logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Legge di bilancio

Le banche chiedono chiarimenti sulla Manovra: il Governo prevede contributo volontario e mix di misure fiscali

Gli istituti lamentano scarsa informazione preventiva sul prelievo da 11 miliardi in tre anni, ma Giorgetti rassicura sulla capacità del settore di assorbire le misure e sul rating positivo dell’Italia
Le banche chiedono chiarimenti sulla Manovra: il Governo prevede contributo volontario e mix di misure fiscali
Dramma sociale

Sud sempre più povero, due milioni di cittadini vivono senza reddito e senza casa

Secondo l’Istat, 5,7 milioni di italiani non riescono a sostenere le spese essenziali. Il Mezzogiorno resta l’area più colpita, con quasi 900mila famiglie in povertà assoluta e livelli di disagio economico stabili rispetto agli anni precedenti
Redazione Economia
Sud sempre più povero, due milioni di cittadini vivono senza reddito e senza casa\n
Scontro sociale

In Calabria 10 milioni di evasione contributiva e 3mila lavoratori in nero, Valentino (Cgil): «Le imprese devono rispettare i contratti»

Il sindacalista della Filcams interviene sulla presentazione del rendiconto sociale 2024. «La nostra battaglia è chiara: basta incentivi a pioggia, basta chi sfrutta il bisogno»
Redazione Economia
In Calabria 10 milioni di evasione contributiva e 3mila lavoratori in nero, Valentino (Cgil):\u00A0«Le imprese devono rispettare i contratti»\n
Innovazione e sostenibilità

Saranno prodotti in Calabria i nuovi tram di Brescia, Hitachi ha già realizzato i treni per la metropolitana di Milano e Roma

Lo stabilimento di Reggio produrrà 18 convogli per la nuova linea del tram della città lombarda. Parteciperà per una quota di importo pari ad 80 milioni di euro
Redazione Economia
Saranno prodotti in Calabria i nuovi\u00A0tram di Brescia, Hitachi ha già realizzato i treni per la metropolitana di Milano e Roma\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione

18 ottobre 2025
Ore 12:26
Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione
Cronaca

Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro

18 ottobre 2025
Ore 12:27
Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro
Sport

Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico

18 ottobre 2025
Ore 12:28
Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Sport

Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico

18 ottobre 2025
Ore 12:28
Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Società

Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione

18 ottobre 2025
Ore 12:26
Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione
Cronaca

Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro

18 ottobre 2025
Ore 12:27
Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro
Sport

Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico

18 ottobre 2025
Ore 12:28
Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Società

Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione

18 ottobre 2025
Ore 12:26
Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione
Cronaca

Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro

18 ottobre 2025
Ore 12:27
Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro
L’annuncio

Tirocinanti, stabilizzazione più vicina: «Dalla Regione 54mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato»

L’assessore Giovanni Calabrese annuncia l’avvio della fase conclusiva nel percorso di regolarizzazione: «Un passo decisivo per migliaia di calabresi che hanno garantito servizi essenziali. Serve la collaborazione dei Comuni»
Redazione Politica
18 ottobre 2025
Ore 12:48
Tirocinanti, stabilizzazione più vicina: «Dalla Regione 54mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato»\n
L’allarme

Povertà in Europa: Calabria e Campania tra le regioni più a rischio assieme alla Guyana francese

Dati Eurostat 2024 evidenziano che il Mezzogiorno supera di oltre il doppio la media Ue: la nostra regione al 48,8%. Anche Sicilia e Puglia risultano ben oltre la soglia critica del 33%
Redazione Economia
18 ottobre 2025
Ore 11:05
Povertà in Europa: Calabria e Campania tra le regioni più a rischio\u00A0assieme alla Guyana francese\n
L’allarme

Povertà e lavoro povero, la Calabria fanalino di coda d’Italia. Senese (Uil): «Numeri allarmanti, serve una svolta»

Secondo il Rendiconto Sociale Inps 2024 la regione resta ultima per Pil pro capite e salari. Aumentano i contratti precari e part-time, cresce la povertà assoluta al 12%
Redazione Economia
17 ottobre 2025
Ore 19:04
Povertà e lavoro povero, la Calabria fanalino di coda d’Italia. Senese (Uil):\u00A0«Numeri allarmanti, serve una svolta»\n
Legge di bilancio

Manovra, Napoli (Confapi): «Il rifinanziamento della Zes Sud segnale importante per le piccole e medie imprese»

Il vicepresidente della confederazione: «L’introduzione della triennalità rappresenta un passo in avanti significativo perché consente di programmare gli investimenti con più stabilità e fiducia»
Redazione Economia
17 ottobre 2025
Ore 15:33
Manovra, Napoli\u00A0(Confapi): «Il rifinanziamento della Zes Sud segnale importante per le piccole e medie imprese»\n
L’ok definitivo

Manovra, il governo compatto dopo le tensioni. Meloni: «Famiglie, salari e sanità al centro»

Dalle banche alle imprese, dal taglio dell’Irpef alle pensioni: tutte le misure approvate dal Consiglio dei Ministri
Redazione Economia
17 ottobre 2025
Ore 14:46
Manovra, il governo compatto dopo le tensioni. Meloni: «Famiglie, salari e sanità al centro»\n
l’oro verde

Dal prodotto fresco agli incontri d’affari, Bergarè 2025 rilancia tra “saperi, sapori e applicazioni del Bergamotto di Reggio Calabria”

L’evento organizzato dalla Camera di Commercio è giunto alla sua quarta edizione con show cooking, convegni e mostre mercato. Musica e spettacoli accompagneranno la quattro giorni mentre Tramontana punta forte sull’agrumiturismo
Claudio Labate
17 ottobre 2025
Ore 13:20
Dal prodotto fresco agli incontri d’affari, Bergarè 2025 rilancia tra “saperi, sapori e applicazioni del Bergamotto di Reggio Calabria”\n
L’analisi dei numeri

Lavoro precario e povero in Calabria, Vittimberga (Inps) vede il bicchiere mezzo pieno: «Bene i posti a tempo determinato»

Secondo la direttrice dell’Istituto nazionale l’aumento dei contratti a termine rappresenta comunque «una porta d’accesso verso l’occupazione». E poi fissa le priorità: lotta al lavoro nero e al dumping. Calabrese: «Situazione complicata ma in positiva evoluzione»
Luana Costa
17 ottobre 2025
Ore 12:23
Lavoro precario e povero in Calabria, Vittimberga (Inps) vede il bicchiere mezzo pieno: «Bene i posti a tempo determinato»\n
I fondi

Calabria, oltre 36 milioni per 246 Comuni: pubblicata la graduatoria definitiva del bando su infrastrutture in agricoltura

L’assessore Gallo: «Garantita la copertura di tutte le domande ammissibili, nuovo bando in arrivo per i comuni esclusi»
Redazione Economia
17 ottobre 2025
Ore 10:54
Calabria, oltre 36 milioni per 246 Comuni: pubblicata la graduatoria definitiva del bando su infrastrutture in agricoltura\n
Dati preoccupanti

In Calabria aumenta l’occupazione ma i lavoratori sono precari e hanno gli stipendi più bassi d’Italia

Il Rendiconto sociale dell’Inps conferma le tendenze (quasi tutte negative) per una regione che continua a spopolarsi e ha il Pil più basso del Paese, anche se in lieve crescita. Il presidente del comitato regionale Zannino: «Realtà debole e svantaggiata»
Luana Costa
17 ottobre 2025
Ore 07:38
In Calabria aumenta l’occupazione ma i lavoratori sono precari e hanno gli stipendi più bassi d’Italia\n
Acquisto veicoli

Nuovi bonus auto elettriche, sconti fino a 11mila euro: click day a partire dal 22 ottobre

Le detrazioni sono destinate solo a famiglie e microimprese che si trovano in aree urbane densamente popolate. Tutti i requisiti e le informazioni
Redazione Economia
17 ottobre 2025
Ore 04:52
Nuovi bonus\u00A0auto elettriche,\u00A0sconti fino a 11mila euro:\u00A0click day a partire dal 22 ottobre\n
I fondi

Regione, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’accesso ai fondi nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale. Diverse le misure previste, dal sostegno alla qualità delle produzioni ai servizi di consulenza per la gestione delle aziende agricole
Redazione Economia
16 ottobre 2025
Ore 14:20
Regione, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi
Conti pubblici

Banche e assicurazioni finanziano la manovra: 11 miliardi di euro fino al 2028

Superato lo scontro tra Forza Italia e FdI-Lega sulla tassa sugli extraprofitti: nessuna imposta straordinaria, ma un contributo strutturale che alleggerisce la legge di Bilancio
Redazione Economia
16 ottobre 2025
Ore 12:04
Banche e assicurazioni finanziano la manovra: 11 miliardi di euro fino al 2028\n
la svolta

Bergamotto di Reggio Calabria verso l’IGP: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il disciplinare. Trenta giorni per le opposizioni, poi il dossier a Bruxelles

Dopo anni di ricorsi e contrapposizioni, il simbolo agrumario di Reggio Caabria e della sua provincia jonica entra nella fase decisiva per il riconoscimento europeo
Silvio Cacciatore
16 ottobre 2025
Ore 08:00
Bergamotto di Reggio Calabria verso l’IGP: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il disciplinare. Trenta giorni per le opposizioni, poi il dossier a Bruxelles\n
Paese in affanno

Italia ancora spaccata tra Nord e Sud, aumentano le famiglie in difficoltà e la povertà è un problema cronico

Ripresa economica frenata da incertezze e crisi internazionali. Nessuna vera riforma sulla sanità e criticità sul fronte dell’occupazione. Sullo sfondo il Pnrr, una grande leva per il rilancio dello sviluppo del Paese. I dati nel rapporto Cnel
Redazione Economia
16 ottobre 2025
Ore 04:30
Italia ancora spaccata tra Nord e Sud, aumentano le famiglie in difficoltà e la povertà è un problema cronico\n\n\n
La richiesta

Allerta meteo in Calabria, la Cgil: «Serve una legge regionale aggiornata per tutelare commercianti e servizi»

Il sindacato chiede un confronto urgente con istituzioni e associazioni datoriali per aggiornare la norma e garantire retribuzioni piene ai lavoratori colpiti dalle chiusure per maltempo
Redazione Economia
15 ottobre 2025
Ore 16:04
Allerta meteo in Calabria, la\u00A0Cgil: «Serve\u00A0una legge regionale aggiornata per\u00A0tutelare commercianti\u00A0e\u00A0servizi»\n
Il sit in

Precari della giustizia nuovamente in piazza con l’Usb per scongiurare il rompete le righe da luglio 2026

In diverse piazze italiane, e in Calabria a Reggio, i lavoratori impiegati nei tribunali e nelle Procure, hanno consegnato un documento ai rappresentanti del governo. «Finora stanziate risorse per metà del personale, la Fi nanziaria – dicono – si occupi di lavoro e non di armi e di morte»
Claudio Labate
15 ottobre 2025
Ore 11:30
Precari della giustizia nuovamente in piazza con l’Usb per scongiurare il rompete le righe da luglio 2026\n
Il dibattito

Lo Stretto di Messina laboratorio della nuova portualità: dalla Calabria un modello per la logistica italiana

In un workshop tra Reggio e Villa San Giovanni esperti e manager tracciano la rotta per un sistema più integrato, digitale e sostenibile, capace di unire competitività e territorio
Redazione Economia
15 ottobre 2025
Ore 06:30
Lo Stretto di Messina laboratorio della nuova portualità: dalla Calabria un modello per la logistica italiana\n
Manovra finanziaria

Pronta la legge di Bilancio, 18 miliardi per fisco, famiglie e imprese: ecco cosa prevede

La partita non è ancora chiusa. Maggioranza indecisa su pensioni e pace fiscale. Il Consiglio dei ministri tornerà a riunirsi venerdì 
Redazione Economia
15 ottobre 2025
Ore 06:22
Pronta la legge di Bilancio, 18 miliardi per fisco, famiglie e imprese: ecco cosa prevede\n
Competenze cercasi

Lavoratori green introvabili: nel 2024 persi 2 milioni di posti tra industria e servizi: l’allarme di Confartigianato

Mancano architetti, ingegneri e manodopera specializzata. Granelli: «A rischio la competitività delle imprese. Bisogna puntare sulla formazione tecnica e professionale».
Redazione Economia
14 ottobre 2025
Ore 12:41
Lavoratori green introvabili: nel 2024 persi 2 milioni di posti tra industria e servizi: l’allarme di\u00A0Confartigianato\n
LA NOTTE DELLE STELLE

Storia, passione, lavoro: le imprese storiche di Cosenza premiate dalla Camera di Commercio

Il riconoscimento assegnato a oltre 40 aziende con oltre trent’anni di lavoro alle spalle. E dal presidente Klaus Algieri un monito: «Non fatevi schiacciare dalla burocrazia»
Francesco La Luna
14 ottobre 2025
Ore 11:04
Storia, passione, lavoro: le imprese storiche di Cosenza premiate dalla Camera di Commercio
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali