Il turismo nella Perla dello Ionio deve ancora decollare ma si spera nel mese di agosto che fa già registrare il tutto esaurito negli stabilimenti balneari. Ecco le voci di ospiti e operatori
Il servizio sarà attivo ogni sabato fino al 31 agosto. Previsti treni aggiuntivi in occasione di eventi culturali come quello in programma a Belvedere Marittimo
Il racconto di un turista: «Chi arriva in Calabria in auto trova il carburante a 2,259 euro, self-service fuori uso e lavori infiniti sulla A2. Un benvenuto infuocato che trasforma ogni viaggio in una corsa a ostacoli»
Secondo i dati diffusi dalla Regione il turismo calabrese è in crescita. Ma il docente di Sociologia del Turismo dell’ateneo di Arcavacata invita a guardare i valori assoluti che si celano dietro i numeri: «Neanche un arrivo in più in ognuna delle strutture ricettive»
Inizia una nuova collaborazione con Giuseppe Scuticchio, content creator che ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta delle perle calabresi, dalle destinazioni note alle piccole perle nascoste: oggi il primo video viaggio alla scoperta di Scilla e Chianalea
VIDEO | Il direttore regionale dell’associazione di categoria spiega l’entità del fenomeno e chiama alla sottoscrizione (indenne da rischi e costi) tutte le strutture aderenti al colosso mondiale dell’intermediazione viaggi
Parte l’azione dopo la sentenza della Corte di giustizia europea che considera illegittima la richiesta di mantenere i prezzi delle camere invariati su tutte le piattaforme. Gli hotel vogliono recuperare i presunti danni subiti negli ultimi 20 anni. D’Agostino: «Vogliamo un mercato più equo»
Dalle Dolomiti al profondo Sud, la bici conquista il Paese: meno impatto, più esperienze. Un boom che fa bene a territori, comunità e ambiente. E racconta un nuovo modo di vivere e viaggiare
Per la prima volta l’evento nazionale è ospitato al Sud. In programma anche Marathon degli Aragonesi che radunerà centinaia di ciclisti da tutta Italia
Appuntamento alle ore 13 con la trasmissione di approfondimento giornalistico di LaC Tv. Spazio anche al ruolo sempre più complesso dei primi cittadini nei piccoli centri
Lo ha stabilito la giunta targata Occhiuto. Contestualmente si è proceduto alla riconferma del commissario Arcea e alla nomina del dirigente settore Legalità, sicurezza e beni confiscati
Presentato questa mattina in riva allo stretto il progetto di marketing territoriale “Reggio destinazione” con l’obiettivo di valorizzare «il più bel tramonto d’Italia e del Mediterraneo» nel solco di “Reggio Capitale della Cultura”. Per farlo l’amministrazione Falcomatà ha chiesto la collaborazione di Filmmaster
Le imprese della regione mettono in cantiere 12.730 assunzioni nel mese in corso e 45.930 per l’estate: 5.620 in più rispetto al 2024. Ma il 41% dei profili è difficile da reperire, soprattutto tecnici, operai e professionisti sanitari
VIDEO | Nel Castello Federiciano un incontro tra amministratori e operatori del settore con l'obiettivo di progettare «una grande organizzazione collettiva, superando la frammentazione e valorizzando ogni singola identità territoriale»
L’Italia si conferma anche quest’anno una delle protagoniste del turismo europeo. Le città d’arte restano le preferite ma attrae anche il mare, con le regioni del Sud che conosceranno una crescita significativa
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
In occasione dell’incontro si è svolto un dibattito sui temi del turismo con l’assessore regionale Calabrese: «I dati confermano che sarà una stagione estiva importante, siamo sulla buona strada»
Sei i progetti destinatari di contributi a fondo perduto per la valorizzazione dei territori, il potenziamento delle infrastrutture e la fruizione sostenibile: ecco quali sono
VIDEO | Il presidente dell’associazione regionale traccia un bilancio tra luci e ombre della stagione primaverile per le strutture extralberghiere: «Non abbiamo avuto il tutto esaurito nonostante le ottime condizioni climatiche»
Il presidente della Regione ha tirato le somme del week end appena concluso, sottolineando anche un incremento del 70% del traffico aereo rispetto al 2024 con ottime performance da parte di tutti e tre gli scali
Ospite in studio il consigliere di Palazzo Campanella Antonello Talerico, autore della proposta. Focus anche sugli altri temi delicati che interessano la Calabria. Appuntamento alle 13
Premiato alla 21° edizione di Fa’ la cosa giusta! il percorso di 55 km che va da Soverato a Pizzo conquista sempre più gli appassionati del viaggio a passo lento
Tre giorni dedicati alla promozione del turismo in una delle più importanti fiere internazionali del settore. Presentati due progetti dedicati alle bellezze della Locride
Lo studio di Demoskopika rivela le spese in Italia negli alberghi per ricconi (9 miliardi di euro). Lazio, Campania, Lombardia e Sardegna le destinazioni preferite. I numeri della nostra regione
L’ente (quasi) rivendica di avere soltanto personale esterno. Dalla dietista al consulente in comune tra Roberto Occhiuto e la compagna Matilde Siracusano, ecco le esperienze esibite nei curriculum dei professionisti che spesso sono vicini alla politica