I rappresentanti di Avs Funaro, Alboresi e Pace sottolineano: «L'obiettivo primario è assicurare che le operazioni procedano nel pieno rispetto della salute pubblica e dell'ambiente»
L’assessore regionale all’Ambiente risponde alle parlamentari cinquestelle Orrico, Giuliano e Baldino: «Noi governiamo e risolviamo problemi, da parte loro solo ricostruzioni strumentali»
Le deputate Orrico, Giuliano e Baldino accusano il presidente della Regione e il governo Meloni di aver favorito lo smaltimento in loco dei rifiuti pericolosi, tradendo le prescrizioni introdotte dal governo Conte: «Chiediamo maggiore serietà e rispetto nei confronti di questioni che erodono il diritto alla salute dei crotonesi»
Il presidente della Regione è stato sentito oggi in collegamento dalla Cittadella: «Pronte ad andare all’estero 65mila tonnellate, se gli altri avessero fatto come noi forse oggi sarebbero molte di più»
Il generale si dice «pienamente consapevole delle preoccupazioni della cittadinanza» e sottolinea: «La salute pubblica è e deve essere sempre la priorità. Su questo aspetto nessun ritardo è ammissibile»
Nuovo sopralluogo nelle aree Sin per verificare l’avvio dei lavori in sicurezza in attesa della pronuncia del Tar sull’ordinanza per lo smaltimento dei rifiuti: «Aspettiamo con fiducia il pronunciamento dei giudici»
La multinazionale informa che le autorità scandinave ne «hanno infatti autorizzato l’esportazione di 40mila tonnellate che verranno destinate nella discarica di Kumla». Soddisfatto il governatore Occhiuto: «Abbiamo detto “no” e abbiamo avuto ragione»
Il provvedimento del Commissario straordinario per la bonifica imponeva il conferimento nella struttura di località Columbra, gestita dalla società Sovreco. Una disposizione contestata da Comune, Provincia e Regione Calabria
Il gruppo invita il primo cittadino a «un viaggio nel passato»: «Oliverio ha prodotto il Paur prescrivendo lo smaltimento dei rifiuti fuori dalla Calabria, lui continua a vendere falsità»
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Le due associazioni hanno presentato motivi aggiuntivi al ricorso presentato al Tar per chiedere lo stop al provvedimento di Errigo: «Contrasta con le indicazioni ministeriali e pone a rischio la salute»
Forte la richiesta di una legge regionale per bloccare la decisione e chiudere la discarica Sovreco. Al sit-in anche Baldino (M5s) e Lucano (Avs) ma nessuno tra gli amministratori regionali e locali
Territorio contrario allo smaltimento dei rifiuti pericolosi nella discarica Sovreco: «Vanno portati via dalla Calabria». Intanto l’azienda fa sapere che non avvierà gli scavi fino al pronunciamento dei giudici amministrativi
L’organismo bicamerale ha affrontato nelle scorse settimane la problematica del Sin calabrese: «Ero io il governatore ai tempi dell’adozione del Paur, ultimo vincolo contro la catastrofe»
Il sindacato definisce «imprescindibile che i rifiuti pericolosi vengano stoccati fuori della nostra regione come previsto dal progetto originale». E a Errigo dice: «Intervento troppo autoritario»
Ci vogliono cifre a 9 zeri per pesare il grande affare dietro l’intervento per eliminare i rifiuti speciali dell’ex Pertusola. Occhiuto se n'è accorto tardi, ora è scontro vero
L’assessore regionale all’Ambiente replica alla deputata del M5s: «La realtà è esattamente opposta a quella narrata da lei, il nostro Piano ha difeso il territorio»
La parlamentare pentastellata stigmatizza le «dichiarazioni social» del presidente della Giunta regionale: «I calabresi comprendono bene la differenza fra la narrazione della loro terra che continua a veicolare e l’amara realtà con la quale fanno i conti ogni giorno»
L’esponente del M5s sollecita una informativa urgente al governo nonché la revoca dell’incarico per il generale Errigo: «La sua ordinanza favorisce un piano che rischia di trasformarsi in un affare milionario per pochi»
Il sindaco Voce ed il presidente della provincia Ferrari scrivono alla premier Meloni e al capo del ministero dell’Ambiente: «Le decisioni prese non rispecchiano quanto emerso nelle discussioni istituzionali e non rispettano il territorio»
L’europarlamentare denuncia la violazione dei diritti ambientali e democratici: «La decisione del Commissario ignora il territorio. Subito la revoca e una vera bonifica nel rispetto della comunità»
Fiume di polemiche e una diffida da parte di Occhiuto per il provvedimento che impone a Eni di smaltire i rifiuti pericolosi nella discarica Sovreco. Il commissario: «Si preferisce perpetuare il conflitto politico e istituzionale»
VIDEO | Il presidente della Regione intima di avviare le attività di ripristino «nel rispetto del vincolo di destinazione dei rifiuti fuori dal territorio regionale»
Il presidente del Misto al Senato De Cristofaro attacca il commissario straordinario: «Ha disposto che i rifiuti vengano portati nella discarica di Sovreco, così mortifica comunità ed enti locali»
Per il generale è necessario «procedere senza ulteriori ritardi all’attuazione di tutte le misure necessarie alla messa in sicurezza e al risanamento ambientale delle aree inquinate»