logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni amministrative ...

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

La tornata elettorale dell'8 e 9 giugno, abbinata alle Europee, vedrà impegnati oltre un terzo dei centri calabresi. La maggior parte si trova in provincia di Cosenza. In due si torna alle urne dopo lo scioglimento per mafia

Francesca Giofrè
11 maggio 202406:15
1 of 6
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Ancora qualche ora per definire tutti i dettagli. Ci sarà infatti tempo fino alle ore 12 di oggi, 11 maggio, per la presentazione delle liste che correranno alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. Una tornata elettorale che vedrà i cittadini recarsi alle urne anche per il rinnovo del Parlamento europeo. In Calabria le amministrative interesseranno oltre un terzo dei Comuni, ossia 135 su 404. Si tratta perlopiù di centri con un numero di abitanti inferiore a 15mila. A superare questa soglia – che determina anche l’eventualità di andare a ballottaggio, il 23 e 24 giugno – sono solo 4 città: Vibo Valentia (unico capoluogo di provincia al voto), Corigliano Rossano, Gioia Tauro e Montalto Uffugo.

Leggi anche ↓ Amministrative Calabria | Elezioni comunali a Vibo Valentia, sarà corsa a tre per la carica di sindaco: ecco liste e candidati - LIVE di Redazione Politica

Ieri mattina alle ore 8 il via alla presentazione delle candidature alla carica di sindaco e delle collegate liste dei candidati alla carica di consigliere comunale. In diversi centri qualche lista è già stata ufficializzata, con le firme e la consegna nelle segreterie dei rispettivi Comuni, ma il “grosso” verrà fatto questa mattina. Fino a mezzogiorno, quando scadrà il termine per la presentazione. Da lì in poi via alle danze e alla vera e propria “battaglia” all’ultimo comizio o spot elettorale, sino al momento in cui - sabato 8 e domenica 9 giugno - i cittadini sceglieranno chi sarà a rappresentarli per i prossimi 5 anni.

Per quanto riguarda i dati relativi all'intera Italia, andranno al voto quasi la metà dei Comuni: 3.715 su 7.896 (il 47%). Tra questi ci sono anche 29 capoluoghi di provincia, tra i quali 6 sono anche capoluoghi di regione su cui senza dubbio sono maggiormente puntati i fari. Si tratta di: Bari, Cagliari, Campobasso, Firenze, Perugia e Potenza. 

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi di Giuseppe Mancini

In Calabria è la provincia di Cosenza quella con più Comuni al voto, ben 65. Segue Reggio Calabria con 27, Catanzaro con 19, Vibo Valentia con 13 e infine Crotone con 11. In tutta la Calabria sono 2 i Comuni che tornano al voto dopo lo scioglimento dei rispettivi organi elettivi per mafia:  Soriano, nel Vibonese, e Portigliola, nel Reggino. E a proposito di presunte infiltrazioni mafiose, da segnalare i casi di Nicotera e Mileto: qui la prefettura di Vibo Valentia ha inviato delle commissioni d’accesso agli atti ma ancora nulla si sa circa l'esito dei lavori e la conseguente decisione del Consiglio dei ministri di procedere o meno a uno scioglimento. In entrambi i casi, i sindaci uscenti hanno comunque annunciato la loro ricandidatura. Sarebbe dovuta andare al voto anche Tropea, il cui Consiglio comunale è stato però sciolto lo scorso 23 aprile. Infine il caso di San Luca, dove la difficoltà a formare delle liste potrebbe condurre ancora una volta a un commissariamento.

Leggi anche ↓ Cercasi candidati | San Luca chi? La politica gira alla larga dal cuore dell’Aspromonte: storia di un tradimento civico e poco democratico di Vincenzo Imperitura

Di seguito l’elenco di tutti i Comuni calabresi al voto, divisi per provincia (clicca su Continua).

I Comuni al voto in provincia di Catanzaro

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni in provincia di Catanzaro, sono 19 i comuni chiamati al voto: candidati e liste di Redazione Politica

Nel Catanzarese, sono 19 i Comuni impegnati nella tornata elettorale dell'8 e 9 giugno prossimi:

Albi Amato Cortale Fossato Serralta Gagliato Gimigliano Marcedusa Marcellinara Miglierina Motta Santa Lucia Pentone Pianopoli San Floro San Pietro a Maida Sellia Sellia Marina Sorbo San Basile Squillace Zagarise

I Comuni al voto in provincia di Cosenza

Leggi anche ↓ Verso il voto | Elezioni nel Cosentino, sono 65 i comuni chiamati al voto: candidati e liste di Redazione Politica

Nel Cosentino sono invece chiamati al voto gli elettori di 65 Comuni: 

Acquaformosa,

Acquappesa,

Alessandria del Carretto,

Altomonte,

Amendolara,

Aprigliano,

Bianchi,

Bocchigliero,

Buonvicino,

Caloveto,

Castiglione Cosentino,

Cerchiara di Calabria,

Cervicati,

Civita,

Colosimi,

Corigliano-Rossano,

Cropalati,

Crosia,

Diamante,

Domanico,

Figline Vegliaturo,

Firmo,

Fiumefreddo Bruzio,

Frascineto,

Grimaldi,

Laino Borgo,

Laino Castello,

Lappano,

Lattarico,

Longobardi,

Malvito,

Mendicino,

Mongrassano,

Montalto Uffugo,

Montegiordano,

Morano Calabro,

Mottafollone,

Nocara,

Oriolo,

Paludi,

Parenti,

Pedivigliano,

Rocca Imperiale,

Rose,

Roseto Capo Spulico,

Rota Greca,

San Basile,

San Benedetto Ullano,

San Donato di Ninea,

San Giorgio Albanese,

San Marco Argentano,

Santa Caterina Albanese,

Santa Domenica Talao,

Santa Maria del Cedro,

Santa Sofia d’Epiro,

Santo Stefano di Rogliano,

Scigliano,

Spezzano Albanese,

Tarsia,

Terranova da Sibari,

Torano Castello,

Trebisacce,

Vaccarizzo Albanese,

Verbicaro,

Villapiana.

I Comuni al voto in provincia di Crotone

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni in provincia di Crotone, liste e candidati degli 11 Comuni chiamati al voto di Procolo Guida

Rinnoveranno i Consigli comunali e i sindaci anche 11 centri del Crotonese:

Belvedere di Spinello,  Caccuri, Carfizzi, Castelsilano, Melissa, Mesoraca, San Mauro Marchesato, San Nicola dell’Alto, Strongoli, Umbriatico, Verzino.

I Comuni al voto in provincia di Vibo Valentia

Leggi anche ↓ Verso il voto | Amministrative, in provincia di Vibo Valentia elezioni in 13 Comuni: ecco candidati e liste di Redazione Politica

Sono poi 13 i Comuni chiamati al voto in provincia di Vibo Valentia:

Cessaniti,  Drapia, Mileto, Mongiana, Nicotera, Pizzoni, Rombiolo, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Vallelonga, Vibo Valentia, Zungri. Leggi anche ↓ Amministrative Calabria | Elezioni comunali a Vibo Valentia, sarà corsa a tre per la carica di sindaco: ecco liste e candidati - LIVE di Redazione Politica

I Comuni al voto in provincia di Reggio Calabria

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni in provincia di Reggio Calabria, 27 i comuni che dovranno rinnovare i Consigli: le liste e i candidati di Redazione Politica

Nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria si voterà infine in 27 Comuni:

Agnana Calabra,  Ardore, Bagaladi, Benestare, Bivongi, Bova Marina, Canolo, Cardeto, Cittanova, Feroleto della Chiesa, Gerace, Gioia Tauro, Laureana di Borrello, Martone, Monasterace, Oppido Mamertina, Portigliola, Riace, Rizziconi, Roccella Ionica, San Giovanni di Gerace, San Lorenzo, San Luca, Sant’Alessio in Aspromonte, Sant’Ilario dello Ionio, Scido, Stignano. Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi di Giuseppe Mancini
1 of 6
Tag
amministrative calabria · amministrative 2024 · comunali calabria 2024

Tutti gli articoli di Politica

L’intervista

Calabria senz’acqua, Greco: «Reti colabrodo e ritardi storici, servono interventi urgenti e digitalizzazione»

Bollette in aumento, impianti obsoleti ed evasione: il servizio idrico va riformato. Il consigliere regionale della Lega punta su investimenti mirati, partenariati pubblico-privati e rafforzamento di Sorical per garantire i cittadini: «È una grande sfida politica, anche i sindaci devono fare la loro parte»
Calabria senz’acqua, Greco: «Reti colabrodo e ritardi storici, servono interventi urgenti e digitalizzazione»\n
Opinioni

Cena tra amici o complotto? Il “provvidenziale scossone” che minaccia il governo Meloni

Un incontro riservato, le frasi attribuite a un consigliere del Quirinale e l’ombra di una manovra istituzionale: la vicenda Garofani apre scenari inquieti sul futuro della premier, tra sospetti di trame sotterranee e timori di un fronte trasversale pronto a ridisegnare gli equilibri
Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Cena tra amici o complotto? Il “provvidenziale scossone” che minaccia il governo Meloni\n
Elezioni

Seggi aperti in Veneto, Campania e Puglia: tredici milioni di italiani al voto per i nuovi governatori regionali

Si vota oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Lunedì sera i nomi dei successori di Zaia, De Luca ed Emiliano, esclusi dal terzo mandato. Sfide centrali tra centrodestra e centrosinistra nelle ultime tre Regioni al voto nel 2025
Redazione Politica
Seggi aperti in Veneto, Campania e Puglia: tredici milioni di italiani al voto per i nuovi governatori regionali\n
L’aiutino

Stop alle tasse sui voli: Lotito soccorre (di nuovo) Occhiuto con un emendamento da 30 milioni alla Finanziaria

Il senatore di Forza Italia nella Manovra spinge una norma che scarica sullo Stato il costo dell’esenzione sulla tassa d’imbarco per gli aeroporti di Lamezia, Reggio Calabria e Crotone
Pablo Petrasso
Stop alle tasse sui voli: Lotito soccorre (di nuovo) Occhiuto con un emendamento da 30 milioni alla Finanziaria\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati

24 novembre 2025
Ore 12:36
Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati
Società

Caraffa, iniziative a difesa della cultura arbereshe

24 novembre 2025
Ore 12:55
Caraffa, iniziative a difesa della cultura arbereshe
Cultura

L'esordio dei Loom, nuova linfa della scena pop rock

24 novembre 2025
Ore 11:53
L'esordio dei Loom, nuova linfa della scena pop rock
Società

Fimmini, un viaggio sull'autorevolezza femminile

24 novembre 2025
Ore 11:52
Fimmini, un viaggio sull'autorevolezza femminile
Cultura

L'esordio dei Loom, nuova linfa della scena pop rock

24 novembre 2025
Ore 11:53
L'esordio dei Loom, nuova linfa della scena pop rock
Società

Fimmini, un viaggio sull'autorevolezza femminile

24 novembre 2025
Ore 11:52
Fimmini, un viaggio sull'autorevolezza femminile
Economia e Lavoro

Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati

24 novembre 2025
Ore 12:36
Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati
Società

Caraffa, iniziative a difesa della cultura arbereshe

24 novembre 2025
Ore 12:55
Caraffa, iniziative a difesa della cultura arbereshe
Cultura

L'esordio dei Loom, nuova linfa della scena pop rock

24 novembre 2025
Ore 11:53
L'esordio dei Loom, nuova linfa della scena pop rock
Società

Fimmini, un viaggio sull'autorevolezza femminile

24 novembre 2025
Ore 11:52
Fimmini, un viaggio sull'autorevolezza femminile
Economia e Lavoro

Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati

24 novembre 2025
Ore 12:36
Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati
Società

Caraffa, iniziative a difesa della cultura arbereshe

24 novembre 2025
Ore 12:55
Caraffa, iniziative a difesa della cultura arbereshe
I nodi politici

Ricorsi sulle Regionali in Calabria, le certezze di Galati e Lupi (Noi Moderati): «Saranno bocciati. Giunta Occhiuto? Ci saremo»

I coordinatori regionale e nazionale: «La Corte d’Appello ha già confermato che i seggi di Pitaro e Rosa non sono a rischio. Nell’esecutivo entreremo insieme alla Lega, è stato deciso dai leader nazionali». L’avviso a Cannizzaro per Reggio Calabria: «Evitiamo fughe in avanti»
Bruno Mirante
24 novembre 2025
Ore 16:36
Ricorsi sulle Regionali in Calabria, le certezze di Galati e Lupi (Noi Moderati): «Saranno bocciati. Giunta Occhiuto? Ci saremo»\n
Consiglio regionale

Giovedì in aula per l’assestamento del Bilancio di previsione e la tutela del patrimonio olivicolo calabrese

Due soli i punti all’ordine del giorno della terza riunione dell’Assemblea legislativa calabrese guidata da Salvatore Cirillo che rimanda a dicembre l’iter per la composizione e il funzionamento delle Commissioni
Claudio Labate
24 novembre 2025
Ore 13:46
Giovedì in aula per l’assestamento del Bilancio di previsione e la tutela del patrimonio olivicolo calabrese\n
Battaglia legale

Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito: ecco chi rischia di perdere il seggio

Saranno i giudici amministrativi a dire l’ultima parola sulla composizione della massima assemblea regionale. All’ufficio elettorale centrale si contesta il calcolo dei soli voti di lista e non anche quelli del candidato presidente. A rischio i consiglieri di Noi Moderati
Luana Costa
24 novembre 2025
Ore 13:13
Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito: ecco chi rischia di perdere il seggio
Dopo lo stop

Ponte sullo Stretto, Salvini: «Aspettiamo le motivazioni della Corte dei Conti, l’obiettivo è l’avvio dei lavori a inizio anno»

Così il  ministro delle Infrastrutture a margine dell’evento Italia Direzione Nord in Triennale, a Milano: «Dopo faremo tutte le nostre riflessioni e deduzioni»
Redazione Attualità
24 novembre 2025
Ore 10:01
Ponte sullo Stretto, Salvini: «Aspettiamo le motivazioni della Corte dei Conti, l’obiettivo è l’avvio dei lavori a inizio anno»\n
Legge monca

Riforma Province, allo studio un emendamento per riunificare le elezioni di Consiglio e presidente

Ad anticiparlo è il presidente dell’ente intermedio di Catanzaro. Se fosse approvato slitterebbe il rinnovo dell’assemblea a Palazzo di Vetro, fissata e fine dicembre. Mormile: «Se vedesse la luce sarebbe una buona cosa»
Redazione
24 novembre 2025
Ore 05:30
Riforma Province, allo studio un emendamento per riunificare le elezioni di Consiglio e presidente\n
Scelta grottesca

Schifani premiato da sé stesso: la Sicilia tra scandali, siccità e un presidente in modalità auto-incoronazione

Un riconoscimento confezionato in casa, tra celebrazioni autoreferenziali e passerelle istituzionali, mentre l’isola affonda: così il governatore si fa proclamare difensore dell’ambiente in una regione che chiede soluzioni, non targhe
Tacco di Ghino
24 novembre 2025
Ore 05:30
Schifani premiato da sé\u00A0stesso: la Sicilia tra scandali, siccità e un presidente in modalità auto-incoronazione\n
Emergenza abitativa

Una casa per tutti, Straface: «Nessun paradosso, è una misura autonoma della Regione»

L’assessore regionale risponde alle critiche: «Non si mette alcuna toppa ad inesistenti ritardi o mancanze regionali e non ha nulla a che vedere con i mancati trasferimenti ministeriali»
Redazione Politica
23 novembre 2025
Ore 20:15
Una casa per tutti, Straface: «Nessun paradosso, è una misura autonoma della Regione»\n
Nuova sede

Commissariato di polizia a Diamante, Gentile (Fi): «Presidio atteso, risultato del lavoro svolto per il territorio»

Il deputato azzurro esprime soddisfazione per l’avvio del procedimento, dopo essersi attivato con un’interrogazione parlamentare per sollecitare maggiore sicurezza sulla costa tirrenica cosentina
Redazione Politica
22 novembre 2025
Ore 17:33
Commissariato di polizia a Diamante, Gentile (Fi): «Presidio atteso, risultato del lavoro svolto per il territorio»\n
Pronti, via

Elezioni provinciali a Vibo, presentate le liste: sarà una sfida a due tra centrosinistra e… Udc, ecco i NOMI

A correre per il rinnovo del Consiglio non ci saranno candidati di Fi, Fdi e Noi Moderati. Dall’altra parte campo largo al completo ma restano le polemiche innescate da chi avrebbe preferito boicottare per non legittimare ulteriormente il presidente L’Andolina
Enrico De Girolamo
22 novembre 2025
Ore 14:32
Elezioni provinciali a Vibo, presentate le liste: sarà una sfida a due tra centrosinistra e… Udc, ecco i NOMI\n
Fuga dalle elezioni

E tre, nessun candidato di Noi Moderati alle Provinciali: «Siamo stati i primi a tirarci fuori. L’Andolina? Come Nerone»

Con una nota firmata dal segretario provinciale Nicola Brosio il partito del consigliere regionale Vito Pitaro annuncia che non parteciperà alla tornata elettorale: «Inutile con questa legge». Il presidente della Provincia viene descritto come l’imperatore romano che «suona la lira mentre la città è in fiamme»
Redazione
22 novembre 2025
Ore 10:51
E tre,\u00A0nessun candidato di Noi Moderati alle Provinciali: «Siamo stati i primi a tirarci fuori. L’Andolina? Come Nerone»\n
Elezioni

Provinciali Vibo, anche Fdi si tira fuori: «Niente liste». E denuncia le contraddizioni del Pd: «Campioni di inciucio»

Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Pasquale La Gamba conferma l’intenzione di non partecipare alla tornata elettorale del 12 dicembre come già annunciato da Forza Italia: «Il Partito democratico invece ha sete di potere»
Redazione
22 novembre 2025
Ore 09:40
Provinciali Vibo, anche Fdi si tira fuori: «Niente liste». E denuncia le contraddizioni del Pd: «Campioni di inciucio»
La decisione

Forza Italia Vibo chiude alle elezioni provinciali: «Non presenteremo alcuna lista, L’Andolina delegittimato»

Il coordinamento provinciale annuncia ufficialmente che non parteciperà alla tornata elettorale del 12 dicembre. Nel mirino c’è sempre il presidente della Provincia: «La sua permanenza è una ferita aperta. Non si baratta la coerenza per una poltrona»
Redazione
22 novembre 2025
Ore 07:33
Forza Italia Vibo chiude alle elezioni provinciali: «Non presenteremo alcuna lista, L’Andolina delegittimato»\n
In Europa

Il modello Riace sbarca a Bruxelles, Lucano: «Superare la paura e costruire la speranza»

All’evento promosso dal sindaco ed europarlamentare anche Alex Zanotelli e Agazio Loiero. L’incontro con Francesca Albanese: «Contro di lei un’odiosa persecuzione»
Ilario Balì
21 novembre 2025
Ore 20:00
Il modello Riace sbarca a Bruxelles, Lucano: «Superare la paura e costruire la speranza»\n
L’attesa

Nuovo ospedale di Reggio, Occhiuto conferma il completamento entro il 2029. Falcomatà chiede chiarezza: «Ancora non abbiamo notizie del bando»

VIDEO | Il tema dei nuovi ospedali calabresi è stato richiamato anche nella recente seduta del Consiglio regionale. Rientra tra gli interventi anche l’ampliamento del plesso Morelli, e dunque il presidio ospedaliero unico della città dello Stretto. L’iter è giunto alla progettazione definitiva
Anna Foti
21 novembre 2025
Ore 18:30
Nuovo ospedale di Reggio, Occhiuto conferma il completamento entro il 2029. Falcomatà chiede chiarezza: «Ancora non abbiamo notizie del bando»\n
Consiglio regionale

Manodopera dall’estero, Occhiuto domina la scena anche quando impone i Cpi in Tunisia nel silenzio degli alleati

Il progetto spunta a sorpresa nelle linee programmatiche presentate dal presidente in consiglio regionale proprio mentre la Lega, a livello nazionale, vuole imporre una stretta sulla cittadinanza e sui flussi e la Meloni insiste sulla creazione dei Cpt in Albania
Massimo Clausi
21 novembre 2025
Ore 17:40
Manodopera dall’estero, Occhiuto domina la scena anche quando impone i Cpi in Tunisia nel silenzio degli alleati\n
Ritorno sottotono

Da assessore regionale a portaborse di De Cicco: Nino De Gaetano torna in Consiglio da un ingresso secondario

I 4900 voti raccolti con Democratici e progressisti non valgono un seggio a Palazzo Campanella ma l’ex enfant prodige della sinistra reggina trova un posto (e uno stipendio da 20mila euro all’anno) come segretario particolare al 50% del collega di partito
Pablo Petrasso
21 novembre 2025
Ore 16:59
Da assessore regionale a portaborse di De Cicco: Nino De Gaetano torna in Consiglio da un\u00A0ingresso secondario\n
La proposta

Niente contributi da versare per chi assume a tempo indeterminato al Sud: l’emendamento di FdI alla Manovra

L’iniziativa dei senatori Zullo e Gelmetti riguarda i datori di lavoro privati e punta a «sostenere i livelli di crescita occupazionale nel Mezzogiorno». L’esonero dal 2026 al 2029
Redazione Politica
21 novembre 2025
Ore 13:09
Niente contributi\u00A0da versare per chi assume a tempo indeterminato al Sud: l’emendamento di FdI alla Manovra\n
L’iniziativa

Un’Europa accogliente contro la paura: Lucano e Loiero al Parlamento Ue per parlare di migranti e accoglienza

Al centro della discussione l’esperienza di Riace contrapposta alle attuali politiche che spesso alzano muri: aprire le braccia a chi arriva un’arma anche contro lo spopolamento dei paesi del Sud
Redazione Attualità
21 novembre 2025
Ore 12:44
Un’Europa accogliente contro la paura: Lucano e Loiero al Parlamento Ue per parlare di migranti e accoglienza\n
L’attacco

Regione, il Pd denuncia il «metodo» Occhiuto: «Democrazia mortificata e nessun confronto»

Il gruppo consiliare critica la fretta con cui si è scelto di affrontare temi strategici come la modifica dello Statuto: «Rinviare avrebbe garantito rispetto delle regole, trasparenza e partecipazione»
Redazione Politica
21 novembre 2025
Ore 12:06
Regione, il Pd denuncia il «metodo» Occhiuto: «Democrazia mortificata e nessun confronto»\n
LA VERTENZA

Precari del Cnr a rischio, mozione bipartisan in Regione per tutelare il loro lavoro

Su iniziativa di Caputo, il testo è stato sottoscritto da tutti i capigruppo di maggioranza e opposizione. «Sono fondamentali per la ricerca, ma alcuni contratti scadranno il 31 dicembre 2025. La giunta si impegni con Roma a fare di tutto per la stabilizzazione»
Antonio Clausi
21 novembre 2025
Ore 11:37
Precari del Cnr a rischio, mozione bipartisan in Regione per tutelare il loro lavoro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Nicola Gratteri contro tutti tra riforma della giustizia e attacchi mediatici

2

Fondi Viminale per la videosorveglianza: finanziati Cosenza e molti Comuni calabresi, fuori Reggio

3

Volo salva vita da Lamezia a Roma per un bimbo di un anno: è stato trasferito al Bambino Gesù

4

Gratteri spariglia a Perfidia: «Se Craxi aveva gli attributi? Sicuramente sì»

5

Casa e azienda agricola abbattute per far spazio alla nuova 106, arriva il decreto di esproprio: «Spostate il tracciato di pochi metri»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali