logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Pnrr al palo

In Calabria mezzo miliardo di euro per far rinascere periferie e aree degradate ma i progetti arrancano: speso il 15%

Oltre 524 milioni destinati a 182 progetti ma le amministrazioni sono in difficoltà: il rischio è perdere risorse decisive per il rilancio. Tra ritardi burocratici e tagli al bilancio, i comuni faticano ad avviare i cantieri previsti
In Calabria mezzo miliardo di euro per far rinascere periferie e aree degradate ma i progetti arrancano: speso il 15%\n
L’intervento

Pil in calo dello 0,1%, Napoli (Confapi): «Le imprese soffrono i rincari e l’instabilità dei mercati. Servono interventi»

Il vice presidente nazionale del sodalizio analizza: «Tempi lunghi, procedure complesse e incertezza normativa continuano a rallentare lo slancio delle aziende, in particolare delle pmi»
Redazione
Pil in calo dello 0,1%, Napoli (Confapi): «Le imprese soffrono i rincari e l’instabilità dei mercati. Servono interventi»\n
Crisi industriale

Stellantis, in Europa crollano produzione e nuove immatricolazioni di auto: a rischio 26mila posti di lavoro

Il gruppo torinese è stato costretto a fare nuovamente ricorso alla cassa integrazione e ai contratti di solidarietà. Stabilimenti ed indotto senza commesse
Redazione Economia
Stellantis, in Europa crollano produzione e nuove immatricolazioni di auto:\u00A0a rischio 26mila posti di lavoro\n
Il boom

IA e lavoro, in Italia l’uso cresce del 34%. Ma dirigenti e dipendenti sono divisi su formazione e applicazioni

Secondo l’Ey Italy AI Barometer, oltre la metà del top management registra benefici concreti, mentre i lavoratori mostrano un uso minore e percezioni diverse sulla preparazione
Redazione
IA e lavoro,\u00A0in Italia l’uso cresce del 34%. Ma dirigenti e dipendenti sono divisi su formazione e applicazioni\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Renzi: «Riformisti determinati per successo di Tridico»

2 settembre 2025
Ore 10:48
Renzi: «Riformisti determinati per successo di Tridico»
Cronaca

Aggressioni nei pronto soccorso: emergenza aperta

2 settembre 2025
Ore 10:50
Aggressioni nei pronto soccorso: emergenza aperta
Cronaca

Messaggi intimidatori alla giornalista Elisa Barresi

2 settembre 2025
Ore 10:52
Messaggi intimidatori alla giornalista Elisa Barresi
Società

Cresce l'abuso di alcolici tra i giovani

2 settembre 2025
Ore 10:55
Cresce l'abuso di alcolici tra i giovani
Cronaca

Messaggi intimidatori alla giornalista Elisa Barresi

2 settembre 2025
Ore 10:52
Messaggi intimidatori alla giornalista Elisa Barresi
Società

Cresce l'abuso di alcolici tra i giovani

2 settembre 2025
Ore 10:55
Cresce l'abuso di alcolici tra i giovani
Politica

Renzi: «Riformisti determinati per successo di Tridico»

2 settembre 2025
Ore 10:48
Renzi: «Riformisti determinati per successo di Tridico»
Cronaca

Aggressioni nei pronto soccorso: emergenza aperta

2 settembre 2025
Ore 10:50
Aggressioni nei pronto soccorso: emergenza aperta
Cronaca

Messaggi intimidatori alla giornalista Elisa Barresi

2 settembre 2025
Ore 10:52
Messaggi intimidatori alla giornalista Elisa Barresi
Società

Cresce l'abuso di alcolici tra i giovani

2 settembre 2025
Ore 10:55
Cresce l'abuso di alcolici tra i giovani
Politica

Renzi: «Riformisti determinati per successo di Tridico»

2 settembre 2025
Ore 10:48
Renzi: «Riformisti determinati per successo di Tridico»
Cronaca

Aggressioni nei pronto soccorso: emergenza aperta

2 settembre 2025
Ore 10:50
Aggressioni nei pronto soccorso: emergenza aperta
L’intervista

Il Gruppo Madeo e la prestigiosa filiera del suino nero autoctono: dalla Calabria all’Italia fra tradizione e innovazione

Parla la giovane imprenditrice Anna Madeo che ha ereditato dal padre Ernesto la guida delle aziende. L’importanza della Gdo e dell’export. Gli obiettivi dei prossimi dieci anni
Massimo Tigani Sava
2 settembre 2025
Ore 09:44
Il Gruppo Madeo e la prestigiosa filiera del suino nero autoctono: dalla Calabria all’Italia\u00A0fra tradizione e innovazione\n\n\n
Tutto fermo

Pnrr, Napoli (Confapi): «I soldi ci sono, i cantieri no. Così il Piano rischia di diventare l’ennesima occasione sprecata»

L’analisi del vice presidente nazionale non lascia spazio a interpretazioni: «Speso solo il 15% dei fondi. La scadenza del 2026 si avvicina mentre le amministrazioni faticano a trasformare i finanziamenti in opere concrete»
Redazione Economia
2 settembre 2025
Ore 05:15
Pnrr, Napoli (Confapi): «I soldi ci sono, i cantieri no. Così il Piano rischia di diventare l’ennesima occasione sprecata»\n
Edilizia scolastica

Nelle scuole la sicurezza è a rischio e i certificati di agibilità sono un optional: ecco i numeri (pessimi) in Calabria

Il dossier di Tuttoscuola assegna al Lazio il primato del minor numero di immobili in regola (solo il 12%). Nella nostra regione il 20% degli istituti è totalmente privo di documentazione. Male anche Abruzzo e Campania
Redazione Economia
2 settembre 2025
Ore 04:46
Nelle scuole la sicurezza è a rischio e\u00A0i certificati di agibilità sono un optional: ecco i numeri (pessimi) in Calabria\n
Occupazione

Non si trovano operai specializzati, nelle regioni del Nordest le maggiori difficoltà di reperimento di personale

Mancano 460mila addetti. La scopertura è ampia e mette a rischio le attività delle piccole e medie imprese che operano soprattutto nell’edilizia e nel manifatturiero. I profili più ricercati
Redazione Economia
2 settembre 2025
Ore 04:30
Non si trovano operai specializzati, nelle regioni del Nordest le maggiori difficoltà di reperimento di personale\n
I bilanci

Estate 2025 sul Tirreno cosentino: San Lucido regina della proposta turistica, Fuscaldo e Paola non restano a guardare

Bilanci di fine stagione: acque limpide, cartelloni vivaci e tradizioni popolari hanno animato i comuni costieri. Tre centri diversi ma con la stessa aspirazione a essere mete di cultura, fede e bellezza
Carmelo Olivella
1 settembre 2025
Ore 15:53
Estate 2025 sul Tirreno cosentino: San Lucido regina della proposta turistica, Fuscaldo e Paola non restano a guardare\n
Un lusso per pochi

Università: quanto mi costi tra tasse, affitto e libri. Fino 15mila euro all’anno per un fuorisede: Catanzaro la provincia meno cara

I rincari maggiori a Milano, Bologna, Firenze e Roma. Tra le più convenienti c’è il capoluogo di regione. Maggiore spesa per le famiglie anche per vitto, bollette luce e gas e materiale didattico
Redazione Economia
1 settembre 2025
Ore 10:10
Università: quanto mi costi tra tasse, affitto e libri. Fino 15mila euro all’anno per un fuorisede: Catanzaro la provincia meno cara\n
Intelligenza Artificiale

Microsoft lancia i suoi modelli AI e apre lo scontro con OpenAI: «Vogliamo liberarci dai vincoli»

Redmond presenta MAI-1 e MAI-Voice-1 per rafforzare Copilot e ridurre la dipendenza da OpenAI. Sullo sfondo lo scontro milionario con Sam Altman e la corsa globale al dominio dell’intelligenza artificiale
Redazione Economia
1 settembre 2025
Ore 05:07
Microsoft lancia i suoi modelli AI e apre lo scontro con OpenAI: «Vogliamo liberarci dai vincoli»\n
I conti in tasca

Pil in lieve flessione e spesa familiare in aumento, l’Italia paga il caro prezzi: costerà 700 euro in più all’anno

Istat: aumento del carrello della spesa (+3,5%) e rincari per alimentari, trasporti e turismo. Tra vacanze, scuola e generi alimentari, le famiglie sostengono costi extra fino a 716 euro
Redazione Economia
1 settembre 2025
Ore 04:30
Pil in lieve flessione e spesa familiare in aumento,\u00A0l’Italia paga il caro prezzi: costerà 700 euro in più all’anno\n
Sicurezza a rischio

Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire 

In Italia ne mancano oltre 20mila e la sicurezza sulle spiagge è sempre più a rischio. A lanciare l’allarme è Francesco Canizzaro della Fisa: «Serve una svolta culturale e professionale»
Matteo Lauria
31 agosto 2025
Ore 07:59
Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire\u00A0\n
Tecnologia

L’intelligenza artificiale può supportare ma non sostituire il lavoro umano: ecco quali professioni ne beneficiano di più

Da uno studio realizzato negli Stati Uniti da Microsoft Research emerge che solo una percentuale molto bassa di richieste ottiene una risposta compiuta e soddisfacente da parte dell’assistente virtuale
Redazione Economia
31 agosto 2025
Ore 05:15
L’intelligenza artificiale può supportare ma non sostituire il lavoro umano: ecco quali professioni ne beneficiano di più\n
Il report

Incompiute, è record nel Mezzogiorno: sono 157 i cantieri avviati e non ancora chiusi

A guidare la classifica sono Sicilia e Puglia. In Italia i lavori in corso riguardano 246 progetti e servono 1,1 miliardi per completarli
Redazione Economia
30 agosto 2025
Ore 16:50
Incompiute, è record nel Mezzogiorno: sono 157 i cantieri avviati e non ancora chiusi\n
I dati

Barilla, Ferrero e le altre: i colossi italiani del cibo fanno correre il Paese ma crescono i timori per i dazi americani

Il valore dei brand food tricolore supera i 14 miliardi di euro, con il produttore di pasta nella top ten mondiale e quello di dolciumi con ricavi a quota 18 miliardi. L’export agroalimentare vola a 70 miliardi, ma l’ombra delle imposte Usa fino al 30-45% su vino, formaggi, pasta e olio può causare danni per oltre 2 miliardi di euro
Redazione Economia
30 agosto 2025
Ore 07:51
Barilla, Ferrero e le altre: i colossi italiani del cibo fanno correre il Paese ma crescono i timori per i dazi americani\n
Legge di bilancio

Sanità, conti in rosso: Schillaci chiede 2 miliardi in più al Governo per potenziare i servizi e ridurre le liste d’attesa

È quanto chiede il ministero della Salute in vista della definizione della nuova manovra finanziaria. Per il 2026 il fondo nazionale a cui attingono le Regioni avrà a disposizione 140,9 miliardi
Redazione Economia
30 agosto 2025
Ore 04:30
Sanità, conti in rosso: Schillaci chiede 2 miliardi in più al Governo per potenziare i servizi e ridurre le liste d’attesa\n
Banca d’Italia

Bonifici e pagamenti con carte di credito, le frodi digitali svuotano i conti correnti degli italiani

Nel secondo semestre del 2024 sono stati sottratti 109 milioni di euro. Aumentano i casi di “manipolazione del pagatore”. Rischi maggiori per gli acquisti sulle piattaforme di e-commerce nei Paesi extra europei
Redazione Economia
28 agosto 2025
Ore 11:44
Bonifici e pagamenti con carte di credito, le frodi digitali svuotano i conti correnti degli italiani\n
Export

Dazi, la versione (e la fiducia) di Fitto: «L’intesa con gli Usa al 15% dà stabilità»

Per il vicepresidente della Commissione europea l’accordo protegge consumatori ed imprese. La Confindustria però è pronta a tornare all’attacco: «Servono misure per mitigare gli effetti della tassazione sull’export italiano»
Redazione Economia
28 agosto 2025
Ore 05:15
Dazi, la versione (e la fiducia) di\u00A0Fitto: «L’intesa con gli Usa al 15% dà stabilità»\n
Conta dei danni

Agricoltura in crisi, 40 ettari di angurie trinciate perché rimaste invendute: «Perdite enormi e sacrifici inutili»

VIDEO | Un agricoltore di Botricello passa in rassegna le spese sostenute per la coltivazione: «Un investimento di 250mila euro senza alcun ricavo e intanto la frutta viene importata dall’estero». Una parte del raccolto donato alla fondazione Ualsi
Luana Costa
27 agosto 2025
Ore 17:58
Agricoltura in crisi, 40 ettari di angurie trinciate perché rimaste invendute: «Perdite\u00A0enormi\u00A0e sacrifici inutili»
Tendenza al ribasso

Ferragosto non basta a salvare l’estate calabrese: crisi di presenze e spese tagliate del 30%

Mordi e fuggi, affitti brevi e weekend pieni: così cambia il turismo calabrese. La settimana clou da tutto esaurito non cancella il crollo di giugno e luglio che pesa su imprese e lavoratori
Redazione Economia
27 agosto 2025
Ore 04:15
Ferragosto non basta a salvare l’estate calabrese: crisi di presenze e spese tagliate del 30%\n
Formazione e lavoro

Calabria, più laureati tra gli under 39 ma resta tra le ultime in Italia: pesano lavoro e disuguaglianze

Dal 2018 i laureati under 39 crescono del 4,8% (con numeri significativi soprattutto a Vibo Valentia e Crotone) nonostante lo spopolamento. Calabria ancora tra le regioni con meno titolati: il 24,28% contro il 31,6% nazionale. A pesare opportunità scarse e redditi bass
Redazione Economia
26 agosto 2025
Ore 16:02
Calabria, più laureati tra gli under 39 ma resta tra le ultime in Italia: pesano lavoro e disuguaglianze\n
Evasione fiscale

Fisco, l'allarme della Corte dei conti: 72,3 miliardi di tasse e tributi non pagati nel 2024

Per la magistratura contabile aumentano le entrate dello Stato ma pagano sempre gli stessi: «Poco meno di 1/5 degli importi scoperti si trasformano in incassi effettivi da parte delle Agenzie delle entrate»
Redazione Economia
26 agosto 2025
Ore 14:53
Fisco, l'allarme della Corte dei conti: 72,3 miliardi di tasse e tributi non pagati nel 2024\n
L’avviso

Turismo in Calabria, dalla Regione contributi per riqualificare e migliorare gli accessi alle spiagge libere

Ne potranno beneficiare i Comuni costieri. L’assessore Calabrese spiega: «Saranno concessi fondi per la realizzazione di interventi di manutenzione funzionale, messa in sicurezza, recupero e ripristino dei percorsi e della sentieristica»
Redazione Economia
26 agosto 2025
Ore 13:37
Turismo in Calabria, dalla Regione contributi per riqualificare e migliorare gli accessi alle spiagge libere
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali