Parla il leader e co-portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra a Lamezia per il congresso regionale: «Qui vogliamo essere protagonisti». E sulla politica estera: «Trump lavora per dividere i paesi europei e Giorgia Meloni dice sì a tutto»
Nella puntata della trasmissione di Antonella Grippo si è discusso con un parterre d’eccezione delle conseguenze sulla politica e sull’informazione della fine del pontificato di Bergoglio
La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
L'assessore regionale alla Tutela dell'ambiente sottolinea l’importanza dell’atto di indirizzo della giunta: «I turisti possono vivere la Calabria anche in questo periodo». E poi rivela tutti i dati: «Raccolti oltre duemila chili di rifiuti»
Ospite di LaC il sindaco di Corigliano Rossano spiega la sua posizione sulla vicenda Baker Hughes, dibatte di grandi temi e invita a capovolgere lo storytelling calabrese: «Siamo così assuefatti alla mancanza di servizi da non sentirne più il bisogno»
Il titolare del Viminale ha ripercorso quanto accaduto nel question time al Senato e riferito che sono state avviate verifiche nell'area anche con l'utilizzo di «assetti aero-navali di Frontex»
VIDEO | Il garante regionale per la tutela delle vittime di reato Lomonaco: «Un ragazzo su tre è vittima di bullismo. Dobbiamo parlare di più del problema, o come potranno farlo i nostri ragazzi?»
In collegamento ospiti dagli Usa e non solo per commentare in tempo reale i dati provenienti da Oltreoceano. Appuntamento il 6 novembre a partire dalle 6.30
Clima incandescente nel corso della seduta che doveva discutere la proposta dell’opposizione di annullare l’avviso pubblico per la ricerca di un super consulente. Cutrullà: «Una porcata. È forse una cambiale elettorale?»
La tratta Sibari-Crotone è inibita al transito solo per gli aggiornamenti tecnologici. Nessun passo avanti dal 2018: i tralicci non piacevano alla Soprintendenza. Il consigliere regionale interroga la giunta: «Perché è tutto fermo?»
In una delle sue roccaforti storiche, il Movimento 5 Stelle subisce il contraccolpo di una guerra interna mai così aspra. La campagna anti-Renzi e il siluramento di Grillo hanno lasciato il segno: il M5S esce dall’ennesima sconfitta con il fiato corto e una leadership sempre più traballante
VIDEO | Il presidente anticipa di due anni la campagna elettorale, cala il silenzio da Lega e FdI mentre indiscrezioni dicono che stia già lavorando alla lista di Forza Italia. Un effetto però potrebbe essere quello di aver dato un'accelerazione alle forze di opposizione
La vicecapogruppo alla Camera del M5s: «La prova? Gli investimenti nella nostra regione sono fermi al palo e le risorse sui benefici fiscali nel 2024 per le imprese risultano annacquate»
La maggioranza accusa l'opposizione di nullismo progettuale e di enfatizzare solo le cose che non vanno, i dem parlano di nervosismo del centrodestra e si dicono pronti a costruire un'alternativa di governo
Dopo l'annuncio del governatore, interviene la consigliera dem: «Vede infrastrutture che funzionano e sanità in miglioramento, ma i problemi sono quelli di sempre». Risponde il capogruppo azzurro: «Si ricandidi lei e vediamo se questa volta riesce a non farsi doppiare»
Continua il braccio di ferro tra la maggioranza di governo e la magistratura sulla riforma della Giustizia. Nei giorni scorsi i procuratori Lombardo e Musolino avevano espresso la propria contrarietà. Al teatro Cilea durante la festa per i due anni di Esecutivo Meloni Cannizzaro (Fi) e Sasso (Lega) ribadiscono: «Avanti tutta»
Il senatore e segretario dem regionale interviene dopo l'inchiesta di Report che ha riacceso i riflettori sulla morte di decine di migranti al largo della Calabria
Il presidente del consiglio comunale di Cosenza fa un elenco dei deficit del governo regionale, dal lavoro ai trasporti alla sanità, e dice che questo quadro rischia di aggravarsi ulteriormente a causa del progetto dell'autonomia differenziata
Secondo il vicepresidente vicario del Movimento 5 Stelle «pare sia stato messo in piedi un sistema finalizzato all'occultamento dei fatti e della verità»
Alla vigilia, Report e Le Iene annunciano scoop esplosivi, ma finiscono per ripetere accuse già note. Tra omissioni, consulenti improbabili e l’ombra di Evola, il Ministero della Cultura si riduce a una commedia triste che non riesce più neppure a indignare.