Da segnalare nella giornata di oggi valori diffusamente oltre i 26-27°C nelle aree interne cosentine e sulla piana vibonese. Domani bel tempo in generale su tutta la regione
VIDEO | La colonnina sfiora i 24 gradi. Chi può raggiunge le località di mare per godersi la giornata. E qualche temerario decide anche di fare un tuffo
Mentre al Nord nevicherà, al Sud si registrerà un consistente innalzamento delle temperature. Punte di 18° in Sila. Lo zero termico sarà di oltre 4mila metri. Ma da inizio settimana cambia di nuovo tutto
Sono previsti infatti valori oltre 10°C le medie del periodo con picchi fino ai 23-24°C specie lungo le aree costiere. Colonnina di mercurio in salita già da oggi e fino a sabato 17 dicembre
Un vortice di bassa pressione da Nord-ovest raggiungerà ancora una volta la nostra regione nella giornata di domani. Previsti forti temporali in particolare sul settore tirrenico
La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di criticità meteo marino–costiera. Sul restante territorio regionale è previsto un livello giallo
Anche l'inizio di questa settimana vedrà maltempo sparso ovunque con una giornata di lunedì caratterizzata da piogge intermittenti, mentre la giornata di martedì vedrà l'arrivo di una nuova perturbazione
Già a partire da domani si registreranno le prime precipitazioni intense accompagnate da temporali. Durante la giornata di domenica, il vortice di bassa pressione andrà a spostarsi verso Est apportando un lieve miglioramento
L'8 e il 9 dicembre saranno giornate stabili ma uggiose, prevista nell'atmosfera tanta sabbia sahariana a causa dei venti caldi da Sud. Da sabato però cambia tutto
Emessa una allerta gialla su tutto il territorio regionale. Previsti temporali di forte intensità sulle coste joniche reggine, catanzaresi e crotonesi (ASCOLTA L'AUDIO)
Domani prorogata l'allerta arancione nell'area ionica centro settentrionale. Gialla sul resto della regione. Nelle prossime ore il vortice ciclonico andrà a spostarsi verso Est apportando un generale miglioramento delle condizioni
Già dalla nottata e fino al pomeriggio di domani avremo piogge localmente di forte intensità sul comparto jonico crotonese, cosentino e parte del catanzarese. Nevicate a partire dai 1200-1300 m di quota su Sila e Pollino
Nelle prossime ore il vortice ciclonico che ha colpito negli ultimi giorni la regione andrà a scivolare verso Sud apportando un generale e netto miglioramento. Temperature in calo
Dopo il temporaneo miglioramento delle condizioni atmosferiche si prevede un fine settimana caratterizzato da fenomeni temporaleschi di forte intensità. Domani alle 12 il nuovo aggiornamento della situazione potrebbe riservare l’innalzamento dello stato dall’allarme al livello massimo
Tra il pomeriggio di sabato e l'intera giornata di domenica un nuovo vortice ciclonico scivolerà da Nord verso Sud apportanto pesanti precipitazioni su tutte le coste joniche
VIDEO| Smottamenti e allagamenti si registrano soprattutto nelle zone costiere. A Vibo Marina il torrente Antonucci torna a fare paura, disagi anche a Tropea. Prime nevicate in Sila
Dalla tarda mattinata di martedì e fino a mercoledì è attesa una forte perturbazione. Previste anche nevicate ad alta quota. Ecco le previsioni (ASCOLTA L'AUDIO)
Le perturbazioni dall'Atlantico stanno interessando e interesseranno per diversi giorni la nostra Regione con piogge anche di forte intensità. Il maltempo interesserà entrambe le coste