Istituita una commissione dedicata per approfondire le «procedure di soccorso e di trasferimento da Soverato al hub pediatrico e neurochirurgico del capoluogo»
Rimane in sospeso solo il compenso relativo al 2022, su cui ci sono ancora le trattative in corso. L’Azienda sanitaria: «Importante risultato nell’interesse di tutti i dipendenti»
VIDEO | L’Asp sta procedendo alla convocazione per la copertura delle postazioni nel prossimo trimestre. La graduatoria conta circa 180 adesioni, ma per garantire tutti i turni ne servirebbero 236. Tra le proposte i giovani medici reclutati per i mesi estivi
L’Azienda sanitaria ha diramato una manifestazione d’interesse dinamica rivolta ai medici di medicina generale proponendo «una maggiore valorizzazione economica»
Turni di lavoro massacranti e nessun riconoscimento economico. L’indennità di pronto soccorso del 2022 è ancora ferma. Il Nursing Up dell’Asp di Catanzaro chiede di avere un riscontro alle tante sollecitazioni inviate
Il commissario Battistini domani incontrerà il sindaco Stella e ha previsto la convocazione del medico che sarebbe risultato assente il giorno della tragedia
Il generale Battistini che guida l’Azienda sanitaria provinciale ha sentito telefonicamente il sindaco Stella e gli ha assicurato che verranno eseguite tutte le verifiche del caso. Convocato in direzione in medico che secondo la pianificazione mensile sarebbe dovuto essere in postazione
Le fiamme gialle hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di un’infermiera professionale dipendente dall’Asp e di una docente di un istituto scolastico
L’Azienda risponde ai recenti articoli sui problemi con le liste d’attesa e indica, come alternativa, di rivolgersi alle strutture di Taverna e Chiaravalle. La risposta di un paziente: «Sono anziano e in condizioni precarie, chi mi accompagna?»
Dopo la denuncia della difficoltà di prenotare esami nell’Asp di Catanzaro, sui social si moltiplicano indignazione e storie di pazienti in difficoltà: «Prima i calendari sono bloccati, poi è tutto occupato per il 2025. Ma se vai dai privati si sblocca tutto»
Fiore Isabella scrive al magistrato e racconta la propria esperienza: «Impossibile prenotare quattro esami su sei». Liste d'attesa «in stile "Aspettando Godot”». La lettera a Curcio: «Sono convinto che la sua voce potrà aiutare a riacquistare fiducia nello stato di diritto»
Primo passo nella distensione dei rapporti tra associazioni del terzo settore e azienda provinciale. Previsto un nuovo incontro alla fine di marzo alla presenza dei centri dialisi. Resta il problema di revisionare il regolamento regionale
Le associazioni effettueranno domani il servizio in attesa delle determinazioni che verranno assunte nel corso dell’incontro convocato nella sede dell’Azienda sanitaria provinciale
Scoppia il caso dopo l’annuncio delle associazioni sulla sospensione del servizio a partire da domani. Ma l’azienda sanitaria frena: «Blocco ingiustificato, tuteleremo i pazienti in ogni sede». Anche i dem incalzano: «È la conferma dello stato comatoso del servizio sanitario»
Tra ieri e oggi inviate all’azienda sanitarie pec con cui si formalizza la sospensione del servizio. Venerdì scorso l’incontro in Regione per dirimere alcuni dubbi sul regolamento. Le “croci” rivendicano la stipula di una convenzione
Giovedì 13 febbraio la manifestazione sotto la sede dell’Azienda sanitaria provinciale. Nel mirino del sindacato il management che «si ostina a ignorare i lavoratori»
Nonostante l’arrivo di fondi regionali e l’individuazione delle figure professionali, l’Asp non avvia le procedure. Il consigliere comunale Scarpino: «È inaccettabile». Appello alla politica regionale
Duro attacco del presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela dell’Ambiente: «Se fossero confermate le accuse della Procura di Catanzaro saremmo di fronte a un quadro gravissimo di diffusa illegalità, fra truffe, corruzione e favoritismi»
Ci sono anche altre 21 persone indagate. Le visite ispettive avrebbero avuto sempre esito positivo nonostante le condizioni precarie dei locali dell’ateneo. Avrebbero così ottenuto i fondi per la ricerca in cambio di favori
L’Asp interviene con tempestività dopo l’appello lanciato dalla donna attraverso il nostro network. Subita l’operazione, i controlli erano stati fissati alla fine del 2025. Ora potrà effettuarli tutti da subito
Oggi in aula una norma che prevede una proroga fai da te della legislazione speciale in scadenza a fine anno che dà la possibilità di nominare commissari straordinari anche se non inclusi negli elenchi nazionali. Vale per le Aziende tornate alla gestione ordinaria dopo uno scioglimento per mafia. E in regione ce n’è soltanto una