logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni a Gioia Tauro, ...

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Nella città del porto sono in lizza per la poltrona di primo cittadino Renato Bellofiore, Mariarosaria Russo, Simona Scarcella e Rosario Schiavone

Giuseppe Mancini
11 maggio 202411:03
1 of 5
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Sono state presentate le candidature alla carica di sindaco e di consigliere comunale che concorreranno alle elezioni amministrative di Gioia Tauro previste il prossimo 8 e 9 giugno. La presentazione delle liste presso la segreteria del Comune è iniziata alle ore 8 di venerdì 10 maggio.

Nell’importante città del Porto aspirano a indossare la fascia tricolore: Renato Bellofiore, Mariarosaria Russo, Simona Scarcella e Rosario Schiavone.

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni in provincia di Reggio Calabria, 27 i comuni che dovranno rinnovare i Consigli: le liste e i candidati di Redazione Politica

Ore calde e fervide quelle della presentazione delle liste, nel corso delle quali si sono ultimati i documenti e formalizzati i candidati a supporto delle varie coalizioni.
Molti i cittadini che hanno deciso di scendere in campo per partecipare attivamente alla vita politica locale. Chi sarà chiamato alle urne per scegliere i propri rappresentanti avrà soltanto l’imbarazzo della scelta tra professionisti, insegnanti, imprenditori, sportivi, politici di vecchio stampo, volti noti e new entry. Come spesso capita in ogni famiglia gioiese ci sarà almeno un candidato. Sarà un compito arduo, ma altrettanto fondamentale, dare un voto premiando la competenza e non solo in base ai rapporti di parentela e amicizia.

Leggi anche ↓ Verso le urne | Elezioni amministrative in Calabria, entro le ore 12 la presentazione delle liste. Ecco tutti i 135 Comuni al voto di Francesca Giofrè

Clicca sul tasto "continua" in basso per fogliare tutte le pagine e consultare le liste.

Renato Bellofiore, 54 anni, avvocato, già sindaco di Gioia Tauro nel periodo 2010/2014 e Commissario straordinario del consorzio regionale attività produttive, supportato da due liste civiche: lista Bellofiore e Cittadinanza democratica.

Elezioni a Gioia Tauro, le liste a sostegno di Bellofiore

Cittadinanza democratica:
Rocco Belfiore
Rosario Borrello
Antoine Brancati (detto Antonio)
Maria Antonia Caridi
Monica Della Vedova
Antonio Iannì (detto Maradona)
Alessandro Pio Lombardo
Giuseppe Magliano (detto Pino)
Damiana Mingodaro
Vincenzo Magnoli
Antonio Oliveri
Pacifico Ruggiero
Caterina Tripodi
Carmelina Vaticano (detta carmela)
Ferdinando Ventre
Rosanna Vinti

Lista Bellofiore:
Claudia Caccamo
Dajana Domenica Ciccone
Antonino D’Angeli
Antonio Tobia De Simone
Annunziato Gentiluomo
Lucia (detta Lucia) Guerrasio
Giovanni (detto Gianni) Laurendi
Antonio Rocco Longobucco
Giovanni Melito
Salvatore Bruno Antonio Nardi
Pasquale Ozzimo
Francesco Petrolo
Vanessa Priolo
Annamaria Vicari
Angela Zito
Francesco Zito

Mariarosaria Russo, 59 anni, pluripremiato dirigente scolastico, ha fatto parte di molteplici comitati scientifici coordinando attività nell’ambito di programmi regionali, nazionali e comunitari, guida la coalizione civica “La Ginestra”, e sarà appoggiata da: “Insieme per Gioia”, “Progetto gioiese”, “Rinascita gioiese”, “Partecipazione e democrazia”.

Elezioni a Gioia Tauro, le liste a sostegno della candidata Russo

Lista la ginestra:
Artese Maria Luisa     
Bagalà Maria Adelaide    
De Caria Maria
Esposito Laura    
Florio Patrizia
Frachea Francesca     
Gullace Grazia Maria
La Rosa Salvatore
Mercuri Agostino Mario
Pavia Giuseppe
Raso Domenica Raffaela    
Ritrovato Ernani Giuseppe    
Schillaci Valentina    
Scrugli Mirko    
Stanganelli Angela
Zagarella Nicola

Lista rinascita gioiese
Carbone Valentina
Cedro Antonino Gabriele    
Cedro Vincenzo    
Fazzari Bernadette Maria    
Fontana Salvatore    
Frisina Pasqualina detta Lina    
Macrì Antonio    
Marzialetti Marcello    
Minasi Corrado
Oteri Mario           
Paladino Caterina    
Pirelli Stefania
Ranieri Giuseppe
Romeo Raffaella
Zappia Vittorio    
Zito Giovanni

Lista progetto gioiese:
Arena Francesco Salvatore    
Bova Francesco Scilla 
Cento Clara    Scilla 
Cirillo Pasqualina
Cocolo Rosario
Di Noro Nicola 
Donato Claudia Yesenia    
Larocca Antonio    
Leuzzi Domenico Antonio    
Morariu Cristiana Stefania
Polimeni Giuseppe    
Saverino Ester    

Lista Insieme per Gioia:
Santo Bagalà    
Nicodemo Gagliuso
Aldo Casserino  
Omar Choukairi
Donato Dalbis    
Maria De Gennaro    
Giuseppe Flaviano    
Maria Carmela Gentiluomo    
Marina Longo    
Francesco Padovano
Maria Pia Paiano
Alberto Parrello    
Lavinia Ludovica Pirilli    
Giuseppe Romeo, detto Pino
Michele Sainato
Stefania Spezzano 

Lista partecipazione e democrazia:
Abate  Alessia
Bruzzì Giuseppe
Calderazzo Rocco    
Cedro Maria    
Ferraro Luisa    
Macrì Pasquale
Mascalchi-Calveri Emilio Antonio Vincenzo
Pagano Teresa
Pedullà Luigina detta Gina
Perri Antonio
Rotondo Simona
Sainato Vincenzo
Sciarrone Giuseppe detto Pino
Solano Raffaella
Vignola Emilia Maria Rosaria
Zambara Pasqualina detta Lina

Simona Scarcella, 49 anni, avvocato, dirigente di Forza Italia del dipartimento Trasporti e Logistica, responsabile dell'area legale, anticorruzione e privacy dell'Autorità portuale della Calabria, sarà sostenuta da: Forza Italia, Udc, “Agire”, “Città del Porto”, “La Gioia del domani”. 

Elezioni a Gioia Tauro, le liste a sostegno della candidatura di Scarcella

Lista Forza Italia:
Giuseppe Bagalà
Grazia Bagalà detta Graziana
Vincenza Bonio
Rosa Maria Catania
Giovanni Cedro detto Jonny
Giuseppe Cortese
Maria Pia Gentiluomo
Michele Maiolo
Vincenzo Marando
Fabio Pioli
Salvatore Ranieri detto Giulio 
Antonino Rao
Carmelo Riotto
Barbara Sidoti
Domenica Speranza
Rebecca Zappia

Lista La Gioia del domani:
Albanese Paolo Antonio
El Makni Achraf detto Angelo
Esposito Letizia Soccorsa
Filandro Annalisa
Giovinazzo Cinzia
Infantino Francesco
Mangione Luciano
Monaco Carlo
Parrello Antonino detto Totò
Petrelli Cosima Damiana
Plateroti Antonella
Sacco Maria Grazia
Sciarrone Simona
Maria Luisa Zito
Tomaselli Teresa 
Tomasello Giovanni

Lista Udc:
Barba Vanessa
Cananzi Massimo
De Maio Giuseppe
Demarco Giovanni
Filippone Vincenzo
Gambettola Simone
Giovinazzo Mariangela
Guerrisi Cristian detto Cri
Lipari Carlo
Pellegrino Antonella
Pisano Gretel Maria Grazia
Rella Anna Maria Pia
Ventrice Maria Stella
Zito Giuseppe
Dromì Maria Concetta    
Larosa Vincenzo

Lista Agire:
Romeo Giuseppe
Panetta Oxana
Leto Simona
Pavia Vincenzo
Pastore Alessandra
Magno Giuseppina detta Giusy
Zampogna Sharon
Pulimeni Nicola detto Nicolino
La Spada Santina
Riso Veronica
Patamia Francesco Pio
Piccolo Andrea
Giofrè Vincenzo
Di Bella Salvatore
Surace Vincenzo

Lista Città del Porto:
Aquino Maria
Cadile Francesco
Cassala Esmeralda Pia
Custode Giuseppina Claudia
Cutrì Valentina
Gerace Antonino
Iannì Vincenzo
Morogallo Emanuele
Speranza Salvatore
Trimboli Daniele
Torino Antonio
Driacchio Vincenzo

Rosario Schiavone, 50 anni, ex vicesindaco di Gioia Tauro dal 2006 al 2008, funzionario del Consiglio Regionale della Calabria con diversi ruoli e per tanti anni esponente del partito “Alleanza nazionale”, sarà affiancato da “Alleanza Gioiese”  e  “Tradizione e innovazione”.

Elezioni Gioia Tauro, le liste a sostegno di Rosario Schiavone

Tradizione e innovazione: 
Alessi Nicole Ilaria
Andronaco Giuseppina
Ardissone Giuseppe
Borgese Tiziana
Careri Ivana
D'Agostino Daniela
Dato Daniele
Lollio Giovanni
Marzano Domenico
Mingodaro Leonardo
Polimeni Marco
Prellino Domenico
Pugliese Antonino
Saccà Fabio
Sciarrone Salvatore
Tripodi Concetta Domenica

 Alleanza Gioiese:
Barillà Maria Rosaria
Carbone Christian Andrea Angelo
Catania Caterina
 Chattabi Salah 
 Demaio Maria Viviana
 Infusino Alberto 
 Irrera Roberto 
 Lazzaro Paola
Luppino Santino 
Managó Roberta
Monaco Rossana
Papalia Antonino 
Pirrotta Rocco 
Romeo Rosa 
Stillitano Natina
Zappalà Salvatore

 

1 of 5
Tag
amministrative 2024 · elezioni gioia tauro · comunali calabria 2024 · reggio calabria

Tutti gli articoli di Politica

Alla Camera

Caso Voce a Crotone, Baldino (M5s) chiede un’informativa a Piantedosi: «C’è ancora agibilità democratica?»

Duro intervento della deputata dopo il ritiro delle dimissioni del sindaco della città pitagorica. All’origine l’aggressione al consigliere Ioppoli: «Un Comune dove il confronto politico degenera in violenza non è un luogo sicuro»
Caso Voce a Crotone, Baldino (M5s) chiede un’informativa a Piantedosi: «C’è ancora agibilità democratica?»\n
La nomina

Consiglio regionale, la scelta di Forza Italia: Caputo capogruppo di Occhiuto presidente

La designazione degli eletti e della segreteria regionale degli azzurri: «Un premio per il mio percorso politico, siamo qui per dare risposte ai bisogni dei calabresi»
Redazione Politica
Consiglio regionale, la scelta di Forza Italia: Caputo capogruppo di Occhiuto presidente
La seduta

Dai Piani di emergenza delle dighe di Tarsia e Redisole ai fondi per le persone con autismo: i provvedimenti della Giunta regionale

Nella seduta di oggi sono state licenziate diverse delibere. Tra le decisioni assunte anche la nascita di un’unità per la comunicazione digitale affidata a Veronica Rigoni e il via libera allo statuto per la Fondazione della comunità occitana
Redazione Politica
Dai Piani di emergenza delle dighe di Tarsia e Redisole ai fondi per le persone con autismo: i provvedimenti della Giunta regionale
Critica all’opposizione

Primo consiglio regionale, Campana (Europa verde-Avs): «Chiediamo rigore e onestà. I giochetti di palazzo non ci interessano»

Il portavoce regionale di Europa Verde/Avs striglia la minoranza: «Si parte con il piede sbagliato. Preoccupati per i due franchi tiratori che si sono già mostrati tra le opposizioni»
Redazione Politica
Primo consiglio regionale, Campana (Europa verde-Avs): «Chiediamo rigore e onestà. I giochetti\u00A0di palazzo non ci interessano»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Cronaca

Ergastolo per la nonna accusata di infanticidio a Villa

14 novembre 2025
Ore 13:23
Ergastolo per la nonna accusata di infanticidio a Villa
Cronaca

Trasporto ferroviario, le polemiche dopo la tragedia

14 novembre 2025
Ore 13:26
Trasporto ferroviario, le polemiche dopo la tragedia
Società

Studenti pro Palestina in protesta a Cosenza

14 novembre 2025
Ore 13:17
Studenti pro Palestina in protesta a Cosenza
Cronaca

Trasporto ferroviario, le polemiche dopo la tragedia

14 novembre 2025
Ore 13:26
Trasporto ferroviario, le polemiche dopo la tragedia
Società

Studenti pro Palestina in protesta a Cosenza

14 novembre 2025
Ore 13:17
Studenti pro Palestina in protesta a Cosenza
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Cronaca

Ergastolo per la nonna accusata di infanticidio a Villa

14 novembre 2025
Ore 13:23
Ergastolo per la nonna accusata di infanticidio a Villa
Cronaca

Trasporto ferroviario, le polemiche dopo la tragedia

14 novembre 2025
Ore 13:26
Trasporto ferroviario, le polemiche dopo la tragedia
Società

Studenti pro Palestina in protesta a Cosenza

14 novembre 2025
Ore 13:17
Studenti pro Palestina in protesta a Cosenza
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Cronaca

Ergastolo per la nonna accusata di infanticidio a Villa

14 novembre 2025
Ore 13:23
Ergastolo per la nonna accusata di infanticidio a Villa
L’analisi

In Calabria la democrazia è in crisi e le urne si svuotano: vi spieghiamo perché è colpa dei partiti (e come uscirne)

Occhiuto stravince e nell’opposizione non si dimette nessuno: anche questo è un segnale del cortocircuito tra l’astensionismo crescente e le oligarchie interne delle formazioni politiche. Finché non ci saranno meccanismi di selezione meritocratici e le sezioni resteranno chiuse, la partecipazione elettorale crollerà
Rocco Sicoli*
14 novembre 2025
Ore 08:44
In Calabria la democrazia è in crisi e le urne si svuotano: vi spieghiamo perché è colpa dei partiti (e come uscirne)\n
Surroghe a Palazzo De Nobili

Palazzo De Nobili, Marco Polimeni si dimette da consigliere comunale: «Una precisa volontà politica, nessuna incompatibilità»

Lo ha annunciato sui social, dopo essersi insediato a Palazzo Campanella. Il suo posto sarà preso a Catanzaro da Francesco Passafaro. Polimeni: «Un giovane brillante ed appassionato»
Redazione politica
14 novembre 2025
Ore 08:04
Palazzo De Nobili, Marco Polimeni si dimette da consigliere comunale:\u00A0«Una precisa volontà politica, nessuna incompatibilità»\n
la rete

Greco fa sponda a Magarò: «Proporrò una legge regionale per preservare gli anfiteatri storici»

Il consigliere regionale eletto con la Lega sposa l’idea del sindaco di Castiglione Cosentino: «Necessaria un’azione coordinata e una visione strategica»
Redazione
14 novembre 2025
Ore 07:49
Greco fa sponda a Magarò: «Proporrò una legge regionale per preservare gli anfiteatri\u00A0storici»
Format LaC Tv

Io, soreta e tu… Il centrodestra litiga di brutto e Occhiuto assedia Tajani: le balle dei partiti a Perfidia

Il talk di LaC smaschera la finta armonia su riforma della giustizia e Regionali nel Veneto. Dalla Calabria intanto il governatore pensa a una scalata azzurra. Appuntamento alle 21,30
Redazione Politica
14 novembre 2025
Ore 05:50
Io, soreta e tu… Il centrodestra litiga di brutto e Occhiuto assedia Tajani: le balle dei partiti a Perfidia\n
Rimpasto a Palazzo San Giorgio

Reggio, Mary Caracciolo entra in Giunta con le deleghe a Cultura e Turismo: domani l’ufficializzazione

L’ex consigliera comunale di Forza Italia entra nella Giunta Falcomatà con incarichi chiave. Il Sindaco rivendica la scelta come parte di una strategia di ampliamento della rappresentanza democratica in Giunta
Aldea Bellantonio
13 novembre 2025
Ore 17:50
Reggio, Mary Caracciolo entra in Giunta con le deleghe a Cultura e Turismo: domani l’ufficializzazione\n
A tu per tu

Ranuccio parla da vicepresidente: «Il momento elettorale è finito, ora è quello della compattezza, i nemici non sono al nostro interno»

Il sindaco di Palmi è fresco di elezione nell’ufficio di presidenza del Consiglio regionale e scommette sull’intergruppo voluto da Tridico: «Dobbiamo essere uniti dentro e fuori l’aula». Affronta a viso aperto anche le polemiche che stanno attraversando i dem e sull’assenza in Consiglio metropolitano…
Claudio Labate
13 novembre 2025
Ore 17:00
Ranuccio parla da vicepresidente: «Il momento elettorale è finito, ora è quello della compattezza, i nemici non sono al nostro interno»\n
Senza cure

Castrovillari, prevenzione oncologica ferma da un anno e mezzo perché manca un pezzo della centrifuga

Macchinario bloccato per un intervento da poche migliaia di euro e non ci sono neppure i microfiltri da 50 centesimi che potrebbero compensare il problema. Laghi (Tridico Presidente): «Inaccettabile»
Redazione Politica
13 novembre 2025
Ore 15:07
Castrovillari, prevenzione oncologica ferma\u00A0da un anno e mezzo perché manca un pezzo della centrifuga\n
la vertenza

Scutellà (M5S): «Al fianco dei lavoratori LSU/LPU. Stanno subendo un’ingiustizia»

La consigliera regionale sostiene la protesta delle maestranze: «Indecente che siano costretti a lavorare con stipendi indegni e senza il riconoscimento dei contributi previdenziali per gli anni lavorativi antecedenti alla stabilizzazione»
Redazione
13 novembre 2025
Ore 11:53
Scutellà (M5S): «Al fianco dei lavoratori LSU/LPU. Stanno subendo un’ingiustizia»
sviluppo

Brutto (FdI): «Bruxelles ignora l’agricoltura, è uno schiaffo anche alla Calabria»

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione: «Europa lenta, burocratica e incapace di capire quanto il lavoro nei campi significhi identità, sviluppo e presidio del territorio»
Redazione
13 novembre 2025
Ore 08:07
Brutto (FdI): «Bruxelles ignora l’agricoltura, è uno schiaffo anche alla Calabria»
L’intervento

Manovra finanziaria, la sinistra sta giocando per perdere

Sfidiamo il Governo Meloni su quello che fa e che non fa. Non facciamole più regali, non ne ha bisogno. Questa Legge di bilancio è talmente mediocre che è un calcio di rigore per noi. Possiamo batterlo verso la porta avversaria senza farci l’ennesimo autogol?
Matteo Renzi*
13 novembre 2025
Ore 08:00
Manovra finanziaria, la sinistra sta giocando per perdere\n
Il caso Voce

Il ritiro delle dimissioni del sindaco di Crotone tra diritto, morale e democrazia

Oggi si tenta di sostituire le regole della rappresentanza con giudizi morali o campagne d’opinione, dimenticando che nelle democrazie mature le crisi si risolvono con gli strumenti previsti dalla legge, non con la pressione mediatica e l’indignazione di parte
Marilina Intrieri
12 novembre 2025
Ore 19:35
Il ritiro delle dimissioni del sindaco di Crotone tra diritto, morale e democrazia
Regione Calabria

Forza Italia, Domenico Giannetta nuovo capogruppo in Consiglio regionale: «Saremo un punto di riferimento»

L’esponente azzurro: «Credo nella necessità di un dialogo costruttivo tra maggioranza e opposizione. Su temi cruciali come la sanità non servono colori da sbandierare ma un fronte comune»
Redazione Politica
12 novembre 2025
Ore 17:43
Forza Italia, Domenico Giannetta nuovo capogruppo in Consiglio regionale: «Saremo un punto di riferimento»\n
Partita doppia

Consiglio regionale e giunta comunale, Falcomatà e il Partito democratico nuovamente ai ferri corti

Dopo la delusione maturata a Palazzo Campanella per essere rimasto senza ruoli, il sindaco ha pronti i decreti per gli ingressi in giunta di Tripodi e Curatola. Il Partito «questa volta» vuole determinarsi. E lunedì è atteso in Consiglio comunale

Claudio Labate
12 novembre 2025
Ore 16:32
Consiglio regionale e giunta comunale, Falcomatà e il Partito democratico nuovamente ai ferri corti
Via di qui

La montagna vibonese guarda a Catanzaro: i Comuni delle Serre pronti a lasciare la Provincia di Vibo

Crescono le adesioni alla proposta del sindaco della città della Certosa. Un’idea già caldeggiata in passato soprattutto da Brognaturo e Simbario ma che ora prende quota sulle ali della campagna elettorale in vista delle amministrative di primavera e sulle macerie politiche dell’Ente provinciale
Enrico De Girolamo
12 novembre 2025
Ore 15:03
La montagna vibonese guarda a Catanzaro: i Comuni delle Serre pronti a lasciare la Provincia di Vibo\n
I retroscena

Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia

Il segretario regionale di Forza Italia sfrutta il dualismo Caputo-Succurro per ottenere un doppio successo con l’aiuto di due franchi tiratori della minoranza che hanno votato sia per Cirillo che per Crinò. L’europarlamentare parla della creazione di un gruppo interforze prima di fare le valigie per Bruxelles
Massimo Clausi
12 novembre 2025
Ore 12:10
Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia\n
Poltrone

Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)

Ieri è entrato da vicepresidente in pectore in Consiglio e ne è uscito da capogruppo di Occhiuto Presidente. «La politica è così» commenta al nostro network, ma i rumor per lui e Succurro non si placano
Antonio Clausi
12 novembre 2025
Ore 11:08
Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)\n
La conferenza stampa

Lamezia, tagli ai fondi degli eventi natalizi per rispondere ai rilievi della Corte dei conti: si punta su sponsorizzazioni dei privati

Conferenza stampa del primo cittadino Mario Murone insieme all’esecutivo: l’impegno di reperire le risorse senza gravare sui servizi ai cittadini e senza intervenire sui margini assunzionali
Bruno Mirante
12 novembre 2025
Ore 09:06
Lamezia, tagli ai fondi degli eventi natalizi\u00A0per rispondere ai rilievi della Corte dei conti: si punta su\u00A0sponsorizzazioni dei privati\n
Le dichiarazioni

Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero in una legislatura intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»

Il governatore saluta l’avvio del nuovo corso e l’elezione di Salvatore Cirillo presidente: «Un segnale importante per i giovani. Mi aspetto un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione»
Redazione Politica
11 novembre 2025
Ore 20:46
Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero\u00A0in una legislatura\u00A0intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»\n
Doppia morale

Da castigatore a castigato: il Paese contro Brunetta dopo l’aumento di stipendio da presidente del Cnel

Mentre milioni di lavoratori si accontentano di 1.200 euro al mese, chi predicava sobrietà e rigore si è ritagliato il suo privilegio e oggi attacca tutti, ma non sente il grido di dolore di chi lotta contro le miserie quotidiane
Tacco di Ghino
11 novembre 2025
Ore 17:41
Da castigatore a castigato: il Paese contro Brunetta dopo l’aumento di stipendio da presidente del Cnel\n
Consiglio regionale

Cirillo eletto presidente anche con i voti dell’opposizione: «Lavoreremo in squadra  con maggioranza e minoranza»

Il cauloniese di Forza Italia ha totalizzato 23 preferenze al primo scrutinio. Occhiuto «Mi aspetto che questa aula possa essere una fucina di idee, di suggerimenti, anche per la giunta regionale»
Claudio Labate
11 novembre 2025
Ore 17:01
Cirillo eletto presidente anche con i voti dell’opposizione: «Lavoreremo in squadra\u00A0 con maggioranza e minoranza»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo – NOMI

2

Preside arrestata a Crotone, i contatti con il vescovo di Lamezia Parisi

3

Calabria, arriva un bonus fino a 300€ per famiglie in difficoltà

4

Seminara, parla una delle ragazze violentate: «Mi hanno picchiata e minacciata per farmi ritirare la denuncia»

5

Università Magna Graecia, docente Umberto Aguglia condannato per danno erariale

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali