logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni a Gioia Tauro, ...

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Nella città del porto sono in lizza per la poltrona di primo cittadino Renato Bellofiore, Mariarosaria Russo, Simona Scarcella e Rosario Schiavone

Giuseppe Mancini
11 maggio 202411:03
1 of 5
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Sono state presentate le candidature alla carica di sindaco e di consigliere comunale che concorreranno alle elezioni amministrative di Gioia Tauro previste il prossimo 8 e 9 giugno. La presentazione delle liste presso la segreteria del Comune è iniziata alle ore 8 di venerdì 10 maggio.

Nell’importante città del Porto aspirano a indossare la fascia tricolore: Renato Bellofiore, Mariarosaria Russo, Simona Scarcella e Rosario Schiavone.

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni in provincia di Reggio Calabria, 27 i comuni che dovranno rinnovare i Consigli: le liste e i candidati di Redazione Politica

Ore calde e fervide quelle della presentazione delle liste, nel corso delle quali si sono ultimati i documenti e formalizzati i candidati a supporto delle varie coalizioni.
Molti i cittadini che hanno deciso di scendere in campo per partecipare attivamente alla vita politica locale. Chi sarà chiamato alle urne per scegliere i propri rappresentanti avrà soltanto l’imbarazzo della scelta tra professionisti, insegnanti, imprenditori, sportivi, politici di vecchio stampo, volti noti e new entry. Come spesso capita in ogni famiglia gioiese ci sarà almeno un candidato. Sarà un compito arduo, ma altrettanto fondamentale, dare un voto premiando la competenza e non solo in base ai rapporti di parentela e amicizia.

Leggi anche ↓ Verso le urne | Elezioni amministrative in Calabria, entro le ore 12 la presentazione delle liste. Ecco tutti i 135 Comuni al voto di Francesca Giofrè

Clicca sul tasto "continua" in basso per fogliare tutte le pagine e consultare le liste.

Renato Bellofiore, 54 anni, avvocato, già sindaco di Gioia Tauro nel periodo 2010/2014 e Commissario straordinario del consorzio regionale attività produttive, supportato da due liste civiche: lista Bellofiore e Cittadinanza democratica.

Elezioni a Gioia Tauro, le liste a sostegno di Bellofiore

Cittadinanza democratica:
Rocco Belfiore
Rosario Borrello
Antoine Brancati (detto Antonio)
Maria Antonia Caridi
Monica Della Vedova
Antonio Iannì (detto Maradona)
Alessandro Pio Lombardo
Giuseppe Magliano (detto Pino)
Damiana Mingodaro
Vincenzo Magnoli
Antonio Oliveri
Pacifico Ruggiero
Caterina Tripodi
Carmelina Vaticano (detta carmela)
Ferdinando Ventre
Rosanna Vinti

Lista Bellofiore:
Claudia Caccamo
Dajana Domenica Ciccone
Antonino D’Angeli
Antonio Tobia De Simone
Annunziato Gentiluomo
Lucia (detta Lucia) Guerrasio
Giovanni (detto Gianni) Laurendi
Antonio Rocco Longobucco
Giovanni Melito
Salvatore Bruno Antonio Nardi
Pasquale Ozzimo
Francesco Petrolo
Vanessa Priolo
Annamaria Vicari
Angela Zito
Francesco Zito

Mariarosaria Russo, 59 anni, pluripremiato dirigente scolastico, ha fatto parte di molteplici comitati scientifici coordinando attività nell’ambito di programmi regionali, nazionali e comunitari, guida la coalizione civica “La Ginestra”, e sarà appoggiata da: “Insieme per Gioia”, “Progetto gioiese”, “Rinascita gioiese”, “Partecipazione e democrazia”.

Elezioni a Gioia Tauro, le liste a sostegno della candidata Russo

Lista la ginestra:
Artese Maria Luisa     
Bagalà Maria Adelaide    
De Caria Maria
Esposito Laura    
Florio Patrizia
Frachea Francesca     
Gullace Grazia Maria
La Rosa Salvatore
Mercuri Agostino Mario
Pavia Giuseppe
Raso Domenica Raffaela    
Ritrovato Ernani Giuseppe    
Schillaci Valentina    
Scrugli Mirko    
Stanganelli Angela
Zagarella Nicola

Lista rinascita gioiese
Carbone Valentina
Cedro Antonino Gabriele    
Cedro Vincenzo    
Fazzari Bernadette Maria    
Fontana Salvatore    
Frisina Pasqualina detta Lina    
Macrì Antonio    
Marzialetti Marcello    
Minasi Corrado
Oteri Mario           
Paladino Caterina    
Pirelli Stefania
Ranieri Giuseppe
Romeo Raffaella
Zappia Vittorio    
Zito Giovanni

Lista progetto gioiese:
Arena Francesco Salvatore    
Bova Francesco Scilla 
Cento Clara    Scilla 
Cirillo Pasqualina
Cocolo Rosario
Di Noro Nicola 
Donato Claudia Yesenia    
Larocca Antonio    
Leuzzi Domenico Antonio    
Morariu Cristiana Stefania
Polimeni Giuseppe    
Saverino Ester    

Lista Insieme per Gioia:
Santo Bagalà    
Nicodemo Gagliuso
Aldo Casserino  
Omar Choukairi
Donato Dalbis    
Maria De Gennaro    
Giuseppe Flaviano    
Maria Carmela Gentiluomo    
Marina Longo    
Francesco Padovano
Maria Pia Paiano
Alberto Parrello    
Lavinia Ludovica Pirilli    
Giuseppe Romeo, detto Pino
Michele Sainato
Stefania Spezzano 

Lista partecipazione e democrazia:
Abate  Alessia
Bruzzì Giuseppe
Calderazzo Rocco    
Cedro Maria    
Ferraro Luisa    
Macrì Pasquale
Mascalchi-Calveri Emilio Antonio Vincenzo
Pagano Teresa
Pedullà Luigina detta Gina
Perri Antonio
Rotondo Simona
Sainato Vincenzo
Sciarrone Giuseppe detto Pino
Solano Raffaella
Vignola Emilia Maria Rosaria
Zambara Pasqualina detta Lina

Simona Scarcella, 49 anni, avvocato, dirigente di Forza Italia del dipartimento Trasporti e Logistica, responsabile dell'area legale, anticorruzione e privacy dell'Autorità portuale della Calabria, sarà sostenuta da: Forza Italia, Udc, “Agire”, “Città del Porto”, “La Gioia del domani”. 

Elezioni a Gioia Tauro, le liste a sostegno della candidatura di Scarcella

Lista Forza Italia:
Giuseppe Bagalà
Grazia Bagalà detta Graziana
Vincenza Bonio
Rosa Maria Catania
Giovanni Cedro detto Jonny
Giuseppe Cortese
Maria Pia Gentiluomo
Michele Maiolo
Vincenzo Marando
Fabio Pioli
Salvatore Ranieri detto Giulio 
Antonino Rao
Carmelo Riotto
Barbara Sidoti
Domenica Speranza
Rebecca Zappia

Lista La Gioia del domani:
Albanese Paolo Antonio
El Makni Achraf detto Angelo
Esposito Letizia Soccorsa
Filandro Annalisa
Giovinazzo Cinzia
Infantino Francesco
Mangione Luciano
Monaco Carlo
Parrello Antonino detto Totò
Petrelli Cosima Damiana
Plateroti Antonella
Sacco Maria Grazia
Sciarrone Simona
Maria Luisa Zito
Tomaselli Teresa 
Tomasello Giovanni

Lista Udc:
Barba Vanessa
Cananzi Massimo
De Maio Giuseppe
Demarco Giovanni
Filippone Vincenzo
Gambettola Simone
Giovinazzo Mariangela
Guerrisi Cristian detto Cri
Lipari Carlo
Pellegrino Antonella
Pisano Gretel Maria Grazia
Rella Anna Maria Pia
Ventrice Maria Stella
Zito Giuseppe
Dromì Maria Concetta    
Larosa Vincenzo

Lista Agire:
Romeo Giuseppe
Panetta Oxana
Leto Simona
Pavia Vincenzo
Pastore Alessandra
Magno Giuseppina detta Giusy
Zampogna Sharon
Pulimeni Nicola detto Nicolino
La Spada Santina
Riso Veronica
Patamia Francesco Pio
Piccolo Andrea
Giofrè Vincenzo
Di Bella Salvatore
Surace Vincenzo

Lista Città del Porto:
Aquino Maria
Cadile Francesco
Cassala Esmeralda Pia
Custode Giuseppina Claudia
Cutrì Valentina
Gerace Antonino
Iannì Vincenzo
Morogallo Emanuele
Speranza Salvatore
Trimboli Daniele
Torino Antonio
Driacchio Vincenzo

Rosario Schiavone, 50 anni, ex vicesindaco di Gioia Tauro dal 2006 al 2008, funzionario del Consiglio Regionale della Calabria con diversi ruoli e per tanti anni esponente del partito “Alleanza nazionale”, sarà affiancato da “Alleanza Gioiese”  e  “Tradizione e innovazione”.

Elezioni Gioia Tauro, le liste a sostegno di Rosario Schiavone

Tradizione e innovazione: 
Alessi Nicole Ilaria
Andronaco Giuseppina
Ardissone Giuseppe
Borgese Tiziana
Careri Ivana
D'Agostino Daniela
Dato Daniele
Lollio Giovanni
Marzano Domenico
Mingodaro Leonardo
Polimeni Marco
Prellino Domenico
Pugliese Antonino
Saccà Fabio
Sciarrone Salvatore
Tripodi Concetta Domenica

 Alleanza Gioiese:
Barillà Maria Rosaria
Carbone Christian Andrea Angelo
Catania Caterina
 Chattabi Salah 
 Demaio Maria Viviana
 Infusino Alberto 
 Irrera Roberto 
 Lazzaro Paola
Luppino Santino 
Managó Roberta
Monaco Rossana
Papalia Antonino 
Pirrotta Rocco 
Romeo Rosa 
Stillitano Natina
Zappalà Salvatore

 

1 of 5
Tag
amministrative 2024 · elezioni gioia tauro · comunali calabria 2024 · reggio calabria

Tutti gli articoli di Politica

L’analisi

Sanità, cultura e bilancio: vecchi e nuovi dossier sul tavolo della giunta Occhiuto (che pensa a un film su Alvaro)

Il governatore presenta la squadra del secondo mandato tra esperienza e nuovi ingressi: «Hanno fatto bene e conoscono la regione, ora servono risultati concreti». La priorità: «Proporre la Calabria fuori dai confini regionali»
Sanità, cultura e bilancio: vecchi e nuovi dossier sul tavolo della giunta Occhiuto (che pensa a un film su Alvaro)
Battesimo in Cittadella

Occhiuto bis, ecco la nuova giunta: «Squadra esperta, pronti a correre. Ci sarà (ancora) spazio per Noi moderati e Lega»

VIDEO | Il governatore annuncia una giunta di continuità e competenza: «Conoscono la macchina amministrativa, andremo veloci su bilancio e riforme. Presto la Calabria sarà fuori dal Piano di rientro»
Bruno Mirante
Occhiuto\u00A0bis, ecco la nuova giunta: «Squadra esperta, pronti a correre. Ci sarà (ancora) spazio per Noi moderati e Lega»\n
Occhiuto bis

Dalla cabina di regia delle visioni culturali al regolamento prodotti De.Co: ecco le decisioni della neo giunta regionale

Nella prima riunione di insediamento approvato il progetto di legge sul rendiconto generale e sul rendiconto consolidato per l’esercizio finanziario 2024
Redazione Politica
Dalla cabina di regia delle visioni culturali al regolamento prodotti De.Co: ecco le decisioni della neo giunta regionale\n
grandi manovre

Verso le Comunali a Reggio, Ferro indica la strada per Fratelli d’Italia: «Non abbiamo un candidato, Cannizzaro può essere la sintesi, ma no alle Primarie»

Intanto per la Lega Durigon aspetta le mosse del coordinatore regionale azzurro: «Se si candida, saremo con lui. In caso contrario, pronti Sarica e Neri»
Aldea Bellantonio
Verso le Comunali a Reggio, Ferro indica la strada per Fratelli d’Italia: «Non abbiamo un candidato, Cannizzaro può essere la sintesi, ma no alle Primarie»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero

7 novembre 2025
Ore 12:34
Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero
Economia e Lavoro

Protesta rientrata alla centrale Enel

7 novembre 2025
Ore 12:37
Protesta rientrata alla centrale Enel
Società

Cosenza, "La base" diffida Sorical tramite A.Ba.Co

7 novembre 2025
Ore 12:36
Cosenza, \"La base\" diffida Sorical tramite A.Ba.Co
Ambiente

La cooperativa "Il frutto" promuove la castanicoltura

7 novembre 2025
Ore 12:40
La cooperativa \"Il frutto\" promuove la castanicoltura
Società

Cosenza, "La base" diffida Sorical tramite A.Ba.Co

7 novembre 2025
Ore 12:36
Cosenza, \"La base\" diffida Sorical tramite A.Ba.Co
Ambiente

La cooperativa "Il frutto" promuove la castanicoltura

7 novembre 2025
Ore 12:40
La cooperativa \"Il frutto\" promuove la castanicoltura
Economia e Lavoro

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero

7 novembre 2025
Ore 12:34
Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero
Economia e Lavoro

Protesta rientrata alla centrale Enel

7 novembre 2025
Ore 12:37
Protesta rientrata alla centrale Enel
Società

Cosenza, "La base" diffida Sorical tramite A.Ba.Co

7 novembre 2025
Ore 12:36
Cosenza, \"La base\" diffida Sorical tramite A.Ba.Co
Ambiente

La cooperativa "Il frutto" promuove la castanicoltura

7 novembre 2025
Ore 12:40
La cooperativa \"Il frutto\" promuove la castanicoltura
Economia e Lavoro

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero

7 novembre 2025
Ore 12:34
Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero
Economia e Lavoro

Protesta rientrata alla centrale Enel

7 novembre 2025
Ore 12:37
Protesta rientrata alla centrale Enel
confronti interni

Crotone, a sinistra ribolle il sangue. Si dimette la segretaria del circolo Pd, in AVS il regionale “affianca” il provinciale

Annagiulia Caiazza ha lasciato la guida cittadina dei democrat pitagorici. La segreteria regionale di Sinistra Italiana affiancherà per una transizione la Federazione (con Franco Tallarico?)
Antonio Clausi
7 novembre 2025
Ore 10:12
Crotone, a sinistra ribolle il sangue. Si dimette la segretaria del circolo Pd, in AVS il regionale “affianca” il provinciale
CRISI SENZA PRECEDENTI

San Lorenzo, l’allarme del sindaco Polimeni: «Conti bloccati e solo 4mila euro in cassa. Così rischiamo il collasso»

Un collasso finanziario che segna uno dei momenti più critici per la storia dell’ente. Il primo cittadino: «Non possiamo pagare gli stipendi da tre mesi. Servizi garantiti solo dal senso del dovere dei dipendenti. Così non riusciremo più a garantire i servizi essenziali».
Silvio Cacciatore
7 novembre 2025
Ore 05:30
San Lorenzo, l’allarme del sindaco Polimeni: «Conti bloccati e solo 4mila euro in cassa. Così rischiamo il collasso»\n
Il bilancio

Giusi Princi, primo anno a Bruxelles: «Un’Europa più vicina ai cittadini. La Calabria deve essere protagonista del suo futuro»

L’europarlamentare traccia il bilancio del lavoro svolto: dall’impegno per avvicinare le persone alle istituzioni europee ai progetti per la crescita culturale, educativa e sociale della sua regione: «Investire nel Sud significa investire nel futuro dell’Ue»
Bruno Mirante
7 novembre 2025
Ore 05:15
Giusi Princi, primo\u00A0anno a Bruxelles:\u00A0«Un’Europa più vicina ai cittadini. La Calabria deve essere protagonista del suo futuro»
Le richieste

«Nuovo ospedale a Rende? La Regione sospenda tutto», il Consiglio comunale di Cosenza approva mozione di maggioranza

L’assemblea ha dato mandato al sindaco Caruso di attivare tutti i canali istituzionali e di intraprendere tutte le azioni utili. Chieste più risorse per l’Annunziata: «Policlinico e hub non sono sovrapponibili, come a Catanzaro con Pugliese e Mater Domini»
Redazione Politica
6 novembre 2025
Ore 17:11
«Nuovo ospedale a Rende? La Regione sospenda tutto», il Consiglio comunale di Cosenza approva mozione di maggioranza
Università Magna Graecia

«Invece che alla moschea pensi a come migliorare i servizi per gli studenti», Sasso (Lega) risponde al rettore di Catanzaro

Il deputato del Carroccio torna sull’inaugurazione di un’area dedicata al culto islamico nell’Università Magna Graecia e attacca Cuda: «Si interessa dei musulmani per attrarre più iscrizioni»
Redazione Politica
6 novembre 2025
Ore 16:11
«Invece che alla moschea pensi a come migliorare i servizi per gli studenti», Sasso (Lega) risponde al rettore di Catanzaro
Scenario politico

Occhiuto bis in Calabria, martedì la prima seduta del Consiglio: all’opposizione pochi ma buoni (e senza alibi)

L'idea del “Governo ombra” sembra tramontata, ma la pattuglia della minoranza è composta da esponenti di grande esperienza amministrativa che non possono più nascondersi dietro la debolezza dei partiti. Poco importerà l'assenza di Pasquale Tridico
Massimo Clausi
6 novembre 2025
Ore 15:02
Occhiuto bis in Calabria, martedì la prima seduta del Consiglio: all’opposizione pochi ma buoni (e senza alibi)\n
La replica

Vetere all’opposizione: «Mai per uso personale, è un mezzo di servizio per l’Ente»

Il primo cittadino di Santa Maria del Cedro chiarisce: “La Toyota Prius è a disposizione dell’Amministrazione per finalità istituzionali e non private”
Alessia Principe
6 novembre 2025
Ore 10:52
Vetere all’opposizione: «Mai per uso personale, è un mezzo di servizio per l’Ente»
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
6 novembre 2025
Ore 10:17
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Botta e risposta

Melissa, è scontro aperto tra il sindaco Mauro e il capogruppo d’opposizione Falbo 

A tenere banco la vicenda del mancato rinnovo da parte dell’amministrazione della Borsa di Studio “a Melissa quel giorno” legata all’eccidio di Fragalà del 1949
Giuseppe Dell'Aquila
6 novembre 2025
Ore 09:43
Melissa, è scontro aperto tra il sindaco Mauro e il capogruppo d’opposizione Falbo\u00A0\n
IL CASO

Santa Maria del Cedro, scoppia la polemica: «Sindaco usa l’auto civetta come se fosse sua»

Secondo il gruppo politico “Insieme per il futuro”, Ugo Vetere userebbe l’auto in uso alla Polizia municipale per spostamenti privati: «viene portata a casa, allo studio professionale, per andare a fare la spesa, per andare all'ufficio postale e utilizzati per recarsi in tribunale o al carcere»
6 novembre 2025
Ore 06:52
Santa Maria del Cedro, scoppia la polemica: «Sindaco usa l’auto civetta come se fosse sua»
Regione

Tra i consiglieri supplenti anche Antonio De Caprio: «Al lavoro per la Calabria, sarò un riferimento anche per chi non mi ha votato»

Arrivato quarto nella lista di Forza Italia, l’imprenditore di Orsomarso sostituirà Gianluca Gallo, nominato assessore, in virtù della legge regionale che ha introdotto la figura del consigliere supplente. Durante il mandato della compianta Jole Santelli, fu presidente della commissione regionale anti ‘ndrangheta
Francesca Lagatta
5 novembre 2025
Ore 15:44
Tra i consiglieri supplenti anche Antonio De Caprio: «Al lavoro per la Calabria, sarò un riferimento anche per chi non mi ha votato»\n
Inizia la partita

L’Autonomia differenziata (al solito) divide il centrodestra: la Lega accelera e Occhiuto frena

Il percorso relativo alla Legge Calderoli torna d’attualità con il Carroccio che cerca di velocizzare i tempi, ma le parole del neorieletto presidente della Regione dopo l’insediamento fanno ancora rumore: «Prima i fondi, poi se ne parla»
Francesco La Luna
5 novembre 2025
Ore 12:37
L’Autonomia differenziata (al solito) divide il centrodestra:\u00A0la Lega accelera e Occhiuto frena\n
Le dichiarazioni

Occhiuto: «Il referendum sulla giustizia non preoccupa Fi. È una riforma di civiltà che rafforza l’equilibrio dei poteri»

Il governatore e vice segretario di Forza Italia rivendica il ruolo del partito nella raccolta firme e invita a non politicizzare il voto. Poi rilancia: «Voglio contribuire al rilancio del partito, rafforzando la nostra vocazione liberale»
Redazione Politica
5 novembre 2025
Ore 11:56
Occhiuto: «Il referendum sulla giustizia non\u00A0preoccupa Fi. È una riforma di civiltà che rafforza l’equilibrio dei poteri»\n
l’affondo

Pignataro (AVS): «Giunta Occhiuto è la riproposizione di uno stesso gruppo di potere»

Il segretario regionale: «New York insegna che è possibile vincere con chiarezza e determinazione. La Calabria ha bisogno di idee e di progetti»
Redazione
5 novembre 2025
Ore 10:39
Pignataro (AVS): «Giunta Occhiuto è la riproposizione di uno stesso\u00A0gruppo di potere»
Auguri istituzionali

Occhiuto Bis, Stasi dice “in bocca al lupo” e chiede l’approvazione del finanziamento sul TPL

Il sindaco di Corigliano Rossano formula i propri auguri ai neo assessori regionali. Un pensiero particolare per la conterranea Pasqualina Straface: «La sua nomina è un’occasione di crescita per la nostra città»
Redazione
5 novembre 2025
Ore 08:27
Occhiuto Bis, Stasi dice “in bocca al lupo” e chiede l’approvazione del finanziamento sul TPL\n
I retroscena

«Io ho sconfitto Fi Vibo alle comunali, lui alle Regionali»: la battuta di Colelli che Cannizzaro non smentisce

Durante l’ultima puntata di Perfidia il capogruppo del Pd ha stuzzicato lo stratega azzurro di Reggio che sarebbe dietro la batosta a Mangialavori e Comito, eliminati politicamente in un colpo solo con la sponda della candidatura offerta a Maria Grazia Pianura
Enrico De Girolamo
5 novembre 2025
Ore 05:15
«Io ho sconfitto Fi Vibo alle comunali, lui alle Regionali»: la battuta di Colelli che Cannizzaro non smentisce
Il bis

Regione Calabria, Veronica Rigoni confermata segretario particolare del presidente Occhiuto

Continuerà a operare nella struttura speciale della Presidenza della Giunta. Il decreto di assegnazione è stato firmato dal Dipartimento Organizzazione e Risorse umane
Redazione Politica
4 novembre 2025
Ore 21:28
Regione Calabria, Veronica Rigoni confermata segretario particolare del presidente Occhiuto\n
Polemica

Regione Calabria, Giannetta: «Ancora parlano? Pd ectoplasma, Tridico scapperà come un coniglio?»

Il consigliere regionale di Forza Italia attacca e rivendica la vittoria del centrodestra guidato da Roberto Occhiuto
Redazione
4 novembre 2025
Ore 18:02
\n\nRegione Calabria, Giannetta: «Ancora parlano? Pd ectoplasma, Tridico scapperà come un coniglio?»\n
L’attacco

Giunta, Tridico a Occhiuto: «Amministra la Calabria col suo cerchio magico. Assume decisioni basandosi su legami familo-amicali»

L’europarlamentare ed ex candidato alla presidenza della Regione accusa il governatore di aver confermato «un sistema fondato sulla concentrazione del potere», denunciando anche l’assenza di rappresentanza per Reggio Calabria
Redazione Politica
4 novembre 2025
Ore 17:59
Giunta, Tridico a\u00A0Occhiuto: «Amministra la Calabria col suo cerchio magico. Assume\u00A0decisioni basandosi su legami familo-amicali»\n
Il progetto

Occhiuto bis, prima giunta il 6 novembre: il governatore pensa a una consulta di intellettuali calabresi per la cultura

VIDEO | Sul tavolo nella prima riunione reddito di merito e rilanci dei borghi. Il presidente getterà le basi per costituire un organismo per rivoluzionare l’offerta culturale della regione: «Ho tante altre idee ma le scoprirete solo vivendo»
Salvatore Bruno
4 novembre 2025
Ore 17:26
Occhiuto bis, prima giunta il 6 novembre: il governatore pensa a una consulta di intellettuali calabresi per la cultura\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Omicidio a Corigliano Rossano: 30enne ucciso al culmine di una lite

2

Mario Gregoraci, annullata la richiesta rinvio a giudizio: si torna alle indagini preliminari

3

Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»

4

Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi

5

Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali