logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Vibo Valentia punta sul ...

Audio

Economia e lavoro
Vibo Valentia punta sul Pnrr: ecco i 13 progetti di riqualificazione urbana per 20 milioni
VIDEO | Il sindaco Maria Limardo ha illustrato gli interventi già appaltati e pronti a partire: «La città e la sua periferia cambieranno volto». I lavori interesseranno anche le frazioni a cominciare da quella marina. L’elenco nel dettaglio
Dati allarmanti

Lavoro nero, Celebre (Fillea-Cgil): «In Italia oltre 3 milioni senza diritti. Anche in Calabria sfruttamenti e irregolarità»

Il sindacalista incalza: «Serve immediatamente un piano straordinario. È ora che il lavoro ritrovi il suo valore di dignità e legalità»
Lavoro nero, Celebre (Fillea-Cgil): «In Italia oltre 3 milioni senza diritti. Anche in Calabria sfruttamenti e irregolarità»\n
L’intervista

Scalese (Cgil): «Basta slogan. Ripartire da sanità, lavoro e infrastrutture per ridare dignità alla Calabria»

Il segretario dell’Area Vasta fa una disamina della manifestazione del 25 ottobre scorso a Roma e affronta i temi fondamentali dei rapporti con le altre sigle e le opportunità strategiche per la nostra regione
Giuseppe Dell'Aquila
Scalese (Cgil): «Basta slogan. Ripartire da sanità, lavoro e infrastrutture per ridare dignità alla Calabria»\n\n\n
A tutta dritta

Ponte sullo Stretto, Salvini: «È una speranza per i giovani che si laureano e poi devono andare all'estero»

Il ministro delle Infrastrutture ospite da Vespa a  “5 minuti” ha parlato dello stop della Corte dei Conti: «Risponderemo alle loro richieste, sono tre anni che lavoriamo giorno e notte»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, Salvini: «È una speranza per i giovani che si laureano e poi devono andare all'estero»
la vertenza

Dopo 41 anni di servizio, sospeso con una telefonata della centrale Enel di Rossano

Dopo quattro decenni trascorsi tra vigilanza e portineria, Giovanni Virardi è stato informato di essere stato escluso dai turni. La UIL denuncia: «Procedura anomala, nessuna comunicazione scritta». Avs protesta
Matteo Lauria
Dopo 41 anni di servizio, sospeso con una telefonata della centrale Enel di Rossano

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Società

Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

4 novembre 2025
Ore 12:54
Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria
Società

Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività

4 novembre 2025
Ore 12:57
Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Società

Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività

4 novembre 2025
Ore 12:57
Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Società

Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

4 novembre 2025
Ore 12:54
Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria
Società

Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività

4 novembre 2025
Ore 12:57
Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Società

Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

4 novembre 2025
Ore 12:54
Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria
L’Italia nel Golfo

Emirati Arabi, programma di investimenti da 2mila miliardi di dollari in 10 anni: Dubai tra i maggiori poli di attrazione economica e finanziaria

Accordi strategici su infrastrutture, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile del territorio. Le aziende estere hanno l’opportunità di partecipare a questo cambiamento epocale investendo nel futuro del Paese
Redazione Economia
4 novembre 2025
Ore 11:33
Emirati Arabi, programma di investimenti da 2mila miliardi di dollari in 10 anni: Dubai\u00A0tra i maggiori poli di attrazione economica e finanziaria\n
Difesa a spada tratta

Manovra di bilancio, il viceministro Maurizio Leo all’Unical: «Siamo dalla parte di famiglie e imprese»

All’Università della Calabria per un convegno sui cambiamenti del diritto tributario, il secondo di Giorgetti difende l’operato dell’esecutivo: «Le agenzie di rating ci premiano»
Francesco La Luna
4 novembre 2025
Ore 10:58
Manovra di bilancio, il viceministro Maurizio Leo all’Unical: «Siamo dalla parte di famiglie e imprese»\n
Agricoltura, innovazione

Innovazione, giovani e lavoro nei campi: la nuova rotta di Confagricoltura Cosenza

Maria Grazia Minisci guida l’organizzazione provinciale con un piano che unisce tecnologia, formazione e programmazione agricola
Matteo Lauria
4 novembre 2025
Ore 08:14
Innovazione, giovani e lavoro nei campi: la nuova rotta di Confagricoltura Cosenza
Economia del Golfo

Dubai e Abu Dhabi accelerano il passo per modernizzare il Paese, Italia partner strategico

Formazione targata Luiss Business School su governance e imprese. Focus sui programmi di investimento, sul mercato immobiliare e sulle infrastrutture. In campo negli Emirati anche Diemmecom ed il Network LaC
Redazione Economia
4 novembre 2025
Ore 06:04
Dubai e Abu Dhabi accelerano il passo per modernizzare il Paese, Italia partner strategico\n
La crisi

Crollano i mercati rionali in Italia ma non in Calabria: qui restano «un servizio essenziale»

Meno banchi e concessioni, diminuisce il numero delle imprese. Ma per Confesercenti «al Sud restano un presidio al servizio delle comunità più piccole e periferiche»
Redazione Economia
4 novembre 2025
Ore 05:45
Crollano i mercati rionali in Italia\u00A0ma non in Calabria: qui restano «un servizio essenziale»\n
Lo studio

Ponte sullo Stretto, Bonelli (Alleanza verdi): «Opera poggia su una faglia attiva, il progetto è da rifare»

Il deputato riporta un documento scientifico e scandisce: «Superata la progettazione attuale. Il progetto mette a rischio la sicurezza dei cittadini»
Redazione
3 novembre 2025
Ore 16:46
Ponte sullo Stretto, Bonelli (Alleanza verdi): «Opera poggia su una faglia attiva, il progetto è da rifare»\n
L’intervento

Ponte sullo Stretto, Ciucci: «I ricavi destinati a costi di gestione e manutenzione»

L'ad della Stretto di Messina rimarca: «L'investimento per la realizzazione dell’opera, pari a 13,5 miliardi, è interamente coperto da risorse pubbliche»
Redazione
3 novembre 2025
Ore 16:18
Ponte sullo Stretto, Ciucci: «I ricavi destinati a costi di gestione e manutenzione»\n
La conferenza stampa

Grano tradizionale, cultura contadina e mercati sostenibili: a Reggio arriva Slow Grains

Dal 7 al 9 novembre i Dialoghi per coltivare il futuro illustrati questa mattina nella sala biblioteca di palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana che patrocina la manifestazione
Anna Foti
3 novembre 2025
Ore 16:02
Grano tradizionale, cultura contadina\u00A0e mercati sostenibili: a Reggio arriva Slow Grains
La stangata

Rincaro carburanti, Codacons denuncia: «In alcuni impianti benzina a 2,3 euro. Prezzi alti in Calabria, Basilicata e Sicilia»

E da gennaio, ricorda l’associazione, scatterà la stangata sul gasolio per effetto delle misure inserite nella legge di bilancio
Redazione
3 novembre 2025
Ore 14:52
Rincaro carburanti, Codacons denuncia: «In alcuni impianti benzina a 2,3 euro. Prezzi alti in Calabria, Basilicata e Sicilia»\n
Fisco

Pressione fiscale in Italia al 42,6%, la più alta dal 2020: tasse e contributi hanno raggiunto quasi un miliardo di euro

Aumenta il gettito fiscale nel 2024. Il 60% è riscosso dallo Stato. L’Italia supera la media Ue, ma resta sotto Paesi come Danimarca e Francia
Redazione Economia
3 novembre 2025
Ore 05:30
Pressione fiscale in Italia al 42,6%, la più alta dal 2020: tasse e contributi hanno raggiunto quasi un miliardo di euro\n
Regione

Nuovi dipartimenti nascono, altri spariscono: ecco la nuova riforma della burocrazia regionale firmata da Occhiuto

Varata la nuova organizzazione dei dipartimenti. Prorogatio fino al 30 novembre per i dirigenti generali e attesa per gli avvisi e le nomine. Nella nuova configurazione quasi tutte le strutture disarticolate, poche quelle rimaste indenni
Luana Costa
2 novembre 2025
Ore 16:26
Nuovi dipartimenti nascono, altri spariscono: ecco la nuova riforma della burocrazia regionale firmata da Occhiuto\n
Legge di bilancio

Crediti fiscali, l’allarme di Ance Calabria: «Le nuove norme mettono a rischio centinaia di imprese edili»

Il presidente Roberto Rugna: «Limitazioni alla compensazione e soglie più rigide soffocano la liquidità delle aziende. Urgente un intervento del Governo per tutelare i crediti legittimamente maturati, dalle ZES ai bonus edilizi»
Redazione
2 novembre 2025
Ore 11:59
Crediti fiscali, l’allarme di\u00A0Ance Calabria:\u00A0«Le nuove norme mettono a rischio centinaia di imprese edili»\n
L’intervista

Famiglie monoreddito con figli, la Calabria maglia nera: «Asili nido insufficienti e welfare debole, il Sud resta indietro»

Secondo Openpolis, Vibo, Crotone, Reggio e Catanzaro sono tra le città in cui il fenomeno è più preoccupante nei nuclei familiari con bambini piccoli. Il demografo Giovanni Durante spiega: «Il nodo è la disuguaglianza territoriale, servono politiche integrate e infrastrutture sociali reali»
Raffaele Florio
2 novembre 2025
Ore 05:44
Famiglie monoreddito con figli, la Calabria maglia nera: «Asili nido insufficienti e welfare debole, il Sud resta indietro»\n
Bilaterale

Agricoltura e innovazione, Italia e Senegal rafforzano i legami: accordo tra Cdp, Simest e l’Agenzia per gli investimenti di Dakar

Firmato un memorandum d’intesa durante il forum per promuovere progetti comuni in infrastrutture, agroindustria, energia e digitale. Con la “Misura Africa” vengono messi a disposizione 200 milioni di euro a tasso agevolato nell’ambito del Piano Mattei
Redazione Economia
1 novembre 2025
Ore 20:00
Agricoltura e innovazione, Italia e Senegal rafforzano i legami: accordo tra Cdp, Simest e l’Agenzia per gli investimenti di Dakar\n
Corsa contro il tempo

Ponte sullo Stretto, governo al lavoro per non perdere i 3 miliardi previsti per l’avvio dei cantieri

La somma, già impegnata con la legge di bilancio 2025, dovrà essere riassegnata. Martedì nuovo vertice dei ministri a Palazzo Chigi mentre continua lo scontro durissimo tra maggioranza e opposizione sulla mega opera
Redazione Economia
1 novembre 2025
Ore 16:15
Ponte sullo Stretto, governo al lavoro per non perdere i 3 miliardi previsti per l’avvio dei cantieri\n
Sviluppo economico

Calabria fanalino di coda: Pil fermo al 3,9% e reddito pro capite dimezzato rispetto al Nord

Nonostante Pnrr, Zes e superbonus, la regione resta ultima per crescita economica. Tutte le province sotto la media nazionale, con Catanzaro unica in lieve ripresa
Redazione Economia
1 novembre 2025
Ore 10:23
Calabria fanalino di coda: Pil fermo al 3,9% e reddito pro capite dimezzato rispetto al Nord\n
Lotta per i diritti

Grande distribuzione, quasi una settimana di sciopero in Calabria. Valentino (Cgil): «Basta con il lavoro nei festivi»

I sindacati annunciano mobilitazioni fino a gennaio nel settore chiedono regole più giuste e tempi di vita decenti per i dipendenti: «L’umanità deve prevalere sul profitto»
Luana Costa
1 novembre 2025
Ore 08:23
Grande distribuzione, quasi una settimana di sciopero\u00A0in Calabria. Valentino (Cgil):\u00A0«Basta con il lavoro nei festivi»\n
Portafoglio elettronico

Euro digitale, via libera della Bce: nel 2027 le prime prove, nel 2029 l’esordio ufficiale

La moneta diventa realtà: debutterà tra quattro anni. Pagamenti istantanei anche offline, limiti fino a 3mila euro e più sicurezza per cittadini e commercianti
Redazione Economia
1 novembre 2025
Ore 06:01
Euro digitale, via libera della Bce: nel 2027 le prime prove, nel 2029 l’esordio ufficiale\n
CONVEGNO NEI CUBI

All’Unical si parla di diritto tributario con il viceministro Leo: «La nostra riforma? Una rivoluzione»

Nell’Ateneo di Arcavacata le ultime novità nella seconda parte del convegno proposto già lo scorso dicembre. Il secondo di Giorgetti spiega: «Si tratta di una riforma centrale che arriva dopo cinquant’anni»
Francesco La Luna
31 ottobre 2025
Ore 18:00
All’Unical si parla di diritto tributario con il viceministro Leo: «La nostra riforma? Una rivoluzione»
Infrastrutture

Statale 106, terzo megalotto: superato il 76% di avanzamento complessivo delle lavorazioni

La società Webuild annuncia inoltre che è tutto pronto per l’inizio del varo del viadotto Annunziata, lungo 900 metri e a campata unica
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 16:27
Statale 106, terzo megalotto: superato il 76% di avanzamento complessivo delle lavorazioni\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali