logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Opinioni>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Opinioni

La nuova campagna elettorale, quando un selfie vale più di un santino

Niente più comizi per esporre le idee, oggi i politici scendono per strada per stringere le mani ai cittadini elettori mentre il sostegno ai candidati, più che la militanza, ricorda il tifo sportivo
Carmelo Olivella
Carmelo Olivella
15 settembre 2025
Ore 10:00
La nuova campagna elettorale, quando un selfie vale più di un santino\n
Opinioni

Uscire dalla precarietà democratica rimettendo al centro i cittadini, ecco la proposta di legge di iniziativa popolare

A presentarla il Movimento di Iniziativa Popolare presieduto da Mattia Orioli. Riguarda l’elezione del presidente del consiglio dalle due camere in seduta congiunta e il sistema elettorale proporzionale con le preferenze.
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
14 settembre 2025
Ore 05:47
Uscire dalla precarietà democratica rimettendo al centro i cittadini,\u00A0ecco la\u00A0proposta di\u00A0legge di iniziativa popolare\n
Opinioni

I furbetti delle borse di studio universitarie, così anche l’istruzione perde credibilità e genera sfiducia

Negli ultimi anni scoperte frodi e irregolarità che hanno riguardato dichiarazioni false sul reddito e documenti contraffatti. Se davvero lo Stato vuole sostenere i suoi giovani, deve garantire un sistema equo e trasparente fin da subito
Lorenzo Apuzzo
Lorenzo Apuzzo
13 settembre 2025
Ore 06:51
I furbetti delle borse di studio universitarie, così anche l’istruzione perde credibilità e genera sfiducia\n
Opinioni

Ricerchiamo la pace, ogni giorno, ogni momento, in tutto ciò che facciamo

Appartiene a chi sa guardare lontano, a chi coltiva silenzi fertili, a chi sceglie di essere presenza vigile nel tempo. È gesto lento, pensiero lucido, volontà che si rinnova ogni giorno

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
9 settembre 2025
Ore 14:58
Ricerchiamo la pace, ogni giorno, ogni momento, in tutto ciò che facciamo
Opinioni

Morti bianche e lavoro sommerso: serve cambiare cultura e metodo per ripristinare legalità e diritti

Il lavoro nero espone i lavoratori a rischi per salute e vita, privandoli di diritti e tutele. Un sistema che arricchisce i datori e alimenta insicurezza, tra ricatti, evasione fiscale e contributiva
Francesca Levato
Francesca Levato
9 settembre 2025
Ore 10:29
Morti bianche e lavoro sommerso: serve cambiare cultura e metodo per ripristinare legalità e diritti\n
Opinioni

Rino Gattuso con la sua uscita su Gaza marca la distanza tra chi vive nel lusso e chi nell’orrore

«Facciamo un altro mestiere», ha detto l’allenatore. Eppure non serve essere un politico o un intellettuale per alzare la voce contro un’ingiustizia: lo hanno fatto anche campioni che resteranno nella storia
Francesco Viafora
Francesco Viafora
7 settembre 2025
Ore 13:30
Rino Gattuso con la sua uscita su Gaza marca la distanza tra chi vive nel lusso e chi nell’orrore\n
Opinioni

Il nuovo/vecchio esame di maturità. Una scuola che punisce invece di educare

La riforma è solo un insieme di ritocchi che toccano la superficie ma non le radici. Si continua a inseguire l’emergenza e il simbolo, senza affrontare le questioni strutturali
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
7 settembre 2025
Ore 10:05
Il nuovo/vecchio esame di maturità. Una scuola che punisce invece di educare\n
Opinioni

Dalla Prima alla Seconda Repubblica, la lezione di Bisignani: senza partiti veri comanda il vuoto

All’evento “Frammenti di Attualità” svoltosi a Cori, in provincia di Latina, il giornalista e scrittore denuncia la decapitazione dei partiti storici e la crisi della classe dirigente: urge recuperare le idee e la cultura del confronto
Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
6 settembre 2025
Ore 12:43
Dalla Prima alla Seconda Repubblica, la lezione di Bisignani:\u00A0senza partiti veri comanda il vuoto\n
Opinioni

Docenti, l’odissea degli abilitati con corso selettivo ex articolo 7: un problema che la politica non può più ignorare

Dopo aver speso tempo e soldi per formarsi, oggi si trovano esclusi dagli elenchi aggiuntivi di prima fascia e dunque dalle supplenze annuali. Sottovalutare la questione, soprattutto per la Lega significa perdere migliaia di voti
Salvatore Ciurleo
Salvatore Ciurleo
5 settembre 2025
Ore 21:00
Docenti, l’odissea degli\u00A0abilitati con\u00A0corso selettivo ex articolo 7: un problema che la politica non può più ignorare
Sotto le bombe

L’orrore della guerra e i bambini di Gaza che sognano di morire per poter essere finalmente felici

Corpi debilitati dalla denutrizione, famiglie lacerate e lutti senza fine. Così il conflitto in Medio Oriente cancella l’infanzia
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
2 settembre 2025
Ore 18:54
L’orrore della guerra e i bambini di Gaza che sognano di morire per poter essere finalmente felici\n
Opinioni

Eugenio Mercuri e la missione (possibile) di raccontare una Calabria che emoziona

Con una lunga esperienza nel mondo della pubblicità e della comunicazione è stato nominato responsabile della comunicazione di Ama Calabria. Affiancherà Paolo, Aurelio e Francesco Pollice nella valorizzazione delle attività culturali e teatrali dell’associazione
Carlo Maria Mazzei
1 settembre 2025
Ore 14:59
Eugenio Mercuri e la missione (possibile) di raccontare una Calabria che emoziona\n
L’analisi

Dalla Calabria un Nuovo Ulivo come alternativa alle destre 

La coalizione che sostiene Pasquale Tridico ricorda le larghe alleanze di centrosinistra capaci di vincere le elezioni tra il 1996 e il 2006. E potrebbe ripercorrerne il solco 
Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
1 settembre 2025
Ore 12:12
Dalla Calabria un Nuovo Ulivo come alternativa alle destre\u00A0\n
Opinioni

Mario Draghi ed il manicomio a cielo aperto che ha contribuito a creare

Nel cuore dell’Europa hanno operato il più grande trasferimento di ricchezza dal basso verso l’alto della storia umana. Si finanziano guerre e salvano banche mentre i cittadini soffrono e lo sfruttamento viene normalizzato
Francesco Viafora
Francesco Viafora
1 settembre 2025
Ore 11:34
Mario Draghi ed il manicomio a cielo aperto che ha contribuito a creare
Opinioni

Migliaia di docenti calabresi precari in viaggio verso il Nord, un copione che ogni anno si ripete

Un sistema scolastico che barcolla e algoritmi che non funzionano. In questo modo si perde la continuità scolastica. È necessario che dalla Calabria parta una presa di posizione e una proposta concreta
Carmine Quercia
Carmine Quercia
1 settembre 2025
Ore 11:15
Migliaia di docenti calabresi precari in viaggio verso il Nord, un copione che ogni anno si ripete\n
Opinioni

Il Meeting di Rimini ha l’ambizione di aprire la stagione politica: ma la politica non c’è

Un appuntamento mancato, non inutile ovviamente per i tanti interessi che non coincidono con quelli dello spirito. Non disperiamo e continuiamo a costruire. Ci sarà un momento delle scelte. I cattolici, riformisti e liberali dovranno ritrovarsi per indicare percorsi di giustizia e dì saggezza!
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
1 settembre 2025
Ore 08:22
Il Meeting di Rimini ha l’ambizione di aprire la stagione politica: ma la politica non c’è\n
L’analisi

I professionisti della scuola dimenticati e umiliati: un grido d'allarme dalle aule del Sud

La questione della precedenza per gli idonei ai concorsi è al centro del dibattito. È essenziale che, anche all'interno della seconda fascia, si dia priorità a coloro che hanno superato i concorsi dimostrando la loro idoneità ma che si sono trovati senza una cattedra a causa delle politiche di reclutamento del governo in carica
Salvatore Ciurleo
Salvatore Ciurleo
31 agosto 2025
Ore 14:28
I professionisti della scuola dimenticati e umiliati: un grido d'allarme dalle aule del Sud\n
Opinioni

Calabria al voto tra illusioni e rassegnazione: la campagna elettorale che somiglia a una farsa

Tra slogan e liste improvvisate, la Calabria affronta una campagna elettorale lampo, dominata da Occhiuto e segnata da un centrosinistra fragile. Ma il vero macigno resta l’astensione, che svuota la democrazia
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
31 agosto 2025
Ore 10:32
Calabria al voto tra illusioni e rassegnazione: la campagna elettorale che somiglia a una farsa\n
Opinioni

Sanità, inclusione e sviluppo i nodi della campagna elettorale

Il sistema sanitario-ospedaliero resta l’emergenza prioritaria, ma la competizione si gioca sull’equilibro tra crescita e lotta alla povertà. Il governatore uscente punta sulle infrastrutture, Tridico rilancia il “reddito di dignità”. In mezzo, il rischio che assistenzialismo e debiti frenino il futuro della regione
Santo Strati
Santo Strati
31 agosto 2025
Ore 07:31
Sanità, inclusione e sviluppo i nodi della campagna elettorale\n
Opinioni

A Gaza respirare è un crimine ma la voce di Mariam risuona potente

Colpita da un drone israeliano nell’ospedale di Nasser, la reporter lasciava al figlio di sette anni un ultimo messaggio d’amore: «Studia, sii brillante e tieni sempre la testa alta»
Battista Bruno
Battista Bruno
29 agosto 2025
Ore 09:03
A Gaza respirare è un crimine ma la voce di Mariam risuona potente\n
Opinioni

La parabola del porcellino pensante

Nel romanzo di Sharo Gambino un umile artigiano diventa emblema della resistenza quotidiana, opponendo al conformismo del regime una favola crudele che smaschera l’inganno della cieca obbedienza
Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
28 agosto 2025
Ore 16:08
La parabola del porcellino pensante\n
Opinioni

Ecatombe di innocenti a Gaza e in Ucraina, c’è chi invoca l’Europa ma un’Europa politica non c’è

Le guerre continuano e i grandi summit internazionali sembrano essere inutili. E intanto l’Ue andrebbe rifondata partendo dai trattati, come sottolineato da Draghi a Rimini
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
28 agosto 2025
Ore 07:34
Ecatombe di innocenti a Gaza e in Ucraina, c’è chi invoca l’Europa ma un’Europa politica non c’è

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali