Una terapia sperimentale per la cura della malattia di Alzheimer, già testata negli Stati Uniti, è in procinto di approdare in Italia. A rivelarlo è lo scienziato Domenico Praticò dell'Università di Philadephia, in Pennsylvania, originario della Calabria, tra i massimi esperti al mondo della materia
Il personale è stremato da turni massacranti ma a pagare il prezzo più alto sono gli ammalati addossati ai muri ospedalieri nel via vai di persone: «Non c’è dignità né privacy, impossibile continuare a lavorare in queste condizioni»
L’europarlamentare commenta un’analisi dell’Ue sul mancato utilizzo di miliardi di euro per il potenziamento della medicina territoriale soprattutto al Sud. E invita l’Esecutivo Meloni a chiedere una deroga per le regioni meridionali
L’Azienda catanzarese interviene dopo l’interrogazione regionale di Alecci spiegando: «Stiamo lavorando per valorizzare ambiti di intervento altamente specializzati». E invita «a non alimentare allarmismi privi di fondamento»
Il consigliere di Forza Italia replica duramente all’interrogazione del dem: «Non è sparito nulla, il nuovo atto aziendale prevede una nuova struttura. Basta con la politica delle poltrone»
La consigliera regionale Pd analizza la situazione sanitaria nel Catanzarese e denuncia: «A Lamezia il reparto di anatomia patologica rischia la chiusura. Gli screening mammografici? Insufficienti»
Il consigliere dem Alecci promotore di una richiesta di chiarimenti al presidente della Regione. Ancora malumori sul documento di programmazione, per l’esponente del Pd si rischia di «compromettere i percorsi di cura»
Nel 2024 quasi 6 milioni di cittadini non hanno potuto sostenere visite o esami specialistici. Il sistema sanitario nazionale arretra e la salute torna a essere un lusso
Il medico dell’ospedale Jazzolino Vincenzo Mangialavori aveva fatto un passo indietro dopo i due tragici eventi avvenuti nel suo reparto, denunciando gravissime criticità. Oggi il chiarimento con l’Azienda sanitaria
In media in Italia il 50% non fa i controlli per mammella e cervice, il 66% per il colon. Così, spiegano dalla Fondazione, in un anno non sono stati individuati in tempo oltre 50mila tumori
Avviate le procedure per il reclutamento degli operatori socio sanitari, per la durata di sei mesi. L’incarico dirigenziale affidato, dopo due rinunce, a Ilario Lazzaro che aveva ricoperto lo stesso ruolo a Catanzaro
L’esponente nazionale del partito accompagnata dai consiglieri regionali dem. Prevista una riunione con il rettore Umg e il commissario della Dulbecco. «Siamo qui per confrontarci con gli operatori sanitari, per capire i problemi che ci sono e sollecitare Occhiuto»
Valutazioni cliniche, spirometrie e materiale educazionale ai bambini a partire dai 6 anni di età. L’evento ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza riguardo a una patologia che colpisce un bambino su dieci
Il sottofinanziamento cronico del sistema pubblico accresce il divario tra Nord e Sud: a seconda della Regione fare una Tac può richiedere tre settimane o un anno. I dati parlano chiaro: meno fondi oggi significa più malati e meno diritti domani
L’incontro si svolgerà il 22 maggio e vedrà la partecipazione anche del sub commissario alla sanità Ernesto Esposito. Al centro del confronto la tutela del diritto alla salute e all’assistenza primaria dei cittadini
Il dottor Vincenzo Mangialavori però ci tiene a precisare che «la morte di Martina Piserà e l’ultimo caso della paziente straniera non c’entrano con la scelta fatta»
L’assemblea degli amministratori locali si è concentrata sulla sanità e in particolare sulla mancanza di personale nelle postazioni di continuità assistenziale. Spazio anche alla situazione dei tirocinanti e al tema dei trasporti
VIDEO | Il segretario Vincenzo Casciaro lamenta «servizi sospesi di pomeriggio e di notte, pazienti a rischio per ritardi». La pianta organica ridotta a un paio di tecnici: «Situazione drammatica»
Nato in Canada e cresciuto a Monterosso Calabro, il medico è passato da borsista entusiasta a direttore dell’Istituto europeo di oncologia. Una carriera guidata da ricerca e passione: i suoi ricordi di Oriana Fallaci e Umberto Veronesi
L’europarlamentare chiede di attivare una procedura rafforzata di controllo sulla spesa dei fondi europei destinati alla sanità, ma più in generale una serie di azioni mirate per invertire i dati che indicano in 55 anni l’aspettativa di vita in buona salute per un calabrese contro i 60 della media nazionale
VIDEO | Operativo ogni mercoledì pomeriggio, il servizio risponde a una forte domanda del territorio. Il direttore Maria Bernardi: «Un’esigenza sentita, ora garantiamo un percorso di cura più completo anche per le patologie non oncologiche»
Dopo la sentenza del Tar che ha confermato la decadenza dell’accreditamento della clinica privata, ecco il Dca di Occhiuto: 16 posti vanno all’Annunziata, 2 alla Dulbecco (che raggiunge quota 22) e 2 al Gom (che arriva a 17)