L’assise, secondo quanto sollecitato, avrebbe dovuto tenersi prima del tavolo tecnico con l’Azienda sanitaria, invece è stato annunciato un incontro per il 30 gennaio tra il sindaco e i capigruppo con l’Asp
Il direttore sanitario dell’agenzia regionale analizza senza filtri fragilità e punti di forza del sistema dell’emergenza-urgenza, da sempre nervo scoperto di una sanità che vuole riscattarsi. L’intervista negli studi del Reggino.it
La trasmissione di dati sbagliati sulle prestazioni erogate dall’ospedale di Vibo aveva generato una sovrastima del personale e così una ventina di operatori sanitari si era vista non rinnovare il contratto scaduto il 31 dicembre scorso
VIDEO | La ristrutturazione dovrà partire entro fino febbraio, pena la perdita dei fondi Pnrr. Da smantellare anche Ortopedia e Oculistica. Ma l’uso di unità mobili non convince tutti, Usb Calabria: «Non è una cosa che si può fare dall’oggi al domani»
Lo prevede la legge di Bilancio, l’obiettivo è mitigare «fenomeni distorsivi nell'erogazione dell'assistenza sanitaria». La Calabria nel 2024 ha pagato 304 milioni di mobilità. Le intese entro il 30 aprile con una durata biennale
Il sindacato critica l’assenza di confronto con le organizzazioni. L’ultimo incontro a ottobre dello scorso anno e sul tavolo restano questioni irrisolte: la liquidazione dell’indennità di pronto soccorso e la gestione dell’area emergenza-urgenza
Emerge dal Documento di fattibilità delle alternative progettuali, approvato con decreto del presidente della Regione Calabria: «Presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività e per l’ambiente»
Parte oggi la campagna del nostro network: vi racconteremo i disservizi di un sistema in perenne crisi e gli avamposti d’avanguardia nella cura della salute. Con uno sguardo sulla rinascita dalle macerie del Piano di rientro
La dottoressa Alessia Piperno segnala disagi e disfunzioni: «I reparti chiudono, il personale non viene stabilizzato e tra poco il blocco operatorio verrà spostato a Tropea. Basta con le false promesse»
Il governatore Occhiuto conferma le difficoltà nel reclutamento con un post sui social: «Ci servono 574 guardie mediche: ne abbiamo trovate 44 tra novembre e dicembre»
Lo scopo dell’accordo firmato oggi è quello di instaurare una collaborazione volta alla specifica formazione di medici e operatori sanitari provenienti dalla regione Calabria
L'incontro è stato organizzato dal Comitato a tutela della salute: tra i presenti il vescovo Alberti, il segretario Pd Irto, sindaci e primari. Annunciata una manifestazione alla Cittadella regionale di Catanzaro
Per l’associazione la gara per l’acquisto del nuovo medicinale sta comportando un aggravamento delle condizioni dei malati. «Così si aumenta la spesa sanitaria»
Ad annunciarlo il commissario dell’Asp di Catanzaro Battistini nel corso di un incontro con la garante regionale della salute Stanganelli. Importanti novità anche per l’abbattimento delle liste d’attesa
La “svista” nel reparto di radioterapia dove era attesa una tomografia di centratura. È stata invece consegnata una tac diagnostica. Il nuovo macchinario avrebbe consentito di aumentare la qualità delle cure oncologiche
Le proiezioni ministeriali e dell’advisor contabile all’ultimo tavolo di verifica. Aumenta il costo dei farmaci e del personale, sfiorato il tetto di spesa. Garanzie sull’approvazione dei consuntivi pregressi entro il 31 marzo dopo la deroga contenuta nel Milleproroghe
Dipartimenti “sospesi” e interim pesanti, avvisi pubblicati salvo poi planare nell'oblio. Dal Turismo alla Transizione digitale, tutti fermi e (s)contenti
La dura replica della deputata M5s durante l’interpellanza a Montecitorio sulla tragica morte del 48enne a san Giovanni in Fiore: «Il sistema di emergenza è al collasso. Ai cittadini servono risposte»
Il docente dell’Università Mediterranea commenta i risultati di una ricerca che evidenzia i rischi in caso di problemi cardiovascolari: «Casi come quello di Serafino Congi a San Giovanni in Fiore sono tragedie annunciate. Non è impossibile invertire la tendenza ma con l’Autonomia differenziata andrà ancora peggio»
Il delegato Scarmozzino espone alcune lacune che aggravano la condizione di disagio dei malati di reni. Pazienti inviati da un presidio all’altro e test a basso costo non eseguiti
La presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale esprime soddisfazione e ricorda che nei prossimi giorni inizieranno i lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso e della sala operatoria
Nel 2024 oltre 300 i milioni sborsati per far curare i calabresi nelle altre regioni. Il gruppo dem in Consiglio regionale punta il dito contro la Cittadella e chiede la fine del commissariamento
Il dato emerge dai documenti approvati dalla Conferenza Stato-Regioni e poi ratificati dal Cipess per il riparto del fondo sanitario. Nel 2023 la fuga dei pazienti fuori dai confini calabresi era costata 252 milioni, il prossimo anno la cifra potrebbe crescere ancora
VIDEO | Dopo il documento di rivendicazioni salariali firmato dai tre maggiori sindacati interviene l’amministratore legale Marco Zummo: «Entro fine febbraio chiusa ogni pendenza»
VIDEO | Il direttore dell’Unità operativa complessa di Oncologia annuncia: «Stiamo per inaugurare dieci nuovi posti letto destinati ai pazienti che necessitano di sedute chemioterapiche più lunghe»