La sospensione della fornitura idrica per lavori di manutenzione straordinaria sulla condotta dell’acquedotto Simeri/Passante. Il sindaco Fiorita ha disposto lo stop delle attività didattiche
Nonostante il passaggio dall'allerta arancione a quella gialla, i sindaci decidono di non riaprire gli istituti scolastici anche per effettuare verifiche dopo le forti piogge delle scorse ore
Alla crisi idrica si è aggiunto un guasto all'impianto di potabilizzazione dell'Alaco avvenuto tra sabato e domenica. Da qui l'ordinanza del sindaco Romeo
Il sindaco Voce ha convocato il Coc per affrontare l'emergenza idrica e nelle prossime ore emetterà l'ordinanza di chiusura degli istituti di ogni ordine e grado
Nuova ordinanza del sindaco Maria Limardo: «La situazione dovrebbe normalizzarsi nella tarda mattinata di domani». Sorical ancora al lavoro per riparare la rottura lungo la condotta adduttrice dell'Alaco
Il sindaco Limardo ha comunicato in serata di un guasto a una condotta a causa della quale è stata interrotta l'erogazione idrica: niente lezioni per motivi igienico-sanitari
Le reiterate interruzioni del servizio idrico stanno alimentando un forte malcontento tra i cittadini. L’ultima emergenza ha costretto il Comune a un provvedimento drastico che ha messo in difficoltà molte famiglie
La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di criticità che prevede uno stato di livello arancione su tutta la fascia ionica. Catanzaro e Crotone i primi a correre ai ripari
Ordinanza del sindaco Maria Limardo dopo che Sorical ha annunciato lavori «improcrastinabili» alla diga Alaco con conseguente interruzione dell’erogazione idrica
La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di criticità meteo arancione su gran parte della regione per sabato 20 maggio. I sindaci corrono ai ripari
Il bollettino della Protezione Civile indica avverse condizioni metereologiche. Il primo cittadino raccomanda la massima prudenza, soprattutto nel pomeriggio
L'interruzione idrica è dovuta ai lavori sulla condotta da parte del Consorzio di bonifica. Niente lezioni oggi negli istituti comprensivi, per le superiori anche domani
I provvedimenti sono stati adottati in via cautelare alla luce delle previsioni meteo che nella giornata di lunedì 3 aprile riportano possibili rovesci di forte intensità
Sono previste piogge diffuse e temporali sparsi, nevicate con apporti al suolo da deboli a moderati, venti da forti a burrasca con probabili forti raffiche e mareggiate lungo le coste esposte
La ricerca dall'University College London ha preso in esame gli studi condotti in 11 Paesi diversi compresa l’Italia durante il primo lockdown. Fino al 60% degli studenti sviluppano stati d’ansia. Poi depressione, difficoltà emotive e stili di vita nocivi
Il guasto è stato riparato ma ancora non si è tornati alla normalità: l'amministrazione comunale orientata a sospendere le lezioni in presenza fino a sabato. Slitta lo screening su alunni e personale
VIDEO| I firmatari della missiva ritengono che l’emergenza sanitaria non debba sfociare in crisi democratica: «Necessario che ognuno di noi sia informato su ogni passo fatto». Intanto domani si torna in classe e Voce incontrerà una delegazione degli studenti delle superiori
Incontro in videoconferenza tra il presidente Marcello Manna, i primi cittadini Cosenza e Crotone Franz Caruso e Vincenzo Voce e Flavio Stasi in qualità di presidente della conferenza dei sindaci. Attese decisioni nel pomeriggio
De Luca passa alle vie forti annunciando la non riapertura. In Calabria tantissime le ordinanze dei sindaci che hanno deciso di posticipare il rientro in classe (ASCOLTA L'AUDIO)
I sindaci si sono riuniti nel pomeriggio concordando di prorogare l'ordinanza di sospensione delle attività didattiche in presenza di un'altra settimana. Crotone, Cutro e Savelli si determineranno nelle prossime ore