Tel Aviv fa sapere che gli attivisti arrestati sono in navigazione verso Israele dove inizieranno le procedure di espulsione verso l’Europa. Il ministro degli Esteri riferisce alla Camera: «Abbordaggi pacifici e senza violenze»
Il convoglio umanitario resiste e infrange il blocco di Israele. L’arrivo di una delle unità della Global Sumud Flotilla diventa il simbolo di una sfida al potere delle armi con la forza della disobbedienza civile
Il blitz della Marina israeliana contro la Global Sumud Flotilla prosegue da ieri sera. Tra i fermati anche parlamentari italiani. Le prossime ore decisive per chiarire il bilancio
Altro che luci rosse: ora Ilona Staller impugna il codice civile. Dopo il taglio definitivo ai vitalizi degli ex parlamentari, l’ex deputata e pornostar annuncia una causa. L’avvocato tuona: «Violazione storica della legge». E spunta un giallo da 48 milioni...
Il patriarca latino e quello ortodosso Teophilus III tornano dalla Striscia con parole dure: «Punizioni collettive, famiglie spezzate, bambini sotto shock: ciò che accade è moralmente inaccettabile»
Mentre la bufera giudiziaria travolge il sindaco e la sua giunta, il cantante lo punzecchia con sarcasmo. Ed è solo l’ultimo di una lunga serie di attacchi. La guerra continua, come tra due rapper: si attende la prossima puntata
Il colosso con sede ad Atlanta lo ha reso noto in occasione della pubblicazione dei risultati del secondo trimestre. La novità era già stata annunciata dal presidente Trump
Laura Santi, giornalista perugina, si è tolta la vita con il suicidio assistito dopo una lunga lotta contro la sclerosi multipla. La sua morte segna una nuova tappa nella battaglia per il diritto alla morte dignitosa.
Il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità denuncia: militari israeliani hanno fatto irruzione nella struttura, evacuati donne e bambini, personale ammanettato e interrogato. L’Oms chiede il rilascio immediato del dipendente ancora detenuto
Per la prima volta un fronte così ampio chiede lo stop alle ostilità e condanna le politiche israeliane: «Basta violenza sui civili». Netta anche la condanna allo sfollamento forzato dei palestinesi. Fuori Stati Uniti e Germania
Il sindaco respinge le accuse e conferma l’intenzione di proseguire il mandato. Tancredi si dimette da assessore con parole dure: «Sono deluso dalla maggioranza»
Il Genius Act è la prima legge federale che regola l’emissione di moneta digitale il cui valore è ancorato al dollaro. Il mercato arriva a valere, per la prima volta, 4.000 miliardi di dollari
Secondo la Corte costituzionale si tratta di un termine così esiguo che non permettere al lavoratore di avere una indennità adeguata né assicura una funzione deterrente nei confronti del datore. Festeggiano opposizioni e Cgil: «Avevamo ragione noi e chi è andato alle urne 8 e 9 giugno»
Il direttore d’orchestra amico del presidente russo non suonerà più nel cortile della Reggia. Dopo appelli internazionali, pressioni politiche e un imbarazzante teatrino istituzionale, l’evento è stato cancellato. L’ambasciata russa insorge, De Luca balbetta, la cultura italiana salva (per un soffio) la faccia
Dal palco dello spettacolo de La Zanzara a Marina di Pietrasanta, il vicesegretario della Lega spara a zero su Ucraina e Navalny. Elogia Mussolini e ne ha anche per la segretaria del Pd
VIDEO | Sul social Truth, il presidente Usa ha condiviso una clip generata con l’intelligenza artificiale che mostra l’ex presidente ammanettato dall’Fbi. Renzi: «Oltre ogni limite, è barbarie»
Dopo giorni di voci, tensioni e ipotesi di rottura, il sindaco ottiene il via libera del Partito a continuare il mandato fino alla fine. Sbloccato il nodo San Siro: il voto sullo stadio slitta a settembre. Il primo cittadino rilancia con un piano ambizioso su casa, mobilità e città pubblica. E ora punta a ricucire con la sua stessa maggioranza
Il pontefice prepara la sua prima visita in Algeria: non è solo il passato aureo della Chiesa delle origini. È anche un luogo di martirio e di memoria recente
Il 2 e 3 agosto Le Piaste ospita la gara, tra vignette, racconti e performance fantasiose. Cinque sezioni, 300 concorrenti e un solo obiettivo: raccontarla più grossa degli altri. Tema 2025: la scuola
Il tycoon nega di aver disegnato la donna nuda ma nel suo passato non mancano bozzetti a pennarello nero e disegni finiti all’asta. Alcuni venduti per beneficenza, altri diventati cimeli. E lui stesso, in un libro del 2008, si era vantato di disegnare «per gli affamati di New York»