
I fatti risalgono al 2 agosto del 1925 a San Giovanni in Fiore quando scoppiò una rivolta popolare contro i dazi. La milizia fascista intervenne e uccise cinque persone
I fatti risalgono al 2 agosto del 1925 a San Giovanni in Fiore quando scoppiò una rivolta popolare contro i dazi. La milizia fascista intervenne e uccise cinque persone
La sua storia inizia anni fa da una start up di Rende. Ora l'obiettivo è lavorare sulle tecnologie emergenti, capire che impatto hanno sul mondo e sulle persone
È di questi giorni la conclusione della trionfale rappresentazione, con 15 repliche da tutto esaurito, della sua ultima commedia dialettale: “Tutta a curpa a tena Maruzzu”
Alla gara hanno aderito concorrenti provenienti da diverse parti della regione. I vincitori sono stati decretati da una giuria composta da tecnici, produttori ed esperti
Il presidente del gruppo Pubbliemme-LaC Domenico Maduli ha visitato ieri l'Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore e il Centro internazionale di Studi gioachimiti: «Sarà nostro dovere accendere i riflettori sul pensiero e l’opera di un grandissimo intellettuale»
Battuto in rimonta il Catanzaro nella finalissima disputata a Reggio Calabria, il gol decisivo lo ha messo a segno il portiere. A darne notizia il sindaco Rosaria Succurro
L'iniziativa che si svolgerà anche in diverse altre piazze italiane è prevista l'11 gennaio a 24 anni dalla scomparsa del cantautore italiano
L'innovazione presentata all'istituto Alberghiero di San Giovanni in Fiore. Nascono anche tre nuovi aromi
Dopo alcuni passati tra Germania, Olanda e Belgio Gianfranco Marra ha deciso di tornare a San Giovanni in Fiore per aprire un birrificio. Adesso il nuovo obiettivo e dare vita a una cantina in un tunnel del 1300
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è complimentato per l'intensa attività di promozione culturale che il Centro porta avanti da 40 anni. L'incontro con Papa Francesco e la consegna del premio Gioacchino da Fiore al professor Patschovsky tra i momenti più emozionanti
Sarà visitabile fino al 9 gennaio. Un tuffo nell’arte, nella musica e in un’epoca che ha lasciato una traccia fortissima, presente fino ai giorni nostri
Il congresso dei democrat celebrato nel centro florense ha messo un punto all’esperienza commissariale. L’ingegnere informatico era l’unico candidato
All'incontro hanno partecipato anche gli allievi della sezione agraria dell’Istituto superiore Leonardo da Vinci. Diversi gli operatori economici e turistici presenti, i presidenti delle pro-loco di Camigliatello e Lorica e tanti esperti del settore
La cerimonia in occasione della festa dell'Immacolata. L'oggetto sacro in preparazione sarà invece ispirato al Liber Figurarum dell’Abate Gioacchino da Fiore
La donna ha insegnato ai ragazzi dell'Alberghiero di San Giovanni in Fiore come fare il dolce tipico di Natale: «Dovete metterci l'anima, altrimenti non verrà mai bene»