logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
La proposta

L’appello degli imprenditori agroalimentari a “Scegliere la Calabria”: le ragioni di una scelta condivisibile

Le filiere autentiche costruiscono ricchezza diffusa, posti di lavoro puliti, sostengono l’export, rendono più forte il territorio di riferimento
L’appello degli imprenditori agroalimentari a “Scegliere la Calabria”: le ragioni di una scelta condivisibile\n
Il punto di vista

Le promesse mancate dell’alta velocità, Martirano: «Il potenziamento dello snodo di Castiglione unica soluzione disponibile»

Il docente ordinario di sistemi elettrici della Sapienza di Roma aveva previsto l’abbandono del progetto di costruire una nuova infrastruttura: «Almeno si pensi a collegare l’area urbana cosentina con il resto del Paese»
Salvatore Bruno
Le promesse mancate dell’alta velocità, Martirano: «Il potenziamento dello snodo di Castiglione unica soluzione disponibile»\n
Tributi

Rottamazione cartelle fiscali, scade oggi il termine per i pagamenti della nona rata e per i riammessi

L’Agenzia delle entrate stima in 500mila le posizioni che saranno sanate con la procedura agevolata. Le domande potranno essere presentate solo in modalità digitale
Redazione Economia
Rottamazione cartelle fiscali, scade oggi il termine per i pagamenti della nona rata e per i riammessi\n
Guerra commerciale

Dazi Usa, tregua di sei mesi: l’Ue congela le contromisure e chiede uno sconto, Trump minaccia nuovi rincari

Dopo l’annuncio dell’ordine esecutivo di Washington, che entrerà in vigore il 7 agosto, nessun ulteriore passo avanti è stato fatto sui beni che sono rimasti fuori dall’accordo “universale”. Il costo di gas e petrolio è sceso ancora per effetto delle tensioni internazionali
Redazione Economia
Dazi Usa, tregua di sei mesi: l’Ue congela le contromisure\u00A0e chiede uno sconto, Trump minaccia nuovi rincari\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Vibo Marina, strisce blu e acqua. L'ira dei commercianti

5 agosto 2025
Ore 19:43
Vibo Marina, strisce blu e acqua. L'ira dei commercianti
Cronaca

Rende, brucia un capannone con tetto in eternit

4 agosto 2025
Ore 19:16
Rende, brucia un capannone con tetto in eternit
Società

Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami

4 agosto 2025
Ore 19:16
Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami
Società

Corigliano Rossano, un'area nel degrado

4 agosto 2025
Ore 19:15
Corigliano Rossano, un'area nel degrado
Società

Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami

4 agosto 2025
Ore 19:16
Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami
Società

Corigliano Rossano, un'area nel degrado

4 agosto 2025
Ore 19:15
Corigliano Rossano, un'area nel degrado
Società

Vibo Marina, strisce blu e acqua. L'ira dei commercianti

5 agosto 2025
Ore 19:43
Vibo Marina, strisce blu e acqua. L'ira dei commercianti
Cronaca

Rende, brucia un capannone con tetto in eternit

4 agosto 2025
Ore 19:16
Rende, brucia un capannone con tetto in eternit
Società

Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami

4 agosto 2025
Ore 19:16
Acquappesa intitolerà una strada a Lucio Ferrami
Società

Corigliano Rossano, un'area nel degrado

4 agosto 2025
Ore 19:15
Corigliano Rossano, un'area nel degrado
Società

Vibo Marina, strisce blu e acqua. L'ira dei commercianti

5 agosto 2025
Ore 19:43
Vibo Marina, strisce blu e acqua. L'ira dei commercianti
Cronaca

Rende, brucia un capannone con tetto in eternit

4 agosto 2025
Ore 19:16
Rende, brucia un capannone con tetto in eternit
Mega opera

Salvini torna in Calabria, appuntamento al Pilone di Santa Trada per festeggiare l’ok del Cipess al Ponte sullo Stretto

Il consigliere regionale della Lega Mattiani annuncia la tappa del ministro delle Infrastrutture per festeggiare l’approvazione del progetto: il via ai cantieri previsto dopo l’estate
Redazione
5 agosto 2025
Ore 13:53
Salvini torna in Calabria, appuntamento al Pilone di Santa Trada per festeggiare l’ok del Cipess al Ponte sullo Stretto\n
Lo studio di Unioncamere

Consumi, il Nord spende di più ma il Sud schizza in vetta alla classifica per l’acquisto di generi alimentari

Il Mezzogiorno corre però più del Settentrione: l’incremento tra il 2019 e il 2023 è stato maggiore che nel resto del Paese. Calabria all’ultimo posto per i valori pro capite
Redazione Economia
5 agosto 2025
Ore 10:08
Consumi, il Nord spende di più ma il Sud schizza in vetta alla classifica per l’acquisto di generi alimentari\n
La vertenza

Tirocinanti, quasi 1.800 verso la stabilizzazione negli enti locali: 251 i Comuni che hanno deliberato le assunzioni

Il dato è stato fornito dal dipartimento Lavoro dopo l’approvazione dei provvedimenti. Circa 700 i lavoratori esclusi. Calabrese: «Dato positivo e frutto di un lavoro di squadra che ci riempie di orgoglio» 
Luana Costa
4 agosto 2025
Ore 17:24
Tirocinanti, quasi 1.800 verso la stabilizzazione negli enti locali: 251 i Comuni che hanno deliberato le assunzioni\n
Il tavolo in Regione

Tirocinanti, la soddisfazione della Cisl: «Un passo importante verso il superamento del precariato»

Resta la preoccupazione per i 70 Comuni che non hanno aderito alla piattaforma regionale. Lavia e Tripoli: «Non lasceremo soli questi lavoratori, continueremo a seguirli fino alla stabilizzazione»
Redazione Economia
4 agosto 2025
Ore 16:51
Tirocinanti, la soddisfazione della Cisl: «Un passo importante verso il superamento del precariato»\n
Lavoro

Le imprese calabresi cercano 12.630 lavoratori ad agosto, ma mancano i candidati per le figure richieste

Secondo il bollettino Excelsior, le assunzioni calano nel mese in corso ma crescono su base trimestrale. In Calabria è dura trovare la manodopera giusta: quasi un posto su due è di difficile copertura
Bruno Mirante
4 agosto 2025
Ore 16:13
Le imprese calabresi cercano 12.630 lavoratori ad agosto,\u00A0ma mancano i candidati per le figure richieste\n
Vertenza Tis

Tirocinanti, la Cgil dopo il tavolo in Regione: «Al via la seconda fase ma restano ancora 700 persone escluse»

Il sindacato fa sapere di aver anche riportato l’attenzione sugli ex Lsu-Lpu in riferimento al mancato raggiungimento del tempo pieno: «Annunciato l’avvio di una ricognizione comune per comune»
Redazione Economia
4 agosto 2025
Ore 16:09
Tirocinanti, la Cgil dopo il tavolo in Regione: «Al via la seconda fase ma restano ancora 700 persone escluse»\n
Integrazione

Lavoro dignitoso e inclusione: a Campora San Giovanni 1200 migranti integrati nella filiera agricola

Dibattito alla Festa dei Popoli, giunta alla terza edizione. L’evento promosso da Cgil Cosenza, Flai Cgil Cosenza, Alpa Calabria, Auser e Pro Loco Amantea, con l’obiettivo di celebrare il lavoro come strumento di integrazione reale
Redazione
4 agosto 2025
Ore 15:39
Lavoro dignitoso e inclusione: a Campora San Giovanni 1200 migranti integrati nella filiera agricola\n
Percorso a ostacoli

Pnrr, mezza bocciatura dalla Corte Conti: «I progetti vanno avanti, criticità sulle opere più complesse»

Il dato emerge dalla relazione sullo stato di attuazione degli interventi nel I semestre del 2025. Venti i programmi esaminati. I ritardi maggiori riguardano carceri, adeguamenti antisismici e linee ferroviarie regionali
Redazione Economia
4 agosto 2025
Ore 14:34
Pnrr, mezza bocciatura dalla Corte Conti:\u00A0«I\u00A0progetti vanno avanti, criticità sulle opere più complesse»\n
Nuova governance

Porto di Gioia Turo, le prime dichiarazioni di Piacenza: «Impressionato dalla struttura»

A margine dell'incontro con il ministro Urso e Occhiuto allo scalo portuale il commissario dell’Authority portuale, subentrato ad Agostinelli, ha garantito «impegno per confermare la crescita anche retroportuale. Coi sindaci al lavoro insieme per formulare proposte ed assicurare benefici ai cittadini»
Giuseppe Mancini
4 agosto 2025
Ore 13:00
Porto di Gioia Turo, le prime dichiarazioni di Piacenza: «Impressionato dalla struttura»\n
I numeri del turismo

Tassa di soggiorno, incassi record in Calabria: Vibo guida con 16 milioni, Reggio Calabria vola con +90% in un anno

Dal 2019 al 2024 l'imposta nella regione è cresciuta del 118%, ma resta sotto la media nazionale. Nel Vibonese 8 comuni incassano più dei 28 del Cosentino. Tutti i dati
Redazione Economia
4 agosto 2025
Ore 07:42
Tassa\u00A0di soggiorno, incassi record in Calabria:\u00A0Vibo guida con 16 milioni, Reggio Calabria vola con +90% in un anno\n
Finanza & Quotidiano

Cos’è il denaro, perché funziona e perché non potremmo vivere senza

Nascita ed evoluzione dell’invenzione che ha cambiato per sempre il modo in cui viviamo. Dal baratto alle criptomonete, la storia di uno strumento fondamentale che è il sangue dell’economia
Antonio Ranieri
4 agosto 2025
Ore 05:11
Cos’è il denaro, perché funziona e perché non potremmo vivere senza\n
L’analisi dei documenti

Sanità, nuova bocciatura: la Calabria spende tanto ma i servizi restano carenti. E un cittadino su quattro emigra per le cure

Le criticità emergono dall’analisi congiunta della Relazione sulla gestione finanziaria di Regioni e Province della Corte dei conti e del piano di valutazione del Nuovo sistema di garanzia dei Lea del ministero della Salute. Appena sufficienti i servizi offerti dalla rete ospedaliera
Redazione Economia
3 agosto 2025
Ore 08:45
Sanità, nuova bocciatura: la Calabria spende tanto\u00A0ma i servizi restano carenti. E un\u00A0cittadino su quattro emigra per le cure\n
Estate targata Calabria

Mario Bruni, vitivinicoltore di Melissa: «Giusto l’appello a scegliere la Calabria e i prodotti di filiera»

Dopo l’intervento di Bruno Autelitano, la voce di un altro giovane imprenditore fortemente legato al territorio di provenienza: «È il momento di lavorare sodo, questa regione lo merita»
Massimo Tigani Sava
2 agosto 2025
Ore 17:44
Mario Bruni, vitivinicoltore di Melissa: «Giusto l’appello a scegliere la Calabria e i prodotti di filiera»\n\n\n
Guerra commerciale

Tariffe doganali ed economia americana in flessione, le Borse pagano il prezzo più alto della chiusura delle trattative sui dazi

Fine settimana da incubo per la finanza internazionale. Giù tutti i listini. Bruciati 269 miliardi di dollari. Attesa la fine delle ostilità. Sarà il 7 agosto
Redazione Economia
2 agosto 2025
Ore 16:30
Tariffe doganali ed economia americana in flessione, le Borse pagano il prezzo più alto della chiusura delle trattative sui dazi\n
Lo scenario economico

Calabria verso il voto tra crisi strutturale e piccoli spiragli di crescita: lavoro, sanità e sviluppo restano nodi irrisolti

Le elezioni regionali del prossimo autunno avverranno in un contesto pieno di incertezze e precarietà in cui famiglie ed imprese resistono con tenacia nonostante le difficoltà e le risposte inconsistenti delle istituzioni
Redazione Economia
2 agosto 2025
Ore 08:46
Calabria verso il voto tra crisi strutturale e piccoli spiragli di crescita: lavoro, sanità e sviluppo restano nodi irrisolti\n
UNA PROVINCIA ISOLATA

Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»

Il segretario generale della UST CISL Cosenza, Michele Sapia, lancia un appello per superare il grave isolamento ferroviario della provincia: «La mobilità è un diritto, servono investimenti e programmazione»
Redazione
2 agosto 2025
Ore 08:42
Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»
Innovazione

Ricerca e sviluppo, l’Italia nel 2024 ha investito 13,5 miliardi di euro: è al 12° posto in Europa

L’analisi di Eurostat: i governi europei hanno aumentato gli stanziamenti del 3% nel 2024 ma Cina e Usa restano lontani. Università, avanzamento generale delle conoscenze e produzione industriale e tecnologia i tre settori più finanziati
Redazione Economia
2 agosto 2025
Ore 05:09
Ricerca e sviluppo, l’Italia nel 2024 ha investito 13,5 miliardi di euro: è al 12° posto in Europa\n
Truffe online

Promettevano guadagni miracolosi ma era una truffa: la Consob fa rimuovere due app dagli store Google e Apple

Finti esperti finanziari su WhatsApp, app sugli store e conti simulati: così migliaia di utenti sono stati truffati con promesse di facili guadagni. La Consob interviene e oscura otto nuovi siti
Redazione Economia
1 agosto 2025
Ore 13:30
Promettevano guadagni miracolosi ma era una truffa:\u00A0la Consob fa rimuovere due app dagli store Google e Apple
I dati

Turismo, Confartigianato: «In Calabria aumentano imprese e domande di lavoro: +15% rispetto al 2024»

I numeri tratteggiano l’andamento turistico nella nostra regione. A Reggio Calabria e Cosenza registrate il maggior numero di attività. Tra i settori trainanti agroalimentare e ristorazione
Redazione
1 agosto 2025
Ore 12:30
Turismo, Confartigianato: «In Calabria aumentano imprese e domande di lavoro: +15% rispetto al 2024»\n
Stretta di mano

Trump conferma gli accordi commerciali con l’Ue, dazi al 15% dal prossimo 7 agosto

Acciaio e alluminio al 50%. Stretta americana anche sul rame. In Italia le associazioni datoriali chiedono interventi immediati a sostegno delle imprese. A rischio 22 miliardi di fatturato e 100mila posti di lavoro
Redazione Economia
1 agosto 2025
Ore 09:10
Trump conferma gli accordi commerciali con l’Ue, dazi al 15% dal prossimo 7 agosto\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali