Questa mattina la presentazione dell’evento nella sala stampa dell’Ateneo rendese. Soddisfazione da parte del neorettore Greco e della deputata leghista Loizzo: «Ho spinto molto perché si tenesse qui»
Secondo i pm, l’ex parlamentare cosentino avrebbe sfruttato relazioni e competenze per agevolare la Dussmann Service in una rete di mediazioni illecite. Udienza davanti al gip l’11 novembre
Regione ultima in Italia con numeri drammatici. Prosegue la fuga dei cervelli. I dati nello studio del Rapporto 2025 del Think Tank “Welfare, Italia” promosso da Unipol
Il sistema è sotto pressione: mancano 4.500 professionisti, il 60% del personale è stressato e crescono le violenze nei pronto soccorso. Arconte (Ugl) chiede assunzioni stabili, stipendi adeguati e sostegno psicologico: «Circa il 40% degli infermieri ha sintomi clinici»
In studio il rappresentante dell’Unione Sindacale di Base (USB) Stefano Catanzariti. Con lui si parlerà anche delle iniziative e delle manifestazioni a sostegno di Gaza e della richiesta di un cambio di rotta nelle politiche sociali e sanitarie del Paese. Appuntamento alle 13 su LaC Tv
Pioniere di tecniche innovative, anche con l’ausilio della realtà aumentata, entrerà a far parte del corpo accademico come professore straordinario e opererà all’ospedale di Cosenza
Nel libro “Non chiediamo a Dio perché ce l’ha tolto, lo ringraziamo per avercelo dato”, l’avvocato trasforma il lutto per il nipotino morto a due anni in un atto d’amore, di denuncia e di solidarietà: «Perizie false e negligenze ma abbiamo avuto la forza di lottare»
Solo due strutture hanno attivato parzialmente i servizi, mentre i 20 Ospedali di comunità restano fermi: l’Agenas certifica il fallimento. Il dramma delle cure palliative: regione in fondo alla classifica con Abruzzo e Molise
È quanto chiede il ministero della Salute in vista della definizione della nuova manovra finanziaria. Per il 2026 il fondo nazionale a cui attingono le Regioni avrà a disposizione 140,9 miliardi
Il sodalizio si occupa del trasporto di pazienti in ospedale. Il furto è avvenuto nel quartiere Sala, è stata sporta denuncia contro ignoti. In mattinata saltati appuntamenti sanitari di persone che dovevano svolgere visite mediche
Il candidato presidente per la coalizione di centrosinistra racconta la sua esperienza personale: «Abbiamo dovuto affrontare 70 chilometri di curve per arrivare ad Acri. Inaccettabile dover bussare alla porta di un politico per ottenere un posto letto»
Aggressioni fisiche e verbali, la carenza del supporto degli oss. Oltre 150 hanno fatto causa per demansionamento e l’Azienda sanitaria provinciale sta pagando centinaia di migliaia di euro
Il racconto della “via crucis” della 43enne paziente calabrese che dopo tante complicazioni è stata operata in una struttura privata convenzionata a Bari: «E se non avessimo avuto i mezzi economici per affrontare quel trasferimento? Cosa sarebbe accaduto?»
Le elezioni regionali del prossimo autunno avverranno in un contesto pieno di incertezze e precarietà in cui famiglie ed imprese resistono con tenacia nonostante le difficoltà e le risposte inconsistenti delle istituzioni
Per il consigliere regionale del Gruppo Misto-Liberamente Progressisti ci troviamo di fronte ad «un’emergenza che richiede azioni politiche forti e risposte che i cittadini attendono da tempo immemore»
Il racconto si snoda tra Cup telefonico, portale delle prenotazioni, farmacie e infine la trasferta non risolutiva al Mater Domini. Un sistema kafkiano in cui le strutture non comunicano tra loro e i cittadini non sanno a chi rivolgersi
Durissima nota dei dem: «La Calabria continua a essere la maglia nera d’Italia, prigioniera di una gestione commissariale inefficace, opaca e distante dai cittadini
Il presidente della Simeu lancia l’allarme: la cessazione dei contratti ai dottori delle cooperative rischia di lasciare sguarniti i Pronto soccorso proprio nel periodo più caldo dell’anno
Il paziente di 76 anni affetto da due distinte neoformazioni è stato operato dai dottori Michele Di Dio e Vincenzo Zaccone (Urologia), Franca Melfi e Ilenia Cavaliere (Chiurgia Toracica)
Nel 2024 quasi 6 milioni di cittadini non hanno potuto sostenere visite o esami specialistici. Il sistema sanitario nazionale arretra e la salute torna a essere un lusso
VIDEO | Un rapporto firmato da 18 primi cittadini denuncia il collasso del sistema. Richieste misure urgenti e risorse adeguate per fermare l’emorragia di salute pubblica
La riforma dell'assistenza territoriale arranca e per il fascicolo sanitario elettronico nessuna regione risulta operativa al 100%. Il presidente della Fondazione Cartabellotta: «È indispensabile accelerare in maniera sinergica su più fronti, per scongiurare rischi concreti»
Un partecipato incontro formativo ha illustrato la rete solidale dell’associazione Universo Humanitas e dei tanti volontari sul territorio. Un’ambulanza e un mezzo antincendio rafforzano così la sicurezza dei cittadini