logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni amministrative ...

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

La tornata elettorale dell'8 e 9 giugno, abbinata alle Europee, vedrà impegnati oltre un terzo dei centri calabresi. La maggior parte si trova in provincia di Cosenza. In due si torna alle urne dopo lo scioglimento per mafia

Francesca Giofrè
11 maggio 202406:15
1 of 6
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto
gallery image

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Elezioni amministrative in Calabria, presentate liste e candidati. Ecco tutti i 135 Comuni al voto

Ancora qualche ora per definire tutti i dettagli. Ci sarà infatti tempo fino alle ore 12 di oggi, 11 maggio, per la presentazione delle liste che correranno alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. Una tornata elettorale che vedrà i cittadini recarsi alle urne anche per il rinnovo del Parlamento europeo. In Calabria le amministrative interesseranno oltre un terzo dei Comuni, ossia 135 su 404. Si tratta perlopiù di centri con un numero di abitanti inferiore a 15mila. A superare questa soglia – che determina anche l’eventualità di andare a ballottaggio, il 23 e 24 giugno – sono solo 4 città: Vibo Valentia (unico capoluogo di provincia al voto), Corigliano Rossano, Gioia Tauro e Montalto Uffugo.

Leggi anche ↓ Amministrative Calabria | Elezioni comunali a Vibo Valentia, sarà corsa a tre per la carica di sindaco: ecco liste e candidati - LIVE di Redazione Politica

Ieri mattina alle ore 8 il via alla presentazione delle candidature alla carica di sindaco e delle collegate liste dei candidati alla carica di consigliere comunale. In diversi centri qualche lista è già stata ufficializzata, con le firme e la consegna nelle segreterie dei rispettivi Comuni, ma il “grosso” verrà fatto questa mattina. Fino a mezzogiorno, quando scadrà il termine per la presentazione. Da lì in poi via alle danze e alla vera e propria “battaglia” all’ultimo comizio o spot elettorale, sino al momento in cui - sabato 8 e domenica 9 giugno - i cittadini sceglieranno chi sarà a rappresentarli per i prossimi 5 anni.

Per quanto riguarda i dati relativi all'intera Italia, andranno al voto quasi la metà dei Comuni: 3.715 su 7.896 (il 47%). Tra questi ci sono anche 29 capoluoghi di provincia, tra i quali 6 sono anche capoluoghi di regione su cui senza dubbio sono maggiormente puntati i fari. Si tratta di: Bari, Cagliari, Campobasso, Firenze, Perugia e Potenza. 

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi di Giuseppe Mancini

In Calabria è la provincia di Cosenza quella con più Comuni al voto, ben 65. Segue Reggio Calabria con 27, Catanzaro con 19, Vibo Valentia con 13 e infine Crotone con 11. In tutta la Calabria sono 2 i Comuni che tornano al voto dopo lo scioglimento dei rispettivi organi elettivi per mafia:  Soriano, nel Vibonese, e Portigliola, nel Reggino. E a proposito di presunte infiltrazioni mafiose, da segnalare i casi di Nicotera e Mileto: qui la prefettura di Vibo Valentia ha inviato delle commissioni d’accesso agli atti ma ancora nulla si sa circa l'esito dei lavori e la conseguente decisione del Consiglio dei ministri di procedere o meno a uno scioglimento. In entrambi i casi, i sindaci uscenti hanno comunque annunciato la loro ricandidatura. Sarebbe dovuta andare al voto anche Tropea, il cui Consiglio comunale è stato però sciolto lo scorso 23 aprile. Infine il caso di San Luca, dove la difficoltà a formare delle liste potrebbe condurre ancora una volta a un commissariamento.

Leggi anche ↓ Cercasi candidati | San Luca chi? La politica gira alla larga dal cuore dell’Aspromonte: storia di un tradimento civico e poco democratico di Vincenzo Imperitura

Di seguito l’elenco di tutti i Comuni calabresi al voto, divisi per provincia (clicca su Continua).

I Comuni al voto in provincia di Catanzaro

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni in provincia di Catanzaro, sono 19 i comuni chiamati al voto: candidati e liste di Redazione Politica

Nel Catanzarese, sono 19 i Comuni impegnati nella tornata elettorale dell'8 e 9 giugno prossimi:

Albi Amato Cortale Fossato Serralta Gagliato Gimigliano Marcedusa Marcellinara Miglierina Motta Santa Lucia Pentone Pianopoli San Floro San Pietro a Maida Sellia Sellia Marina Sorbo San Basile Squillace Zagarise

I Comuni al voto in provincia di Cosenza

Leggi anche ↓ Verso il voto | Elezioni nel Cosentino, sono 65 i comuni chiamati al voto: candidati e liste di Redazione Politica

Nel Cosentino sono invece chiamati al voto gli elettori di 65 Comuni: 

Acquaformosa,

Acquappesa,

Alessandria del Carretto,

Altomonte,

Amendolara,

Aprigliano,

Bianchi,

Bocchigliero,

Buonvicino,

Caloveto,

Castiglione Cosentino,

Cerchiara di Calabria,

Cervicati,

Civita,

Colosimi,

Corigliano-Rossano,

Cropalati,

Crosia,

Diamante,

Domanico,

Figline Vegliaturo,

Firmo,

Fiumefreddo Bruzio,

Frascineto,

Grimaldi,

Laino Borgo,

Laino Castello,

Lappano,

Lattarico,

Longobardi,

Malvito,

Mendicino,

Mongrassano,

Montalto Uffugo,

Montegiordano,

Morano Calabro,

Mottafollone,

Nocara,

Oriolo,

Paludi,

Parenti,

Pedivigliano,

Rocca Imperiale,

Rose,

Roseto Capo Spulico,

Rota Greca,

San Basile,

San Benedetto Ullano,

San Donato di Ninea,

San Giorgio Albanese,

San Marco Argentano,

Santa Caterina Albanese,

Santa Domenica Talao,

Santa Maria del Cedro,

Santa Sofia d’Epiro,

Santo Stefano di Rogliano,

Scigliano,

Spezzano Albanese,

Tarsia,

Terranova da Sibari,

Torano Castello,

Trebisacce,

Vaccarizzo Albanese,

Verbicaro,

Villapiana.

I Comuni al voto in provincia di Crotone

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni in provincia di Crotone, liste e candidati degli 11 Comuni chiamati al voto di Procolo Guida

Rinnoveranno i Consigli comunali e i sindaci anche 11 centri del Crotonese:

Belvedere di Spinello,  Caccuri, Carfizzi, Castelsilano, Melissa, Mesoraca, San Mauro Marchesato, San Nicola dell’Alto, Strongoli, Umbriatico, Verzino.

I Comuni al voto in provincia di Vibo Valentia

Leggi anche ↓ Verso il voto | Amministrative, in provincia di Vibo Valentia elezioni in 13 Comuni: ecco candidati e liste di Redazione Politica

Sono poi 13 i Comuni chiamati al voto in provincia di Vibo Valentia:

Cessaniti,  Drapia, Mileto, Mongiana, Nicotera, Pizzoni, Rombiolo, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Vallelonga, Vibo Valentia, Zungri. Leggi anche ↓ Amministrative Calabria | Elezioni comunali a Vibo Valentia, sarà corsa a tre per la carica di sindaco: ecco liste e candidati - LIVE di Redazione Politica

I Comuni al voto in provincia di Reggio Calabria

Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni in provincia di Reggio Calabria, 27 i comuni che dovranno rinnovare i Consigli: le liste e i candidati di Redazione Politica

Nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria si voterà infine in 27 Comuni:

Agnana Calabra,  Ardore, Bagaladi, Benestare, Bivongi, Bova Marina, Canolo, Cardeto, Cittanova, Feroleto della Chiesa, Gerace, Gioia Tauro, Laureana di Borrello, Martone, Monasterace, Oppido Mamertina, Portigliola, Riace, Rizziconi, Roccella Ionica, San Giovanni di Gerace, San Lorenzo, San Luca, Sant’Alessio in Aspromonte, Sant’Ilario dello Ionio, Scido, Stignano. Leggi anche ↓ Amministrative 2024 | Elezioni a Gioia Tauro, presentate le liste dei quattro candidati a sindaco: tutti i nomi di Giuseppe Mancini
1 of 6
Tag
amministrative calabria · amministrative 2024 · comunali calabria 2024

Tutti gli articoli di Politica

Alla Camera

Caso Voce a Crotone, Baldino (M5s) chiede un’informativa a Piantedosi: «C’è ancora agibilità democratica?»

Duro intervento della deputata dopo il ritiro delle dimissioni del sindaco della città pitagorica. All’origine l’aggressione al consigliere Ioppoli: «Un Comune dove il confronto politico degenera in violenza non è un luogo sicuro»
Caso Voce a Crotone, Baldino (M5s) chiede un’informativa a Piantedosi: «C’è ancora agibilità democratica?»\n
La nomina

Consiglio regionale, la scelta di Forza Italia: Caputo capogruppo di Occhiuto presidente

La designazione degli eletti e della segreteria regionale degli azzurri: «Un premio per il mio percorso politico, siamo qui per dare risposte ai bisogni dei calabresi»
Redazione Politica
Consiglio regionale, la scelta di Forza Italia: Caputo capogruppo di Occhiuto presidente
La seduta

Dai Piani di emergenza delle dighe di Tarsia e Redisole ai fondi per le persone con autismo: i provvedimenti della Giunta regionale

Nella seduta di oggi sono state licenziate diverse delibere. Tra le decisioni assunte anche la nascita di un’unità per la comunicazione digitale affidata a Veronica Rigoni e il via libera allo statuto per la Fondazione della comunità occitana
Redazione Politica
Dai Piani di emergenza delle dighe di Tarsia e Redisole ai fondi per le persone con autismo: i provvedimenti della Giunta regionale
Rimpasto a Palazzo San Giorgio

Reggio, Mary Caracciolo entra in Giunta con le deleghe a Cultura e Turismo: domani l’ufficializzazione

L’ex consigliera comunale di Forza Italia entra nella Giunta Falcomatà con incarichi chiave. Il Sindaco rivendica la scelta come parte di una strategia di ampliamento della rappresentanza democratica in Giunta
Aldea Bellantonio
Reggio, Mary Caracciolo entra in Giunta con le deleghe a Cultura e Turismo: domani l’ufficializzazione\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo

13 novembre 2025
Ore 13:26
Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo
Economia e Lavoro

Calabria in ripresa secondo Bankitalia

13 novembre 2025
Ore 13:23
Calabria in ripresa secondo Bankitalia
Sport

Catanzaro a riposo, tocca a Crotone e Cosenza

13 novembre 2025
Ore 20:00
Catanzaro a riposo, tocca a Crotone e Cosenza
Economia e Lavoro

Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero

13 novembre 2025
Ore 13:19
Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero
Sport

Catanzaro a riposo, tocca a Crotone e Cosenza

13 novembre 2025
Ore 20:00
Catanzaro a riposo, tocca a Crotone e Cosenza
Economia e Lavoro

Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero

13 novembre 2025
Ore 13:19
Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero
Sanità

Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo

13 novembre 2025
Ore 13:26
Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo
Economia e Lavoro

Calabria in ripresa secondo Bankitalia

13 novembre 2025
Ore 13:23
Calabria in ripresa secondo Bankitalia
Sport

Catanzaro a riposo, tocca a Crotone e Cosenza

13 novembre 2025
Ore 20:00
Catanzaro a riposo, tocca a Crotone e Cosenza
Economia e Lavoro

Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero

13 novembre 2025
Ore 13:19
Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero
Sanità

Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo

13 novembre 2025
Ore 13:26
Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo
Economia e Lavoro

Calabria in ripresa secondo Bankitalia

13 novembre 2025
Ore 13:23
Calabria in ripresa secondo Bankitalia
A tu per tu

Ranuccio parla da vicepresidente: «Il momento elettorale è finito, ora è quello della compattezza, i nemici non sono al nostro interno»

Il sindaco di Palmi è fresco di elezione nell’ufficio di presidenza del Consiglio regionale e scommette sull’intergruppo voluto da Tridico: «Dobbiamo essere uniti dentro e fuori l’aula». Affronta a viso aperto anche le polemiche che stanno attraversando i dem e sull’assenza in Consiglio metropolitano…
Claudio Labate
13 novembre 2025
Ore 17:00
Ranuccio parla da vicepresidente: «Il momento elettorale è finito, ora è quello della compattezza, i nemici non sono al nostro interno»\n
Senza cure

Castrovillari, prevenzione oncologica ferma da un anno e mezzo perché manca un pezzo della centrifuga

Macchinario bloccato per un intervento da poche migliaia di euro e non ci sono neppure i microfiltri da 50 centesimi che potrebbero compensare il problema. Laghi (Tridico Presidente): «Inaccettabile»
Redazione Politica
13 novembre 2025
Ore 15:07
Castrovillari, prevenzione oncologica ferma\u00A0da un anno e mezzo perché manca un pezzo della centrifuga\n
la vertenza

Scutellà (M5S): «Al fianco dei lavoratori LSU/LPU. Stanno subendo un’ingiustizia»

La consigliera regionale sostiene la protesta delle maestranze: «Indecente che siano costretti a lavorare con stipendi indegni e senza il riconoscimento dei contributi previdenziali per gli anni lavorativi antecedenti alla stabilizzazione»
Redazione
13 novembre 2025
Ore 11:53
Scutellà (M5S): «Al fianco dei lavoratori LSU/LPU. Stanno subendo un’ingiustizia»
sviluppo

Brutto (FdI): «Bruxelles ignora l’agricoltura, è uno schiaffo anche alla Calabria»

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione: «Europa lenta, burocratica e incapace di capire quanto il lavoro nei campi significhi identità, sviluppo e presidio del territorio»
Redazione
13 novembre 2025
Ore 08:07
Brutto (FdI): «Bruxelles ignora l’agricoltura, è uno schiaffo anche alla Calabria»
L’intervento

Manovra finanziaria, la sinistra sta giocando per perdere

Sfidiamo il Governo Meloni su quello che fa e che non fa. Non facciamole più regali, non ne ha bisogno. Questa Legge di bilancio è talmente mediocre che è un calcio di rigore per noi. Possiamo batterlo verso la porta avversaria senza farci l’ennesimo autogol?
Matteo Renzi*
13 novembre 2025
Ore 08:00
Manovra finanziaria, la sinistra sta giocando per perdere\n
Il caso Voce

Il ritiro delle dimissioni del sindaco di Crotone tra diritto, morale e democrazia

Oggi si tenta di sostituire le regole della rappresentanza con giudizi morali o campagne d’opinione, dimenticando che nelle democrazie mature le crisi si risolvono con gli strumenti previsti dalla legge, non con la pressione mediatica e l’indignazione di parte
Marilina Intrieri
12 novembre 2025
Ore 19:35
Il ritiro delle dimissioni del sindaco di Crotone tra diritto, morale e democrazia
Regione Calabria

Forza Italia, Domenico Giannetta nuovo capogruppo in Consiglio regionale: «Saremo un punto di riferimento»

L’esponente azzurro: «Credo nella necessità di un dialogo costruttivo tra maggioranza e opposizione. Su temi cruciali come la sanità non servono colori da sbandierare ma un fronte comune»
Redazione Politica
12 novembre 2025
Ore 17:43
Forza Italia, Domenico Giannetta nuovo capogruppo in Consiglio regionale: «Saremo un punto di riferimento»\n
Partita doppia

Consiglio regionale e giunta comunale, Falcomatà e il Partito democratico nuovamente ai ferri corti

Dopo la delusione maturata a Palazzo Campanella per essere rimasto senza ruoli, il sindaco ha pronti i decreti per gli ingressi in giunta di Tripodi e Curatola. Il Partito «questa volta» vuole determinarsi. E lunedì è atteso in Consiglio comunale

Claudio Labate
12 novembre 2025
Ore 16:32
Consiglio regionale e giunta comunale, Falcomatà e il Partito democratico nuovamente ai ferri corti
Via di qui

La montagna vibonese guarda a Catanzaro: i Comuni delle Serre pronti a lasciare la Provincia di Vibo

Crescono le adesioni alla proposta del sindaco della città della Certosa. Un’idea già caldeggiata in passato soprattutto da Brognaturo e Simbario ma che ora prende quota sulle ali della campagna elettorale in vista delle amministrative di primavera e sulle macerie politiche dell’Ente provinciale
Enrico De Girolamo
12 novembre 2025
Ore 15:03
La montagna vibonese guarda a Catanzaro: i Comuni delle Serre pronti a lasciare la Provincia di Vibo\n
I retroscena

Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia

Il segretario regionale di Forza Italia sfrutta il dualismo Caputo-Succurro per ottenere un doppio successo con l’aiuto di due franchi tiratori della minoranza che hanno votato sia per Cirillo che per Crinò. L’europarlamentare parla della creazione di un gruppo interforze prima di fare le valigie per Bruxelles
Massimo Clausi
12 novembre 2025
Ore 12:10
Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia\n
Poltrone

Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)

Ieri è entrato da vicepresidente in pectore in Consiglio e ne è uscito da capogruppo di Occhiuto Presidente. «La politica è così» commenta al nostro network, ma i rumor per lui e Succurro non si placano
Antonio Clausi
12 novembre 2025
Ore 11:08
Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)\n
La conferenza stampa

Lamezia, tagli ai fondi degli eventi natalizi per rispondere ai rilievi della Corte dei conti: si punta su sponsorizzazioni dei privati

Conferenza stampa del primo cittadino Mario Murone insieme all’esecutivo: l’impegno di reperire le risorse senza gravare sui servizi ai cittadini e senza intervenire sui margini assunzionali
Bruno Mirante
12 novembre 2025
Ore 09:06
Lamezia, tagli ai fondi degli eventi natalizi\u00A0per rispondere ai rilievi della Corte dei conti: si punta su\u00A0sponsorizzazioni dei privati\n
Le dichiarazioni

Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero in una legislatura intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»

Il governatore saluta l’avvio del nuovo corso e l’elezione di Salvatore Cirillo presidente: «Un segnale importante per i giovani. Mi aspetto un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione»
Redazione Politica
11 novembre 2025
Ore 20:46
Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero\u00A0in una legislatura\u00A0intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»\n
Doppia morale

Da castigatore a castigato: il Paese contro Brunetta dopo l’aumento di stipendio da presidente del Cnel

Mentre milioni di lavoratori si accontentano di 1.200 euro al mese, chi predicava sobrietà e rigore si è ritagliato il suo privilegio e oggi attacca tutti, ma non sente il grido di dolore di chi lotta contro le miserie quotidiane
Tacco di Ghino
11 novembre 2025
Ore 17:41
Da castigatore a castigato: il Paese contro Brunetta dopo l’aumento di stipendio da presidente del Cnel\n
Consiglio regionale

Cirillo eletto presidente anche con i voti dell’opposizione: «Lavoreremo in squadra  con maggioranza e minoranza»

Il cauloniese di Forza Italia ha totalizzato 23 preferenze al primo scrutinio. Occhiuto «Mi aspetto che questa aula possa essere una fucina di idee, di suggerimenti, anche per la giunta regionale»
Claudio Labate
11 novembre 2025
Ore 17:01
Cirillo eletto presidente anche con i voti dell’opposizione: «Lavoreremo in squadra\u00A0 con maggioranza e minoranza»\n
legislatura al via

Consiglio regionale, Cirillo eletto presidente anche coi voti dell’opposizione

Il cauloniese di Forza Italia ha totalizzato 23 preferenze al primo scrutinio
Claudio Labate
11 novembre 2025
Ore 16:54
Consiglio regionale, Cirillo eletto presidente anche coi voti dell’opposizione\n
Si parte

Consiglio regionale, al via la XIII legislatura con le parole di Laghi: «Non dobbiamo lasciare indietro nessuno»

La seduta è partita con un’ora di ritardo. L’esponente della minoranza, che ha presieduto l’Assemblea, ha esordito con un discorso che mette al centro il cittadino e la persona
Claudio Labate
11 novembre 2025
Ore 15:49
Consiglio regionale, al via la XIII legislatura con le parole di Laghi: «Non dobbiamo lasciare indietro nessuno»\n
L’impegno della regione

San Luca, dalla Regione 1 milione e 500 mila euro per la depurazione

L’annuncio a poche ore dall’inizio della nuova legislatura. Calabrese e Montuoro ricevuti in municipio: «Vicinanza e attenzione ai Comuni fragili»

Ilario Balì
11 novembre 2025
Ore 15:30
San Luca, dalla Regione 1 milione e 500 mila euro per la depurazione
DENTRO LA NOTIZIA

A Palazzo Campanella prende forma la nuova legislatura: centrodestra compatto, Tridico lancia l’intergruppo delle opposizioni

Pasquale Tridico annuncia che, per ora, non si dimetterà e guiderà un intergruppo unitario delle opposizioni. Dal centrodestra, Domenico Giannetta rivendica compattezza e promette un Palazzo Campanella “aperto alla città”, mentre Roberto Occhiuto inaugura il suo secondo mandato da presidente rieletto.
Aldea Bellantonio
11 novembre 2025
Ore 13:15
A Palazzo Campanella prende forma la nuova legislatura: centrodestra compatto, Tridico lancia l’intergruppo delle opposizioni\n
L’OPINIONE DELLA DEPUTATA

Autonomia differenziata, dall’Unical Loizzo (Lega) dà ragione a Occhiuto: «Prima finanziamo i LEP»

La rappresentante del Carroccio ai nostri microfoni si affianca al Governatore sulle prossime mosse per l’autonomia differenziata, ma rilancia: «Alcune storture del sistema vengono dalla mala politica»
Francesco La Luna
11 novembre 2025
Ore 09:56
Autonomia differenziata, dall’Unical Loizzo (Lega) dà ragione a Occhiuto: «Prima finanziamo i LEP»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo – NOMI

2

Preside arrestata a Crotone, i contatti con il vescovo di Lamezia Parisi

3

Calabria, arriva un bonus fino a 300€ per famiglie in difficoltà

4

Seminara, parla una delle ragazze violentate: «Mi hanno picchiata e minacciata per farmi ritirare la denuncia»

5

Università Magna Graecia, docente Umberto Aguglia condannato per danno erariale

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali