A bordo della “Lapa” porta storie ed emozioni nei paesi dell’Aspromonte. Un progetto che è diventato un gesto di resistenza culturale: «L’arte non deve rimanere chiusa, ma respirare tra la gente»
L’opera rivisitata in chiave contemporanea da due coreografi e registi calabresi sarà in scena domenica. Il sindaco Caruso: «Pronti ad accogliere il pubblico in una delle realtà più preziose della regione»
Partirà il 7 novembre all’Auditorium il programma curato da Andrea Naso di Dracma. Dodici appuntamenti che porteranno la cittadina reggina al centro della scena italiana
Al via anche Bambini a Teatro. La direzione artistica è di Silvana Luppino e Christian Maria Parisi: «Siamo tutti sempre connessi, l’Arte può rompere questa anestesia e permetterci di riscoprire la profondità delle emozioni e il valore della diversità»
Da Mistero Buffo al Nobel, il celebre drammaturgo ha insegnato che la libertà di parola è un diritto da esercitare, e che l’ironia resta l’arma più potente contro l’autorità e l’arroganza
Il premio è dedicato ai giovani gruppi emergenti, composti da artisti under 35. La compagnia vincitrice riceverà un riconoscimento in denaro di 5mila euro
VIDEO | Gli studi a Parigi e Londra, poi la fondazione di una compagnia tutta al femminile. Per l’artista cosentina una vita tra palcoscenico, scrittura e formazione: «Oggi il mio impegno è anche quello di insegnare alle nuove generazioni»
Si parte il 4 agosto al Malindi di Badolato marina con “Passi sulla mia testa”, la storia di bruciante attualità di un gruppo di emigrati calabresi nella Chicago di inizio '900
Il capolavoro di Machiavelli, adattamento e regia di Nicasio Anzelmo, interpretato da Domenico Pantano andrà in scena alla Corte del Palazzo di Città di Locri il 6 agosto, alle ore 21.30, e nella splendida Villa romana di Casignana l’8 agosto alle ore 21.30
VIDEO | Progetto di Teatro Zero con il coinvolgimento alcuni ospiti della Comunità Regina Pacis impegnati in un programma terapeutico per liberarsi dalla tossicodipendenza. Il regista Dino Garrafa: «Esperienza indimenticabile»
Con l’intensa interpretazione di Paolo Cutuli, lo spettacolo dà voce alla protagonista di una delle tragedie più emblematiche della mitologia greca. Ingresso libero fino a esaurimento posti
Melania Giglio e Lorenzo Patella sono a teatro con la pièce del regista Daniele Salvo dedicata all’artista britannica: «Il nostro sogno è portarla al Rendano di Cosenza»
Nella sala Sole di Napoli, proclamata vincitrice assoluta l’opera di teatro civile e indipendente del Kollettivo Kontrora di Cosenza che racconta la storia di Gianni Aricò, Anneliese Borth, Angelo Casile, Franco Scordo e Luigi Lo Celso
La rassegna Synergia 49, promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce, si conclude con questo prestigioso debutto. Appuntamento domenica 25 maggio alle ore 21:15
L’appuntamento è per domenica 11 maggio alle 20.30 al Cinema Fusto. Il comico molisano porta sul palco un lavoro esilarante che dà libero sfogo al suo inconfondibile stile ironico e surreale
Lo spettacolo è un viaggio tra le ombre e le luci della nostra terra, un racconto che affronta con coraggio le contraddizioni del Sud, la bellezza negata, i sogni spezzati, ma anche la resilienza e l’umanità che resistono e rinascono
Lo spettacolo teatrale sbanca i botteghini in Calabria nelle ultime tappe che precedono l'approdo dello spettacolo a Napoli, dove sono previste ben 15 repliche
Due gli appuntamenti previsti per i primi di maggio a Rende e Crotone. In scena un ritratto coinvolgente e audace di una giovane madre alle prese con i figli, la scuola e i social