Gli annunci della premier fanno i conti con i numeri: aumenta il tasso di disoccupazione. E quella giovanile è la più alta in Europa. La vera piaga sono gli stipendi: 3 milioni di persone pur lavorando vivono in condizioni di povertà
Braccia incrociate dalle 9 alle 17 in tutta Italia per il mancato raggiungimento degli accordi sul rinnovo dei contratti. Ecco quali sono i treni garantiti in Calabria
Dibattito promosso a Cosenza per celebrare il Primo Maggio con il segretario nazionale della Fillea Antonio Di Franco: «I contratti irregolari in questa regione drenano risorse per due miliardi e mezzo»
Il calo attribuibile al progressivo invecchiamento della popolazione colpirà in modo particolare il Sud con conseguenze molto preoccupanti dal punto di vista economico: l’analisi della Cgia
VIDEO | La multinazionale ha partecipato alla “competizione” che mette alla prova le capacità degli iscritti all’ateneo rendese. Emanuele Macrì, presidente dell’associazione Igea: «Un’esperienza formativa eccezionale»
L’esponente del Movimento 5 stelle: «I Comuni non riescono ad aumentare le ore contrattuali di questi dipendenti, senza i quali non sarebbero nemmeno in grado di assicurare i servizi essenziali. E intanto la Regione taglia i fondi»
Consiglio direttivo per concordare la linea in vista dell’incontro convocato lunedì per fare il punto sulla vertenza. La Cittadella ha messo a disposizione un voucher di 25mila euro per favorire la stabilizzazione ma l’associazione proporrà un percorso alternativo
Nei giorni scorsi il Presidente della Repubblica ha nuovamente portato all’attenzione pubblica la necessità di aumentare le retribuzioni. Nella nostra regione la media non raggiunge i 1200 euro al mese. E intanto crescono i morti sul lavoro
La cerimonia si è tenuta in Prefettura alla presenza anche del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro. Il prefetto Castrese: «Grazie a tutti gli insigniti, sono un modello da seguire»
Il 2025 si è aperto con un triste primato per la nostra regione: la prima vittima di un elenco che ha già superato quota 100 in tutta Italia. E mentre si moltiplicano gli appelli alla sicurezza i numeri compongono un vero e proprio bollettino di guerra
Formalizzata l’elezione a segretario Ust di Michele Sapia. Nella due giorni di dibattiti istituzioni sollecitate ad adottare misure urgenti per contrastare il precariato e la piaga del lavoro povero
L’analisi del docente di Economia politica e internazionale Carlo Andrea Bollino vede possibili vantaggi per gli imprenditori della regione dopo il successo di Carney: «Ci sono forti legami storici, le prospettive sono positive»
Il report di Confartigianato Imprese Calabria registra un timido ma significativo +0,4% nell'occupazione regionale nel 2024 ma resta difficile reperire diversi profili. Ecco quali
Un servizio per il territorio compreso tra Roccella Jonica e i comuni della Vallata dello Stilaro. Soddisfatto il primo cittadino Cagliuso: «Mantenuti gli impegni»
In occasione dell’incontro si è svolto un dibattito sui temi del turismo con l’assessore regionale Calabrese: «I dati confermano che sarà una stagione estiva importante, siamo sulla buona strada»
Nuovi percorsi per valorizzare i centri storici e rilanciare l'economia locale sono stati illustrati in un incontro che ha visto protagonista Daniele Kihlgren e la sua esperienza a Santo Stefano di Sessanio, paese in Abruzzo rinato grazie all’albergo diffuso
VIDEO | Alla Cittadella regionale di Catanzaro l’assessore Gianluca Gallo (accompagnato a sorpresa anche da Filippo Pietropaolo), i vertici delle Pro Loco col presidente Filippo Capellupo e l’Arsac con il direttore generale Fulvia Caligiuri hanno svelato il logo realizzato dalla designer Luigia Granata
Così ha deciso assemblea regionale riunitasi a Lamezia Terme. Focus sul turismo open air. Sperapani (Faita): «Siamo contenti che la Regione, dopo 38 anni, si sia adeguata alla normativa nazionale approvando una legge che consente agli operatori di investire in sicurezza»
Sei i progetti destinatari di contributi a fondo perduto per la valorizzazione dei territori, il potenziamento delle infrastrutture e la fruizione sostenibile: ecco quali sono
Approvato il cofinanziamento per le nuove aree Snai 2021-2027: otto milioni per Alto Ionio Cosentino e Versante Tirrenico Aspromonte, 12 per l’Alto Tirreno Cosentino-Pollino
VIDEO | Il presidente dell’associazione regionale traccia un bilancio tra luci e ombre della stagione primaverile per le strutture extralberghiere: «Non abbiamo avuto il tutto esaurito nonostante le ottime condizioni climatiche»
Appassionato di caccia, ecco le proposte del dottore Luigi Novello per un fenomeno sempre più preoccupante che sta mettendo in serie difficoltà soprattutto il settore agricolo calabrese
Al Teatro Paolella con Daniele Kihlgren, ideatore del modello del borgo abruzzese di Santo Stefano di Sessanio, un focus su ospitalità diffusa e valorizzazione dei patrimoni dimenticati