logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni a Gioia Tauro, ...

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Nella città del porto sono in lizza per la poltrona di primo cittadino Renato Bellofiore, Mariarosaria Russo, Simona Scarcella e Rosario Schiavone

Giuseppe Mancini
11 maggio 202411:03
1 of 5
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi
gallery image

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi

Sono state presentate le candidature alla carica di sindaco e di consigliere comunale che concorreranno alle elezioni amministrative di Gioia Tauro previste il prossimo 8 e 9 giugno. La presentazione delle liste presso la segreteria del Comune è iniziata alle ore 8 di venerdì 10 maggio.

Nell’importante città del Porto aspirano a indossare la fascia tricolore: Renato Bellofiore, Mariarosaria Russo, Simona Scarcella e Rosario Schiavone.

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni in provincia di Reggio Calabria, 27 i comuni che dovranno rinnovare i Consigli: le liste e i candidati di Redazione Politica

Ore calde e fervide quelle della presentazione delle liste, nel corso delle quali si sono ultimati i documenti e formalizzati i candidati a supporto delle varie coalizioni.
Molti i cittadini che hanno deciso di scendere in campo per partecipare attivamente alla vita politica locale. Chi sarà chiamato alle urne per scegliere i propri rappresentanti avrà soltanto l’imbarazzo della scelta tra professionisti, insegnanti, imprenditori, sportivi, politici di vecchio stampo, volti noti e new entry. Come spesso capita in ogni famiglia gioiese ci sarà almeno un candidato. Sarà un compito arduo, ma altrettanto fondamentale, dare un voto premiando la competenza e non solo in base ai rapporti di parentela e amicizia.

Leggi anche ↓ Verso le urne | Elezioni amministrative in Calabria, entro le ore 12 la presentazione delle liste. Ecco tutti i 135 Comuni al voto di Francesca Giofrè

Clicca sul tasto "continua" in basso per fogliare tutte le pagine e consultare le liste.

Renato Bellofiore, 54 anni, avvocato, già sindaco di Gioia Tauro nel periodo 2010/2014 e Commissario straordinario del consorzio regionale attività produttive, supportato da due liste civiche: lista Bellofiore e Cittadinanza democratica.

Elezioni a Gioia Tauro, le liste a sostegno di Bellofiore

Cittadinanza democratica:
Rocco Belfiore
Rosario Borrello
Antoine Brancati (detto Antonio)
Maria Antonia Caridi
Monica Della Vedova
Antonio Iannì (detto Maradona)
Alessandro Pio Lombardo
Giuseppe Magliano (detto Pino)
Damiana Mingodaro
Vincenzo Magnoli
Antonio Oliveri
Pacifico Ruggiero
Caterina Tripodi
Carmelina Vaticano (detta carmela)
Ferdinando Ventre
Rosanna Vinti

Lista Bellofiore:
Claudia Caccamo
Dajana Domenica Ciccone
Antonino D’Angeli
Antonio Tobia De Simone
Annunziato Gentiluomo
Lucia (detta Lucia) Guerrasio
Giovanni (detto Gianni) Laurendi
Antonio Rocco Longobucco
Giovanni Melito
Salvatore Bruno Antonio Nardi
Pasquale Ozzimo
Francesco Petrolo
Vanessa Priolo
Annamaria Vicari
Angela Zito
Francesco Zito

Mariarosaria Russo, 59 anni, pluripremiato dirigente scolastico, ha fatto parte di molteplici comitati scientifici coordinando attività nell’ambito di programmi regionali, nazionali e comunitari, guida la coalizione civica “La Ginestra”, e sarà appoggiata da: “Insieme per Gioia”, “Progetto gioiese”, “Rinascita gioiese”, “Partecipazione e democrazia”.

Elezioni a Gioia Tauro, le liste a sostegno della candidata Russo

Lista la ginestra:
Artese Maria Luisa     
Bagalà Maria Adelaide    
De Caria Maria
Esposito Laura    
Florio Patrizia
Frachea Francesca     
Gullace Grazia Maria
La Rosa Salvatore
Mercuri Agostino Mario
Pavia Giuseppe
Raso Domenica Raffaela    
Ritrovato Ernani Giuseppe    
Schillaci Valentina    
Scrugli Mirko    
Stanganelli Angela
Zagarella Nicola

Lista rinascita gioiese
Carbone Valentina
Cedro Antonino Gabriele    
Cedro Vincenzo    
Fazzari Bernadette Maria    
Fontana Salvatore    
Frisina Pasqualina detta Lina    
Macrì Antonio    
Marzialetti Marcello    
Minasi Corrado
Oteri Mario           
Paladino Caterina    
Pirelli Stefania
Ranieri Giuseppe
Romeo Raffaella
Zappia Vittorio    
Zito Giovanni

Lista progetto gioiese:
Arena Francesco Salvatore    
Bova Francesco Scilla 
Cento Clara    Scilla 
Cirillo Pasqualina
Cocolo Rosario
Di Noro Nicola 
Donato Claudia Yesenia    
Larocca Antonio    
Leuzzi Domenico Antonio    
Morariu Cristiana Stefania
Polimeni Giuseppe    
Saverino Ester    

Lista Insieme per Gioia:
Santo Bagalà    
Nicodemo Gagliuso
Aldo Casserino  
Omar Choukairi
Donato Dalbis    
Maria De Gennaro    
Giuseppe Flaviano    
Maria Carmela Gentiluomo    
Marina Longo    
Francesco Padovano
Maria Pia Paiano
Alberto Parrello    
Lavinia Ludovica Pirilli    
Giuseppe Romeo, detto Pino
Michele Sainato
Stefania Spezzano 

Lista partecipazione e democrazia:
Abate  Alessia
Bruzzì Giuseppe
Calderazzo Rocco    
Cedro Maria    
Ferraro Luisa    
Macrì Pasquale
Mascalchi-Calveri Emilio Antonio Vincenzo
Pagano Teresa
Pedullà Luigina detta Gina
Perri Antonio
Rotondo Simona
Sainato Vincenzo
Sciarrone Giuseppe detto Pino
Solano Raffaella
Vignola Emilia Maria Rosaria
Zambara Pasqualina detta Lina

Simona Scarcella, 49 anni, avvocato, dirigente di Forza Italia del dipartimento Trasporti e Logistica, responsabile dell'area legale, anticorruzione e privacy dell'Autorità portuale della Calabria, sarà sostenuta da: Forza Italia, Udc, “Agire”, “Città del Porto”, “La Gioia del domani”. 

Elezioni a Gioia Tauro, le liste a sostegno della candidatura di Scarcella

Lista Forza Italia:
Giuseppe Bagalà
Grazia Bagalà detta Graziana
Vincenza Bonio
Rosa Maria Catania
Giovanni Cedro detto Jonny
Giuseppe Cortese
Maria Pia Gentiluomo
Michele Maiolo
Vincenzo Marando
Fabio Pioli
Salvatore Ranieri detto Giulio 
Antonino Rao
Carmelo Riotto
Barbara Sidoti
Domenica Speranza
Rebecca Zappia

Lista La Gioia del domani:
Albanese Paolo Antonio
El Makni Achraf detto Angelo
Esposito Letizia Soccorsa
Filandro Annalisa
Giovinazzo Cinzia
Infantino Francesco
Mangione Luciano
Monaco Carlo
Parrello Antonino detto Totò
Petrelli Cosima Damiana
Plateroti Antonella
Sacco Maria Grazia
Sciarrone Simona
Maria Luisa Zito
Tomaselli Teresa 
Tomasello Giovanni

Lista Udc:
Barba Vanessa
Cananzi Massimo
De Maio Giuseppe
Demarco Giovanni
Filippone Vincenzo
Gambettola Simone
Giovinazzo Mariangela
Guerrisi Cristian detto Cri
Lipari Carlo
Pellegrino Antonella
Pisano Gretel Maria Grazia
Rella Anna Maria Pia
Ventrice Maria Stella
Zito Giuseppe
Dromì Maria Concetta    
Larosa Vincenzo

Lista Agire:
Romeo Giuseppe
Panetta Oxana
Leto Simona
Pavia Vincenzo
Pastore Alessandra
Magno Giuseppina detta Giusy
Zampogna Sharon
Pulimeni Nicola detto Nicolino
La Spada Santina
Riso Veronica
Patamia Francesco Pio
Piccolo Andrea
Giofrè Vincenzo
Di Bella Salvatore
Surace Vincenzo

Lista Città del Porto:
Aquino Maria
Cadile Francesco
Cassala Esmeralda Pia
Custode Giuseppina Claudia
Cutrì Valentina
Gerace Antonino
Iannì Vincenzo
Morogallo Emanuele
Speranza Salvatore
Trimboli Daniele
Torino Antonio
Driacchio Vincenzo

Rosario Schiavone, 50 anni, ex vicesindaco di Gioia Tauro dal 2006 al 2008, funzionario del Consiglio Regionale della Calabria con diversi ruoli e per tanti anni esponente del partito “Alleanza nazionale”, sarà affiancato da “Alleanza Gioiese”  e  “Tradizione e innovazione”.

Elezioni Gioia Tauro, le liste a sostegno di Rosario Schiavone

Tradizione e innovazione: 
Alessi Nicole Ilaria
Andronaco Giuseppina
Ardissone Giuseppe
Borgese Tiziana
Careri Ivana
D'Agostino Daniela
Dato Daniele
Lollio Giovanni
Marzano Domenico
Mingodaro Leonardo
Polimeni Marco
Prellino Domenico
Pugliese Antonino
Saccà Fabio
Sciarrone Salvatore
Tripodi Concetta Domenica

 Alleanza Gioiese:
Barillà Maria Rosaria
Carbone Christian Andrea Angelo
Catania Caterina
 Chattabi Salah 
 Demaio Maria Viviana
 Infusino Alberto 
 Irrera Roberto 
 Lazzaro Paola
Luppino Santino 
Managó Roberta
Monaco Rossana
Papalia Antonino 
Pirrotta Rocco 
Romeo Rosa 
Stillitano Natina
Zappalà Salvatore

 

1 of 5
Tag
amministrative 2024 · elezioni gioia tauro · comunali calabria 2024 · reggio calabria

Tutti gli articoli di Politica

L’aiutino

Stop alle tasse sui voli: Lotito soccorre (di nuovo) Occhiuto con un emendamento da 30 milioni alla Finanziaria

Il senatore di Forza Italia nella Manovra spinge una norma che scarica sullo Stato il costo dell’esenzione sulla tassa d’imbarco per gli aeroporti di Lamezia, Reggio Calabria e Crotone
Stop alle tasse sui voli: Lotito soccorre (di nuovo) Occhiuto con un emendamento da 30 milioni alla Finanziaria\n
I nodi politici

Ricorsi sulle Regionali in Calabria, le certezze di Galati e Lupi (Noi Moderati): «Saranno bocciati. Giunta Occhiuto? Ci saremo»

I coordinatori regionale e nazionale: «La Corte d’Appello ha già confermato che i seggi di Pitaro e Rosa non sono a rischio. Nell’esecutivo entreremo insieme alla Lega, è stato deciso dai leader nazionali». L’avviso a Cannizzaro per Reggio Calabria: «Evitiamo fughe in avanti»
Bruno Mirante
Ricorsi sulle Regionali in Calabria, le certezze di Galati e Lupi (Noi Moderati): «Saranno bocciati. Giunta Occhiuto? Ci saremo»\n
Battaglia legale

Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito: ecco chi rischia di perdere il seggio

Saranno i giudici amministrativi a dire l’ultima parola sulla composizione della massima assemblea regionale. All’ufficio elettorale centrale si contesta il calcolo dei soli voti di lista e non anche quelli del candidato presidente. A rischio i consiglieri di Noi Moderati
Luana Costa
Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito: ecco chi rischia di perdere il seggio
L’analisi

Le tre lezioni che le regionali di Veneto, Puglia e Campania suggeriscono alla Calabria e al Paese

La vittoria del centrosinistra nelle due popolose regioni meridionali dice che alle prossime politiche in Senato potrebbe non esserci una maggioranza definita. E che il campo largo funziona solo se dietro c’è un progetto (e qui la carta Tridico è stata sprecata). Sorpresa sull’astensione
Massimo Clausi
Le tre lezioni che le regionali di Veneto, Puglia e Campania suggeriscono alla Calabria e al Paese\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS

24 novembre 2025
Ore 18:46
A Capodanno live in piazza con Brunori SAS
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Sanità

Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna

24 novembre 2025
Ore 18:41
Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna
Economia e Lavoro

Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati

24 novembre 2025
Ore 12:36
Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati
Sanità

Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna

24 novembre 2025
Ore 18:41
Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna
Economia e Lavoro

Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati

24 novembre 2025
Ore 12:36
Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati
Società

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS

24 novembre 2025
Ore 18:46
A Capodanno live in piazza con Brunori SAS
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Sanità

Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna

24 novembre 2025
Ore 18:41
Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna
Economia e Lavoro

Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati

24 novembre 2025
Ore 12:36
Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati
Società

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS

24 novembre 2025
Ore 18:46
A Capodanno live in piazza con Brunori SAS
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Doppio provvedimento

La Giunta regionale stanzia più di 18 milioni per l’infanzia e i tirocinanti di inclusione sociale

Oltre 13 milioni per nidi e scuole dell’infanzia e 5 milioni per percorsi di sei mesi di politica attiva destinati a circa 1000 tirocinanti di inclusione sociale esclusi dalle procedure assunzionali
Redazione Politica
24 novembre 2025
Ore 18:55
La Giunta regionale stanzia più di 18 milioni per l’infanzia e i tirocinanti di inclusione sociale\n
Consiglio regionale

Giovedì in aula per l’assestamento del Bilancio di previsione e la tutela del patrimonio olivicolo calabrese

Due soli i punti all’ordine del giorno della terza riunione dell’Assemblea legislativa calabrese guidata da Salvatore Cirillo che rimanda a dicembre l’iter per la composizione e il funzionamento delle Commissioni
Claudio Labate
24 novembre 2025
Ore 13:46
Giovedì in aula per l’assestamento del Bilancio di previsione e la tutela del patrimonio olivicolo calabrese\n
Dopo lo stop

Ponte sullo Stretto, Salvini: «Aspettiamo le motivazioni della Corte dei Conti, l’obiettivo è l’avvio dei lavori a inizio anno»

Così il  ministro delle Infrastrutture a margine dell’evento Italia Direzione Nord in Triennale, a Milano: «Dopo faremo tutte le nostre riflessioni e deduzioni»
Redazione Attualità
24 novembre 2025
Ore 10:01
Ponte sullo Stretto, Salvini: «Aspettiamo le motivazioni della Corte dei Conti, l’obiettivo è l’avvio dei lavori a inizio anno»\n
Legge monca

Riforma Province, allo studio un emendamento per riunificare le elezioni di Consiglio e presidente

Ad anticiparlo è il presidente dell’ente intermedio di Catanzaro. Se fosse approvato slitterebbe il rinnovo dell’assemblea a Palazzo di Vetro, fissata e fine dicembre. Mormile: «Se vedesse la luce sarebbe una buona cosa»
Redazione
24 novembre 2025
Ore 05:30
Riforma Province, allo studio un emendamento per riunificare le elezioni di Consiglio e presidente\n
Scelta grottesca

Schifani premiato da sé stesso: la Sicilia tra scandali, siccità e un presidente in modalità auto-incoronazione

Un riconoscimento confezionato in casa, tra celebrazioni autoreferenziali e passerelle istituzionali, mentre l’isola affonda: così il governatore si fa proclamare difensore dell’ambiente in una regione che chiede soluzioni, non targhe
Tacco di Ghino
24 novembre 2025
Ore 05:30
Schifani premiato da sé\u00A0stesso: la Sicilia tra scandali, siccità e un presidente in modalità auto-incoronazione\n
Emergenza abitativa

Una casa per tutti, Straface: «Nessun paradosso, è una misura autonoma della Regione»

L’assessore regionale risponde alle critiche: «Non si mette alcuna toppa ad inesistenti ritardi o mancanze regionali e non ha nulla a che vedere con i mancati trasferimenti ministeriali»
Redazione Politica
23 novembre 2025
Ore 20:15
Una casa per tutti, Straface: «Nessun paradosso, è una misura autonoma della Regione»\n
L’intervista

Calabria senz’acqua, Greco: «Reti colabrodo e ritardi storici, servono interventi urgenti e digitalizzazione»

Bollette in aumento, impianti obsoleti ed evasione: il servizio idrico va riformato. Il consigliere regionale della Lega punta su investimenti mirati, partenariati pubblico-privati e rafforzamento di Sorical per garantire i cittadini: «È una grande sfida politica, anche i sindaci devono fare la loro parte»
Massimo Clausi
23 novembre 2025
Ore 09:56
Calabria senz’acqua, Greco: «Reti colabrodo e ritardi storici, servono interventi urgenti e digitalizzazione»\n
Nuova sede

Commissariato di polizia a Diamante, Gentile (Fi): «Presidio atteso, risultato del lavoro svolto per il territorio»

Il deputato azzurro esprime soddisfazione per l’avvio del procedimento, dopo essersi attivato con un’interrogazione parlamentare per sollecitare maggiore sicurezza sulla costa tirrenica cosentina
Redazione Politica
22 novembre 2025
Ore 17:33
Commissariato di polizia a Diamante, Gentile (Fi): «Presidio atteso, risultato del lavoro svolto per il territorio»\n
Pronti, via

Elezioni provinciali a Vibo, presentate le liste: sarà una sfida a due tra centrosinistra e… Udc, ecco i NOMI

A correre per il rinnovo del Consiglio non ci saranno candidati di Fi, Fdi e Noi Moderati. Dall’altra parte campo largo al completo ma restano le polemiche innescate da chi avrebbe preferito boicottare per non legittimare ulteriormente il presidente L’Andolina
Enrico De Girolamo
22 novembre 2025
Ore 14:32
Elezioni provinciali a Vibo, presentate le liste: sarà una sfida a due tra centrosinistra e… Udc, ecco i NOMI\n
Fuga dalle elezioni

E tre, nessun candidato di Noi Moderati alle Provinciali: «Siamo stati i primi a tirarci fuori. L’Andolina? Come Nerone»

Con una nota firmata dal segretario provinciale Nicola Brosio il partito del consigliere regionale Vito Pitaro annuncia che non parteciperà alla tornata elettorale: «Inutile con questa legge». Il presidente della Provincia viene descritto come l’imperatore romano che «suona la lira mentre la città è in fiamme»
Redazione
22 novembre 2025
Ore 10:51
E tre,\u00A0nessun candidato di Noi Moderati alle Provinciali: «Siamo stati i primi a tirarci fuori. L’Andolina? Come Nerone»\n
Elezioni

Provinciali Vibo, anche Fdi si tira fuori: «Niente liste». E denuncia le contraddizioni del Pd: «Campioni di inciucio»

Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Pasquale La Gamba conferma l’intenzione di non partecipare alla tornata elettorale del 12 dicembre come già annunciato da Forza Italia: «Il Partito democratico invece ha sete di potere»
Redazione
22 novembre 2025
Ore 09:40
Provinciali Vibo, anche Fdi si tira fuori: «Niente liste». E denuncia le contraddizioni del Pd: «Campioni di inciucio»
La decisione

Forza Italia Vibo chiude alle elezioni provinciali: «Non presenteremo alcuna lista, L’Andolina delegittimato»

Il coordinamento provinciale annuncia ufficialmente che non parteciperà alla tornata elettorale del 12 dicembre. Nel mirino c’è sempre il presidente della Provincia: «La sua permanenza è una ferita aperta. Non si baratta la coerenza per una poltrona»
Redazione
22 novembre 2025
Ore 07:33
Forza Italia Vibo chiude alle elezioni provinciali: «Non presenteremo alcuna lista, L’Andolina delegittimato»\n
In Europa

Il modello Riace sbarca a Bruxelles, Lucano: «Superare la paura e costruire la speranza»

All’evento promosso dal sindaco ed europarlamentare anche Alex Zanotelli e Agazio Loiero. L’incontro con Francesca Albanese: «Contro di lei un’odiosa persecuzione»
Ilario Balì
21 novembre 2025
Ore 20:00
Il modello Riace sbarca a Bruxelles, Lucano: «Superare la paura e costruire la speranza»\n
L’attesa

Nuovo ospedale di Reggio, Occhiuto conferma il completamento entro il 2029. Falcomatà chiede chiarezza: «Ancora non abbiamo notizie del bando»

VIDEO | Il tema dei nuovi ospedali calabresi è stato richiamato anche nella recente seduta del Consiglio regionale. Rientra tra gli interventi anche l’ampliamento del plesso Morelli, e dunque il presidio ospedaliero unico della città dello Stretto. L’iter è giunto alla progettazione definitiva
Anna Foti
21 novembre 2025
Ore 18:30
Nuovo ospedale di Reggio, Occhiuto conferma il completamento entro il 2029. Falcomatà chiede chiarezza: «Ancora non abbiamo notizie del bando»\n
Consiglio regionale

Manodopera dall’estero, Occhiuto domina la scena anche quando impone i Cpi in Tunisia nel silenzio degli alleati

Il progetto spunta a sorpresa nelle linee programmatiche presentate dal presidente in consiglio regionale proprio mentre la Lega, a livello nazionale, vuole imporre una stretta sulla cittadinanza e sui flussi e la Meloni insiste sulla creazione dei Cpt in Albania
Massimo Clausi
21 novembre 2025
Ore 17:40
Manodopera dall’estero, Occhiuto domina la scena anche quando impone i Cpi in Tunisia nel silenzio degli alleati\n
Ritorno sottotono

Da assessore regionale a portaborse di De Cicco: Nino De Gaetano torna in Consiglio da un ingresso secondario

I 4900 voti raccolti con Democratici e progressisti non valgono un seggio a Palazzo Campanella ma l’ex enfant prodige della sinistra reggina trova un posto (e uno stipendio da 20mila euro all’anno) come segretario particolare al 50% del collega di partito
Pablo Petrasso
21 novembre 2025
Ore 16:59
Da assessore regionale a portaborse di De Cicco: Nino De Gaetano torna in Consiglio da un\u00A0ingresso secondario\n
La proposta

Niente contributi da versare per chi assume a tempo indeterminato al Sud: l’emendamento di FdI alla Manovra

L’iniziativa dei senatori Zullo e Gelmetti riguarda i datori di lavoro privati e punta a «sostenere i livelli di crescita occupazionale nel Mezzogiorno». L’esonero dal 2026 al 2029
Redazione Politica
21 novembre 2025
Ore 13:09
Niente contributi\u00A0da versare per chi assume a tempo indeterminato al Sud: l’emendamento di FdI alla Manovra\n
L’iniziativa

Un’Europa accogliente contro la paura: Lucano e Loiero al Parlamento Ue per parlare di migranti e accoglienza

Al centro della discussione l’esperienza di Riace contrapposta alle attuali politiche che spesso alzano muri: aprire le braccia a chi arriva un’arma anche contro lo spopolamento dei paesi del Sud
Redazione Attualità
21 novembre 2025
Ore 12:44
Un’Europa accogliente contro la paura: Lucano e Loiero al Parlamento Ue per parlare di migranti e accoglienza\n
L’attacco

Regione, il Pd denuncia il «metodo» Occhiuto: «Democrazia mortificata e nessun confronto»

Il gruppo consiliare critica la fretta con cui si è scelto di affrontare temi strategici come la modifica dello Statuto: «Rinviare avrebbe garantito rispetto delle regole, trasparenza e partecipazione»
Redazione Politica
21 novembre 2025
Ore 12:06
Regione, il Pd denuncia il «metodo» Occhiuto: «Democrazia mortificata e nessun confronto»\n
LA VERTENZA

Precari del Cnr a rischio, mozione bipartisan in Regione per tutelare il loro lavoro

Su iniziativa di Caputo, il testo è stato sottoscritto da tutti i capigruppo di maggioranza e opposizione. «Sono fondamentali per la ricerca, ma alcuni contratti scadranno il 31 dicembre 2025. La giunta si impegni con Roma a fare di tutto per la stabilizzazione»
Antonio Clausi
21 novembre 2025
Ore 11:37
Precari del Cnr a rischio, mozione bipartisan in Regione per tutelare il loro lavoro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Nicola Gratteri contro tutti tra riforma della giustizia e attacchi mediatici

2

Fondi Viminale per la videosorveglianza: finanziati Cosenza e molti Comuni calabresi, fuori Reggio

3

Volo salva vita da Lamezia a Roma per un bimbo di un anno: è stato trasferito al Bambino Gesù

4

Gratteri spariglia a Perfidia: «Se Craxi aveva gli attributi? Sicuramente sì»

5

Casa e azienda agricola abbattute per far spazio alla nuova 106, arriva il decreto di esproprio: «Spostate il tracciato di pochi metri»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali