La segretaria del Pd e l’europarlamentare commentano lo stop della Corte dei Conti: «Sprecate immani risorse per un’opera inutile e certamente non prioritaria. Ci sono progetti più urgenti»
Il consigliere regionale dem critica l’avviso per la direzione della Fondazione: «Requisiti generici, tempi ristretti e nessuna valutazione indipendente. La Calabria merita professionalità vere»
Il sostituto procuratore della Dda di Catanzaro interviene nel giorno in cui si vota in Senato: «Legge apre la strada per un ritorno al passato, costi triplicati e tanta burocrazia»
Alle 11.30 verrà suggellato lo storico accordo da cui scaturirà la nuova struttura sanitaria tra il Governatore Occhiuto, il sindaco di Rende Principe, il rettore Leone e il commissario Moroni
Il neo consigliere regionale di maggioranza interviene dopo che i magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess sull’opera: «Possono rallentare ma non fermeranno il cammino di chi crede nel cambiamento»
Scoppia la polemica in seguito al pronunciamento dell’organo costituzionale in merito all’illegittimità dell’infrastruttura. Il presidente della regione Calabria aggiunge: «Il Sud vuole opportunità». Incredulità anche per Siracusano, Loizzo e il presidente della regione Sicilia Schifani: «Scelta illogica, decisione surreale»
La deputata cinquestelle torna sulla vicenda del taglio da 50 milioni di euro previsto dalla legge di bilancio: «Il centrodestra lo chiama rimodulazione, ma si tratta di definanziamento»
Sono interventi per complessivi 900 milioni di euro. La soddisfazione del governatore: «La Calabria riparte, e lo fa con una visione chiara e un ritmo deciso»
Forse già oggi la firma in Regione dello schema di accordo per il sito di Arcavacata. Le schermaglie politiche tra Tenuta (PSI) e Trombino (FdI) anticipano il tema caldo delle amministrative del 2027 dall’altra parte del Campagnano
Per i partiti della maggioranza caselle da chiudere sia con i sette posti nell’esecutivo che con altre poltrone istituzionali: 3 a Forza Italia, 2 a Occhiuto presidente, due ciascuna a Fdi e Lega. Torna in pista anche l’ex sottosegretario Galati
Via libera del Consiglio comunale all’intesa con Università della Calabria e Regione. Principe ha evidenziato con enfasi il risultato raggiunto dopo anni di indirizzi e battaglie politiche. Poi il retroscena di un incontro con Salvini: «Il policlinico godrà dei collegamenti ferroviari e autostradali migliori d'Italia»
Il coordinatore regionale del partito: «Lo affiancheremo con lealtà. Per la Calabria si aprono prospettive di crescita importanti, tanti i fronti su cui il governo regionale è chiamato a dare risposte»
Il primo cittadino lascia dopo la denuncia del consigliere Ioppoli che lo ha accusato di aggressione: «Chiedo perdono alla città, le istituzioni devono essere esempio di equilibrio»
La senatrice della Lega puntualizza e si scaglia contro le accuse: «Nessuna rinuncia, ma un calendario più realistico per portare i cantieri a compimento. Dall’altra parte solo propaganda, dovremmo ringraziare il ministro Salvini per il suo impegno»
A palazzo San Giorgio hanno firmato l'accordo che regolarizza l'uso in vista del trasferimento di proprietà, il sindaco Giuseppe Falcomatà e il direttore Regionale Giovanni Zito. Passo essenziale in vista dell’entrata delle aree nella proprietà dell’ente
La denuncia è del Comitato 18 Gennaio: «Le risorse erano state stanziate dallo Stato per il risanamento del costone roccioso di viale della Repubblica che minaccia trenta abitazioni». I residenti hanno presentato una denuncia alla Procura di Cosenza
La senatrice interviene dopo le accuse di definanziamento: «le risorse restano destinate all’opera e saranno utilizzate secondo l’avanzamento dei cantieri»
Dietro l’unità di facciata del governo cresce la tensione tra la presidente del Consiglio e il leader del Carroccio: visioni opposte su Europa e bilancio, sospetti di una “Salvin-exit” e l’ipotesi di un asse con il segretario di Azione ridisegnano gli equilibri della maggioranza
Si va verso la vicepresidenza a Fratelli d’Italia, oggi il Governatore discuterà a Roma con i vertici dei partiti nazionali. Il nodo della presenza femminile nella squadra di governo
La ripetizione era stata disposta dal Tar e confermata dal Consiglio di Stato dopo le elezioni comunali del 9 giugno 2024 perché durante il riconteggio era risultata la mancanza di due schede
Alla proclamazione del presidente Roberto Occhiuto la Corte d’appello di Catanzaro ha anche di fatto definito la composizione dell’aula di Palazzo Campanella. Barbuto al posto di Tridico se opterà per il Parlamento Europeo