Firmato lo schema di accordo per il nuovo nosocomio di Arcavacata, accanto al campus. Occhiuto: «Un polo di eccellenza per formazione, ricerca e assistenza». Leone: «Un risultato frutto di sei anni di lavoro e collaborazione». Principe: «Si realizza un sogno»
Questa mattina la firma per la realizzazione dell’ospedale all’Unical. LaC Tv seguirà gli eventi assieme ai protagonisti: il presidente Occhiuto, il sindaco Principe, il rettore Leone, il commissario per l’edilizia sanitaria Moroni. Appuntamento alle 13
VIDEO | Lorenzo Cara: «Specie introdotte e siccità hanno rotto l’equilibrio naturale, la responsabilità è anche nostra. Se non si agisce con metodo, la presenza diventerà strutturale»
L’iniziativa è promossa dalle due Camere di commercio in collaborazione con Trenitalia. Due province, ai lati opposti del Paese ma vicine nell’esaltare i propri tesori
L’appuntamento del 1° Novembre è organizzato dal Comune, in collaborazione con la Cooperativa Sociale San Francesco di Paola e ARSAC, che offre la possibilità di trascorrere una giornata all’insegna del gusto, della tradizione e dello svago
La mostra nazionale del dipartimento di Protezione Civile in corso a Montalto Uffugo sarà lo spunto per parlare di pianificazione e comportamenti corretti. Appuntamento alle 13 su LaC Tv
Presentato in anteprima a Cosenza il nuovo lavoro del Veronica Parrilla & Carlo Maria Manna Quartet: un vero e proprio viaggio sonoro che unisce introspezione e libertà creativa
Per due giorni, il piccolo borgo si è trasformato nel palcoscenico di un evento che unisce tradizione, cultura, spettacolo e innovazione. I presenti hanno degustato buon cibo, ballato sulle note della musica tradizionale calabrese e scoperto le ultime novità nel settore dell'agricoltura
Il 58enne Gabriele Politano aveva colpito Natale Morrone al torace e all’addome per poi darsi alla fuga. L’aggressione a marzo scorso, oggi la decisione del giudice in abbreviato
L’attivista calabrese e il pediatra Abu Salem nel corso dell’incontro “Restiamo con la Palestina” raccontano detenzione, distruzione e speranza di un popolo che non si arrende
Prenderanno servizio tre professori di Fisica, Ingegneria biomedica e Neurologia, una neurochirurga da Parigi e una ricercatrice finanziata dal Fondo italiano per la scienza. Salgono così a 18 gli studiosi chiamati in 3 anni da tutto il mondo
Con l’accensione del fascio di elettroni fino a 61 MeV, l’infrastruttura entra nella fase sperimentale. Il rettore Leone: «Raggi X cento volte più potenti apriranno nuovi orizzonti nella scienza dei materiali e nella ricerca biomedica»
Infermiera specializzata presso il Klinikum Markgröningen, dedica ogni estate alla sua terra natale, Scala Coeli. Qui, insieme alla famiglia, coltiva un uliveto biologico che rappresenta un ponte tra la vita professionale e la passione per la natura, la tradizione e la sostenibilità
VIDEO | Alla Cittadella dei ragazzi l’incontro curato da Monica Lanzillotta (Unical) con l’autore, il vicesindaco Giovanni Pistoia e il direttore di LaC News24 Franco Laratta
Il 9 marzo 2026 il cantautore crotonese aprirà il prestigioso Festival del Miglior Live d’Autore diretto da Ruggero Pegna, presentando il nuovo album e i suoi più grandi successi, da “Tutto quello che un uomo” a “Dalla pace del mare lontano”
Nato a Colosimi nel 1932 è stato una figura di riferimento nazionale per la crescita della categoria. Ha presieduto il consiglio nazionale degli ingegneri dal 1990 al 1999
Il giudice di “4 Hotel” ha fatto tappa tra San Giovanni in Fiore e Camigliatello per una sfida tra albergatori. Ed è stato conquistato dai porcini: «Materia prima eccezionale e ospitalità pazzesca»
I dati sono emersi dal rapporto presentato al Castello ducale dall’analista di Ismea Mario Schiano Lo Moriello in occasione di una tre giorni dedicata al prezioso frutto con dibattiti, stand e intrattenimento
Da nicchia a fenomeno nazionale grazie al Consorzio, oggi il prodotto è nei supermercati di tutto il territorio nazionale. Un successo di visione che guarda al futuro anche con con l'introduzione con nuove varietà
Il pallone aerostatico lanciato da Paola ha permesso la raccolta di dati scientifici e fotografie. I risultati, elaborati con il supporto di università e centri di ricerca, saranno presentati all’International Cosmic Day