzione punta sulle filiere tecnologico-professionali per formare profili di alta specializzazione
Redazione Economia
16 settembre 2025
Ore 07:52
Prima campanella anche in Calabria, è tra le regioni capofila per la sperimentazione 4+2: autorizzate 35 scuole\n
Rischi e opportunità

Il lavoro davanti alla sfida dell’intelligenza artificiale: quali mestieri scompariranno e quali nasceranno

Il World Economic Forum prevede che entro il 2030 nasceranno 170 milioni di impieghi e ne scompariranno 92 milioni. Ma il futuro non sarà scritto dalle macchine bensì da quanto saremo capaci di governarle
Battista Bruno
16 settembre 2025
Ore 04:54
Il lavoro davanti alla sfida dell’intelligenza artificiale: quali mestieri scompariranno e quali\u00A0nasceranno\n
Caro vita

La classifica degli stipendi: da Reggio Calabria al ricco Nord, il prezzo salato della corsa dei prezzi

Solo tre province hanno difeso il potere d’acquisto nell’ultimo decennio. Veneto, Emilia Romagna e Lombardia guidano la classifica degli sconfitti. Il nuovo Geography Index dell’Osservatorio JobPricing fotografa un Paese che lavora di più e guadagna di meno
Luca Arnaù
15 settembre 2025
Ore 17:02
La classifica degli stipendi: da Reggio Calabria al ricco Nord, il prezzo salato della corsa dei prezzi\n
Risultato importante

Cosenza celebra il fico dottato. Produzione più che raddoppiata grazie al binomio tradizione-innovazione

Quarta edizione del Fichi Festival promossa dal Consorzio di tutela guidato da Anna Garofalo. Cresce la domanda diun frutto dalle qualità organolettiche uniche al mondo
Salvatore Bruno
15 settembre 2025
Ore 16:45
Cosenza celebra il fico dottato. Produzione più che raddoppiata grazie al binomio tradizione-innovazione\n
Il modello

Le priorità e l’analisi dei bisogni di coperture finanziarie alla luce della Piramide di Maslow

Gestire non significa solo proteggere il patrimonio, ma rispondere ai bisogni più profondi della persona e della famiglia. Attraverso lo schema è possibile costruire un percorso di sicurezza e crescita che accompagna l’individuo dalla stabilità economica di base fino all’autorealizzazione
Antonio Ranieri*
15 settembre 2025
Ore 09:50
Le priorità e l’analisi dei bisogni di coperture finanziarie alla luce della Piramide di Maslow\n
Doccia Fredda

Manovra, Giorgetti gela la maggioranza: «Non ci sono soldi per tutto». Richieste per 30 miliardi ma il Mef frena su Irpef e rottamazione

Aosta, festa della Lega: il ministro mette i paletti parlando di “quadro complicato” per inflazione, guerra e impegni Nato. Tra le promesse mancate anche gli sgravi per famiglie e lavoratori
Luca Arnaù
15 settembre 2025
Ore 05:41
Manovra, Giorgetti gela la maggioranza: «Non ci sono soldi per tutto». Richieste per 30 miliardi ma il Mef frena su Irpef e rottamazione\n
Rientro in classe

Scuole accorpate e aule più vuote, in Calabria i numeri confermano il dramma dello spopolamento

Negli ultimi venti anni perso quasi un terzo della popolazione under 19. La scelta degli studenti delle scuole superiori premia il nuovo modello “4+2” della filiera formativa tecnologico-professionale
Redazione Economia
15 settembre 2025
Ore 04:15
Scuole accorpate e aule più vuote, in Calabria i numeri confermano il dramma dello spopolamento\n
L’evento

Agroalimentare, vitivinicoltura, riscoperta e valorizzazione dei borghi storici: un confronto a più voci a Motta Filocastro

La manifestazione sostenuta anche dal Network LaC. Dopo l’incontro momenti di intrattenimento e degustazioni guidate di prodotti tipici
Redazione Economia
14 settembre 2025
Ore 11:00
Agroalimentare, vitivinicoltura, riscoperta e valorizzazione dei borghi storici: un confronto a più voci a Motta Filocastro\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali