Alla direzione regionale di Lamezia, il segretario dem analizza il voto di inizio ottobre e traccia la rotta per il futuro del centrosinistra. «Tridico? Se torna a Bruxelles rispettiamo la sua scelta, resterà figura di riferimento per la Calabria»
La richiesta come segno politico tangibile della volontà del governatore sulla realizzazione dell'opera. Ma rischia di non far quadrare i conti con Fratelli d'Italia che ha un consigliere in più ed ha staccato di quattro punti percentuali il Carroccio alle ultime elezioni
Mentre si attende la distribuzione delle deleghe nella nuova giunta, cresce un sentimento profondo di stanchezza. I cittadini sono delusi da promesse mancate e da una politica che non riesce a tradurre le parole in fatti. Questa, forse, è l’ultima occasione per trasformare la speranza in cambiamento concreto
Il segretario di Federazione, a margine di una vivace direzione, ribadisce sostegno pieno all’amministrazione di Palazzo dei Bruzi e indica i punti su cui vuole lavorare per potenziare il Partito Democratico «anche in ottica Provinciali»
Nel 2018 il crollo del controsoffitto ne aveva decretato l’inagibilità. Il lungo iter per il ripristino che ha visto le assemblee del capoluogo essere ospitate prima nella sala del Consiglio provinciale e poi, con una soluzione di fortuna, nella sala Concerti dello stesso palazzo municipale
La sindaca di Villa San Giovanni rimane prudente nonostante il riconoscimento delle criticità sollevate dal Comune. Resta alta l’attenzione sugli espropriandi: «Mi chiamano per chiedermi se è per sempre»
La premier replica ai rilievi della magistratura contabile: «Siamo eredi di una civiltà che ha costruito per millenni. Sarà un'opera ingegneristica unica al mondo»
La segretaria del Pd e l’europarlamentare commentano lo stop della Corte dei Conti: «Sprecate immani risorse per un’opera inutile e certamente non prioritaria. Ci sono progetti più urgenti»
Alle 11.30 verrà suggellato lo storico accordo da cui scaturirà la nuova struttura sanitaria tra il Governatore Occhiuto, il sindaco di Rende Principe, il rettore Leone e il commissario Moroni
Il consigliere regionale dem critica l’avviso per la direzione della Fondazione: «Requisiti generici, tempi ristretti e nessuna valutazione indipendente. La Calabria merita professionalità vere»
Il neo consigliere regionale di maggioranza interviene dopo che i magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess sull’opera: «Possono rallentare ma non fermeranno il cammino di chi crede nel cambiamento»
Scoppia la polemica in seguito al pronunciamento dell’organo costituzionale in merito all’illegittimità dell’infrastruttura. Il presidente della regione Calabria aggiunge: «Il Sud vuole opportunità». Incredulità anche per Siracusano, Loizzo e il presidente della regione Sicilia Schifani: «Scelta illogica, decisione surreale»
La deputata cinquestelle torna sulla vicenda del taglio da 50 milioni di euro previsto dalla legge di bilancio: «Il centrodestra lo chiama rimodulazione, ma si tratta di definanziamento»
Sono interventi per complessivi 900 milioni di euro. La soddisfazione del governatore: «La Calabria riparte, e lo fa con una visione chiara e un ritmo deciso»
Forse già oggi la firma in Regione dello schema di accordo per il sito di Arcavacata. Le schermaglie politiche tra Tenuta (PSI) e Trombino (FdI) anticipano il tema caldo delle amministrative del 2027 dall’altra parte del Campagnano
Per i partiti della maggioranza caselle da chiudere sia con i sette posti nell’esecutivo che con altre poltrone istituzionali: 3 a Forza Italia, 2 a Occhiuto presidente, due ciascuna a Fdi e Lega. Torna in pista anche l’ex sottosegretario Galati
Via libera del Consiglio comunale all’intesa con Università della Calabria e Regione. Principe ha evidenziato con enfasi il risultato raggiunto dopo anni di indirizzi e battaglie politiche. Poi il retroscena di un incontro con Salvini: «Il policlinico godrà dei collegamenti ferroviari e autostradali migliori d'Italia»
Il coordinatore regionale del partito: «Lo affiancheremo con lealtà. Per la Calabria si aprono prospettive di crescita importanti, tanti i fronti su cui il governo regionale è chiamato a dare risposte»